Conferenza

1      III| indicare i singoli suoni che la compongono. Col mezzo dei risuonatori
2       VI|         i diversi suoni, che lo compongono, stiano riguardo al numero
3       VI|         i diversi suoni, che li compongono, siano in rapporti semplici
4 VII-VIII|       ed ai pochi suoni, che li compongono. Si può dire di più. Una
5       IX|    delle curve semplici, che la compongono. Essa è, in tesi generale,
6       IX|   singoli suoni semplici che li compongono, ed abbiamo così iniziato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License