Conferenza

1        I|    quello del pendolo, chiamasi oscillazione, e se è più piccolo e più
2        I|         due punti estremi della oscillazione corrispondono alla velocità
3        I| composto si ha, aggiungendo all'oscillazione del pendolo già esistente
4       IX| ampiezza ed alla lunghezza dell'oscillazione, si deve tener conto ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License