Pietro Blaserna
La teoria del suono nei suoi rapporti colla musica
5  =  141 parole (705 occorrenze)
1103-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Parola
200
200°
22
240
256
accada
accompagnano
acquista
adottato
ammirabile
analisi
aperta
appoggio
avviene
cadere
capsula
celebre
cercato
cerchio
cessa
chiedersi
chiudere
cifra
combinazioni
comprende
concetti
continuo
credere
cura
darsi
deboli
decadenza
destinato
determinata
determinati
detta
detto
distacco
distanti
doppi
drammatica
durata
elevato
eseguire
esempi
fascio
fiammella
fisica
fissi
fisso
fondata
fondo
germania
gluck
gomma
grazie
guisa
idee
illuminare
immaginare
immediatamente
inoltre
intorno
italiano
l
lanciati
locale
lui
lunghe
manivella
marcato
materia
mette
modi
modificato
mozart
muove
nazioni
nessun
nodi
occhio
odono
ottico
paragonabile
parecchie
parere
passi
perciò
perfetta
persuadersi
pezzi
piccole
piede
pochi
portare
possibilmente
poter
poteva
potrà
prendere
preso
problemi
profondamente
propria
raggi
ragionamento
rappresentati
regolarmente
ricca
richiede
risuonanza
ritorna
sapere
semitoni
semplicità
sensibili
sicuro
significato
singoli
solidi
sonora
sostituita
sottile
spazio
spiacevoli
spiegare
strano
studiare
successivi
sui
tener
titolo
trasmettere
trovato
urto
vento
veri
verità
vibrando
vicinanza
vista
5  =  141 parole (705 occorrenze)
1103-1001  1000-501  500-201  200-101  100-51  50-21  20-15 
14  13  12  11  10  9  8  7  6  5  4  3  2  1 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License