IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] omicidio 4 omnis 1 on 2 on. 334 ond' 3 onde 33 ondeggiava 1 | Frequenza [« »] 350 era 343 o 338 ai 334 on. 326 loro 305 ad 304 governo | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze on. |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 1(1) | L'on. Comandini in una delle sue 2 1(1) | riferirò ai giudizi dell'on. Comandini, non già perchè 3 2 | instancabile propaganda dell'on. De Felice Giuffrida, sorse 4 3 | poi è bene notare che l'on. Marchese di San Giuliano, 5 3(7) | brillantemente sostenne contro l'on. Prof. Luigi Luzzatti sulla 6 4 | maggioranza10.~ ~E non a torto l'on. Comandini ha descritto, 7 4(17) | L'on. Marchese di San Giuliano 8 5 | Spagna ci ha preceduti. Ma l'on. Martini mi rispose che l' 9 6 | venne constatata pure dall'on. Damiani nel volume della 10 7 | nè da interessi locali. L'on. Plebano, in ispecie, rimase 11 7 | particolare amicizia coll'on. Crispi. E adesso qualche 12 8 | economico e sociale.~ ~L'on. Sonnino sulle orme di altri 13 8 | proprietarii, osservò l'on. Damiani nel volume dell' 14 9 | quanto all'agricoltura l'on. Di San Giuliano osservò 15 9 | confessione onesta e leale dell'on. Ellena fatta prima in un 16 10 | bastevole ricordare quella dell'on. Sonnino, e pel merito intrinseco 17 10 | ricorro all'autorità dell'on. Marchese Di Sangiuliano - 18 10 | una volta43.~ ~Secondo l'on. deputato di Catania, adunque, 19 10 | reazione.~ ~La severità dell'on. Di San Giuliano, che vive 20 11 | influenza è anche noto.~ ~L'on. Franchetti scrisse: «nella 21 11 | classe, lascio la parola all'on. Sonnino, di me assai più 22 11(49) | indarno sinora ha reclamato. L'on. Sonnino ora ch'è ministro 23 13 | doveva esplicarsi, secondo l'on. Cordova colla riforma del 24 13(55) | risoluta e invano si sforza l'on. Gallo per farla risolvere 25 13 | invece, secondo lo stesso on. Cordova, crede di potere 26 13 | da magistrato. Alludo all'on. Tajani che nella seduta 27 13(56) | L'on. Cordova ricordò che in un 28 13 | Parlamento. Li applica nel 1876 l'on. Nicotera - suoi strumenti 29 13 | democrazia parlamentare: l'on. Crispi!~ ~Fu grande, perciò 30 13 | provinciale fatta votare dall'on. Crispi non riuscì a mutare 31 13 | nel 1875 da privati gli on. Sonnino, Franchetti e Cavalieri 32 13 | Parlamentare di cui fu relatore l'on. Bonfadini; fu riprodotta 33 13 | turbolenze il compianto on. Cuccia in nome di un comitato 34 13 | dei più fidi amici dell'on. Crispi malinconicamente 35 13 | dell'ordine pubblico.~ ~L'on. Sonnino venti anni or sono 36 13 | brano dell'auto-difesa dell'on. De Felice? No: è il brano 37 13 | di Commercio di Palermo, on. Amato-Pojero, senatore del 38 14 | pericoli65.~ ~Certo è che l'on. Crispi, nella relazione 39 14 | accusa al suo predecessore on. Giolitti, di avere saputo 40 14(66) | risposta a chi in difesa dell'on. Giolitti stoltamente mi 41 14 | significante dai commenti dell'on. A. Luzzatto. In quella lettera, 42 14 | di volere tumultuare. L'on. Giolitti poi non fu superato, 43 14 | non fu superato, che dall'on. Crispi, il quale come provvedimento 44 15 | però, come lo ha mostrato l'on. Crispi, si può ottenere 45 15 | vero che il ministero dell'on. Giolitti - col quale nacque 46 15 | dannosa; ma il governo dell'on. Giolitti seppe scegliere 47 15 | contratti agrari.~ ~L'opera dell'on. Giolitti contribuì sopratutto 48 15 | senso su esposto dissi che l'on. Giolitti erasi reso benemerito 49 15 | cosa a un suo paladino - l'on. Nasi - parve un paradosso 50 15 | provvedimenti. Che cosa fece l'on. Giolitti? Si abbandonò con 51 15 | accentuata, ha sinora mostrato l'on. Crispi.~ ~La provocazione, 52 15 | infondate. Ne convenne l'on. Giolitti rispondendo il 53 15 | poveri contadini...~ ~L'on. Giolitti, Ministro dell' 54 15 | candidato prediletto all'on. Giolitti, il Riolo. Il popolo 55 15 | governo e per mezzo dell'on. De Felice e mio, esprimono 56 15 | rivolgiamo ripetutamente all'on. Rosano e al ministro di 57 15 | occasione alla Tribuna, che l'on. Giolitti in Sicilia faceva 58 15(72) | attentato del Lega contro l'on. Crispi. Il ministero ha 59 16(77) | L'on. Saporito nella tornata del 60 16 | quella categoria però, che l'on. Damiani paragonò ai proletarî 61 17 | politici ricordati dall'on. Tajani nel famoso discorso 62 17 | esplicitamente ancora l'on. Comandini, nella Camera 63 17 | non fu contento lo stesso on. Crispi. Fu assolto da ogni 64 17 | Non pertanto lo stesso on. Presidente del Consiglio, 65 17 | ringraziarne l'autore mentre l'on. Crispi probabilmente incoraggiava 66 18 | qua, conoscono che prima l'on. Giolitti e poscia l'on. 67 18 | l'on. Giolitti e poscia l'on. Crispi, pur non essendo 68 18 | autorizzazione a procedere contro l'on. De Felice aveva tutto l' 69 18 | motivo a procedere contro l'on. De Felice e contro il Comitato; 70 18 | più o meno legali.~ ~È l'on. Marchese Di San Giuliano 71 18 | parte che gli spetta.~ ~L'on. Sonnino aveva giustificato 72 18 | agitazioni - dalle circolari dell'on. Crispi e del generale Morra 73 18 | costituiscono, secondo l'on. Crispi di oggi, la corona 74 18 | convinto ed amico intimo dell'on. Damiani, il Vivona, avversario 75 18 | proprietarî.»~ ~Ah! perchè l'on. rappresentante per Marsala 76 19 | in iscena maggiormente l'on. Giolitti, corre il debito 77 19 | rompono l'alto sonno dell'on. Giolitti; ed ecco il governo 78 19 | e le classi dirigenti. L'on. Giolitti credette dare un 79 19 | tale misura mi appello all'on. Di San Giuliano, che pur 80 19 | parte del gabinetto dell'on. Giolitti onestamente riconobbe: « 81 19 | indomani del viaggio dell'on. Sensales. Il quale viaggio 82 19 | sapienza di governo dell'on. Giolitti non si limitò all' 83 19 | atteggiamento seppe assumere l'on. Giolitti, ma invece si limitò 84 19 | altrimenti. Il governo dell'on. Giolitti, dunque sia che 85 19 | modi.~ ~Se la condotta dell'on. Giolitti fu ora fiacca ora 86 19 | però, il ministero dell'on. di Dronero dovette rimanere 87 19 | gabinetto presieduto dall'on. Crispi.~ ~In questo intervallo, 88 19 | erano stati deficienti nell'on. Giolitti quando era sorretto 89 19 | quali affermarono che l'on. Giolitti la favorì coscientemente 90 19 | pensarono e dissero che l'on. Crispi avesse soffiato nel 91 19 | nello stesso momento, l'on. Crispi succede all'on. Giolitti.~ ~ 92 19 | l'on. Crispi succede all'on. Giolitti.~ ~Chi avvicinò 93 19 | Giolitti.~ ~Chi avvicinò l'on. Crispi sul finire di dicembre 94 19 | discorso di Palermo.~ ~L'on. Presidente del Consiglio 95 19 | disgraziatamente sotto l'on. Crispi si continuò nella 96 19 | evitare gli eccidî.~ ~L'on. Crispi, che conosceva la 97 19 | di quella città101.~ ~L'on. Crispi, infine, che conosceva 98 19 | ingenuamente poterono credere che l'on. Crispi risolutamente pensasse 99 19 | E disgraziatamente l'on. Crispi subito dopo aver 100 19 | condizioni della Sicilia. L'on. Giolitti non aveva saputo 101 19 | dell'arrivo al potere dell'on. Crispi, non seguito neppure 102 19 | opera di pacificazione dell'on. Crispi?~ ~A un telegramma 103 19 | supporre che l'annunzio dell'on. Crispi al potere da solo 104 20 | grave responsabilità dell'on. Crispi, però che egli organizzò 105 20 | Comitato Centrale dei Fasci: on. G. De Felice Giuffrida, 106 20 | potuto scandalizzarsene l'on. Crispi, che nel suo discorso 107 20 | quelli adoperati dallo stesso on. Crispi in un telegramma 108 20 | contrasto con quello dell'on. Crispi, che nella relazione 109 20 | di Lavriano ed a Roma l'on. Crispi105.~ ~A me che avvertii 110 20 | Iniziata con l'arresto dell'on. De Felice Giuffrida, che 111 20 | impedito sbarco in Palermo agli on. Prampolini e Agnini si è 112 20 | inaudite.~ ~Se l'arresto dell'on. De Felice, di Bosco, di 113 20 | giornale (che è devotissimo all'on. Crispi), nel dare conto 114 20(105)| L'on. Comandini in una lettera 115 20(105)| in risposta ad altra dell'on. Saporito-Ricca, disse che 116 20(105)| Saporito-Ricca, disse che lo stesso on. Crispi gli confessò le pressioni, 117 20(107)| 27° Reggimento fanteria. L'on. Conte Testasecca si rese 118 20 | di cui è proprietario l'on. Palamenghi-Crispi; sequestra 119 20 | ad una testimonianza dell'on. Altobelli innanzi al Tribunale 120 20 | Camera dei Deputati dall'on. Picardi e da me, avvenne 121 20 | quello del pericolosissimo on. Lavaccara, provocando la 122 21(113)| ricorso in Cassazione dell'on. De Felice Giuffrida e C. 123 21 | argomentazioni degli epigoni dell'on. Crispi, i quali contorcono 124 21 | costituzionale la trassero gli on. Prampolini, Badaloni, Ferri, 125 21 | ministero presieduto dall'on. Crispi, che aveva violato 126 21 | ammettere la retroattività; e l'on. Bonacci aggiunse che «sarebbe 127 21 | Adesso, i governi caduti, on. Bonacci, sono stati riabilitati 128 21 | accenni e telegrammi dell'on. Crispi, da lettere e telegrammi 129 21 | locali, che, come scrisse l'on. Pantano, appestano l'aria 130 21 | un discorso col compianto on. Cuccia e ridotto al seguente 131 21 | ad interrogazioni degli on. Cavallotti128, Imbriani 132 21(127)| magistrato alle voglie dell'on. Morana, ex-sottosegretario 133 21 | giustizia per l'anno 1894-95 l'on. Gianturco, che gode meritata 134 21 | che era stato scelto dall'on. Crispi come successore del 135 21 | sperarlo.~ ~Ond'è che l'on. Lucchini, penalista illustre 136 21 | ricorso in Cassazione dell'on. De Felice Giuffrida e Compagni 137 21 | fondamento ciò che disse l'on. Sacchi nella Camera dei 138 22 | esposto succintamente dall'On. Altobelli nella sua testimonianza 139 22 | che non volle mandarla all'on. Giolitti come desiderava 140 22 | anonimo da Palermo inviato all'on. Cavallotti e che l'occhio 141 22 | farisaico, loiolesco.~ ~L'on. De Felice, forse per sentimento 142 22 | e col processo orale, l'on. De Felice con logica stringentissima 143 22 | responsabilità giuridica dell'on. De Felice, e aveva saputo 144 23 | dalla denunzia - fatta dall'on. Saporito-Ricca - della citata 145 23 | che gli è proprio, dall'on. Cavallotti: il quale nella 146 23 | difensore in Parlamento, l'on. Filì-Astolfone, che non 147 23 | scongiurai amici e congiunti dell'on. Crispi - reputando oramai 148 23 | generale Heusch, come scrisse l'on. Prof. L. Luzzatti, «ha asserita 149 23 | accenni e telegrammi dell'on. Crispi, dai telegrammi dei 150 23 | Misilmeri e di cui si occupò l'on. Comandini nel Corriere della 151 23 | patria e collegio dell'on. De Felice, si cancellano 152 23 | della sentenza che manda l'on. De Felice per diciotto anni 153 23 | brindisi laudatorio dell'on. Marchese di San Giuliano...~ ~ 154 23 | responsabile di fronte al paese: l'on. Crispi.~ ~Si mentirebbe 155 23 | Commissario dagli attacchi dell'on. Cavallotti159.~ ~Ma se l' 156 23 | Cavallotti159.~ ~Ma se l'on. Crispi si accorse in tempo 157 23(159)| fierissimo articolo contro l'on. Crispi. Ad onore del vero 158 24 | come si sa, la firma dell'on. Damiani - e secondo la quale 159 24 | avversissimi al socialista: dall'on. Comandini - che fece due 160 24 | ricchezza di fatti - all'on. Farina; dall'on. Franchetti 161 24 | fatti - all'on. Farina; dall'on. Franchetti all'on. La Vaccara; 162 24 | dall'on. Franchetti all'on. La Vaccara; dall'on. Filì 163 24 | all'on. La Vaccara; dall'on. Filì Astolfone all'on. Di 164 24 | dall'on. Filì Astolfone all'on. Di San Giuliano. Quest'ultimo 165 24 | dette in sulla voce all'on. Nasi - i cui singolarissimi 166 24 | di malcontento lo stesso on. Crispi!~ ~Ricordai, che 167 24 | quadretto verista ammirevole l'on. Di Sant'Onofrio, che ricordò 168 24 | per lo sciocco. Ma fu l'on. Di San Giuliano, che anche 169 24 | La Vaccara, seguito dagli on. Di San Giuliano, Farina 170 24 | abile e intelligente, l'on. Damiani mi fece questa caratteristica 171 24 | prossimo... ed al presente fu l'on. Comandini. Egli nel suo 172 24 | contraddetto, dello stesso on. Comandini:~ ~ ~ ~«Io ho 173 24 | popolazione, che lo stesso on. Crispi chiamò sobria, schiava 174 24 | un loro persecutore: dall'on. Marchese di San Giuliano 175 24 | lasciamo che il suo amico on. Castorina si diverta, e 176 24 | meravigliò altamente degli on. Nasi e Saporito, che ai 177 24 | naturalmente il parere dell'on. Crispi, che fu pure combattuto 178 24 | fedeli amici politici, dall'on. Di Sant'Onofrio. Più equanimi 179 24 | equanimi vollero mostrarsi gli on. Filì-Astolfone e Di San 180 24 | evidente da questi forse dell'on. Di San Giuliano, che i moti 181 24 | più legale; ad ogni modo l'on. Paternostro, che dell'on. 182 24 | on. Paternostro, che dell'on. Crispi è amico politico 183 24 | responsabilità; e primo fra tutti all'on. Crispi, che proprio in Sicilia 184 24 | propugnate dai socialisti. E gli on. Altobelli e Badaloni con 185 24 | vero di opportunità all'on. Crispi ricordarono questi 186 24 | di quelli enunziati dall'on. Crispi in Palermo nel 1886? 187 24 | dimenticarsi che lo stesso on. Crispi pochi anni dopo, 188 24 | pei socialisti: l'uno l'on. Emilio Farina con quella 189 24 | popolo.~ ~ ~ ~L'altro, l'on. Comandini, con l'immancabile 190 24 | amici del ministero e dell'on. Crispi, sebbene non mancassero 191 24 | primo senso parlarono gli on. Imbriani, Bonajuto, Altobelli, 192 24 | incondizionatamente gli on. Lazzaro, La Vaccara, Damiani 193 24 | deplorare non poche cose gli on. Spirito e Di San Giuliano.~ ~ 194 24 | invece, con giustezza dall'on. Sacchi, che l'azione reazionaria 195 24 | Camera e nel paese!~ ~L'on. Cimbali bene a proposito 196 24 | ai Tribunali militari l'on. Paternostro, lo provò colle 197 24 | colle parole dello stesso on. Crispi, che nel 1862 in 198 24 | salvato le dinastie...~ ~L'on. Altobelli fu felicissimo 199 24 | leggere asserzioni dell'on. Crispi che nel Codice penale 200 24 | semplicista ed ottimista dell'on. Castorina che nello Stato 201 24 | rimedio; ed all'altra dell'on. La Vaccara che nello Stato 202 24 | questa inattesa uscita dell'on. rappresentante per Piazza 203 24 | E vengo in ultimo all'on. Di San Giuliano, il quale 204 24 | tornerà più!»~ ~E collo stesso on. Di San Giuliano, che fu 205 24 | Giuliano, che fu seguito dagli on. Comandini e Ferrari - contro 206 24 | contro il parere degli on. Saporito, Fortis e Damiani - 207 24 | devoti al ministero dell'on. Crispi; riconoscimento, 208 24 | portata alla Camera dagli on. Saporito-Ricca e Nasi.~ ~ 209 24 | Saporito-Ricca e Nasi.~ ~L'on. Saporito, sorpreso del profondo 210 24 | precedentemente era stata svolta dall'on. Nasi, con lusso di particolari 211 24 | discussione.~ ~Secondo l'on. Nasi in Sicilia non c'era 212 24 | pel passato. Nossignori! L'on. Nasi si dichiarò contrario 213 24 | freccia all'indirizzo dell'on. Crispi, e dall'altro non 214 24 | ed amato ministero dell'on. Giolitti, e sopratutto fu 215 24 | le congratulazioni all'on. Nasi furono grandi nella 216 24 | la lode rivoltagli dall'on. Comandini, che rapito dal 217 24 | congratulazioni pel coraggio all'on. Nasi resero più amare le 218 24 | dilungato sui discorsi dell'on. Nasi perchè egli fu il solo 219 24 | soffermare l'attenzione è l'on. Crispi, non solo pel posto 220 24 | falso! È falso! È falso! E l'on. Crispi allora solennemente 221 24 | parole e i primi scritti dell'on. Crispi - che M. Imbriani 222 24 | capolino nella relazione dell'on. Crispi, che precede il decreto 223 24 | e che venne inflitta all'on. Crispi; il quale voleva 224 24 | punito più severamente dall'on. Agnini, che si oppose alla 225 24 | scorrettezza di linguaggio dell'on. Crispi, fece degno riscontro 226 24 | del biasimo che colpì l'on. Nicotera per avere indicato 227 24 | esattezza e in verità. L'on. Crispi garentì che in Sicilia 228 24 | di reclusione. Assicura l'on. Imbriani, che arbitrî e 229 24 | a quei documenti, che l'on. Crispi annunziò che sarebbero 230 24 | accennarono. Ma quando l'on. Crispi prestò fede al trattato 231 24 | Soddu-Millo annunziò all'on. De Felice, che nell'ottobre 232 24 | delle grandi vergogne per l'on. Crispi.~ ~A dimostrare quale 233 24 | da commenti vivissimi, l'on. Crispi aggiunse:~ ~ ~ ~« 234 24(166)| Morra, più sincero dell'on. Crispi, non esitò a indicare 235 24 | roventi parole contro l'on. Crispi, del quale non si 236 24 | leggerezza.~ ~Lo stesso on. Crispi, il 9 Marzo, discutendosi 237 24 | La tenerezza dell'on. Crispi per gl'imputati in 238 24 | Ed è da sperarsi, che l'on. Crispi li verrà a leggere 239 24 | apprenda che per davvero l'on. Crispi fu generoso verso 240 24 | Ministero presieduto dall'on. Crispi, tenendo conto delle 241 24 | detto bill d'indennità.~ ~L'on. Ambrosoli in nome della 242 24 | di assedio; accordavalo l'on. Martini in nome del centro 243 24 | precedenti invocati dall'on. Crispi, e voleva darlo l' 244 24 | onorevole Crispi, disse l'on. Imbriani, respinse per alterigia 245 24 | tempi si giudicò temerario l'on. Nicotera, che bill d'indennità 246 24 | meno e di meno peggio dell'on. Crispi (Zini op. cit. p. 247 24 | del giorno presentato dell'on. Damiani e accettato del 248 24 | autorizzazione a procedere contro l'on. De Felice e per la convalidazione 249 24 | dello stesso Comitato e dell'on. De Felice nei moti di Sicilia; 250 24 | tumulti; che aveva torto l'on. Palberti ad ammettere la 251 24 | Lucchese. Non valse che l'on. Sacchi collo esame della 252 24 | della corrispondenza tra l'on. De Felice e il Cipriani - 253 24 | rivoluzione. Non valse che l'on. Barzilai avesse esposto 254 24 | Camera, contro il parere dell'on. Palberti e della maggioranza 255 24 | Non valse che lo stesso on. Sacchi avesse ricordato 256 24 | favorevole ai difensori dell'on. De Felice quando si discusse 257 24 | Rammentò opportunamente l'on. Imbriani, che nel 1848, 258 24 | questa derogazione, osservò l'on. Barzilai, ha la sua ragione 259 24 | deputato. Ora, a danno dell'on. De Felice, erano evidenti 260 24 | seppe dimostrare e che l'on. Palberti tanto condiscendente 261 24 | era proprio questo dell'on. De Felice. E indarno l'on. 262 24 | on. De Felice. E indarno l'on. Cavallotti su questa questione 263 24 | davano completa ragione all'on. De Felice e mostravano che 264 24 | la flagranza a danno dell'on. Majorana Cucuzzella accusato 265 24 | la riconobbe in odio all'on. De Felice accusato di reato 266 24 | convalidato perciò l'arresto dell'on. De Felice, si sperava infine 267 24 | sino a quel punto. Ma l'on. Palberti affermava il principio, 268 24 | proposta per ottenere che l'on. De Felice venisse sottratto 269 24 | dovette sentirsi dire dall'on. Cavallotti non essere giusto, 270 24 | scrupoli lo dimostrò lo stesso on. Palberti, che cortesemente 271 24 | ed onesti scrupoli dell'on. Palberti, lasciò che governo 272 24 | autorizzazione a procedere contro l'on. De Felice, averne convalidato 273 24 | procedere contro lo stesso on. De Felice per due discorsi-reati 274 24 | notevoli: la generosità dell'on. Crispi che dichiarò disinteressarsi 275 24 | premura delicatissima dell'on. Canegallo, che volle si 276 24 | commessi dal governo dell'on. Crispi, fossero una dolorosa 277 24 | qualità di siciliano dell'on. Crispi molte forze vive 278 24 | extra-parlamentare dell'on. Crispi, mi rimane l'ultimo 279 24 | confronti storici invocati dall'on. Crispi a giustificazione 280 24 | proporzioni, cioè a nulla, dagli on. Cavallotti, Altobelli, Comandini 281 24 | fosse grande, più volte l'on. Crispi lo dichiarò, e fece 282 24 | dei Mille. Il fatto, dall'on. Guardasigilli si tentò di 283 24 | resto cade e l'opera dell'on. Crispi - quali che abbiano 284 24 | figlio del Re e lo stesso on. Crispi sarebbero venuti 285 24 | Tribunali militari, osserva l'on. Prof. Lucchini, a ridurre 286 24 | di capitale importanza; l'on. Comandini ripetè nella Camera 287 24 | opportunamente ricordate dall'on. Altobelli - che suonano 288 24 | suonano aspra rampogna all'on. Crispi. Il ministro sostenne 289 24 | nazionale.»~ ~ ~ ~Eppure l'on. Presidente del Consiglio 290 24 | conservatori allora fu tale che l'on. Comandini potè buttare in 291 24(171)| elettorale fatta votare dall'on. Crispi nelle sedute mattutine 292 24(171)| di tutti, è inaudito. All'on. Crispi che si vantava democraticamente 293 24 | ha trovato il suo uomo, l'on. Crispi: deciso, caparbio, 294 24 | fronte alla onnipotenza dell'on. Giolitti; lo constato qui, 295 24 | fronte alla onnipotenza dell'on. Crispi; constatai l'aberrazione 296 24(172)| liberale circolare dell'on. Crispi sulla applicazione 297 CON | patria italiana, se lo stesso on. Crispi, il più fanatico 298 CON | come ricordò di recente l'on. Comandini (Corriere della 299 CON | insistenza la voce, che l'on. Crispi voglia realmente 300 CON | progetto sulla mezzadria dell'on. Sonnino! E la sorte che 301 CON | facevano parte - tra i quali l'on. Fortis, che a tempo perso 302 CON | estensione; ma rimasi solo: gli on. Di Rudinì, Di San Giuliano, 303 CON | avversi alla proposta mia. L'on. Damiani l'accolse con simpatia; 304 CON | Il 1° Luglio 1894 l'on. Crispi presentò alla Camera 305 CON(181)| del disegno di legge dell'on. Crispi sento il dovere di 306 CON(181)| il dovere di ricordare l'on. Nasi.~ ~ 307 CON(183)| 1893 e porta le firme degli on. Tittoni, Zucconi, Garibaldi, 308 CON(183)| vivamente sostenuto dall'on. Pantano - con cui nella 309 CON(183)| importante, illustrata dall'on. Tittoni. Anche l'on. Andrea 310 CON(183)| dall'on. Tittoni. Anche l'on. Andrea Costa appoggiò quell' 311 CON | parlamentare presentati l'uno dall'on. Ippolito De Luca e l'altro 312 CON | detto dazio chiesta dall'on. Pantano e da me nella Camera 313 CON | dal ministro delle Finanze on. Luzzatti e la promessa fu 314 CON | promessa fu riconfermata dall'on. Di Rudinì nel discorso di 315 CON | circolare riservata dell'on. Boselli altra volta lasciava 316 CON | sfere ministeriali. Ma l'on. Boselli è passato alle finanze 317 CON | finanze e il suo successore, on. Barazzuoli, propugnatore 318 CON | ecc. presentato prima dall'on. Lacava, e mantenuto dal 319 CON | considerazioni svolte dall'on. Di San Giuliano nel suo 320 CON | Le dichiarazioni dell'on. Sonnino - ministro e non 321 CON | addirittura glorificata è stato l'on. Crispi colla presentazione 322 CON | adunque, se c'è sincerità nell'on. Crispi nel promettere il 323 CON | che c'è una circolare dell'on. Crispi, che invita le autorità 324 CON | provvedimenti finanziarî dell'on. Sonnino, che hanno peggiorato 325 CON | e i provvedimenti dell'on. Sonnino riescono esiziali 326 CON | minaccioso; lo Stato, cui l'on. di San Giuliano formalmente 327 CON | disegno di legge agraria dell'on. Crispi.~ ~I mezzi assegnati 328 CON | sacrifizî fatti, come dichiarò l'on. Crispi in uno dei suoi scatti 329 CON | Brunicardi, da una relazione dell'on. Carmine, da una interrogazione 330 CON | una interrogazione dell'on. De Bernardis e dagli stessi 331 CON | dagli stessi discorsi dell'on. Saracco ministro dei lavori 332 CON(192)| provvedimenti finanziari dagli on. Carmine, Colombo e da me 333 CON | impone, perchè come dice l'on. E. Giampetro: «oramai il 334 CON | le imposte proposte dall'on. Sonnino, e che potrà essere