IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lavoranti 1 lavorare 7 lavoratore 4 lavoratori 183 lavoratrici 10 lavoravano 1 lavorazione 1 | Frequenza [« »] 186 quale 185 ciò 185 essere 183 lavoratori 182 altri 182 sua 181 quali | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze lavoratori |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 Pre | dalla miseria ineffabile dei lavoratori, abbiano fatto constatare 2 1 | organizzavano i Fasci dei lavoratori, da principio con intenti 3 1 | delle miniere di zolfo, di lavoratori dell'industria vinicola, 4 2 | organizzazione dei Fasci dei lavoratori; giova, però, ridurlo alle 5 2 | solidarietà e davano ai lavoratori coscienza della propria 6 2 | Sicilia s'impone anche tra i lavoratori!~ ~Molti dei Fasci erano 7 2 | al Partito italiano dei Lavoratori e s'inspiravano alla intolleranza 8 3 | ufficiale dei Fasci dei lavoratori è facile conoscerlo, poichè 9 3 | Garibaldi Bosco. (I fasci dei lavoratori; il loro programma ed i 10 3 | del partito socialista dei lavoratori italiani; è il programma 11 3 | sono iscritti nei Fasci dei lavoratori della Sicilia e che del 12 3 | osservare però, che se per i lavoratori della Sicilia il programma 13 3 | nella coscienza degli stessi lavoratori, nel considerare la loro 14 3 | specie di servitù di fatto i lavoratori che si credevano nel dovere 15 3 | alcuno hanno adescato i lavoratori, hanno messo all'asta il 16 3(7) | leggi sociali favorevoli ai lavoratori in Inghilterra sono in correlazione 17 4 | alla testa dei Fasci dei lavoratori posso assicurare con serena 18 4(10) | uno studio sui Fasci dei Lavoratori estratto del Manuale del 19 4 | distribuendola in piccoli lotti ai lavoratori; ma il suo ottimo pensiero 20 4 | proprietarî e per ripercussione ai lavoratori. La crisi ha talvolta forme 21 5 | IL MALCONTENTO TRA I LAVORATORI DELLE MINIERE.~ ~ ~ ~Dei 22 5 | vita pubblica. I Fasci dei lavoratori delle città, - eccettuato 23 5 | le sofferenze di questi lavoratori delle miniere dopo la descrizione 24 5(19) | opera fatale degli stessi lavoratori, che sono le prime vittime 25 5 | carezzano, e io conosco lavoratori che da anni stanno in relazioni 26 5 | Picconieri e carusi, e tutti i lavoratori delle miniere come quelli 27 5 | queste due sole classi di lavoratori, perchè non si può ammettere 28 5 | grande maggioranza dei suoi lavoratori alla classe dei contadini 29 5 | peggiorati i salari dei lavoratori. Ciò che prova sempre più 30 5 | le sofferenze fisiche dei lavoratori non si possono applicare 31 5 | nelle stesse famiglie dei lavoratori. E a parere mio, lo Stato 32 5 | il salario nominale dei lavoratori delle miniere di zolfo; 33 5 | possono sperare meno sono i lavoratori delle miniere di zolfo. 34 5 | pazienza dei coraggiosissimi lavoratori delle miniere. Guai se essi, 35 5 | sulle buone qualità dei lavoratori delle miniere di zolfo della 36 6 | tale crisi.~ ~Però tra i lavoratori addetti all'agricoltura 37 6 | svariatissime le condizioni dei lavoratori della terra in Sicilia: 38 6 | potrebbe essere invidiato dai lavoratori della Calabria e di alcune 39 6 | bisogna dire partitamente dei lavoratori che vivono nelle diverse 40 6 | uliveti e dei vigneti, i lavoratori vi godono di una certa agiatezza. 41 6 | migliorare la sorte dei lavoratori della terra; e lo prova 42 6 | una particolare menzione i lavoratori della terra che stabiliscono 43 6 | loro è una vera rovina.~ ~I lavoratori della terra che vivono sotto 44 6 | al paragone degli altri lavoratori del resto della Sicilia!~ ~ 45 6 | constatare che quei gagliardi lavoratori non mentivano.~ ~Essi al 46 7 | delle condizioni degli altri lavoratori, in questa terra tanto decantata 47 7 | La misera condizione dei lavoratori della terra non è una constatazione 48 7 | soddisfare. La condizione dei lavoratori della terra venne riconosciuta 49 7 | Tanta ineffabile miseria dei lavoratori della terra, infine, in 50 8 | condizione economica dei lavoratori della terra in Sicilia, 51 8 | riesce di grave nocumento ai lavoratori e produsse pel passato l' 52 8 | dai cosidetti jurnatara, - lavoratori alla giornata. Ora la terra, 53 8 | deve infondere altresì nei lavoratori l'energia e la costanza 54 9 | innegabile che le sofferenze dei lavoratori, la loro abbiezione intellettuale, 55 9 | ripercosse nei salarî dei lavoratori, ai quali con ogni studio 56 9 | molte delle associazioni dei lavoratori sorte da recente.~ ~Il risultato, 57 10 | borghesia - e artigiani e lavoratori di ogni sorta) così scriveva 58 10 | delle misere condizioni dei lavoratori, in questi momenti in cui 59 10 | rispetto ai bisogni dei lavoratori e a' rimedi contro le ingiustizie 60 10 | della triste condizione dei lavoratori e la maggior parte invocarono 61 11 | sempre le spese ad essi ed ai lavoratori in generale.~ ~Le amministrazioni 62 11 | contravvenzione!» (I fasci dei lavoratori, p. 29 a 32).~ ~In quanto 63 11 | imposte indirette, cioè, dei lavoratori! (L'insurrezione Siciliana, 64 11 | perchè le minoranze e i lavoratori non si agitavano, non esercitavano 65 12 | alimentare quest'odio dei lavoratori, - specialmente delle campagne, 66 13 | oppressione dei vinti e dei lavoratori. E questa grande responsabilità 67 13 | sentire: «Qui i nostri frugali lavoratori soffrono la fame, non hanno 68 13 | economico-sociali della classe dei lavoratori! E allora?.... ~ ~ 69 14 | dire una parola di calma ai lavoratori e a dare un avvertimento 70 15 | Dato questo ambiente tra i lavoratori era prevedibile a breve 71 15 | nascenti associazioni dei lavoratori; la qual cosa a un suo paladino - 72 15 | invece, alcuni disgraziati lavoratori della terra, che ebbero 73 15 | sinora il sudore dei suoi lavoratori!~ ~Pareva che non potesse 74 15 | speranze, e nell'attesa i lavoratori credono lecito di commemorare 75 15 | molte braccia di nerboruti lavoratori.~ ~Il maresciallo mira su 76 15 | raccomando calorosamente ai lavoratori di sciogliersi e di evitare 77 15 | Gibellina non c'era Fascio dei Lavoratori: ma si costituì subito come 78 15 | consuetudine antica di fronte ai lavoratori, più che sorpresi o stupiti, 79 15 | usura, pel disprezzo verso i lavoratori e verso le idee nuove, per 80 15 | si destò negli animi dei lavoratori per l'attitudine del governo 81 15 | delle classi dirigenti. I lavoratori intuirono che essi erano 82 15 | parecchie migliaia di pacifici lavoratori di Piazza Armerina, di Castrogiovanni 83 16 | tenerezze per la causa dei lavoratori rivelò allo stesso corrispondente 84 16 | Ivi, come dappertutto, i lavoratori si riuniscono e cominciano 85 16 | sonato ancora quella dei lavoratori. Il terrore regnò per parecchio 86 17 | trovato nella classe dei lavoratori le più profonde diffidenze, 87 17 | meritò le diffidenze dei lavoratori!~ ~Vennero i processi dinanzi 88 17 | dice sulle condizioni dei lavoratori dell'isola e sulle cause 89 17 | fedeli sulle condizioni dei lavoratori e sulle cause che determinarono 90 17 | non ingiuste pretese dei lavoratori per impedire il desolante 91 17 | confessioni sulla miseria dei lavoratori, sulla ingordigia e sull' 92 18 | benessere economico dei lavoratori della terra è maggiore, 93 18 | maggiore partecipazione dei lavoratori ai prodotti della terra 94 18 | subite da lunghi anni dai lavoratori, che avevano esaurito la 95 18 | collettiva dei Fasci dei lavoratori, per un moto voluto e coordinato.~ ~ 96 18 | persecuzioni a fare uscire i lavoratori dalle vie della legalità?~ ~ 97 18 | meglio del paese e quindi dei lavoratori. Intanto anche per questo 98 18 | socialismo tumultuano i lavoratori di Favara nel 1890, e insorgono 99 18 | fatto. Le condizioni dei lavoratori pessime e vivissima la lotta 100 19 | ragioni, veri cahiers, dei lavoratori della propria regione. Onde 101 19 | campieri non fu fatta strage; i lavoratori chiamati da altre parti 102 19 | intrapresa per la prima volta dai lavoratori della Sicilia, incalzati 103 19 | delle Trade Unions contro i lavoratori che non ne facevano parte 104 19 | violenze commesse dai poveri lavoratori della Sicilia si può comprendere 105 19 | volesse sostenere che i lavoratori di Sicilia i quali si posero 106 19 | come s'è visto, che «i lavoratori chiamati da altre parti 107 19 | giova che pochissimo ai lavoratori, e prese a sostenere le 108 19 | lamentanze e nelle accuse dei lavoratori e prendere la santa iniziativa 109 19 | e lo si fa credere ai lavoratori sofferenti da tempo e che 110 20 | lanciare un manifesto ai lavoratori.~ ~Il quale potrà essere 111 20 | manifesto è il seguente:~ ~ ~ ~Lavoratori della Sicilia!~ ~ ~ ~«La 112 20 | dallo Stato, ai Fasci dei lavoratori senza obbligo di cauzione;~ ~ 113 20 | moralmente le condizioni dei lavoratori;~ ~8° Per provvedere alle 114 20 | venti milioni di lire.~ ~ ~ ~Lavoratori!~ ~ ~ ~Seguitate intanto 115 20 | condizione economica dei lavoratori; ma non avrebbe potuto scandalizzarsene 116 20 | rivolgere un appello ai lavoratori dell'isola, diramarlo per 117 20 | del torto impedendo che ai lavoratori si trasmettesse una parola 118 20 | del Partito italiano dei lavoratori. Non ci fu intesa tra l' 119 20(104)| principalmente per la causa dei lavoratori - occorre che la vostra 120 20 | massa di contadini e di lavoratori ignoti, le cui conseguenze 121 20 | al doloroso. I Fasci dei Lavoratori in generale non aspettarono 122 20 | era scritto: Fascio dei Lavoratori, mentre l'economo ex-Presidente 123 20 | onesti ritrovi serali pei lavoratori non dediti all'ubriachezza; 124 20 | salarî, trattando da uomini i lavoratori, non appena il governo si 125 20 | Ridono delle miserie dei lavoratori, si compiacciono delle fucilazioni 126 21 | posizione nel Fascio dei lavoratori di Trapani, da esso si può 127 21 | legalità - perchè i Fasci dei lavoratori furono sodalizî legali, 128 22 | redenzione economica dei lavoratori, lo ripeto, non si vedevano 129 22 | carabinieri; e poi pochissimi lavoratori, che o depongono su circostanze 130 22 | miglioramento morale e materiale dei lavoratori, ma il solo proprio tornaconto; 131 22 | manifestazione a mezzo dei Fasci dei lavoratori socialisti ha per obiettivo 132 22 | Deputati, indusse che tra i lavoratori la moralità era quindici 133 22 | nella organizzazione dei lavoratori.~ ~Contro i battaglioni 134 22 | caratteristica:~ ~ ~ ~fascio dei lavoratori Catania, 31 dicembre 1893.~ ~ ~ ~ 135 22 | agl'ideali, e il Fascio dei lavoratori di Catania non può che sconsigliare 136 22 | erano incolte, impoverite: i lavoratori rozzi, ignoranti, abbrutiti 137 22 | dell'istintivo odio dei lavoratori contro150 i proprietari; 138 22 | servirsi, pel vantaggio dei lavoratori, delle società operaie esistenti?» 139 22 | affratellamento dei sodalizî dei lavoratori e nel patto di Corleone; 140 22 | emancipazione morale e materiale dei lavoratori».~ ~Di questa confessione 141 22(151)| formazione dei Fasci dei lavoratori, pubblicamente costituiti, 142 22 | aumento di miseria fra i lavoratori e di dissesto nelle finanze 143 22 | Jacquerie e presente che i lavoratori in un dato momento prenderanno 144 23 | economico della condizione dei lavoratori.~ ~A quest'opera il generale 145 23 | che possono correre tra lavoratori e proprietari e sui modi 146 23 | classi dirigenti contro i lavoratori.~ ~Esagero, calunnio? Si 147 23 | migliorare le condizioni dei lavoratori siciliani.~ ~. ~«Ma questo 148 23 | proprietarî e proletarî, e che ai lavoratori poca parte si concede di 149 23 | che a loro spetterebbe. I lavoratori a migliorare la loro misera 150 23 | contro gli odiati Fasci dei lavoratori e contro i sodalizî, che 151 23 | che apparteneva ai poveri lavoratori. Così a Mazzara del Vallo 152 23 | in danno economico dei lavoratori, ne derivò anche la persecuzione 153 23 | magrissimi risparmi dei poveri lavoratori, e che riusciva invisa oltremodo 154 23 | pietà dalla condizione dei lavoratori e dai soprusi che subivano, 155 23 | che riusciva utilissima ai lavoratori; denunziai il provvedimento 156 23 | ad istanza del fisco - i lavoratori credono poterla diminuire 157 23 | mista ad indignazione i lavoratori appresero dal Sindaco che 158 23 | miglioramento economico dei lavoratori? Probabilmente, se egli 159 23 | e nella oppressione dei lavoratori, e dei vinti avversarî.~ ~ 160 23 | Fasci, tanto deleterie pei lavoratori quanto le cooperative di 161 24 | le classi e non dai soli lavoratori.~ ~Non è meno notevole il 162 24 | intestazione: Fascio dei lavoratori.» (Commenti).~ ~ ~ ~Coi 163 24 | sobillatori, ai Fasci dei lavoratori.~ ~Sono essi, che hanno 164 24 | affermare che borghesi e lavoratori in Sicilia fraternizzano, 165 24 | emancipazione o il miglioramento dei lavoratori deve assegnarsi buona parte 166 24 | oggi...~ ~«Bisogna che i lavoratori siano redenti dalla schiavitù 167 24 | responsabilità dei Fasci dei lavoratori e della propaganda socialista.~ ~ 168 24 | mistificazione, e che i Fasci dei lavoratori, non raccoglievano che ambiziosi 169 24 | civili. Evviva il fascio dei lavoratori! Quando le campane della 170 24 | cioè: della oppressione dei lavoratori siciliani?~ ~Ma questa teoria 171 CON | maggiore importanza rispetto ai lavoratori delle campagne e delle miniere, 172 CON | rapporti tra proprietari e lavoratori.~ ~Da tempo, e prima che 173 CON | proposte a vantaggio dei lavoratori d'Inghilterra e di Scozia.~ ~ 174 CON | coltivatrice, pegli stessi lavoratori del suolo, la quale secondo 175 CON | numerosissima classe di lavoratori, di speculatori, o di proprietari. 176 CON | determinate dalle sofferenze dei lavoratori. Dalla storia invece si 177 CON | ricostituzione dei Fasci dei lavoratori.~ ~Se si tenesse conto delle 178 CON | tumultuaria, dei Fasci dei lavoratori; chi poi l'ha addirittura 179 CON | organizzatori dei Fasci dei lavoratori, ma esso stesso avrà loro 180 CON | maggiore partecipazione dei lavoratori alla vita politica, come 181 CON | antica miseria eccessiva dei lavoratori. E ciò che previdi sin dallo 182 CON | propugnare la causa dei lavoratori della terra.~ ~Il vicino 183 CON | maggiormente pesano sui lavoratori di fronte alla condizione