IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diramate 2 diramato 2 dirci 1 dire 66 direbbe 5 direi 2 diretta 24 | Frequenza [« »] 67 proprietarî 67 socialisti 66 consiglio 66 dire 66 mentre 66 socialismo 65 lavoro | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze dire |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 2 | Milano; alcuni, per così dire, erano indipendenti specialmente 2 3 | Questa parte per così dire radicale del programma non 3 3 | soci dei Fasci, per non dire la totalità, non riusciva 4 3 | organizzato; ma il va sans dire che questi nuovi aderenti 5 4 | e senza ambizione si può dire che non vi sono nell'attuale 6 4 | Prof. Basile, anzi, arriva a dire, «che si sono vendute tutte 7 5 | 24,36~ ~ ~ ~ ~Si può dire che Girgenti e Caltanissetta 8 6 | un forte ribasso, si può dire ch'essa non risparmia un 9 6 | varietà di condizioni bisogna dire partitamente dei lavoratori 10 6(28) | Ad onore del vero si deve dire che questa preveggenza usuraia 11 6 | molti contadini si può dire che vedono distrutte le 12 7 | cibano di carne.~ ~Si può dire che non conoscono la pasta, 13 8(38) | rifiuto. Così si potrebbe dire di molti altri.~ ~ 14 9 | bassa Lombardia si potrebbe dire altrettanto.~ ~Perchè, dunque, 15 10 | secondo il gabellotto e poteva dire secondo il borghese e l' 16 11 | doloroso argomento nulla si può dire di nuovo; ma ciò che è stato 17 11 | è accettabile; e si può dire eziandio, che la legge stessa 18 13 | Corsi - odioso oltre ogni dire» e colle misure odiosissime 19 13 | autorizzare un Magistrato a dire: qui si ruba, si uccide, 20 14 | verità alle cause, per così dire naturali e molteplici del 21 14 | che mi consigliarono a dire una parola di calma ai lavoratori 22 14 | ed in questo caso sarà da dire della Sicilia, che dopo 23 15 | capo di questa che dobbiamo dire reazione, quelli, s'intende, 24 15 | tutto questo non esito a dire che la responsabilità loro 25 16 | una repressione, che, a dire il vero, fu quasi sempre 26 16 | corsero. Io sento il dovere di dire che persona degna di fede 27 16 | perchè poche ore si può dire ch'erano trascorse dalla 28 16 | di un soldato italiano? dire vili a degli onesti, che 29 17 | in ottobre 1893. Si può dire che meglio degli altri e 30 17 | classe dei diseredati. E dire che la temperanza del giudizio 31 17 | tristizia dei tempi, quando, al dire di Sant'Agostino, tempora 32 18 | dati avvenimenti si può dire che anche nelle scienze 33 18 | attenuarla; proprio nulla! E dire che gli elementi che nei 34 19 | cose brutte sa e vorrebbe dire, ma non può.~ ~Perchè si 35 19 | questo caso egli non può dire: ignoravo la situazione 36 20 | quando non lo si voglia dire... assolutamente falso, 37 20 | Sul disarmo c'è poco a dire. Esso sarebbe una misura 38 20(112)| a riunirsi di nuovo per dire che la precedente protesta 39 21 | Stato d'assedio. Onde si può dire che quei tribunali servirono 40 21 | politico fittizio: vale a dire quando appunto la coesistenza 41 21 | giureconsulti, non esitano a dire che il principio della non 42 21 | esercenti.~ ~Si vorrà forse dire che le circostanze erano 43 21 | Trapani, da esso si può dire formato e moralmente presieduto, 44 21 | la prima; e si può anche dire che nell'animo suo albergasse 45 21 | giudiziarie del regno pronte a dire, come ha detto la Corte 46 22 | questo processo si potrebbe dire per eccellenza quello che 47 22 | tanta gentilezza d'animo da dire, ridendo, che quegli uomini 48 22 | tempo di fare, per così dire, la cronaca e la descrizione 49 22 | tribunale militare lo lascerò dire al Dr. Barbato che nella 50 22 | non so..... l'ho inteso a dire..... Però non mi risulta 51 22 | di Valguarnera, che a dire il falso se non fu indotta 52 22 | quattro modi diversi e non sa dire mai la verità, neppure per 53 22 | carabinieri di Acquaviva, fa dire a Bosco che denari non ne 54 22(151)| volle, nè la sentenza potè dire di aver voluto, i tristi 55 23 | quali motivi? Lasciamolo dire a Felice Cavallotti.~ ~Il 56 24 | spalle, e non timorosi di dire che essi si sentivano contenti 57 24 | discorso ammirò oltre ogni dire il coraggio dell'oratore. 58 24 | ne volle del coraggio a dire tutto quello, che disse...... 59 24 | Camera riverente, per non dire servile, verso il presidente 60 24 | prodigio incredibile; che dire poi del suo delicatissimo 61 24 | e che erano falsi? Che dire di un riserbo che... dura 62 24 | illusione e dovette sentirsi dire dall'on. Cavallotti non 63 24 | e lo stesso si potrebbe dire pel 1867, quando l'esercito 64 CON | Da tanti anni, per non dire secoli, si conoscono i mali 65 CON | buona intenzione potremo dire che si sono superate le 66 CON | sospetti di corruzione, per non dire di furti ingenti, come risulta