Conferenza

 1      Pre|       delle amministrazioni, dalla miseria ineffabile dei lavoratori,
 2      Pre|            consiglio a nessuno. La miseria e la mala signoria furono
 3        3|     affamati e nella più squallida miseria6, respingevano l'elemosina
 4        4| disgraziato che violò la legge per miseria per ignoranza e viene da
 5        4|           in questi ultimi anni la miseria è grande, tanto più intollerabile
 6        5|           zolfatari si trova nella miseria, non è organizzata, non
 7        6|         sapevano acconciare alla31 miseria presente e invocavano provvedimenti
 8        6|   sostenuto altrove e cioè: che la miseria vera prostra e non prepara
 9        6|          rapido dal benessere alla miseria è il più efficace elemento
10        7|          che bassissimo e che alla miseria più squallida è condannata
11        7|           impressionatissimo dalla miseria di Piana di Greci e per
12        7|         oppressi! Tanta ineffabile miseria dei lavoratori della terra,
13        7|          sofferenze materiali e la miseria sola, come bene osserva
14        8|            vivono speculando sulla miseria altrui, ed un numeroso stuolo
15        9|   illustrazioni monografiche della miseria delle classi lavoratrici
16        9|  intellettuale, pari soltanto alla miseria economica - e le due danno
17       10|       potrebbero rappresentarsi la miseria del povero? Per poter far
18       12|       ignorante, incretinito dalla miseria, dal lavoro improbo, sfugge
19       13|           e della pastorizia, e la miseria d'intere popolazioni, debbono
20       15|           provincia di Palermo, la miseria era ed è grande. Vi sono
21       15|          onde non men grande della miseria era il malumore contro l'
22       15|          paese.~ ~A Catenanuova la miseria è più spaventevole che altrove
23       16|             Lercara. Anche qui c'è miseria grande derivante in gran
24       16|           cause sono le stesse: la miseria e il malumore contro il
25       16|         dei quali si osò negare la miseria!~ ~In queste denegazioni
26       16|          afferma da molti che vera miseria non vi sia e che vi siano
27       16|          non c'era buon sangue; la miseria tra i contadini, - il paese
28       17|           stesse confessioni sulla miseria dei lavoratori, sulla ingordigia
29       17|            parte del leone; che la miseria è grande; che la crisi non
30       17|           è da maravigliarsi se la miseria leva il suo immenso vessillo
31       18|     invincibile malcontento per la miseria e per le ingiustizie subite
32       18|          di vendicare l'onta della miseria patita a causa dell'odiata
33       18|          selvaggia e brutale della miseria contro antiche e secolari
34       18|       questo popolo eccitato dalla miseria e dalle privazioni, dal
35       19|          scopre «che alla fin fine miseria ce n'è stata sempre e ce
36       20|       famiglie nella più squallida miseria e che la loro partenza,
37       22|         lasciarono nella squallida miseria le loro famiglie.~ ~Il processo
38       22|        permodochè esasperati dalla miseria, l'impeto della rivolta
39       22|            gli accusati sono nella miseria e nella più squallida miseria
40       22|      miseria e nella più squallida miseria rimasero le loro famiglie.
41       22|            e non ha trovato che la miseria grande onesta dei cospiratori.~ ~
42       22|         ignoranti, abbrutiti dalla miseria.....»; questa stessa sentenza,
43       22|           per vendetta, aumento di miseria fra i lavoratori e di dissesto
44       23|        Caltavuturo...~ ~Ancora. La miseria è grande in Chiaramonte
45       23|            bene come nel male alla miseria e all'ignoranza;... ha seminato
46       23|         riuscivano un insulto alla miseria grande delle moltitudini:
47       24|        hanno un impronta comune di miseria, di abbattimento e di patimento;
48       24|       economico, e specialmente la miseria dei contadini; altri credono
49       24|           in Sicilia non ci sia la miseria: non ho detto che non ci
50       24|           che in Sicilia non c'era miseria; che i moti furono determinati
51       24|           la corruzione dilaga, la miseria cresce, tutti soffrono e
52      CON|           allarmante frequenza, la miseria dei zolfatarî ha raggiunto
53      CON|            all'antico colla antica miseria eccessiva dei lavoratori.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License