IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cattolica 2 cattolici 5 cattolico 4 causa 51 causale 1 cause 74 cauzione 2 | Frequenza [« »] 52 gl' 52 sindaco 51 catania 51 causa 51 doveva 51 dovuto 51 nello | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze causa |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 Pre | è piuttosto effetto che causa. Il popolo, per altro, quale 2 3 | che credeva giovare alla causa prediletta col culto della 3 4 | delle poche somme, per tale causa, pagate a qualche Comune.~ ~ 4 4 | Sicilia) ecc. ecc.~ ~Questa causa di depressione economica, 5 4 | economica, vi è un'altra causa di malcontento, che si è 6 11 | perennemente, e che riescono perciò causa più frequente di odî e di 7 15 | prendendo a sostenerne la causa. Un campo immenso tra quei 8 15 | segue Serradifalco, dove la causa dei fatti dolorosi è diversa, 9 15 | raramente. Il 22 ottobre, a causa di nuove tasse comunali, 10 16 | sospetta di tenerezze per la causa dei lavoratori rivelò allo 11 17 | però lo rivela ligio alla causa dell'ordine - dell'ordine, 12 18 | certezza il rapporto come tra causa ed effetto - pure, colla 13 18 | sperimentalmente il rapporto come tra causa ed effetto tra certe condizioni - 14 18 | il disagio economico la causa precipua dei disordini in 15 18 | aggiunge: «i Fasci non sono causa, ma effetto della grave 16 18 | dunque, il socialismo come causa efficiente, diretta e immediata 17 18 | che rappresenta l'ultima causa occasionale, la scintilla. 18 18 | onta della miseria patita a causa dell'odiata classe dei proprietarî.»~ ~ 19 19 | al Prefetto: «Il governo, causa unica del disagio economico 20 20 | affidamento ad esse che la loro causa non sarebbe stata abbandonata 21 20 | quanti parteggiavano per la causa popolare ed erano dichiaratamente 22 20(104)| adesso principalmente per la causa dei lavoratori - occorre 23 21 | onde del mare, tornò alla causa di Napoleone.~ ~«Dopo la 24 21 | non poteva pronunziare in causa propria, per giudizio dei 25 21 | propria incompetenza nella causa Molinari e il 25 lo stesso 26 21 | che giudicarono nella causa propria - si è costretti 27 21 | ch'erano direttamente in causa e che nemmeno osavano nascondere 28 21 | Marzo doveva trattarsi la causa; ma fu rinviata, sicuramente 29 21 | al Tribunale di guerra la causa si trattò122 il giorno 20 30 21(127)| ex magistrato - nella causa Nasi-Cavallotti. La ingenuità 31 21 | voce più accreditata sulla causa della punizione è la seguente: 32 21 | la seguente: egli in una causa in cui stavano di fronte 33 21 | diritto, abbassata nella causa presente, in cui una condanna 34 21 | sul ricorso Bartoli nella causa Tanlongo e Lazzaroni - potrebbe 35 21 | magistrato anzichè alla causa dei condannati dal Tribunale 36 22 | che per la rivoluzione fa causa comune con chicchessia. 37 22 | coloro, che lavoravano per la causa comune. Un Delegato, il 38 22 | videro un nesso come tra causa ed effetto, bisogna dimostrare 39 22 | rendere simpatica la propria causa anche a coloro, che da principio 40 22(151)| dichiaratosi incompetente, in una causa colla quale agli imputati, 41 23 | denunziato, e cioè: che la causa determinante dei moti di 42 23 | avrebbe dovuto punire quale causa vera e diretta dei tumulti, 43 24 | tendenze. Gli uni credono che causa unica sia il disagio economico, 44 24 | contadini; altri credono che causa unica sia la propaganda161 45 24 | contribuito l'una e l'altra causa. Senza il disagio economico 46 24 | prerogative in danno di una causa giusta!~ ~Che la decisione 47 CON | italiano è la grande e generale causa della espropriazione e della 48 CON | conservatori intelligenti che alla causa dell'ordine vero gioverebbe 49 CON | inglesi cessarono di essere causa di perturbamento dopo che 50 CON | convinti nel propugnare la causa dei lavoratori della terra.~ ~ 51 CON | prodotto del dazio di consumo a causa delle peggiorate condizioni