grassetto = Testo principale
   Conferenza    grigio = Testo di commento

 1        1     |                Dopo le elezioni politiche generali del 1890, e più
 2        1(1)  |       le condizioni economiche, politiche e morali dell'Isola.~ ~
 3        2     |         ai nervi delle autorità politiche, ha dato luogo a pericolose
 4        4     |       da pessimisti le autorità politiche e le classi dirigenti, o
 5        4     |      aggravato dalle condizioni politiche; malcontento che spinge
 6        4     |        per ragioni geografiche, politiche e militari lo Stato spende
 7        8     |   conseguenze varie e complesse politiche, economiche, morali, e intellettuali.~ ~«
 8        8     |   dissonanza fra le istituzioni politiche ed amministrative e fra
 9        8     |    quella in cui le istituzioni politiche e amministrative della società
10       11     |       elezioni amministrative e politiche diventano un caso di Sciacca.»
11       11     |        dominanti (Le condizioni politiche e amministrative della Sicilia
12       11     |     alla vigilia delle elezioni politiche generali; e pur troppo le
13       13     |         potè colle persecuzioni politiche, coi favoritismi, colle
14       13     |         ed estese le franchigie politiche, che tanto le erano a cuore;
15       15     |      alla mano (?), le autorità politiche facevano arrestare gl'istigatori
16       15     |   servilismo, verso le autorità politiche; se essa assolveva, adunque,
17       15     |       ai servigî delle autorità politiche e amministrative, denunziando
18       16     | risentimento contro le autorità politiche - rappresentate dal delegato
19       18     |      risultati.~ ~Nelle scienze politiche e sociali il criterio sperimentale
20       18     |         che anche nelle scienze politiche e sociali si applicano i
21       18     |     provocazioni delle autorità politiche e delle classi dirigenti.~ ~
22       18     |        riserbata dalle autorità politiche grandi e piccole verso coloro,
23       18     |      imposizione delle autorità politiche e militari del luogo.~ ~
24       18     |         malanimo delle autoritá politiche, che denunziavano i pretesi
25       18(89) |       demanii comunali 1, cause politiche 2, tasse locali 48, patti
26       18(89) |          prepotenze di autorità politiche 4, mancanza di lavoro 1,
27       19     |        economiche e riparazioni politiche e amministrative; ci fu
28       19     |     quali furono le conseguenze politiche e amministrative.~ ~Per
29       19     |     tutte quelle preoccupazioni politiche e partigiane che sogliono
30       21     |      Lunigiana.~ ~Le condizioni politiche di Genova, nel 1849, erano
31       21     |       uomo e alieno dalle lotte politiche, è stato costretto di fronte
32       21     |  violavano tante volte per mire politiche il sacrosanto principio
33       21     |   violato precisamente per mire politiche, a malgrado che per pudore,
34       21     |        di ogni sospetto di mire politiche retrospettive.~ ~E la retroattività
35       21     |      guerra...~ ~Molte autorità politiche e giudiziarie non ignoravano
36       21     |     asservimento delle autorità politiche e giudiziarie ai partiti
37       21     |       senza che mai le autorità politiche e giudiziarie vi avessero
38       21     |         aberrazioni giuridiche, politiche e morali dei Tribunali di
39       22     |        Catania, che le autorità politiche non interruppero, le giudiziarie
40       22     |       sapiente nelle storiche e politiche discipline confondendo i
41       22     |      trasformazioni economiche, politiche e morali; no, egli ha predicato
42       22     |    ingannare le vigili autorità politiche; no, dal processo risulta
43       22(151)|         di semplici aspirazioni politiche in una corrispondenza fra
44       23     |     economiche, amministrative, politiche e morali da attuarsi immediatamente
45       24     |     siciliana poggiata su cause politiche, economiche, amministrative.~ ~
46       24(169)|      dei Fasci, sulle loro mire politiche, sugli intendimenti separatisti
47       24     |         di fuori delle passioni politiche, il Brusa, pensoso dello
48       24     |       danno le presenti vicende politiche, scrisse che i governanti
49      CON     |    Sicilia: riforme economiche, politiche amministrative e sociali;
50      CON     |         usurai e alle influenze politiche, e per organizzare efficacemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License