IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] citato 15 citerò 1 cito 3 città 43 cittadelle 1 cittadina 3 cittadinanza 3 | Frequenza [« »] 44 ragione 43 assai 43 caltanissetta 43 città 43 civile 43 dare 43 delegato | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze città |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 2 | mostrarono i Fasci delle città, non ostante che fossero 2 2 | analoga associazione nella città delle iniziative, d'onde, 3 4(16)| proprietà. Ho sottolineato la città di Castrogiovanni perchè 4 5 | Fasci dei lavoratori delle città, - eccettuato quello di 5 7 | paragonando la criminalità delle città e delle campagne aggiunge: « 6 8 | recarsi ogni giorno dalle città nella campagna e quando 7 8 | industriali e commerciali nelle città fa gravare sui primi dei 8 8 | consumo - e mantiene le città o i grossi centri abitati 9 8 | ed il terreno presso le città e borgate nelle provincie 10 8 | intanto le terre prossime alle città sono coltivate con altri 11 8 | dell'Amari ventidue grosse città ch'esistevano a' tempi dei 12 11 | vernice, a livello delle città più colte del continente. 13 11 | siciliana risiede nelle città e borgate soggiacenti al 14 13 | cingendo di cordoni militari le città, privandole dell'acqua, 15 13(60)| ricco signore della stessa città, ch'era uno dei capi del 16 13 | aggiungeva:~ ~«Tolte le grandi città, ove la moralità e la capacità 17 14 | dagli artifici delle grandi città, ma dalla vita che si vive 18 15 | osservatorio che avverta una città dell'imminente pericolo 19 15 | prodromi in quelli delle città erano evidenti ed incalzanti. 20 18 | resistenza mancavano, quando le città erano sguernite di truppa 21 18 | la corona di spine della città di Palermo, vi sono tradizioni 22 18 | centri rurali anzichè nelle città; nelle file dei contadini 23 19 | magistrato a questore di quella città101.~ ~L'on. Crispi, infine, 24 19 | solo potuto lusingare la città delle barricate, che non 25 20 | dello Stato d'assedio nelle città tutte che avevano mantenuto 26 20 | la strada che da questa città conduce ai due comuni finitimi 27 21 | appestano l'aria delle città dell'isola nella stessa 28 21 | reclutati tra le guardie di città e tra le guardie daziarie, 29 21 | partito socialista nella sua città natia. In Consiglio Provinciale 30 21 | segnale per scendere armati in città ed incominciare il saccheggio. 31 21 | mezzi, la calma rientrò in Città.»~ ~Questo perfezionato 32 21 | si verificava e in questa città e nel vicino comune di Paceco, 33 22 | tutto il giorno 3 in quella città, in seguito ai deplorevoli 34 23 | poteva percorrere l'Isola città per città, paese per paese, 35 23 | percorrere l'Isola città per città, paese per paese, studiare 36 23 | classi più diverse della città. Invece di segregarsi dal 37 23 | affatto esagerata per una città di oltre centomila abitanti; 38 23 | rappresentante di una illustre città, onorato della fiducia di 39 23 | onoraria di Palermo; ma la città di Palermo, giammai vile 40 24 | dall'altro c'era una grande città, che fatta la rivoluzione 41 24 | opposero resistenza, e la città si dovette bombardare e 42 24 | stata ancora segnata: quella città delle grandi iniziative 43 24 | percorrono i dintorni delle città; ma non si proclama lo Stato