IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirigeva 3 dirigevano 1 dirigono 1 diritti 39 diritto 85 dirlo 4 dirò 5 | Frequenza [« »] 40 ultimi 39 centrale 39 condizione 39 diritti 39 molte 39 morale 39 occasione | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze diritti |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 3 | facevano valere i propri diritti e credevano che il poco 2 5 | più coscienti dei propri diritti e della propria forza che 3 10 | che quell'abdicazione di diritti, che forse fu il prodotto 4 10 | varî proscioglimenti dei diritti promiscui e le liti relative - 5 11 | non esercitavano i loro diritti, non reagivano nelle vie 6 13 | imposero scioglimenti di diritti promiscui, si cercò di dipanare 7 13 | modestissimo, non ledeva i diritti giuritarii di privati, eppure 8 13 | vietando l'uso libero dei diritti dei cittadini, assicurando 9 15 | voleva rivendicare i propri diritti, - i diritti della collettività - 10 15 | rivendicare i propri diritti, - i diritti della collettività - fece 11 15 | comunali. L'esercizio dei diritti consentiti dallo Statuto 12 17 | diverse per la coscienza dei diritti e della forza, che viene 13 18 | contro legge, con lesione dei diritti dei terzi e mettendo le 14 18 | possono più esercitare i diritti che l'atto del 1870 loro 15 20(104)| sappia riconoscere i vostri diritti sinora conculcati. Le condizioni 16 20 | individuale - il più prezioso dei diritti - è stato completato da 17 20 | sottoscritta, a tutela dei diritti dei propri amministrati 18 21 | silenzio a garanzia115 dei diritti dei cittadini consacrati 19 21 | pensiero, la condanna dei diritti sanciti dello Statuto. Ed 20 21 | che dovrebbero tutelare i diritti dei cittadini e fare rispettare 21 21 | alle apparenze - dei propri diritti dichiarando la propria incompetenza 22 21 | avesse accampato pretese e diritti che non le spettavano, alla 23 21 | custode delle leggi e dei diritti dei cittadini e di sollevare 24 21 | compito di difenderne i diritti e fare rispettare la Costituzione 25 21 | in fatto di rispetto ai diritti dei cittadini da parte del 26 22 | sostenitore dei più sacri diritti popolari; perchè in un'altra 27 22 | rejetto, caldo sostenitore dei diritti finora conculcati, illustre 28 22 | si tolsero la libertà e i diritti civili a tanta generosa 29 22 | coscienza, sebbene vaga, dei diritti e della forza propria.~ ~ 30 24 | quistioni, che toccano i diritti e le garenzie del Parlamento. 31 24 | prima e rinunziare ai propri diritti e alle proprie prerogative 32 24 | magistratura, nè lederne i diritti, nè menomarne la indipendenza, 33 24 | possibile senza violare i diritti dei privati od anche di 34 24 | pericolosa ai cittadini, i cui diritti sono esposti all'arbitrio 35 24(171)| voluto far valere i proprî diritti contro lo sconfinato arbitrio 36 CON | si dovrebbero concedere diritti reali e mezzi adatti per 37 CON(183)| volte che l'interesse e i diritti degli utenti fossero in 38 CON(183)| con decisa simpatia pei diritti degli utenti e per l'utilità 39 CON | rispetto puro e semplice dei diritti riconosciuti dallo Statuto,