grassetto = Testo principale
   Conferenza   grigio = Testo di commento

 1        3    |         si vuole divisione delle terre, ma socializzazione di tutti
 2        3    |    aspirava alla divisione delle terre, alla quotizzazione. Per
 3        3    | condizioni dai proprietarî delle terre, a meno che egli non consideri
 4        4    |         dovuto ricomprare le sue terre chiesastiche e demaniali,
 5        4    |         bonifica delle altre sue terre.~ ~Ed il quarto dei beni
 6        4    |         si sono vendute tutte le terre appartenenti una volta alle
 7        4    |         annuo ma l'importo delle terre censite e sottrassero alla
 8        6    |         Secondo la qualità delle terre il coltivatore  al proprietario
 9        7    |       elevatezza dei fitti delle terre hanno ridotto al minimum
10        7    |          descritto da Zola nella Terre si potrebbero attribuire
11        8    |    immensa maggioranza di quelle terre è passata tale e quale nelle
12        8    |     dovesse dare direttamente le terre in fitto ai contadini poco
13        8    |          generale il fitto delle terre in Sicilia dal 1860 aumentò
14        8    |       aristocrazia lontana dalle terre, che possiede e che non
15        8    |            Quando si dice che le terre dei latifondi non sono atte
16        8    | avvicendamenti e gl'ingrassi. Le terre sabbiose e pantanose della
17        8    |         del mondo si esercita su terre, che sono il peggior suolo
18        8    |          diversi da quelli delle terre circostanti, ed intanto
19        8    |       circostanti, ed intanto le terre prossime alle città sono
20        8(38)|   Palermo, di cui aveva preso le terre in gabella, che avrebbe
21       10    |  villania pensare a coltivare le terre: che non intendono impazzare
22       11    |     censimenti fraudolenti delle terre patrimoniali  possono
23       13(55)|    attribuiscono tanti reati, le terre sono in gran parte soggette
24       13(55)|    adunque per l'addietro queste terre pagavano le decime a Roma,
25       15    |      verso i proprietarî70 delle terre erano seguiti miglioramenti
26       15    |        usurpavano impunemente le terre del popolo; onde non men
27       15    |         e il 20 Gennaio va nelle terre demaniali, come a festa,
28       15    |          sparso nelle sue stesse terre. Si premetta che il Cipolla
29       15    |       tra i pochi proprietarî di terre a Milocca - viveva altrove -
30       15    |         preparate spartizioni di terre....~ ~Le donne di quell'
31       15    |          rubato, ma sparso nelle terre del padrone si arrestano
32       17    |         a migliore coltura delle terre; dare istruzione più pratica
33       18    |    contadini, a fin di dividersi terre controverse, in ogni periodo
34       24    |      promesso la divisione delle terre nel 1894; che i capi del
35       24    | entravano da conquistatori nelle terre e nei paesi. Era la guerra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License