grassetto = Testo principale
   Conferenza    grigio = Testo di commento

 1      Pre     |             la indipendenza dei moti siciliani da qualunque opera di partito,
 2        3     |             1866. Sinora i contadini siciliani erano rimasti completamente
 3        7(33) |          intellettuale e sociale dei Siciliani è meglio descritto che in
 4        8(38) |                 I grandi proprietarî siciliani, che non conoscono i loro
 5       11     |           disonesti giudici dei moti siciliani del 1893 e 1894 hanno osservato: «
 6       15(73) |              da Cordova nel 1863: «I Siciliani sono avvezzi da lungo tempo
 7       17     |              Esposti gli avvenimenti siciliani dell'anno 1893 e del principio
 8       17     |             e viceversa?~ ~I vescovi siciliani, che consigliano la rassegnazione,
 9       17     |               È strano che i vescovi siciliani - interpreti e seguaci di
10       18(89) |             che generarono i tumulti siciliani. A Roma il Fanfulla, l'Opinione,
11       19     |             tratti del carattere dei siciliani quali li riferisce lo stesso
12       19     |             sincerità. - Insomma coi Siciliani non bisogna adoperare sotterfugi,
13       20     |        uomini politici, specialmente siciliani, che avrebbero dovuto farsi
14       20     |    rigurgitano ancora di prigionieri siciliani, e a Favignana, Pantelleria,
15       20     |         Lavriano volle far godere ai Siciliani lo spettacolo della risurezione
16       22     |             dello stesso Cipriani ai Siciliani; ma era tanto criminoso
17       22     |           composto di varii deputati siciliani, fra i quali Colajanni,
18       22     |              mettersi di accordo coi siciliani per la rivoluzione. Non
19       23     |       rimuovere le cause dei tumulti siciliani, le quali ormai sono note;
20       23     |            condizioni dei lavoratori siciliani.~ ~. ~«Ma questo è avvenuto,
21       23     |           questa legge dei latifondi siciliani è rimasta indiscussa per
22       23     |          circolare giustificò i moti siciliani e li spiegò, senza bisogno
23       24     | responsabilità indiretta dei tumulti siciliani, in quanto furono determinati
24       24     |             storia degli avvenimenti siciliani. Allora gli interruttori
25       24     |           oppressione dei lavoratori siciliani?~ ~Ma questa teoria non
26      CON     |             stesso motivo i deputati siciliani più interessati al mantenimento
27      CON     |          alle enfiteusi - i senatori siciliani, con alla testa il principe
28      CON     |         perchè mossa da elementi non siciliani, pure tale non era: essi
29      CON     |      Commissione eletta dai deputati siciliani per istudiare le opportune
30      CON     |         quasi unanimità dai deputati siciliani, - e si vede da ciò ch'erano
31      CON(182)|             Commissioni dei Deputati Siciliani col principio cardinale
32      CON(183)|             commissione dei deputati siciliani si chiarì favorevole agli
33      CON     |             commissione dei Deputati Siciliani (Di Rudinì, Di San Giuliano,
34      CON     |              la natura dei movimenti siciliani, nei quali si errerebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License