Conferenza

 1      Pre|        fraterna intesa di tutti i partiti democratici in un ideale,
 2        3|          infeudate ad uomini ed a partiti diversi. L'ideale socialista
 3        3|    clericali e quella congerie di partiti locali senza programma alcuno
 4        7|       Romano, che pur militano in partiti politici diversi e non sono
 5       11|                       XI.~ ~ ~ ~I PARTITI IN LOTTA E LE AMMINISTRAZIONI
 6       11|           nelle loro divisioni in partiti, pel modo come intendono
 7       11|        può darsi benissimo, che i partiti siano della stessa fede
 8       11|          imbroglio tra Municipio, partiti e Fasci.~ ~Chi non sa adesso
 9       11|            e con che mezzi questi partiti a base di odî e di lotte
10       11|      questo e a quel signore. E i partiti non sono formati che da
11       11|          divisi ed organizzati in partiti che non hanno ragione politica,
12       13|     sacrosanta ricostituzione dei partiti e della risurrezione della
13       15|          facevano mostra a gara i partiti amministrativi in aspro
14       16|     specialmente pel fuocatico. I partiti locali che si combattono
15       16|          avanti. Vi sono i soliti partiti locali, i cui caporioni
16       16| trattative di conciliazione tra i partiti; si cercò dare soddisfazione
17       16|      Villarmosa.~ ~Ivi, tra i due partiti municipali da gran tempo
18       17|           ire e nelle contese dei partiti locali. E se qualche prete
19       18|         le gare vivacissime tra i partiti locali. Esaminando l'insieme
20       18|           sia scisso in due o più partiti non solo avversi, ma apertamente
21       19|     sacrosanta ricostituzione dei partiti e della risurrezione della
22       19|        parte in molti capoccia di partiti.~ ~Pochi esempî basteranno
23       19|          c'è da sorprendersi se i partiti, che da tempo chiedevano
24       21|  grandissima le ire e gli odî dei partiti locali, gli antagonismi
25       21|        confidò esclusivamente nei partiti locali al potere e nei loro
26       21|        politiche e giudiziarie ai partiti dominanti in ogni singolo
27       22|         fame ed all'influenza dei partiti locali, non agl'ideali,
28       22|  scintilla». Gli odî e le ire dei partiti locali erano comparsi sulla
29       24|      molti altri, che militano in partiti avversissimi al socialista:
30       24|   iniquità e dalle prepotenze dei partiti locali il motto popolare,
31       24|     accanimento delle lotte tra i partiti locali, sulla gravezza delle
32       24|       maneggiata alternamente dai partiti storici dell'Inghilterra
33      CON|     ufficiali dell'esercito tra i partiti opposti all'indomani dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License