Conferenza

 1        4|              Alludo al censimento dei beni demaniali e dell'asse ecclesiastico.~ ~
 2        4|              quarto della rendita dei beni delle suddette corporazioni -
 3        4|      accumulato da lunghi secoli, dei beni ecclesiastici e demaniali.
 4        4|          natura.~ ~La censuazione dei beni ecclesiastici, e la vendita
 5        4|             terre.~ ~Ed il quarto dei beni ecclesiastici, attribuito
 6        4|             vero) il valore di questi beni a riguardo dei detti comuni,
 7        4|          valore effettivo dei cennati beni; e sottratte in oltre le
 8        4|          Comuni del cennato quarto di beni. Anzi il Demanio ha richiesta
 9        4|         notare che la valutazione dei beni dell'asse ecclesiastico
10        4|           affrancamento dei censi sui beni dell'asse ecclesiastico;
11        8|          nonostante il censimento dei beni dell'asse ecclesiastico,
12        9|             furono messi in vendita i beni del clero tutti si affrettarono
13       11| fraudolentemente spogliati dei proprî beni, ed ebbero un epilogo tragico
14       11|          posseggono demani comunali e beni patrimoniali -  possono
15       12|          galantomu e malu passu dinni beni e stanni arrassu), di fare
16       13|             da lui sul censimento dei beni ecclesiastici, se attuati,
17       13|           nella distribuzione di quei beni furono sostituiti i criterî
18       13|          scrittore, al censimento dei beni della manomorta ecclesiastica,
19       15|             grande. Vi sono nel paese beni patrimoniali del Comune
20       17|             più equa ripartizione dei beni della terra, in un momento
21       20|               industriali, mediante i beni incolti dei privati e i
22       20|               incolti dei privati e i beni comunali dello Stato e dell'
23       22|             ai gonzi la divisione dei beni e che intanto fanaticando
24       22|             devastato qualche volta i beni di coloro che crede a torto
25       23|             dei demanî comunali e dei beni degli enti morali. Ciò che
26      CON|            intorno alla enfiteusi dei beni degli enti morali e ai miglioramenti
27      CON|             imponeva la enfiteusi dei beni degli enti morali, ma si
28      CON|              sorti dal censimento dei beni dell'asse ecclesiastico
29      CON|               alla irredimibilità dei beni enfiteutici, ma anche alla
30      CON|              opere pie, al quarto dei beni dell'asse ecclesiastico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License