grassetto = Testo principale
   Conferenza    grigio = Testo di commento

 1        4     |          capitale, e con un lieve bilancio di sole lire 21.792,585.
 2        5     |         penultima discussione del bilancio della pubblica istruzione,
 3        6     |  mezzadria, nel terratico ecc. Il bilancio del mezzadro, del terratichiere
 4        7     |           convengono che fatto il bilancio della entrata di un contadino
 5        7     |      guadagnano di sicuro; ma nel bilancio del disgraziato contadino
 6        9     |     rapidità. Il confronto tra il bilancio dell'antico regno delle
 7       11     |         tutti, e specialmente sul bilancio comunale.~ ~«Le oligarchie
 8       13     |     serbato sempre un impiego sul bilancio comunale, protezione illimitata
 9       18     |           i suoi comitati, il suo bilancio, la sua cassa rifornita
10       19     |      preoccuparsi menomamente del bilancio e della legalità; dell'una
11       20     |          utilmente, stanziare nel bilancio dello Stato la somma di
12       21     |       nell'ultima discussione sul bilancio del ministero di grazia
13       23     |    doverosa serenità; facciamo un bilancio spassionato delle condizioni
14      CON     |           maggiore risorsa) e del bilancio dello Stato che attinge
15      CON     |        che tutti lo Stato, il cui bilancio è in deficit minaccioso;
16      CON     |      delle Danaidi, che si chiama bilancio del ministero della guerra;
17      CON     |              Nelle condizioni del bilancio dello Stato e nelle generali
18      CON     |           sui lavori pubblici pel bilancio 1894-95 dell'onorevole Brunicardi,
19      CON     |          onde un disquilibrio nel bilancio della nazione e dello stato
20      CON(192)|          discorsi pronunziati sul bilancio della guerra e sui provvedimenti
21      CON(193)|                                Il bilancio della Francia, dice il Vivante,
22      CON(193)|         migliore del nostro.~ ~Il bilancio della Francia è il doppio
23      CON(193)| intangibili e militari nel nostro bilancio rappresenta una percentuale
24      CON(193)|       quella che si riscontra nel bilancio di tutti gli altri Stati;
25      CON(193)|          del 6 e 1/2 % quella del bilancio francese. Lo stesso può
26      CON(193)|        facendo il paragone tra il bilancio nostro, il nostro reddito
27      CON(193)|      nostro reddito nazionale. Il bilancio nostro in rapporto al reddito
28      CON(193)|         Felice Vivante. Il nostro bilancio. Roma 1894.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License