IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] economia 5 economica 33 economicamente 1 economiche 27 economiche-sociali 1 economici 12 economico 48 | Frequenza [« »] 27 ben 27 buona 27 dovevano 27 economiche 27 forte 27 gibellina 27 manifesto | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze economiche |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 1(1) | onestamente le condizioni economiche, politiche e morali dell' 2 4 | Il malcontento ha cause economiche generali e ne ha particolari 3 4 | dirigente per le ragioni economiche; e l'hanno indirettamente 4 5 | dissimile per le condizioni economiche da quello del resto d'Italia; 5 5 | possono applicare per ragioni economiche. Si sa: la macchina è la 6 8 | varie e complesse politiche, economiche, morali, e intellettuali.~ ~« 7 9 | descrizione delle condizioni economiche della Sicilia si presenta 8 9 | peggioramento nelle condizioni economiche dei proprietarî naturalmente 9 17 | esatta delle condizioni economiche delle varie classi dell' 10 17 | diverse e note condizioni economiche della provincia di Messina - 11 19 | giustamente attendevano misure economiche e riparazioni politiche 12 19 | folle, prodotte da quelle economiche ed intellettuali. Esse accesero 13 20 | ignoti, le cui conseguenze economiche e morali non sono calcolabili 14 22(140)| profondi nelle discipline economiche!~ ~ 15 22 | serie di trasformazioni economiche, politiche e morali; no, 16 23 | Corsi, in quanto a riforme economiche, amministrative, politiche 17 24 | ricorda che le stesse cause economiche, le quali - secondo Massari, 18 24 | che altrove le sofferenze economiche, il salario non era inferiore 19 24 | poggiata su cause politiche, economiche, amministrative.~ ~I nuovi 20 CON | per la Sicilia: riforme economiche, politiche amministrative 21 CON | perchè molte altre riforme economiche sono intimamente connesse 22 CON | conflitto tra due scuole economiche diverse, che battagliano 23 CON | luminosamente che le condizioni economiche dell'isola sono generalmente 24 CON | delle peggiorate condizioni economiche del paese; e i provvedimenti 25 CON | nelle generali condizioni economiche del resto d'Italia sta la 26 CON | assorbe tutte le risorse economiche della nazione, perchè spende 27 CON | tra le nostre condizioni economiche e quelle degli altri Stati