IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] camorristi 1 camorristico 1 campagna 13 campagne 21 campagnuole 1 campagnuolo 1 campana 2 | Frequenza [« »] 21 accuse 21 aver 21 avuto 21 campagne 21 capitale 21 capitano 21 casa | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze campagne |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 4 | interesse a tenere lontani dalle campagne i padroni. E il malandrinaggio 2 4 | dagli altri, e circondati da campagne deserte e brulle) e per 3 5 | attività di quelli delle campagne, e poco fanno parlare di 4 7 | criminalità delle città e delle campagne aggiunge: «il contadino 5 7 | analfabetismo domina nelle campagne della Sicilia, i cui abitatori - 6 7 | pericolosi affiliati nelle campagne dei dintorni di Palermo; 7 8 | 2. la solitudine delle campagne e la grande distanza tra 8 11 | Italia vive disseminata nelle campagne.»~ ~La giustificazione in 9 12 | lavoratori, - specialmente delle campagne, contro le classi dirigenti, - 10 13 | sicurezza pubblica delle campagne, e che, in generale, erano 11 13(54)| volanti che percorrevano le campagne. Le gesta militaresche di 12 13 | di elezioni: informino le campagne di Palermo - ai facinorosi, 13 14 | nei piccoli centri, nelle campagne, nelle miniere. Chi poteva 14 15 | e vigorosi quelli delle campagne, non solo per virtù dei 15 18 | ceti in molte delle nostre campagne, la ricerca e l'enumerazione 16 18 | con i popoli gli odî delle campagne per la cresciuta emigrazione.... 17 20 | e rimangono deserte le campagne ed abbandonati i lavori 18 21 | la malaria appesta le sue campagne; il desiderio ardente nei 19 24 | le pubbliche strade o le campagne, per commettere crimini 20 CON | rispetto ai lavoratori delle campagne e delle miniere, sono le 21 CON | prendano stabile dimora nelle campagne - mentre mi sembra più difficile