IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ottimista 1 ottimo 5 otto 12 ottobre 18 ove 7 ovunque 1 ovviare 1 | Frequenza [« »] 18 messo 18 n' 18 nostro 18 ottobre 18 parecchi 18 pari 18 popolazione | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze ottobre |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 13 | fede. Colla legge dell'11 ottobre 1817, coi decreti del 2 2 13 | col reale rescritto del 18 ottobre 1821, con altri decreti 3 13 | coi regolamenti del 24 ottobre e del 22 dicembre 1825, 4 13 | 1825, 3 gennajo 1836 e 20 ottobre 1834, 12 novembre 1838, 5 13 | chè in un decreto del 12 ottobre 1838, all'indomani del viaggio 6 13(58)| Albanese e Compagni (10 ottobre 1871) nonchè diversi opuscoli, 7 15 | assai più raramente. Il 22 ottobre, a causa di nuove tasse 8 15 | Un brutto giorno dell'ottobre si va a denunziare al brigadiere 9 17 | alla Tribuna, nel mese di ottobre 1893 aveva notato che il 10 17 | e per la prima volta in ottobre 1893. Si può dire che meglio 11 19 | Girgenti - siamo già in ottobre, proprio alla vigilia dello 12 19 | fronte ai municipi, dall'ottobre al dicembre dello stesso 13 19 | erano avvenuti.~ ~Così in ottobre la mite e tranquilla Siracusa 14 22 | discorso pronunziato... in ottobre, a Casteltermini; ma vi 15 22 | signor Morandi, mandato in ottobre al suo superiore, il sottoprefetto 16 22 | da un gregario fin dall'ottobre 1893.~ ~«1. La congiura 17 22 | rivoluzionario fu sottoscritto in ottobre 1893.~ ~Ebbene: Prefetti, 18 24 | all'on. De Felice, che nell'ottobre 1893 il sotto-prefetto di