IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cristiano 2 cristo 5 criteri 7 criterî 18 criterii 1 criterio 10 critica 2 | Frequenza [« »] 18 breve 18 corleone 18 costituzione 18 criterî 18 dappertutto 18 disegno 18 diversi | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze criterî |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 2 | provincie e redatti con criterî più conformi alle condizioni 2 4 | censimento eseguito con criterî fiscali, dal punto di vista 3 10(43) | governo dei Borboni. (Dei Criterî e dei modi di governo nel 4 13 | economico-sociale: ma si sa che ai criterî sociali nella distribuzione 5 13 | beni furono sostituiti i criterî esclusivamente fiscali ed 6 13 | morta.~ ~E i metodi e i criterî di governo seguiti in Sicilia 7 13 | polizia, la sua opera e i criterî adottati dal generale Medici 8 13 | e con siffatti metodi e criterî di governo si arrivò in 9 15 | allo stesso Codice ed a criterî, come dicono, o ragioni 10 16 | suonano biasimo aperto pei criterî amministrativi che si seguono 11 18 | e sociali si applicano i criterî sperimentali. Nelle medesime, 12 20 | centinaia d'individui! Con quali criterî, dietro quali indicazioni? 13 21 | rovescio e sovvertendo tutti i criterî istruttorî, che prevalgono 14 21 | Ministro dell'interno.» (Dei criterî e dei modi di governo della 15 23 | medesima si davano norme e criterî retti per la revisione dei 16 24 | amministrano i comuni con criterî d'interessi di classe; sono 17 24 | speciali, ricorrendo ai veri criterî sperimentali. Non bisogna 18 24(166)| non esitò a indicare i criterî seguiti nello invio a domicilio