Conferenza

 1        4|        vilissime dichiarazioni del clero di Sicilia, per il soddisfo
 2        9|        messi in vendita i beni del clero tutti si affrettarono di
 3       17|   RESPONSABILITÀ~ ~ ~ ~a)~ ~ ~ ~IL CLERO~ ~ ~ ~Esposti gli avvenimenti
 4       17|   responsabilità degli attori: del clero - cui si volle attribuire
 5       17|     principalmente.~ ~Comincio dal clero.~ ~Sin da quando l'attenzione
 6       17|        insistenza s'insinuò che il clero soffiava nel fuoco. L'insinuazione
 7       17|         era del tutto falso che il clero si fosse immischiato nei
 8       17|    dirigenti.~ ~L'accusa contro il clero di Sicilia è siffattamente
 9       17|           stata la parte presa dal clero nelle agitazioni siciliane,
10       17|          sentito rispondere che il clero aveva trovato nella classe
11       17|        Udienza del 21 marzo).~ ~Il clero meritò le diffidenze dei
12       17|           sulla responsabilità del clero. Il clero, però, manifestò
13       17|       responsabilità del clero. Il clero, però, manifestò apertamente
14       17| manifestazioni pubbliche del basso clero siciliano non ho conoscenza,
15       17|        forse potrebbe essere se il clero italiano in generale e quello
16       17|      essere contenti, perchè se il clero cattolico di fronte al socialismo
17       18|            relativa all'azione del clero.~ ~Questo giudizio è strettamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License