Conferenza

 1        3|      con una rapidità che fa pensare alla formazione delle leghe
 2       10|     che stimano una villania pensare a coltivare le terre: che
 3       13|  popolo che si è sollevato e pensare in tutti i modi a soddisfare
 4       14|     donne, che fa mestamente pensare quanti hanno orecchie per
 5       17|    dell'arresto ho motivo di pensare che non fu contento lo stesso
 6       18|     quello dei Fasci, si può pensare che il lavoro, nella distribuzione
 7       19|      potevano fare a meno di pensare: il governo e i gaudenti
 8       19|     In un sol caso si poteva pensare e supporre che l'annunzio
 9       20| migliaia e forse si è dovuto pensare che c'era un modo di risolvere
10       21|    non vi sfuggì.~ ~Che cosa pensare di queste contraddizioni
11      CON|     avvedutamente han dovuto pensare che ciò che adesso si concederebbe
12      CON|      è perfettamente inutile pensare a fare colla mano destra
13      CON|     durata - si cominciava a pensare nelle sfere ministeriali.
14      CON|  attuale sistema tributario, pensare alla soppressione dei dazi
15      CON| dimentichi che bisogna anche pensare al resto d'Italia, che soffre
16      CON| generale; si deve sopratutto pensare alla questione economica.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License