Conferenza

 1        8|   pernicioso sorge spontanea la domanda: perchè esso dura da secoli
 2        9|       si presenta spontanea una domanda: sono esse peggiori, uguali
 3       16|         Santa Caterina. Egli, a domanda del Presidente Colonnello
 4       18|      Comitato; or bene, in tale domanda, per impressionare i deputati
 5       18| Procuratore del Re nella citata domanda di autorizzazione a procedere
 6       21|        imbecille, seduta stante domanda la grazia sovrana: ma condanna.
 7       22|       udienza del 16 maggio - a domanda del tenente Truglio: e infine
 8       22|        certezza metafisica! E a domanda analoga aggiunge imperterrito:
 9       22|     polizia; ne aveva tanti che domanda cento lire a De Felice....
10       22|            C'è di più. Cipriani domanda a De Felice: «Perchè non
11       23|       non poter consentire alla domanda «perchè vigendo tuttora
12       24|        9 Marzo, discutendosi la domanda di autorizzazione a procedere
13       24|       Deputati per esaminare la domanda di autorizzazione a procedere
14       24|        entrata nel merito della domanda di autorizzazione a procedere.
15      CON|        quel dazio di uscita; ma domanda, ed ha diritto di ottenere,
16      CON|       ch'è sempre seguito dalla domanda di un altro.~ ~Chi può garentire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License