grassetto = Testo principale
   Conferenza   grigio = Testo di commento

 1        3    |              gli avvenimenti di marzo 1866. Sinora i contadini siciliani
 2        4    |              dalla legge del 7 luglio 1866 ai comuni dell'Isola, è
 3       13    |           insurrezione di Palermo nel 1866 che chiuse un primo periodo
 4       13    |              doloroso come quello del 1866 lo fece comprendere chiaramente
 5       13    |            constatava che dal 1860 al 1866 il governo fu ora fiacco,
 6       13    |        proporzioni dell'ironia57 Da 1866 in poi qualche miglioramento
 7       13    |             lasciò il militarismo nel 1866 e negli anni successivi,
 8       13    |               che dopo la rivolta del 1866 vi fu un diluvio di disposizioni
 9       13(57)|         condizioni dell'isola sino al 1866 risulta alla evidenza, quando
10       17    |             era riuscita pei moti del 1866 ed era servita come comoda
11       18    |          brigantagio tra il 1864 e il 1866 venne meno. Ma le cagioni
12       21    |              nel 1862, in Sicilia nel 1866, non si rinviene cosa alcuna
13       21    |              con quella del 17 Maggio 1866 per le guerre coll'Austria;
14       21    |             nel 1849 ed a Palermo nel 1866, essi furono legali, poichè
15       21    |               speciali del 1848 e del 1866.~ ~ si obbietti, che quei
16       24    | preventivamente dal Parlamento.~ ~Nel 1866, lo Stato d'assedio viene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License