Conferenza

 1       15|       cessare, quelli sarebbero morti di marasmo e se fosse continuato
 2       15| lasciando sul terreno contadini morti e feriti, mentre non un
 3       15|       perciò non si deplorarono morti o feriti. Delle intenzioni
 4       15|          Novembre, giorno dei Morti, che si rispetta dai contadini
 5       15|         a rubare. Non ci furono morti; e ci fu un solo ferito
 6       16|        Sicilia, p. 322)77.~ ~ I morti furono 11, dei 12 feriti
 7       16|     inerme: quattordici caddero morti immediatamente. Non vi furono
 8       16|     proporzionato al numero dei morti.~ ~Il giorno 4 viene proclamato
 9       16|       il terreno fu seminato di morti e di feriti in seguito alle
10       16| abbandonati al suolo gli undici morti e i più gravemente feriti -
11       16|        il suolo era seminato di morti e di feriti, chi oserebbe
12       16|           Nel piccolo campo dei morti, a sinistra, stavano schierate
13       16|      pareva invocassero, ancora morti, il Cielo: pareva che quello
14       20|        di non poter arrestare i morti, tal'altra si condussero
15      CON|        mio paese che il grido: «morti a li cappedda» non possa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License