grassetto = Testo principale
   Conferenza    grigio = Testo di commento

 1      Pre     |       Colajanni~ ~ ~ ~Catania, 10 Febbraio 94.~ ~ ~ ~I tumulti recenti
 2       13     |        del 30 luglio 1823, del 10 febbraio 1824, coi regolamenti del
 3       16(77) |     Saporito nella tornata del 27 Febbraio 1894 disse alla Camera dei
 4       16     |     quello non basta; il giorno 8 Febbraio il generale Morra di Lavriano
 5       17     |        Parlamento e fuori - il 28 febbraio, dopo aver fatto l'apologia
 6       17     |           seconda pastorale del 7 febbraio parla di plebi fatalmente
 7       20     |        pubblicazione del  del 9 Febbraio per un capo-cronaca intitolato:
 8       20     |   Parlamento nella discussione di febbraio e verificatasi esattamente:
 9       24     |           nel suo discorso del 27 febbraio 1894 disse:~ ~ ~ ~«Non facciamoci
10       24     |          della discussione, il 21 febbraio, con quanta più forza potei,
11       24     |        dei Deputati, il giorno 28 febbraio; di quel discorso in cui
12       24     |        Camera dei Deputati del 28 Febbraio 1894).~ ~Gli epigoni completarono
13      CON(183)|    presentato nella seduta del 20 febbraio 1893 e porta le firme degli
14      CON(183)| considerazione nella seduta del 7 febbraio 1894. L'on Tittoni fu eletto
15      CON(184)|        Giornale degli Economisti. Febbraio 1894).~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License