IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sibillini 1 sicchè 17 siccome 6 sicilia 461 siciliana 18 siciliane 14 siciliani 34 | Frequenza [« »] 508 ma 495 ed 480 dell' 461 sicilia 455 gli 437 alla 437 lo | Napoleone Colajanni Gli avvenimenti di Sicilia e le loro cause Concordanze sicilia |
grassetto = Testo principale Conferenza grigio = Testo di commento
1 Pre | I tumulti recenti della Sicilia hanno, per le origini e 2 Pre | azione. Il socialismo in Sicilia ha avuto più presa che altrove, 3 1 | PRIME ARMI DEL SOCIALISMO IN SICILIA.~ ~ ~ ~Dopo le elezioni 4 1 | importanza a ciò che avveniva in Sicilia, non ostante la doppia elezione 5 1 | alimentasse i malumori della Sicilia, ma con abile e repentina 6 1 | movimento proletario di Sicilia, ha qualche cosa in sè di 7 1(1) | colta gioventù socialista di Sicilia si sente assai lusingata 8 1(1) | corrispondenze dal titolo La Sicilia com'è - ha saputo sintetizzare 9 2 | dall'Isola e dal Giornale di Sicilia e dall'attivissima azione 10 2 | movimento si propagò in tutta la Sicilia; sicchè, se a Catania spetta 11 2(2) | suo libro sui Contadini in Sicilia, che dovrò citare ripetutamente, 12 2 | forze.~ ~Lo spagnolismo in Sicilia s'impone anche tra i lavoratori!~ ~ 13 2 | essendo grandissimo in Sicilia il numero degli analfabeti - 14 2(5) | dell'idea socialista in Sicilia; ma accorda forse soverchia 15 2(5) | tutte le provincie della Sicilia e che vissero stentatamente 16 2(5) | copie se ne vendettero in Sicilia e credo nessuna ne pervenne 17 3 | hanno potuto attecchire in Sicilia, dove indarno si cercherebbe 18 3 | numerosi esempî nella stessa Sicilia - per gli altri, sarebbero 19 3 | contadini e gli operai di Sicilia si organizzavano come in 20 3 | condizioni presenti della Sicilia (p. 135) considera come 21 3 | Fasci dei lavoratori della Sicilia e che del resto ne costituiscono 22 3 | nella quale è detto: «In Sicilia il movimento socialista 23 3 | se per i lavoratori della Sicilia il programma marxista era 24 3 | nel senso socialista in Sicilia si fece in questi ultimi 25 4 | sviluppo del socialismo in Sicilia, per ispiegarlo attribuì 26 4 | questa spiegazione oggi in Sicilia dove le razze sono fuse 27 4 | il cuore umano. Ci fu in Sicilia nel 1893 un leggero aumento 28 4 | progresso del socialismo in Sicilia lo sviluppo intellettuale 29 4 | La realtà è questa: in Sicilia c'è un grande malcontento 30 4 | i grandi proprietarî di Sicilia - senatori, deputati, duchi, 31 4 | Gabellotti e contadini in Sicilia ecc. nella Riforma Sociale 32 4 | la rassomiglianza tra la Sicilia e l'Irlanda13. Inoltre il 33 4(12) | In Sicilia, secondo i dati statistici 34 4(12) | per 100,000 abitanti in Sicilia si ebbero nel 1891 denunzie 35 4 | ricchezza dei proprietarî.~ ~In Sicilia, eziandio, a produrre una 36 4 | tergiversazioni e di litigi14.~ ~«La Sicilia è entrata nella grande famiglia 37 4 | dichiarazioni del clero di Sicilia, per il soddisfo della tassa 38 4 | governo italiano verso la Sicilia. Però devo notare che la 39 4 | generato dal governo in Sicilia, si complica per dato e 40 4 | studio sul Latifondo in Sicilia nella Nuova Antologia del 41 4 | Faraldo, ex prefetto in Sicilia (Alcuni riflessi sui casi 42 4 | riflessi sui casi succeduti in Sicilia) ecc. ecc.~ ~Questa causa 43 4 | sicurezza. Sintanto che in Sicilia si ammazzava più che altrove, 44 4 | bene si dica che i furti in Sicilia se sono alquanto maggiori 45 4(14) | dei grandi proprietarî di Sicilia a pagine 4 e 5 si legge:~ ~ 46 4 | e negli Abruzzi15. Ma in Sicilia le forme speciali del reato 47 4 | reato contro la proprietà in Sicilia sono facili e frequenti 48 4 | particolare delinquenza della Sicilia in modo permanente, negli 49 4(15) | negli Abruzzi di 518, in Sicilia di 398.~ ~ 50 4(17) | depressione economica della Sicilia la colpa del governo è poca 51 4(17) | condizioni presenti della Sicilia). La difesa non merita di 52 5 | dappertutto, non è diversa in Sicilia di quella che è altrove; 53 5 | Sonnino sui Contadini in Sicilia, il quale ne trattò nell' 54 5 | da Gustavo Chiesi nella Sicilia Illustrata. Non mi arrischio 55 5 | ore nelle miniere della Sicilia non avrebbe sensibile applicazione 56 5(19) | L'industria zolfifera in Sicilia presenta alcuni paradossi 57 5 | inferiori, specialmente della Sicilia.~ ~Il contadino si crede 58 5 | della terra in generale in Sicilia soffrono molto per le abitazioni, 59 5 | circondarî minerarî della Sicilia, senza che abbiano miniere. 60 5 | carusi nelle zolfare di Sicilia.~ ~Sarebbe un rimedio efficace 61 5 | Le miniere di zolfo in Sicilia. Roma 1894); dove è avvenuta 62 5 | operajo delle miniere in Sicilia vuole ad ogni costo i suoi 63 5 | I giacimenti di zolfo in Sicilia. Padova 1889).~ ~Ed io che 64 5 | delle miniere di zolfo della Sicilia.~ ~ ~ ~ 65 6 | lavoratori della terra in Sicilia: variano da provincia a 66 6 | eccellente, sui Contadini della Sicilia e venne constatata pure 67 6 | Castrogiovanni e altrove in Sicilia, oltre l'esperimento benefico 68 6(28) | soccorsi (I contadini in Sicilia, p. 179). Ad onore del vero 69 6 | che rappresenterebbe in Sicilia una specie di aristocrazia 70 6 | Industria dei cereali in Sicilia), nel 1870, tempo in cui 71 6 | lavoratori del resto della Sicilia!~ ~È vero, mi risposero; 72 7 | contadini-proprietarî - rarissimi in Sicilia - si passa all'esame delle 73 7 | cattivo, che si mangi in Sicilia; è sempre fatto, però, con 74 7 | diligente studio sui Moti di Sicilia (Giornale degli Economisti, 75 7 | sole, quasi africano, della Sicilia per un franco ed anche per 76 7 | per tanti paeselli della Sicilia. L'igiene e la decenza vi 77 7 | da quanti visitarono la Sicilia negli ultimi tempi e fu 78 7 | contadini.~ ~Ai contadini della Sicilia si può applicare benissimo 79 7 | potrebbero attribuire a quello di Sicilia.~ ~Ciò che caratterizza 80 7 | vegetali e bevono acqua» (Sicilia. pag. 266). Infatti, di 81 7 | domina nelle campagne della Sicilia, i cui abitatori - meno 82 7(32) | Sonnino. (I contadini in Sicilia, p. 187).~ ~ 83 7(33) | scrive il generale Corsi. (Sicilia p. 303).~ ~Mi piace qui 84 7(33) | tre opere recenti sulla Sicilia: quelle di Schneegans, di 85 7(33) | riconoscendo che la migliore è La Sicilia Illustrata dell'ultimo. 86 7(33) | Lo Schneegans ci dà la Sicilia di 50 anni fa.~ ~ 87 8 | lavoratori della terra in Sicilia, come dappertutto, è intimamente 88 8 | La quistione agraria in Sicilia, Milano 1894).~ ~Il caso 89 8 | qualifica di proprietario in Sicilia come in Sardegna spesse 90 8 | Inchiesta agraria dedicato alla Sicilia, sono da considerarsi piuttosto 91 8 | legislazione civile, che la Sicilia ha comuni al resto d'Italia 92 8 | perniciosi.» (Il latifondo in Sicilia nella Nuova Antologia, 15 93 8 | il fitto delle terre in Sicilia dal 1860 aumentò del 40 % 94 8 | produce ancora meno in Sicilia dove nel latifondo vige 95 8 | Se il latifondo è in Sicilia ora com'è stato sempre e 96 8 | che il latifondo dura in Sicilia da moltissimi secoli e preesisteva 97 8 | argomentare, che il latifondo in Sicilia è qualche cosa di fatale, 98 8 | popolazioni agricole della Sicilia sarebbero condannate eternamente 99 8 | ogni peggior angolo della Sicilia, eppure se ne cava grande 100 8 | Gli esempî relativi alla Sicilia sono tassativi e sufficienti 101 8 | le cause sociali, che in Sicilia determinarono la creazione 102 9 | condizioni economiche della Sicilia si presenta spontanea una 103 9 | punti si sta peggio che in Sicilia - per quanto ciò possa sembrare 104 9 | non rimane indietro alla Sicilia in quanto a malessere dei 105 9 | Perchè, dunque, soltanto in Sicilia c'è stata la esplosione 106 9 | si deve osservare che in Sicilia dopo il 1860 ci fu un rapido 107 9 | Italia, aveva contribuito in Sicilia più che altrove a determinare 108 9 | proprietario anche lui in Sicilia, quantunque francese, e 109 9 | dall'esercito, mentre in Sicilia hanno scosso la rigida disciplina 110 10 | si ebbero a deplorare in Sicilia - spiegavano la loro influenza 111 10 | nella Delinquenza della Sicilia e le sue cause, riassunsi 112 10 | sociale di fatto esistente in Sicilia. Il feudalismo, abolito 113 10 | francese, che non arrivò in Sicilia aggiogata al dominio borbonico 114 10 | feudali non fu esclusiva della Sicilia, ma più o meno si constatò 115 10 | non nel mezzogiorno e in Sicilia ch'erano rimasti sotto il 116 10 | pensi che il feudalismo in Sicilia fioriva ancora in tutta 117 10 | classe dei gabellotti; ma in Sicilia generalmente questa borghesia 118 10 | le classi dirigenti della Sicilia? È presto detto e bisogna 119 10 | Condizioni presenti della Sicilia. Al qual libro, dopo alcuni 120 10 | borghesia «non numerosa, e in Sicilia, come da per tutto, avida 121 10 | le classi dirigenti della Sicilia si siano presa delle misere 122 11 | Le classi dirigenti in Sicilia non sono ancora feudali 123 11 | politiche e amministrative della Sicilia nel 1876); clientele, soggiunse 124 11 | e particolarmente della Sicilia somministrano le prove più 125 11 | la cosa pubblica, che in Sicilia particolarmente era la cosa 126 11 | dappertutto, - perchè in Sicilia non tutti i Comuni posseggono 127 11 | come oggi i municipi di Sicilia sono agli sgoccioli in quanto 128 11 | stessa popolazione della Sicilia.~ ~ ~ ~POPOLAZIONE~ ~ ~ ~ 129 11 | 16,264,792~ ~ ~ ~5,45~ ~ ~ ~ ~Sicilia~ ~ ~ ~3,285,474~ ~ ~ ~22,218,045~ ~ ~ ~ 130 11 | Sovrimposta fon.~ ~ ~ ~Sicilia~ ~ ~ ~1,471~ ~ ~ ~6,76~ ~ ~ ~ 131 11 | prosperità, sopratutto in Sicilia. - La crisi sopravvenuta 132 11 | Pantaleoni, il dazio consumo in Sicilia è quasi il doppio che in 133 11 | delle imposte comunali in Sicilia esercita una pressione maggiore 134 11 | comunale che si paga in Sicilia è determinato dal fatto 135 11 | quattro volte di più che in Sicilia. È innegabilmente maggiore 136 11 | nell'Alta Italia, che in Sicilia e in molte altre contrade 137 11 | gli stessi effetti che in Sicilia. In un vecchio opuscolo 138 12 | occuparono delle condizioni della Sicilia constatarono in ogni tempo - 139 12 | un vero odio di classe in Sicilia preesistente agli ultimi 140 12 | le passioni del popolo in Sicilia. G. Verga infatti tra le 141 13 | descritte condizioni della Sicilia. Ma nell'animo di molti 142 13 | viaggio di Ferdinando II in Sicilia, si legge: «le vaste contrade 143 13 | coltivate, che s'incontrano in Sicilia, non ostante la loro feracità 144 13 | dal Luogotenente del Re in Sicilia, generale Pettinengo relativo 145 13 | criterî di governo seguiti in Sicilia dopo l'annessione, e l'atteggiamento 146 13 | crescere stima al governo in Sicilia; ma gli animi nelle classi 147 13(54) | introduzione della leva in Sicilia, la quale suscitava la più 148 13(54) | venne la prima volta in Sicilia con Garibaldi e che fu tra 149 13(55) | anche in altri punti della Sicilia, nell'anno 1894 non è ancora 150 13 | l'altro si mandarono in Sicilia gli scarti della burocrazia, 151 13 | del governo Italiano in Sicilia.~ ~E che c'era da aspettarsi 152 13 | studiato e conosciuto la Sicilia da magistrato. Alludo all' 153 13 | violenza; che si offese la Sicilia adoperandovi i modi peggiori 154 13(56) | fondazione di ospedali, ecc. In Sicilia non ostante la vantata legge 155 13(57) | Nelle discussioni sulla Sicilia del 1863 e del 1875 i suoi 156 13 | di governo si arrivò in Sicilia al 1875 nelle condizioni 157 13 | la sinistra inaugurò in Sicilia il proprio regime applicando 158 13 | Fu grande, perciò in Sicilia, la delusione provata coll' 159 13 | pochi altri, vennero in Sicilia con rette intenzioni e fa 160 13 | doveri, sotto la quale la Sicilia ha veduto raffermate ed 161 13 | E si è fino estesa alla Sicilia la leva pel servizio militare.» 162 13 | ha saputo imporre alla Sicilia la leva, i balzelli nuovi 163 13 | sulla Delinquenza della Sicilia e le sue cause; e tante 164 13 | che si sono succeduti in Sicilia. E tutti, unanimi, hanno 165 13 | nel 1860, dura tuttora. La Sicilia lasciata a sè troverebbe 166 13 | delle vie legali. Orbene, in Sicilia, colle nostre istituzioni, 167 13 | dal governo italiano in Sicilia; azione veramente perniciosa! 168 13(60) | della Sera e del Giornale di Sicilia che erano riportate nella 169 13(61) | Kantorowix: L'agitazione in Sicilia di A. Rossi. Milano 1894. 170 13 | e grande proprietario di Sicilia!~ ~Se questo si scriveva 171 13 | stato vero dei contadini in Sicilia.~ ~3) Che il contadino siciliano, 172 13 | questa dolorosa verità: in Sicilia dal 1812 in poi nulla è 173 14 | Ciò che doveva avvenire in Sicilia un giorno o l'altro era 174 14 | tassativo è generico. Per la Sicilia in ispecie, e in vista dei 175 14 | avvenimenti che si preparavano in Sicilia e di non aver provveduto. 176 14 | parlamentare sulle cose di Sicilia in un mutismo inesplicabile.~ ~ 177 14(65) | Nel libro Sicilia scrisse:~ ~«Ma i Prefetti, 178 14(66) | detto intorno alle cose di Sicilia.~ ~ 179 14 | esclamare: «Io non so se la Sicilia potrà ripresentare il fenomeno 180 14 | quest'odio è profondo. In Sicilia il pericolo delle ribellioni 181 14 | sinistramente illustrato:~ ~«In Sicilia i segni precursori di qualche 182 14 | Questi stessi avvenimenti di Sicilia costituiscono pel resto 183 14 | continente da qualche luogo della Sicilia, se grido del popolo che 184 14 | caso sarà da dire della Sicilia, che dopo di essere stato 185 15 | avvenimenti avevano creato in Sicilia la situazione scabrosa, 186 15 | tra quei due estremi.» (Sicilia p. 335).~ ~La scelta tra 187 15 | Parlamento, nonostante che la Sicilia vi fosse rappresentata alla 188 15 | numero di soci attivi.~ ~In Sicilia nelle masse mancavano lo 189 15(69) | riconosciuto il generale Corsi (Sicilia p. 298) e gliene sono grato 190 15 | in tutte le valli della Sicilia, destando il risentimento 191 15 | Serradifalco rimase ad ammonire in Sicilia gl'ingenui i quali credono 192 15 | Tribuna, che l'on. Giolitti in Sicilia faceva più male della banda 193 15 | seriamente organizzate in Sicilia, col fine di conseguire 194 15 | incomodo di arrestarli.» (Sicilia, p. 334).~ ~Chiunque conosce 195 15 | prevalevano i proprietarî.» (Sicilia, p. 328, 331, 332).~ ~In 196 15(76) | Canicattì, Terranova di Sicilia, Santa Croce Camerina, Naro, 197 16 | amministrativi che si seguono in Sicilia e che vengono addotti a 198 16 | stampa ne fa gran rumore in Sicilia, in tutta Italia; si scrive 199 16 | governo n'è spaventato.» (Sicilia, p. 322)77.~ ~ I morti furono 200 16 | giorno 4 viene proclamato in Sicilia lo stato di assedio: il 201 16 | fatto sin dal suo arrivo in Sicilia. Nel manifesto con cui il 202 16 | e nelle dimostrazioni di Sicilia cadde - ucciso dal popolo - 203 16 | le vittorie ottenute in Sicilia dai soldati italiani e quella, 204 16 | ottenute in Africa e... in Sicilia; nè sulla convenienza di 205 17 | continente si fermò sulle cose di Sicilia, prima ancora che si arrivasse 206 17 | immischiato nei moti di Sicilia; e quando su di essi disse 207 17 | accusa contro il clero di Sicilia è siffattamente destituita 208 17 | altri giornalisti venati in Sicilia riconobbero la insussistenza 209 17 | osservò che «parlando in Sicilia con prelati degnissimi e 210 17 | discussione sui casi di Sicilia evocare lo spettro del clericalismo 211 17 | clericalismo nei moti di Sicilia. Quando la polizia accenna 212 17 | proprio pensiero sui casi di Sicilia e giova in questa occasione 213 17 | La quistione agraria in Sicilia). Nel suo breve scritto 214 17 | prelati, che delle cose di Sicilia si sono occupati, non escluso 215 17 | La quistione sociale in Sicilia. Roma 1894) è pregevole 216 17 | esplicito riconosce che la Sicilia oggi è il paese che presenta 217 17 | del governo, ripetendo in Sicilia l'attitudine serbata dal 218 17 | governo. E perciò i vescovi di Sicilia scagliano unanimemente fulmini 219 18 | responsabilità degli avvenimenti di Sicilia sui Fasci, sul socialismo, 220 18 | sperimentale applicato ai casi di Sicilia esclude l'azione dei Fasci, 221 18 | isola. (La delinquenza della Sicilia ecc., p. 53 a 57).~ ~Parimenti 222 18 | rispettare - non appena la Sicilia fu invasa da fanteria, cavalleria, 223 18 | escludere nei tumulti di Sicilia la responsabilità collettiva 224 18 | precipua dei disordini in Sicilia, osservano che finora i 225 18 | della grave situazione della Sicilia!»~ ~Sarebbe errore, però, 226 18 | iniquità dei dazî di consumo in Sicilia e la necessità e il dovere 227 18 | Lavriano ai Prefetti della Sicilia nelle quali s'inculcava 228 18(88) | sono quelle del resto della Sicilia.~ ~ 229 18 | determinarono i moti di Sicilia e che furono favoriti da 230 18 | questo punto.~ ~Anzitutto, in Sicilia e sopratutto in quei luoghi 231 18 | in ogni tempo sui moti di Sicilia dalla speciale distribuzione 232 18 | grande fattore dei casi di Sicilia; di tale e tanta ignoranza 233 18 | rappresentarono il governo in Sicilia, dopo averne sprezzantemente 234 18 | e immediata dei moti di Sicilia, secondo il Comandante del 235 18 | la scintilla. Così, in Sicilia, nel continente italiano, 236 18 | quelle ricordate per la Sicilia dal 1848 al 1893.~ ~Credo 237 18 | pronunziati pei moti di Sicilia, devo aggiungere che tutte 238 18 | rettamente su i casi di Sicilia e apprendere pure di quanto 239 18 | volte si è paragonata alla Sicilia: l'Irlanda. Nell'isola verde 240 18 | e per dormire - come in Sicilia. Molti dividono l'abitazione 241 18 | porco, col pollame - come in Sicilia. Tali abitazioni sono appena 242 18 | passare il fumo - come in Sicilia. Sono malvestiti e male 243 18 | utensili domestici - come in Sicilia. Le relazioni dei fittaiuoli 244 18 | dell'aristocrazia - come in Sicilia: sempre!~ ~Il Fournier continua: « 245 18 | buon giuoco.... - come in Sicilia.~ ~E come in Sicilia i tumulti 246 18 | in Sicilia.~ ~E come in Sicilia i tumulti si succedono con 247 18 | parallelo tra l'Irlanda e la Sicilia potrebbe essere continuato 248 18 | gli stessi effetti che in Sicilia. In Irlanda e in Sicilia 249 18 | Sicilia. In Irlanda e in Sicilia riescono gli agitatori perchè 250 19 | generale Corsi, che paragonò la Sicilia a una mina già preparata 251 19 | dichiarare, che la situazione in Sicilia era assai cattiva; ma egli, 252 19 | cominciò ad accorgersi che in Sicilia c'era del fuoco serpeggiante 253 19 | potesse fare finita.~ ~In Sicilia c'era una quistione di malandrinaggio 254 19 | Inferno a cui s'è ridotta la Sicilia è un inferno assai tollerabile, 255 19 | a cessare il lavoro...» (Sicilia, p. 337 e 338).~ ~Il pretesto 256 19 | volta dai lavoratori della Sicilia, incalzati dal bisogno assoluto 257 19 | poveri lavoratori della Sicilia si può comprendere la differenza 258 19 | vedere con ciò che avvenne in Sicilia. Al Coxey - che mette in 259 19 | sostenere che i lavoratori di Sicilia i quali si posero in isciopero, 260 19 | malcontento della popolazione in Sicilia, riversa la responsabilità 261 19 | degli uomini e delle cose di Sicilia, delle cause vere che avevano 262 19 | immediatamente molte truppe in Sicilia, non per fare a quelle popolazioni 263 19 | ponderoso problema della Sicilia coi principi di equità e 264 19 | le vere condizioni della Sicilia. L'on. Giolitti non aveva 265 19 | proclamato il 4 Gennaio, pose la Sicilia sotto il comando assoluto 266 19 | avvedute le classi dirigenti in Sicilia. Esse, che tanto avevano 267 19 | governo negli avvenimenti di Sicilia non è pareggiata che da 268 20 | notizie che venivano dalla Sicilia, per indurre più presto 269 20 | condizioni della stessa Sicilia, quasi per poter fare a 270 20 | tutte le provincie della Sicilia; vi si nomina Regio Commissario 271 20 | Lavoratori della Sicilia!~ ~ ~ ~«La nostra isola 272 20 | pubbliche amministrazioni della Sicilia, fatta col concorso dei 273 20 | sguernire di truppe, inviate in Sicilia a reprimere severamente 274 20 | repubblicani e socialisti di Sicilia venne diramato il telegramma-circolare, 275 20 | reazione inauguratasi in Sicilia col 1894, al terrore bianco 276 20 | individui conosciuti in Sicilia e fuori, vi sono stati gli 277 20 | collezione del Giornale di Sicilia solamente dal 15 al 31 Gennaio, 278 20 | quelli dove il Giornale di Sicilia ha corrispondenti, che lo 279 20 | piccolo o grande comune di Sicilia che non abbia dato il proprio 280 20 | la questione sociale in Sicilia: quello di mantenere gli 281 20 | processo.~ ~Il Giornale di Sicilia è temperatissimo e i suoi 282 20 | che venissero divulgati in Sicilia i più innocenti commenti 283 20 | trasmesso da Roma al Giornale di Sicilia di un articolo della Riforma, 284 20 | Catanzaro al Giornale di Sicilia, in cui si dava conto di 285 20 | corrispondente romano del Giornale di Sicilia riferiva lo svolgimento 286 20 | minacciato lo stesso Giornale di Sicilia per avere composto soltanto 287 20 | che in tutti i tumulti di Sicilia i massacrati giammai fecero 288 20 | popolare. Allegri italiani: la Sicilia ritorna allo statu quo ante 289 20(112)| indipendente del Giornale di Sicilia di fronte all'invadere della 290 21 | di assedio proclamato in Sicilia è nella constituzione dei 291 21 | a Sassari nel 1852, in Sicilia e nel Napoletano nel 1862, 292 21 | Napoletano nel 1862, in Sicilia nel 1866, non si rinviene 293 21 | che si fece nel 1894 in Sicilia e nella Lunigiana.~ ~Le 294 21 | paragonarle a queste di Sicilia del 1894, eppure all'articolo 295 21 | della pubblica sicurezza in Sicilia. Onde da questi dati si 296 21 | dello Stato di assedio in Sicilia; poi a sezioni unite lo 297 21 | proclamò lo Stato di assedio in Sicilia e gli atti consecutivi del 298 21 | ordine venne ristabilito in Sicilia e i vincitori poterono ringraziare 299 21 | Commissarî straordinarî in Sicilia e in Lunigiana.~ ~In ordine 300 21 | dei Tribunali di guerra in Sicilia - disse: «saranno deferiti 301 21 | Commissarî straordinarî di Sicilia e di Lunigiana - sarebbe 302 21 | valorosi avvocati della Sicilia e d'Italia si erano offerti 303 21 | borbonica rispettò in Napoli e Sicilia questo sacrosanto diritto 304 21 | negata ora, ai socialisti di Sicilia e della Lunigiana...~ ~Sulle 305 21 | Tribunali di guerra della Sicilia «la giurisdizione loro non 306 21 | dei Tribunali di guerra in Sicilia, si violarono i Codici e 307 21 | del pericolo e quando in Sicilia non c'erano ancora truppe 308 21 | sulle cause dei moti di Sicilia, emerge luminosamente, che 309 21 | i Tribunali di guerra di Sicilia nell'anno 1894, verrà a 310 21(119)| tutti che si sono svolti in Sicilia innanzi ai Tribunali di 311 21 | propaganda121 socialista in Sicilia sia coi giornali, sia coi 312 21 | dei Tribunali militari in Sicilia ch'è la negazione assoluta 313 21 | i Tribunali militari in Sicilia e in Lunigiana nell'anno 314 21 | che si riferivano alla Sicilia (p. 337) ed altro con grave 315 21 | avvenimenti, avevo detto che in Sicilia più che altrove era notorio 316 21 | consecutivi processi della Sicilia hanno distrutto, se pur 317 21 | incoraggiamento ad altri.~ ~In Sicilia e in Lunigiana sappiamo 318 21 | perocchè se nei casi di Sicilia l'applicazione del diritto 319 21 | i Tribunali militari di Sicilia distribuirono circa 5000 320 21(135)| imputabilità dopo le condanne di Sicilia e di Padova e le assoluzioni 321 22 | Massa e Carrara e quelli di Sicilia e di questi coi capi dei 322 22 | incendî, delle devastazioni di Sicilia, ma erano anche i traditori 323 22 | dicembre 1893 e gennaio 1894 in Sicilia, articoli 136, 120, 252.~ ~ ~ ~ 324 22(138)| redazione del Giornale di Sicilia molto materiale che mi è 325 22 | carattere di ogni angolo della Sicilia e di altre regioni d'Italia.~ ~ 326 22 | mira lo smembramento della Sicilia dal resto d'Italia;~ ~«2. 327 22 | resto d'Italia;~ ~«2. La Sicilia sarebbe invasa dalla Russia 328 22 | 3. Si promette alla Sicilia un governo libero, indipendente, 329 22 | Piemonte, nel mentre che la Sicilia farà l'insurrezione socialista, 330 22 | spirito di ribellione in Sicilia si forzeranno i soci dei 331 22 | indomabile;~ ~«6. I Fasci di Sicilia attendono due navi di fucili 332 22 | cercherà di riparare per la Sicilia, la Francia tenterebbe una 333 22 | in cui insorgesse con la Sicilia il resto dell'Italia. Tale 334 22 | per alcune località della Sicilia, quando seppi delle stolte 335 22 | cessione di un porto della Sicilia alla Russia, stipulata nel 336 22 | e della cessione della Sicilia... all'Inghilterra; ma l' 337 22 | Felice.... per venire in Sicilia!~ ~Della calunnia non rimane 338 22 | Quanto poi i tumulti di Sicilia fossero la conseguenza della 339 22 | Fu adoperato pei casi di Sicilia? Neppure: De Felice lo lascia 340 22 | perchè queste non furono in Sicilia che verso la metà di gennaio, 341 22 | sobillatori e i moti di Sicilia si volle maggiormente riconoscere 342 22 | in diversi Comuni della Sicilia.~ ~Dopo la riunione del 343 22 | Uguale fatalità s'imponeva in Sicilia: i consigli alla calma non 344 22 | dolorosi, che funestarono la Sicilia?~ ~Eppure si condannano 345 22 | di assedio! Ma allora in Sicilia comandava Del Carretto: 346 22 | funerali. E risorgerà in Sicilia dove la corrente scientifica, 347 22 | domicilio coatto.~ ~Il popolo in Sicilia per un periodo non breve 348 23 | Di ciò che si è fatto in Sicilia - dal giorno della proclamazione 349 23 | dovuto e potuto fare in Sicilia venne detto dal generale 350 23 | attuarsi immediatamente in Sicilia, (p. 356 e 357): nè dimenticherò 351 23 | potuto, o voluto farla.» (Sicilia p. 366 e 367).~ ~Questi 352 23 | Commissario straordinario, se in Sicilia davvero si avesse voluto 353 23 | che il male maggiore della Sicilia era la tirannia dei subbaffitti, 354 23 | L'ordine è ristabilito in Sicilia; era difficile ottenerlo 355 23 | tranquillità pubblica in Sicilia è rimasta risolta solamente 356 23 | mezzo.~ ~«L'ordine regna in Sicilia, ma un po' come a Varsavia. 357 23 | salvato, coll'opera sua la Sicilia.~ ~«A me basta notare che 358 23 | opera come quella che in Sicilia richiedevasi, ci voleva 359 23 | Agosto ai Prefetti della Sicilia, nello annunziare la cessazione 360 23 | le cause dei tumulti di Sicilia, s'intende che chi voleva 361 23 | riparazione.~ ~Si sa che in Sicilia sono pessimi i rapporti 362 23 | Commissario straordinario per la Sicilia, che sospende il diritto 363 23 | ribadito l'oppressione...~ ~In Sicilia, si sa, non si soffre soltanto 364 23 | lui!~ ~C'era un campo in Sicilia in cui si avrebbe potuto 365 23 | del pericolo e quando in Sicilia non c'erano ancora truppe 366 23 | determinante dei moti di Sicilia doveva riconoscersi nella 367 23 | rigenerazione nella desolata Sicilia!~ ~Quest'opera civile poteva 368 23 | cioè, e alla educazione. In Sicilia il numero degli analfabeti 369 23 | telegramma al Giornale di Sicilia, che dà notizia delle proteste 370 23 | egli avesse percorso la Sicilia, per conoscerne de visu 371 23 | sua visita di congedo alla Sicilia. Va e passa in rassegna 372 23 | Commissario straordinario in Sicilia potrebbe continuare, se 373 24 | intime e reali dei moti di Sicilia? Su questo argomento ci 374 24 | brigantaggio, cagionarono i moti di Sicilia. Egli con sintesi mirabile 375 24 | agraria - il cui volume sulla Sicilia porta, come si sa, la firma 376 24 | il governo ha mandati in Sicilia dal 1860 in poi in punizione 377 24 | poteva essere peggiore... In Sicilia io ho trovato che negli 378 24 | essi ignoravano...»~ ~ ~La Sicilia era, dunque, pel Gabinetto 379 24 | Come la borghesia usò in Sicilia di quella sua onnipotenza? 380 24 | borghesi e lavoratori in Sicilia fraternizzano, come nel 381 24 | on. Crispi, che proprio in Sicilia espose... in pubblici discorsi 382 24 | concludere che nei moti di Sicilia non c'era stato accordo, 383 24 | ordinanze dei regî commissarî di Sicilia e di Lunigiana. E che i 384 24 | ritenere che ai mali della Sicilia si deve porre riparo con 385 24 | le cause dei moti della Sicilia, frammentariamente, venne 386 24 | Secondo l'on. Nasi in Sicilia non c'era fame, vi erano 387 24 | nulla, non ho detto che in Sicilia non ci sia la miseria: non 388 24 | municipali; non ho detto che in Sicilia non vi sia una questione 389 24 | provvedere ai bisogni della Sicilia, ritenendo che fosse necessaria 390 24 | negare il suo affetto per la Sicilia, onde gli dovette sanguinare 391 24 | di legge sui latifondi di Sicilia - Che il socialismo moderno 392 24 | on. Crispi garentì che in Sicilia non c'era miseria; che i 393 24 | di truppa, che c'erano in Sicilia; che De Felice fu arrestato 394 24 | sociali e speciali per la Sicilia e dopo pochi mesi si smentisce 395 24 | discussione sui casi di Sicilia, e venuti in luce i fatti, 396 24 | aveva fatto nella stessa Sicilia; ed aveva fatto assai di 397 24 | on. De Felice nei moti di Sicilia; che lo stesso pubblico 398 24 | le enormezze commesse in Sicilia, recitava una farsa che 399 24 | questa occasione dei casi di Sicilia, quantunque non siano stati 400 24 | ecc.~ ~Che il pericolo in Sicilia per la integrità della patria 401 24 | confronto tra i casi recenti di Sicilia e gli altri nei quali il 402 24 | assai più gravi di quelle di Sicilia. Da un lato c'era la guerra 403 24 | C'era nulla di simile in Sicilia nel 1894? Eppure il generale 404 24 | assedio viene proclamato in Sicilia e nel Napoletano. Perchè? 405 24(169)| Milano e nel Giornale di Sicilia di Palermo nello stesso 406 24 | Giuseppe Mazzini allo sbarco in Sicilia; ma non si proclama lo Stato 407 24 | proposta appunto per la Sicilia: «la mia dottrina, la mia 408 24 | reazione non si è limitata alla Sicilia; nè è seguita ai folli e 409 24 | spazio dicono che i moti di Sicilia e i crimini anarchici servirono 410 24 | I tumulti erano stati in Sicilia, ma le persecuzioni contro 411 24 | legalmente viene tolto in Sicilia ma le norme e i criteri 412 24 | dello Statuto pei casi di Sicilia e di Lunigiana in altri 413 CON | proposte di ogni sorta per la Sicilia: riforme economiche, politiche 414 CON | saranno votate in tempo per la Sicilia dal Parlamento; e per lo 415 CON | ogni legge speciale per la Sicilia, che scioccamente designano 416 CON | vigore in Lombardia e in Sicilia, in Piemonte e in Basilicata176.~ ~ 417 CON | ordinamento speciale per la Sicilia; ma tutto quanto sinora 418 CON | particolare importanza per la Sicilia, dal passato ministero - ; 419 CON | dei grandi proprietarî di Sicilia: - esenzione per legge dalle 420 CON | abutendique, per il legislatore in Sicilia non riuscirebbe difficile 421 CON | riuscire di grande efficacia in Sicilia per migliorare la condizione 422 CON | adesso si concederebbe alla Sicilia, sotto la pressione della 423 CON(178)| sperimentarsi limitatamente alla Sicilia, e alla Sardegna, perchè 424 CON(178)| tanto più in quanto che la Sicilia e la Sardegna sono state 425 CON(179)| libro sulle Condizioni della Sicilia, si schierò della parte 426 CON(182)| telegrafato a qualche giornale di Sicilia. Ciò che non è affatto vero.~ ~ 427 CON | mezzogiorno, e specialmente per la Sicilia e per la Sardegna come risulta 428 CON | Napoletano con 49,34, la Sicilia con 61,57, la Sardegna con 429 CON | 17,46, il Napoletano 77, la Sicilia 170,77, la Sardegna 1380,41!~ ~ 430 CON | Napoletano da 33,53, la Sicilia da 26,41, la Sardegna da 431 CON | Napoletano da 12,76, la Sicilia da 17 e la Sardegna da 26,69. 432 CON | il Napoletano 7,19, la Sicilia 9,45, la Sardegna 14,62; 433 CON | il Napoletano 11,23, la Sicilia 16,60, la Sardegna 16,04.~ ~ 434 CON | piccola e media proprietà in Sicilia e in Sardegna; ed esse stesse 435 CON | alla questione agraria in Sicilia ce n'è una mineraria ancora 436 CON | quistione mineraria, che la Sicilia non chiede alcun sacrifizio 437 CON | pesa esclusivamente sulla Sicilia anzi su tre provincie soltanto 438 CON | dell'Irlanda e della stessa Sicilia185.~ ~Le misure economiche-sociali 439 CON(184)| parallelamente le une e gli altri in Sicilia e in Sardegna: perciò il 440 CON(184)| del malessere maggiore in Sicilia di fronte alle altre regioni 441 CON(184)| prosperità sopratutto in Sicilia. La crisi sopravvenuta dopo, 442 CON(184)| il dazio consumo, che in Sicilia è quasi il doppio che in 443 CON(184)| delle imposte comunali in Sicilia esercita una pressione maggiore 444 CON | nel secolo scorso e della Sicilia dal 1860 al 1894. Si rileva 445 CON | governo non apprezzano in Sicilia i vantaggi della istruzione, 446 CON | che è avvenuto testè in Sicilia non è che un caso di una 447 CON | si conoscono i mali della Sicilia; ma quali i rimedi efficaci 448 CON | mentre l'inchiesta sulla Sicilia del 1875, l'inchiesta agraria, 449 CON | all'opera per dare alla Sicilia una legislazione riformatrice 450 CON | repressione dei moti di Sicilia e che forse meno ne avrebbe 451 CON | per le opere pubbliche in Sicilia, alle opere pie, al quarto 452 CON | efficacemente ai mali della Sicilia. Non bisogna illudersi: 453 CON | nel grido partito dalla Sicilia, che si ripercosse, sebbene 454 CON | si dimentichi che se in Sicilia da principio la lotta ha 455 CON | indispensabili e particolari per la Sicilia; ma non si dimentichi che 456 CON | questione economica. I casi di Sicilia devono servire di monito 457 CON | pubblica non solo rispetto alla Sicilia, ma relativamente all'Italia 458 CON | Napoli, nelle Puglie, in Sicilia nel 1893 e nel 1894 si sente 459 CON | Corato? Eppure i contadini di Sicilia e di Puglia non sanno e 460 CON(194)| delle analogie tra i casi di Sicilia e i casi di Francia.~ ~ 461 CON | scintilla partita dalla Sicilia, che nell'arte, nella coltura,