Conferenza

 1        3|     dei Greci, quando Plebano, Farina e Comandini visitaronla
 2        7|        sempre fatto, però, con farina di frumento.~ ~Tutti questi
 3        7|     dagli onorevoli Comandini, Farina, Plebano e dal Borelli del
 4       13|      si esigeva il dazio sulla farina e sul pane! Ed a questi
 5       16|     fuocatico e il dazio sulla farina non pesano sul popolo; e
 6       19|        abolisse il dazio sulla farina. Il Sindaco giustamente
 7       24|   ricchezza di fatti - all'on. Farina; dall'on. Franchetti all'
 8       24|       li riconobbero gli onor. Farina, Pinchia e Filì-Astolfone.
 9       24|     dagli on. Di San Giuliano, Farina e Nicolosi.~ ~Questi, di
10       24|     Comandini, da me. L'ottimo Farina si stupì, si meravigliò
11       24| socialisti: l'uno l'on. Emilio Farina con quella espressione di
12       24|        altrove, il dazio sulla farina non aveva influenza prevalente
13       24|       Gli onorevoli Comandini, Farina, San Giuliano e Sant'Onofrio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License