Conferenza

 1        1|  preferirono attribuirlo all'oro della Francia ed alle mene
 2        1|     a spargere la voce che l'oro francese alimentasse i malumori
 3        7|    meno quelli della Conca d'oro - non commettono in generale
 4       21|   nei trivî, ma comprati con oro sonante o reclutati tra
 5       22|   sull'alto tradimento, sull'oro francese, sui depositi delle
 6       22|    erano stati comprati dall'oro straniero. E in essi, più
 7       22|      per fare accettare come oro di coppella le proprie invenzioni
 8       22|      tradimento fondata sull'oro straniero - leggi, francese -
 9       22|     lasciati corrompere dall'oro straniero. Questa calunnia
10       22| Lucchese contro la voce dell'oro straniero, specialmente
11       22|     del denaro: ha cercato l'oro francese, e non ha trovato
12       24|   burlone, che lo dette come oro di coppella al delegato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License