Conferenza

 1        5|     della mafia, si espone alle vendette del danneggiato; e in realtà
 2       11|  criteri amministrativi e nelle vendette sui vinti avversarî, e nell'
 3       15|       quale, chiamata a fare le vendette degli usurpatori, minacciati
 4       18|      deplorare fatti di sangue, vendette, incendî di archivi pubblici
 5       20|        per fare le loro private vendette. Tale è il caso di Mario
 6       21|    sfogo di passioni ignobili e vendette atroci dovevasi diffidare
 7       22|      strumento principale delle vendette del governo e della borghesia
 8       22|      che attraversiamo.»~ ~Egli vendette alcuni vestiti per potere
 9       23|      fare le proprie e spietate vendette sugli avversarî accusatori.~ ~
10       23|         potere, fare le proprie vendette e continuare nella dilapidazione
11       24| domicilio coatto, per isfogo di vendette personali di sindaci e per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License