1,169-atten | attes-conte | conti-espro | espul-infor | infra-natia | natio-punir | punis-secco | secol-trasp | trass-zurig
                   grassetto = Testo principale
     Conferenza    grigio = Testo di commento

1 9 | ettolitri 1,511,699 nel 1891 a 1,169,061 nel 1893 mentre il prezzo 2 11 | fon.~ ~ ~ ~Sicilia~ ~ ~ ~1,471~ ~ ~ ~6,76~ ~ ~ ~1,63~ ~ ~ ~ ~ 3 CON(184)| consumoSovrimposta sui terreniSicilia L. 1,471L. 6,76L. 1,63Piemonte2,7463,714,03Lombardia2, 4 13(61) | Presso Remo Sandron L. 1,50.~ ~ 5 9 | orzo è discesa da ettolitri 1,511,699 nel 1891 a 1,169,061 nel 6 CON(184)| terreniSicilia L. 1,471L. 6,76L. 1,63Piemonte2,7463,714,03Lombardia2,4003,275,35Veneto1, 7 11 | 5,35~ ~ ~ ~ ~Veneto~ ~ ~ ~1,935~ ~ ~ ~2,42~ ~ ~ ~5,45~ ~ ~ ~ ~ 8 16 | Narriamo. Gibellina conta circa 10,000 abitanti ed è dedita esclusivamente 9 5 | 21,24~ ~ ~ ~ ~Girgenti~ ~ ~ ~10,24~ ~ ~ ~18,08~ ~ ~ ~ ~Cagliari~ ~ ~ ~ 10 15 | 20 gli aggressori contro 1000 aggrediti! Ciò stia a prova 11 4(16) | Chiaramonte Gulfi (paese di circa 10000 abitanti nella provincia 12 | 103 13 | 104 14 | 105 15 21 | Gibellina. Un solo soldato del 10° fanteria, certo Corsi, disse 16 CON | centrale 7,80, il Napoletano 11,23, la Sicilia 16,60, la Sardegna 17 9 | prezzo di quel minerale da L. 112,57 per tonnellata nel 1891 18 | 118 19 | 119 20 11 | Piemonte~ ~ ~ ~3,234,490~ ~ ~ ~12,008,218~ ~ ~ ~3,71~ ~ ~ ~13,043,802~ ~ ~ ~ 21 5 | 18,75~ ~ ~ ~ ~Potenza~ ~ ~ ~12,06~ ~ ~ ~19,27~ ~ ~ ~ ~Catanzaro~ ~ ~ ~ 22 5 | Reggio-Calabria~ ~ ~ ~12,45~ ~ ~ ~22,26~ ~ ~ ~ ~Caltanissetta~ ~ ~ ~ 23 5 | statura.~ ~ ~ ~Sondrio~ ~ ~ ~12,67 %~ ~ ~ ~36,62 %~ ~ ~ ~Foggia~ ~ ~ ~ 24 CON | da 8,60, il Napoletano da 12,76, la Sicilia da 17 e la Sardegna 25 11 | Lombardia~ ~ ~ ~3,906,959~ ~ ~ ~12,771,218~ ~ ~ ~3,27~ ~ ~ ~20,902,919~ ~ ~ ~ 26 | 128 27 | 129 28 14 | generale Corsi, comandante il 12° corpo di armata, abbia mandato 29 11 | 12,008,218~ ~ ~ ~3,71~ ~ ~ ~13,043,802~ ~ ~ ~4,03~ ~ ~ ~ ~Lombardia~ ~ ~ ~ 30 5 | Catanzaro~ ~ ~ ~13,07~ ~ ~ ~22,35~ ~ ~ ~ ~Reggio-Calabria~ ~ ~ ~ 31 5 | 25,74~ ~ ~ ~ ~Sassari~ ~ ~ ~13,48~ ~ ~ ~24,36~ ~ ~ ~ ~Si può 32 | 134 33 | 135 34 | 137 35 9 | in meno del 1891 e di L. 137,888,808 meno della media quinquennale.~ ~ 36 | 138 37 CON | Sicilia 170,77, la Sardegna 1380,41!~ ~E non siamo ancora negli 38 4(16) | 2033, Riesi 1648, Butera 1388, Santa Caterina Villarmosa 39 5 | Caltanissetta~ ~ ~ ~14,55~ ~ ~ ~21,24~ ~ ~ ~ ~Girgenti~ ~ ~ ~ 40 CON | Sicilia 9,45, la Sardegna 14,62; in quelle superiori a tale 41 5 | 18,08~ ~ ~ ~ ~Cagliari~ ~ ~ ~14,92~ ~ ~ ~25,74~ ~ ~ ~ ~Sassari~ ~ ~ ~ 42 5 | statura il~ ~ ~ ~14.45 %~ ~ ~ ~14.41 %~ ~ ~ ~e per altre imperfezioni 43 5 | difetto di statura il~ ~ ~ ~14.45 %~ ~ ~ ~14.41 %~ ~ ~ ~e 44 | 140 45 | 144 46 | 155 47 | 158 48 18 | emigrazione permanente e di 1585 all'emigrazione temporanea, 49 CON | Sicilia 16,60, la Sardegna 16,04.~ ~Non avevo dunque ragione 50 11 | 7,209,917~ ~ ~ ~2,42~ ~ ~ ~16,264,792~ ~ ~ ~5,45~ ~ ~ ~ ~Sicilia~ ~ ~ ~ 51 CON | 7,16, l'Italia centrale con 16,43, il Napoletano con 49,34, 52 CON | Napoletano 11,23, la Sicilia 16,60, la Sardegna 16,04.~ ~Non 53 | 160 54 | 162 55 | 163 56 22 | delinquenti dei sodalizî odiati a 1645.~ ~Il De Felice abilmente 57 4(16) | Piazza Armerina 2033, Riesi 1648, Butera 1388, Santa Caterina 58 4(16) | del decennio arrivano a 16662! (Dalla Rivista popolare 59 11 | en France pubblicato nel 1694 sotto il regno di Luigi 60 CON | 8,21, l'Italia centrale 17,46, il Napoletano 77, la Sicilia 61 | 170 62 CON | Napoletano 77, la Sicilia 170,77, la Sardegna 1380,41!~ ~ 63 | 174 64 6(28) | contadini in Sicilia, p. 179). Ad onore del vero si deve 65 5 | Girgenti~ ~ ~ ~10,24~ ~ ~ ~18,08~ ~ ~ ~ ~Cagliari~ ~ ~ ~14,92~ ~ ~ ~ 66 5 | Foggia~ ~ ~ ~9,45~ ~ ~ ~18,75~ ~ ~ ~ ~Potenza~ ~ ~ ~12,06~ ~ ~ ~ 67 9 | ettolitro nel 1891, a L. 18,91 nel 1893.~ ~La produzione 68 13 | Colla legge dell'11 ottobre 1817, coi decreti del 2 Agosto 69 13 | Agosto 1818, del 20 maggio 1820 col reale rescritto del 70 13 | altri decreti del 30 luglio 1823, del 10 febbraio 1824, coi 71 13 | luglio 1823, del 10 febbraio 1824, coi regolamenti del 24 72 13 | ottobre e del 22 dicembre 1825, 3 gennajo 1836 e 20 ottobre 73 21 | della difesa al 1821, al 1831, al 1850, al 1858, al 1860, 74 13 | gennajo 1836 e 20 ottobre 1834, 12 novembre 1838, si ordinarono 75 13 | dicembre 1825, 3 gennajo 1836 e 20 ottobre 1834, 12 novembre 76 22 | sedente in Siracusa nel 1837 e sotto il regime dello 77 24 | penale militare sardo del 1840 che diceva:~ ~«Le stesse 78 24 | Crispi! Michele Amari, nel 1842, diceva che «i Vespri non 79 21 | difesa al 1821, al 1831, al 1850, al 1858, al 1860, nel processo 80 24 | commissioni solenni - quella del 1855 e l'altra del 1870 - di 81 24 | eccezionali.~ ~A Genova nel 1857 si tenta una insurrezione, 82 21 | 1821, al 1831, al 1850, al 1858, al 1860, nel processo di 83 21 | con quella del 25 aprile 1859, con quella del 17 Maggio 84 7(32) | contadini in Sicilia, p. 187).~ ~ 85 18 | uccisioni di bovi avvennero nel 1877 negli Abruzzi e nel Salernitano, 86 CON | unitario d'Italia, sin dal 1878 riconobbe «che le isole 87 11(49) | Il Sonnino a p. 188 del suo libro, in una nota, 88 5 | Potenza~ ~ ~ ~12,06~ ~ ~ ~19,27~ ~ ~ ~ ~Catanzaro~ ~ ~ ~ 89 9 | contemporaneamente è disceso a L. 19,48 per ettolitro nel 1891, 90 4 | che esse possedevano oltre 190,000 ettari della migliore terra 91 23 | condizioni dei contadini.» (n. 194, 15 luglio 1894).~ ~Ho voluto 92 11 | Lombardia~ ~ ~ ~2,400~ ~ ~ ~3,27~ ~ ~ ~5,35~ ~ ~ ~ ~ 93 7 | elevavano pel passato a L. 2,50 oltre una buona e copiosa 94 8 | Contessa corrisponde ad ettari 2,67). Ebbene, quante ne possiede 95 11 | 1,63~ ~ ~ ~ ~Piemonte~ ~ ~ ~2,746~ ~ ~ ~3,71~ ~ ~ ~4,03~ ~ ~ ~ ~ 96 11 | 5,35~ ~ ~ ~ ~Veneto~ ~ ~ ~2,985,164~ ~ ~ ~7,209,917~ ~ ~ ~2,42~ ~ ~ ~ 97 11 | 12,771,218~ ~ ~ ~3,27~ ~ ~ ~20,902,919~ ~ ~ ~5,35~ ~ ~ ~ ~Veneto~ ~ ~ ~ 98 11 | strada del costo di oltre 200,000 lire che giovava principalmente 99 4(16) | Caltanissetta 3151, Piazza Armerina 2033, Riesi 1648, Butera 1388, 100 9 | ebbe una produzione di L. 206,071,012 in meno del 1891 e di L. 101 5 | Caltanissetta~ ~ ~ ~14,55~ ~ ~ ~21,24~ ~ ~ ~ ~Girgenti~ ~ ~ ~10,24~ ~ ~ ~ 102 4 | lieve bilancio di sole lire 21.792,585. E a dippiù dessa vi ha 103 22 | per applicazione dell'art. 214 del Codice penale. Quando 104 11 | Sicilia~ ~ ~ ~3,285,474~ ~ ~ ~22,218,045~ ~ ~ ~6,76~ ~ ~ ~5,350,478~ ~ ~ ~ 105 5 | Reggio-Calabria~ ~ ~ ~12,45~ ~ ~ ~22,26~ ~ ~ ~ ~Caltanissetta~ ~ ~ ~ 106 5 | Catanzaro~ ~ ~ ~13,07~ ~ ~ ~22,35~ ~ ~ ~ ~Reggio-Calabria~ ~ ~ ~ 107 4(16) | vastissimo territorio e i suoi 22000 abitanti, ha avuto, un numero 108 4(12) | ebbero queste cifre; 4, 103, 223. Quanti insegnamenti in 109 21 | giudicati, contro l'art. 225 del Codice penale che vuole - 110 5 | Sassari~ ~ ~ ~13,48~ ~ ~ ~24,36~ ~ ~ ~ ~Si può dire che 111 24(172)| e la stessa Tribuna (n. 242 anno 1894) approva il Prefetto 112 16 | applicati gli articoli dal 246 al 251 del Codice penale 113 5 | Cagliari~ ~ ~ ~14,92~ ~ ~ ~25,74~ ~ ~ ~ ~Sassari~ ~ ~ ~13,48~ ~ ~ ~ 114 21 | si volevano arrestare i 250 firmatarî di una petizione 115 11(48) | con Raddusa, che costò L. 250,000. Essa paga al solo governo 116 16 | gli articoli dal 246 al 251 del Codice penale militare. 117 5 | esame di leva, soltanto 253 furono dichiarati abili, 118 CON | da 33,53, la Sicilia da 26,41, la Sardegna da 29,28: in 119 CON | Sicilia da 17 e la Sardegna da 26,69. Nelle vendite per espropriazione 120 6(30) | Caltanissetta corrisponde in peso da 260 sino a 270 chilogrammi, 121 7 | bevono acqua» (Sicilia. pag. 266). Infatti, di raro assai 122 24 | furono violati in Italia: il 26°, inviolabilità della libertà 123 6(30) | corrisponde in peso da 260 sino a 270 chilogrammi, secondo la 124 19 | tonda la ragione.» (pag. 273).~ ~La sapienza di governo 125 8(37) | terra si devono dedurre L. 288 come spese. Il calcolo è 126 24 | inviolabilità del domicilio; il 28°, libertà della stampa; il 127 CON | da 26,41, la Sardegna da 29,28: in quelle non superiori 128 15(69) | generale Corsi (Sicilia p. 298) e gliene sono grato come 129 | 2a 130 11 | ABITANTE~ ~ ~ ~ ~Piemonte~ ~ ~ ~3,234,490~ ~ ~ ~12,008,218~ ~ ~ ~3,71~ ~ ~ ~ 131 11 | 5,45~ ~ ~ ~ ~Sicilia~ ~ ~ ~3,285,474~ ~ ~ ~22,218,045~ ~ ~ ~6,76~ ~ ~ ~ 132 11 | Lombardia~ ~ ~ ~3,906,959~ ~ ~ ~12,771,218~ ~ ~ ~3,27~ ~ ~ ~ 133 7(33) | generale Corsi. (Sicilia p. 303).~ ~Mi piace qui rilevare 134 19 | la libertà del lavoro (p. 312) da leale soldato è costretto 135 4(16) | espropriazioni: Caltanissetta 3151, Piazza Armerina 2033, Riesi 136 5 | rispettivamente nel 1872: 32,72 e 7,72% e nel 1873: 38, 137 21 | Messina - distribuirono 3203 anni di detenzione e di 138 CON(184)| modificatori dell'imputabilità p. 321 e 322); il quale, a rincalzare 139 15 | proprietarî.» (Sicilia, p. 328, 331, 332).~ ~In qualche 140 24 | libertà della stampa; il 32°, diritto di riunione e di 141 CON | da 6,57 il Napoletano da 33,53, la Sicilia da 26,41, la 142 15 | proprietarî.» (Sicilia, p. 328, 331, 332).~ ~In qualche punto 143 15 | due estremi.» (Sicilia p. 335).~ ~La scelta tra i due 144 19 | cose. N'è derivato....» (p. 336).~ ~I reticenti puntini 145 15 | compreso il Presidente.» (p. 340).~ ~Non continuo nella riproduzione 146 24 | bill d'indennità, e con 342 voti favorevoli contro 45 147 4(15) | per 100,000 abitanti è di 348 furti, in Sardegna di 846, 148 18(99) | socialismo. Catania 1884 - p. 350 a 352~ ~e 393.~ ~ 149 18(99) | Catania 1884 - p. 350 a 352~ ~e 393.~ ~ 150 23 | immediatamente in Sicilia, (p. 356 e 357): dimenticherò 151 23 | immediatamente in Sicilia, (p. 356 e 357): dimenticherò che egli, 152 4(12) | denunzie 28 per omicidio, 359 per lesioni violente e 392 153 11(48) | paga al solo governo L. 36,000 per abbonamento al dazio 154 5 | Sondrio~ ~ ~ ~12,67 %~ ~ ~ ~36,62 %~ ~ ~ ~Foggia~ ~ ~ ~9,45~ ~ ~ ~ 155 23 | farla.» (Sicilia p. 366 e 367).~ ~Questi nobili intendimenti 156 5 | di Caltanissetta, sopra 3672 lavoranti delle zolfare 157 11 | fazione predominante... (p. 369).»~ ~La gravità di questi 158 | 37 159 19 | coltello alla gola.» (p. 371). E davvero, come non scorgere 160 16 | attiva il capitano Macchi del 37° fanteria, e il pretore Casapinta 161 | 38 162 24 | Banche e Parlamento p. 384).~ ~Sarà sempre così? Non 163 18(99) | 1884 - p. 350 a 352~ ~e 393.~ ~ 164 4(15) | Abruzzi di 518, in Sicilia di 398.~ ~ 165 4(16) | Resuttano 449, Sommatino 399, Delia 392, Serradifalco 166 | 3a 167 20 | col concorso dei Fasci;~ ~ Sanzione legale dei patti 168 9 | 6,855,555 nel 1891 è discesa a 4,111,331 nel 1893; la discesa dei 169 9 | 7,744,981 nel 1891 discese a 4,363,696 nel 1892, a 4,365,300 nel 170 9 | a 4,363,696 nel 1892, a 4,365,300 nel 1893, e il prezzo contemporaneamente 171 2 | morivano venivano date L. 400. Sino allo scioglimento 172 CON(184)| 1,63Piemonte2,7463,714,03Lombardia2,4003,275,35Veneto1,9352,425,45~ ~«E anche va 173 4(16) | Montedoro 500, Valguarnera 432, Resuttano 449, Sommatino 174 4(16) | Valguarnera 432, Resuttano 449, Sommatino 399, Delia 392, 175 8(37) | ha affermato che dalle L. 450 di prodotto di una salma 176 24 | riunione e di associazione; il 45° immunità parlamentare; il 177 | 46 178 4(16) | Mazzarino 604, Castrogiovanni 463, Montedoro 500, Valguarnera 179 | 49 180 CON | 16,43, il Napoletano con 49,34, la Sicilia con 61,57, la 181 11 | 22,218,045~ ~ ~ ~6,76~ ~ ~ ~5,350,478~ ~ ~ ~1,63~ ~ ~ ~ ~Io non 182 CON | Italia settentrionale da 5,80, la centrale 7,27, il Napoletano 183 | 51 184 4(15) | di 638, negli Abruzzi di 518, in Sicilia di 398.~ ~ 185 | 52 186 23 | Sera, il quale cancellò 527 elettori dalla lista, radiando 187 9 | estensione complessiva di ettari 53,977; perciò la produzione del 188 5 | Giordano da Lercara. Questi, su 539 carusi ne trovò 170 difettosi. 189 21 | ecc.), ma anche nell'art. 545 vien detto che gli uffiziali 190 8 | era disceso da 608,601 a 549,957; c'era dunque diminuzione, 191 21 | infine, emerge, dall'art. 551 dello stesso Codice penale 192 21 | perchè per gli articoli 552-556 del Codice penale militare 193 21 | perchè per gli articoli 552-556 del Codice penale militare 194 18 | nel 1892 un contigente di 5929 persone all'emigrazione 195 5 | 7,72% e nel 1873: 38, 28 e 6,25% di riformati. Sicchè per 196 CON | 7,69% l'Italia centrale da 6,57 il Napoletano da 33,53, 197 CON(184)| terreniSicilia L. 1,471L. 6,76L. 1,63Piemonte2,7463,714,03Lombardia2, 198 5 | fisiche~ ~ ~ ~6,88~ ~ ~ ~6,79~ ~ ~ ~ ~mentre nelle stesse 199 9 | produzione del vino da ettolitri 6,855,555 nel 1891 è discesa a 4,111,331 200 5 | dichiarati abili, cioè appena il 6,87 %! L'errore e l'esagerazione 201 5 | imperfezioni fisiche~ ~ ~ ~6,88~ ~ ~ ~6,79~ ~ ~ ~ ~mentre 202 CON | cifre: Palermo perderà circa 600 mila lire, 200 mila Catania, 203 4(16) | Villarmosa 731, Mazzarino 604, Castrogiovanni 463, Montedoro 204 8 | proprietarî era disceso da 608,601 a 549,957; c'era dunque 205 CON | con 49,34, la Sicilia con 61,57, la Sardegna con 742,89.~ ~ 206 21 | detenzione e di reclusione a 630 individui, oltre le pene 207 4(15) | di 667, in Basilicata di 638, negli Abruzzi di 518, in 208 4(15) | Sardegna di 846, nel Lazio di 667, in Basilicata di 638, negli 209 | 68 210 20 | del valore dei terreni;~ ~ Concessione di tutti i lavori, 211 CON | settentrionale è rappresentata con 7,16, l'Italia centrale con 16,43, 212 CON | centrale 7,27, il Napoletano 7,19, la Sicilia 9,45, la Sardegna 213 11 | Veneto~ ~ ~ ~2,985,164~ ~ ~ ~7,209,917~ ~ ~ ~2,42~ ~ ~ ~16,264,792~ ~ ~ ~ 214 CON | settentrionale da 5,80, la centrale 7,27, il Napoletano 7,19, la 215 CON | settentrionale è rappresentata da 7,69% l'Italia centrale da 6,57 216 5 | rispettivamente nel 1872: 32,72 e 7,72% e nel 1873: 38, 28 e 6,25% 217 9 | produzione del grano da Ettolitri 7,744,981 nel 1891 discese a 4,363,696 218 CON | 8,31 l'Italia centrale 7,80, il Napoletano 11,23, la 219 | 70 220 4 | colossale somma di quasi 700 milioni, che sono stati 221 24 | immunità parlamentare; il 70° proibizione di derogare 222 24 | organizzazione giudiziaria; il 71° divieto di sottrarre i cittadini 223 4(16) | Santa Caterina Villarmosa 731, Mazzarino 604, Castrogiovanni 224 CON | con 61,57, la Sardegna con 742,89.~ ~Nel 1886, nel 1887, nel 225 CON(184)| 1,471L. 6,76L. 1,63Piemonte2,7463,714,03Lombardia2,4003,275,35Veneto1,9352,425,45~ ~« 226 8(37) | devono almeno dedurre L. 76,50 somma equivalente al fitto 227 | 77 228 | 79 229 20 | senza obbligo di cauzione;~ ~ Leggi sociali, che basandosi 230 5(19) | pubblicati nel e nel 7°-8° numero della Riforma sociale 231 CON | settentrionale è rappresentata da 8,12% la Centrale da 8,60, il 232 CON | l'Italia Settentrionale 8,21, l'Italia centrale 17,46, 233 CON | Italia settentrionale 8,31 l'Italia centrale 7,80, 234 CON | da 8,12% la Centrale da 8,60, il Napoletano da 12,76, 235 4(15) | 348 furti, in Sardegna di 846, nel Lazio di 667, in Basilicata 236 18 | non l'aveva dato che di 870 all'una e di 138 all'altra 237 8 | vasto territorio! E le altre 8700 salme? Non è d'uopo dirlo: 238 20 | condizioni dei lavoratori;~ ~ Per provvedere alle spese 239 | 90 240 8 | Palermo, ha un agro di circa 9000 salme di terra (la salma 241 CON(184)| 7463,714,03Lombardia2,4003,275,35Veneto1,9352,425,45~ ~«E anche va notato che 242 14 | Tornata del 30 Gennajo 1893 p. 992).~ ~Non basta. In giugno 243 20 | moti ch'erano incomposti ed a-politici, ma che pure potevano trasformarsi 244 | ab 245 20 | comandata del bravo capitano Abatino, degli ufficiali tutti e 246 19 | disposizione del governo e abbandonarono gli alleati popolari, quando 247 20 | esigenze dei tempi o di abbandonarsi a repressioni brutali.~ ~ 248 20 | causa non sarebbe stata abbandonata e che le loro giuste rivendicazioni 249 3 | parecchi Fasci, che vi si abbandonavano ed alcuni anche ne avevano 250 15 | fece l'on. Giolitti? Si abbandonò con vece alterna ad una 251 21 | la bandiera del diritto, abbassata nella causa presente, in 252 15 | polizia strappa le bandiere, abbatte porte e finestre per violare 253 24 | impronta comune di miseria, di abbattimento e di patimento; dove invano 254 18 | qua87 ora , e stanche, abbattute, demoralizzate? Se l'intesa, 255 24 | di uomini liberi avrebbe abbattuto il ministro.~ ~In Petralia 256 20 | con queste misure - tanto abbiette, quanto i nani degli uomini 257 15 | se non voglia chiamarsi abbietto servilismo, verso le autorità 258 9 | dei lavoratori, la loro abbiezione intellettuale, pari soltanto 259 CON(193)| Stato tutto ciò che gli abbisogna, ma esportano l'eccedenza 260 CON | ignominiosa e pericolosa. Certe abbominevoli liste di proscrizione a 261 11(48) | solo governo L. 36,000 per abbonamento al dazio consumo e non conta 262 22 | gratuite asserzioni poi abbondano. Si afferma, senza un solo 263 20 | mancarono, però, le fucilazioni, abbondarono tutti gli altri atti e violazioni 264 15 | servivano che a rinforzare l'abborrimento contro il governo, le cui 265 21 | libera, è al di sotto dell'abborrito impero Austriaco per tutto 266 7 | tessuto di lana nera, chiamato abbracia - albagio - un poco più 267 5 | impedire che degeneri e si abbrutisca la razza umana: ma intervenendo 268 22 | lavoratori rozzi, ignoranti, abbrutiti dalla miseria.....»; questa 269 22 | chiamando il duca degli Abbruzzi un farabutto savojardo? 270 CON | anche per l'insufficiente abbuono ch'essi ricevono dal governo 271 18 | previsto la ripetizione. E Abele Damiani, non aveva mancato 272 21 | maggiore è questo: nelle aberrazioni giuridiche, politiche e 273 19 | molti, non moltissimi gli abigeati, i guasti ai colti non frequenti 274 22 | sentimento cavalleresco o per abilità, attribuì all'atto di accusa 275 12 | tra loro si mantiene un abisso e si forma un cumulo di 276 CON | intellettuali del popolo che la abita: i contadini e gli operai 277 20 | rimangono abbandonate le case o abitate da povere ed isolate donne; 278 8 | qualità e più vicini all'abitato.~ ~Se il sistema del fitto 279 7 | vestono dimessi e con abiti dal taglio speciale, molto 280 12 | diventano temperamento e abito dell'animo...»~ ~Io credo 281 24 | accentuarono non i pregi, ma gli abituali difetti. La leggerezza e 282 20 | riunione propone che si abolisca l'istruzione obbligatoria 283 19 | riunisse il Consiglio e abolisse il dazio sulla farina. Il 284 11 | vecchio opuscolo intitolato: Abrégé de l'histoire des taxes 285 24 | governo, sempre disposto ad abusare del salus patriae, trattò 286 21 | locali, che ne usarono ed abusarono in tutti i modi sotto l' 287 23 | locali che ne usavano ed abusavano in tutti i modi sotto l' 288 20 | protesta contro gli atti abusivi commessi dalla squadra volante 289 23 | accordati e dei quali usò ed abusò, sconfinarono sino ad assumere 290 CON | suo quiritario jus utendi abutendique, per il legislatore in Sicilia 291 CON | monografia presentata all'Accademia dei Lincei. (Di alcuni misuratori 292 22 | secondo il loro talento, onde accadeva poi che una quantità di 293 13 | Una trasformazione sociale accadrebbe necessariamente, sia col 294 16 | la responsabilità dell'accaduto; e non gliene spetta, poichè 295 21 | per uno dei tanti pretesti accampati nel periodo della provocazione 296 21 | eccezionale militare avesse accampato pretese e diritti che non 297 24(169)| antinazionali ec. ec. non li accampo oggi per comodità di difesa 298 18 | avversi, ma apertamente e accanitamente nemici tra loro, i quali 299 7 | ai servizî dei loro più accaniti nemici, i quali scandalizzati, 300 13 | già prima esisteva, coll'accaparrarsi tutti i poteri mediante 301 7 | colle proprie mani e quasi accarezza a preferenza dei figli!~ ~ 302 22 | non venne imputato agli accasati alcuno degli attentati politici 303 20 | a ritroso - spinto dall'accecamento abituale della sua sincera 304 4 | producono fermenti insoliti e acceleramento della vita sociale: Carlo 305 CON | che mai sulle cause che accelerano la catastrofe in Francia 306 CON | in Francia e che potranno accelerarla adesso in Italia. Si disse 307 CON | sono innegabili, ed hanno accelerato la esplosione e le hanno 308 CON | suggerire la proibizione di accendere ipoteche per la legittima 309 24 | sui funzionari governativi accennando al passato prossimo... ed 310 22 | ebbe un solo grido, che accennasse ad abbattere i poteri dello 311 21 | intervengono le ragioni accennate, che a guarentigia vietano 312 22 | sentono sommessi e compressi accenti d'ira, che fanno paura. 313 21 | arrestati di Misilmeri con accento di verità, che non ammetteva 314 19 | chiameremo comunali.~ ~Quando si accentua il moto di protesta contro 315 24 | suoi discorsi, nei quali si accentuarono non i pregi, ma gli abituali 316 15 | stessa propensione, anzi più accentuata, ha sinora mostrato l'on. 317 22 | irresistibilmente verso maggiore accentuazione di frasi. Solo i magistrati 318 15 | col quale nacque o si accentuò il moto dei Fasci e si fece 319 5 | giustamente cominciano ad essere accessibili alla propaganda socialista, 320 CON | completare col referendum - accessibilissimo alle intelligenze meno sviluppate, 321 22 | popolazione fremente; fu vietato l'accesso al pubblico nella sala del 322 11 | giustificazione in parte è accettabile; e si può dire eziandio, 323 CON(174)| Giuliano e quasi tutte sono accettabili da chi pur essendo socialista 324 15 | perchè andassi a Milocca. Accettai e insieme al sig. E. Fontanazza, 325 3 | credendosi avviliti, degradati accettandola.~ ~Questi fatti provano 326 3 | socialista. La maggior parte accettano il nuovo vangelo, come quei 327 22 | simpatici difensori. Essi che accettarono titubanti le nostre difese 328 5 | sul lavoro dei fanciulli accetterà qualche emendamento sul 329 24 | discorsi, perciò tanto bene accetti a Montecitorio, disse:~ ~ ~ ~« 330 20 | nulla potevano ghermire, acchiappavano chi per un meschino stipendio - 331 15 | dopo il ferimento - forse accidentale - di un popolano. Nominano 332 Avv | cura di Edoardo Perino. Accintosi l'A. a questa seconda trovò 333 23 | proprietarî della sala Ragona, che acclamarono alla proposta di sopprimere 334 21 | contro il Sindaco erano stati acclamati; a Valguarnera si volevano 335 22 | sincero, spontaneo che accoglie le parole vibrate dell'oratore 336 23 | raccoglie ciò che merita: accoglienze strettamente e glacialmente 337 CON | proposta mia. L'on. Damiani l'accolse con simpatia; ma funzionando 338 14 | amministrazione napoletana) erano accolti in questo genere i reclami 339 23 | e veder di comporre, di accomodare, di migliorare i contratti 340 21 | regola, intervenne quando accomodava: e le sue decisioni, quando 341 15 | Fascio di Racalmuto, ci accompagnano sino a mezza strada; dove 342 10 | non fu provocata, accompagnata, seguita da alcuna rivoluzione, 343 15 | per lungo e per largo, ci accompagnò alla stazione. Non un grido 344 6 | benessere antico non si sapevano acconciare alla31 miseria presente 345 18 | contenuto antico?~ ~«E qui cade acconcio - continua lo stesso generale - 346 20 | sobbarcarmi a tutto ed alla fine acconsentii a firmare l'appello, purchè 347 22 | più terribili.~ ~Non se ne accontentò che in parte il sapiente 348 24 | socî dei Fasci potevano accoppare i 14 mila uomini di truppa, 349 3 | maggior numero di voti e accordandoli spesso a coloro che meno 350 16 | anni con accanimento si accordarono soltanto nell'accusare i 351 21 | in nome dei pieni poteri accordatigli credette potere impunemente 352 20 | pei quali non era stato accordato il sabaudo: imprimatur!~ ~ 353 24 | regolasse lo Stato di assedio; accordavalo l'on. Martini in nome del 354 19 | ecco il governo cominciò ad accorgersi che in Sicilia c'era del 355 Pre | di filosofo, moderati con accorgimento d'uomo politico e con cuore 356 2 | aprivano le iscrizioni i soci accorrevano numerosi; ma poco dopo le 357 3 | accortamente diretti; direzione accorta che c'era a Piana dei Greci 358 24 | suo discorso di ieri si accostava a quest'ultima opinione. 359 1 | preveggenza cominciarono ad accreditare nel continente il sospetto 360 21 | Castroreale. Perchè? La voce più accreditata sulla causa della punizione 361 20 | stando ad alcune voci accreditate, - per opera di alcuni noti 362 4 | malumore serpeggia e si accresce con prodigiosa rapidità 363 CON | impossibile ogni ulteriore accrescimento delle imposte; che prestiti 364 CON | locali e contro di esse hanno accumulati i loro risentimenti e contro 365 21 | Palermo: «Prego disporre accurata perquisizione nel domicilio 366 18 | risposta a chi potrebbe accusarmi di mala fede perchè dalle 367 21 | di alcun documento che lo accusasse e sulla base della sola 368 14(66) | Giolitti stoltamente mi accusò di non avere parlato in 369 22 | recente, male organizzati, acefali o in via di dissoluzione, 370 18 | rammentare come le gare più acerbe e costanti in questi paesi 371 23 | cittadelle dei conservatori - Aci Reale, Bronte, Castelvetrano, 372 20 | Gerace-Siculo, Giuliana, Acireale, Acicatena, Viagrande, Licodia-Eubea, 373 20 | Gerace-Siculo, Giuliana, Acireale, Acicatena, Viagrande, Licodia-Eubea, 374 22 | riuniscono a banchetto all'Acquasanta, e la polizia illegittimamente 375 19 | la sua vita politica, ed acquistargli benemerenze maggiori di 376 20 | al loro compito, seppero acquistarsi l'affetto dell'intero paese.~ ~« 377 15(73) | rispetti. È un'abitudine acquistata dalle loro antiche istituzioni 378 4 | alle manimorte e sono state acquistate da proprietarî oziosi, da 379 22 | erano fatti straordinarî acquisti di armi.~ ~Messo alle strette 380 22 | abbienti.~ ~Si fa rilevare l'acquisto d'armi e munizioni fatto 381 CON | che al di delle Alpi acquistò il grido: «les aristocrates 382 24 | Ciò si osserva non per acre voluttà di diminuire un 383 4 | proprietarî si lamentano acremente per la gravezza delle imposte 384 13 | del Giolitti: questi li acuì in modo superlativo raggiungendo, 385 CON | in Italia a preferenza si acuiscono contro il governo, anzichè 386 17 | eguaglianza economica, che venne acuita dalla uguaglianza politica 387 22 | economica - «che avevano acuito la sensibilità nervosa del 388 8 | dimostrato il Baer con poche acute osservazioni di fatto.~ ~« 389 18 | riassunse coll'usata sua acutezza tali discussioni, che deve 390 15 | vengono perpetrati nei momenti acuti e in quelli di calma col 391 19 | fase dei tumulti divenne acutissima ed era il momento in cui 392 22 | formare le madri italiane, Ada Negri, che ha eccitato alla 393 22 | rivoluzionario di tempra adamantina, così negli elogi che in 394 18 | che meravigliosamente si adattano agli ultimi avvenimenti 395 22 | parlamento Siciliano che doveva adattare ai tempi la costituzione 396 2(2) | condizioni delle donne non erano adatte a farle partecipare ai moti 397 16 | avvenne per isbaglio, gli addebitarono il comando del fuoco, essendo 398 19 | questi modi non gli vengono addebitati come reati, ma viene processato 399 16 | dovunque contro di loro si addensava la rivolta!~ ~Il generale 400 4 | tutta Italia e che trovano l'addentellato e nella politica interna 401 21 | in di lui favore, ma solo addimostrando una non comune e provetta 402 24 | per la singolare energia addimostrata in momenti gravissimi, in 403 22 | riformarla ed annullarla l'addita all'amnistia. La quale non 404 1 | gittò un grido di allarme, additando una macchia grigia sulla 405 22 | De Felice, e aveva saputo additare le cause complesse - precipua 406 23 | colonnello Pittaluga, gli additò la via da battere. Ma tali 407 24 | dovettero sorprendere e addolorare gli uomini di scienza e 408 24 | Consiglio rimase profondamente addolorata di questa risposta... inqualificabile, 409 24 | dica che molti altri, pur addolorati dello strazio fatto dello 410 CON(179)| preveduto rimasi oltremodo addolorato dal contegno dell'onorevole 411 24 | uno sotto la sua mano si addormenta; l'altra, in gran parte, 412 24 | sono piccoli. Il paese si addormentò e la stampa secondò altri 413 CON | essi i cespiti di entrata e addossando loro spese che prima erano 414 24 | responsabilità che gli erano state addossate, nemmeno quella dei cattivi 415 24 | dal carico, ch'era stato addossato alle loro spalle, e non 416 16 | in Sicilia e che vengono addotti a difesa propria dal Sindaco 417 4 | ad un ingenuo ottimismo e adduce come fattori concomitanti 418 17 | questa diversità è bene addurre alcune testimonianze scegliendole 419 19 | del Consiglio dei ministri addusse la circostanza, che i torbidi 420 7 | guardie municipali, che adempiono al proprio dovere, gli divengono 421 23 | che muoversi da Palermo e adempire il proprio dovere.~ ~Principi, 422 23 | come il generale Morra ha adempiuto alla delicatissima e grave 423 13 | locali che dichiaravano di aderire al proprio partito. Il governo 424 20 | Ragusa, Modica, Trapani, Adernò, Riposto, Leonforte, Assoro, 425 3 | senza programma alcuno hanno adescato i lavoratori, hanno messo 426 23 | disonestamente, prima li adibiscono ad uso della polizia, del 427 13 | che si offese la Sicilia adoperandovi i modi peggiori e negandole 428 15 | dei carabinieri, non per adoperarle, ma per condurle in trionfo; 429 24 | Depretis e di Giolitti e che adoperarono mezzi ora uguali ora dissimili 430 22 | aveva il fucile in mano lo adoperasse contro l'aggressore: l'istinto 431 22 | fiacche, sconnesse. La logica adoperata avrà potuto essere efficace 432 16 | i soldati78 la folla non adoperò che sassi e bastoni.~ ~A 433 22 | opportunamente ricordò De Felice, più adorato di Garibaldi dai suoi volontarî? 434 23 | della esecuzione di Mario Adorno e del suo figlio giovanetto 435 3 | salariato, e come mezzo si adotta la lotta di classe, cioè 436 13 | eppure non seppe accennare ad adottarlo il governo, il quale invece, 437 CON | essere sicuri che verranno adottate tra breve - e fu già presentato 438 23 | poi, che il generale Morra adottò e svolse un programma del 439 15 | prudenza imponeva con urgenza l'adozione di opportuni provvedimenti. 440 18 | predomina una mezzadria meno adulterata e forme di contratti agrarî 441 24 | plebisciti e delle leggi, gli adulteratori della storia erano al banco 442 15 | protesta contro le sfacciate adulterazioni della volontà elettorale 443 20 | reazione stende le unghie adunche per violare il diritto di 444 7 | Così la civiltà gli si affaccia come una sventura e le guardie 445 CON | pericoli. Ivi appena si affacciò sull'orizzonte la reazione 446 15 | possibile, e chiedendo, come l'affamato il pane, carabinieri e soldati. 447 21 | ce ne laviamo le mani, è affare che non ci riguarda, decidano 448 14 | sollecitare uno di questi affari, non avendo trovato quelle 449 24 | soccorrono, ed anche simpatico ed affascinante per certe sue doti eminenti 450 21 | talvolta degli scrupoli; non affermano con risolutezza di aver 451 21 | occasione, in cui poteva affermarsi nella sua più grande maestà 452 18 | feriti e degli arrestati, che affermavano sentirsi al sicuro contro 453 22 | difendersi giuridicamente. Io affermo che questo diritto noi non 454 Pre | delle teoriche d'un partito: afferra tutt'al più un'idea rispondente 455 1 | potuto così riassumerlo afferrandone esattamente il carattere: « 456 11 | signori, a beneficio dei bene affetti e fautori della fazione 457 22 | che dei saluti furtivi ed affettuosi!~ ~Forse, furono ritenute 458 5 | deboli. Trattato bene si affeziona a chi lo rispetta, a chi 459 17 | troppo pericolosi:~ ~«Chi si affida nel ferro di ferro perirà80, 460 15 | passione e senza partito preso, affidandomi sempre all'autorità altrui 461 17 | si debbano in prevalenza affidare al misticismo e debbano 462 15 | la decisa intenzione di affidarvisi. Questa specie di dilemma, 463 23 | delicatissima e grave missione affidatagli. Si assicura che egli si 464 10 | patriottica abnegazione è affievolita e il culto dei più nobili 465 7 | trova numerosi e pericolosi affiliati nelle campagne dei dintorni 466 21 | giuridici, precisamente affine di determinarli o di alterarli.»~ ~« 467 15 | novazioni... I possidenti e gli affittatori avevano visto avvicinarsi 468 15 | amministratori danno in affitto.~ ~Il popolo pensava e diceva 469 13 | dolorosi tra i mali da cui è afflitta l'isola nostra siano eredità 470 23 | mentre partivano pensosi ed afflitti delle cose vedute, si udirono 471 18 | Irlanda, le popolazioni si affollano attorno ad un palco improvvisato; 472 4 | accordò lo Stato per lo affrancamento dei censi sui beni dell' 473 22 | accusati sono rimasti più affratellati che prima.~ ~E che cosa 474 19 | vinta ai tumultuanti e si affrettano a soddisfare le loro domande 475 9 | beni del clero tutti si affrettarono di accrescere la proprietà 476 CON | ciò che la sinistra deve affrettarsi a distrurre. E chiunque 477 22 | tanti eccidî? Se ne sentite affrettate la convocazione del Comitato 478 24 | dottrina, poichè egli si era affrettato a ripudiarli coi discorsi 479 22 | compianto Eula oramai, si affretterebbe sdegnato ad uscirne.~ ~E 480 5 | natura generoso, mai vile; affronta a viso alto dieci avversarî, 481 22 | capaci di correre qua e , affrontare i rigori della legge e di 482 21(135)| che ritengono tutti gli aforismi giuridici essere stati esclusivamente 483 7 | estate, durante le lunghe ed afose giornate, sono fortunati 484 CON | tributaria, la politica africana, la politica militare, e 485 7 | cocente del sole, quasi africano, della Sicilia per un franco 486 22 | scrivendo, ma parlando ed agendo è un vero campione degno 487 13 | amministrazioni dei corpi locali che agenzie elettorali organizzate, 488 13(55) | dice nelle Verrine: Omnis ager siculus decumanus est! Perchè 489 20 | Crescimone da Niscemi, di Agesilao Porrello da Villarosa, di 490 13 | di mercanti a massari per agevolare la semina e la cultura della 491 1 | sentimento pubblico avrebbe agevolata e approvata qualunque repressione.~ ~ 492 CON | esaurimento l'impresa riesce agevole: si sono spesi molti miliardi 493 Pre | reprimere le ribellioni. Qualche agevolezza conceduta per alle 494 6 | pastorizia si può immaginare agevolmente quali tristi conseguenze 495 17 | rinchiudere caritatevolmente - l'aggettivo è suo - nel manicomio i 496 10 | che non arrivò in Sicilia aggiogata al dominio borbonico dalle 497 10 | quadro anzi verrà completato aggiungendo che le dirigenti sono anche 498 13 | meglio note le cause, altri aggiungeva:~ ~«Tolte le grandi città, 499 13 | in imposte rimandate coll'aggiunta degli interessi e delle 500 21 | parole: Sureté de l'Etat e aggiunte le altre: sans pouvoir jamais 501 13 | odierne dell'isola coll'aggravamento delle varie crisi - enologica, 502 13 | economici lasciava intatti aggravando quelli politici e morali.»~ ~ 503 15 | soluzione, e perciò stesso aggravandolo.~ ~Or bene, pare impossibile, 504 13 | tutto i contratti agricoli aggravano questo stato di cose.~ ~ 505 13 | Spesso anzi le peggiorò per l'aggravante della scemata responsabilità 506 11 | ed efficace, invece, per aggravarlo, pur di servire al capriccio, 507 15 | locali venne compiuta ed aggravata dalle classi dirigenti. « 508 4 | pel malessere economico aggravato dalle condizioni politiche; 509 24 | forte disagio morale, che aggravava il disagio economico. A 510 CON | quando un oratore parlò degli aggravi che l'istruzione obbligatoria 511 15 | gli aggressori contro 1000 aggrediti! Ciò stia a prova delle 512 21 | perchè queste non avrebbero aggredito stesse: epperò devono 513 18 | vita delle nazioni e degli aggregati umani e che producono o 514 15 | sindaco di Sutera - cui è aggregato Milocca - il brigadiere 515 22 | mano lo adoperasse contro l'aggressore: l'istinto supremo della 516 Pre | faccia ai presunti seduttori: agguantò la bilancia per il giogo 517 13 | prudente concorso della classe agiata, sia per effetto di una 518 11 | necessarî e sulle classi meno agiate e il cui prodotto serve 519 2 | classe borghese; alcuni sono agiatissimi, come il Ballerini; pochi 520 18 | esercitano gli uni sugli altri, agisca come lo strofinio su quei 521 CON | governo e classi dirigenti agiscano di conserva e rapidamente 522 2 | con questo procedessero ed agissero di conserva.~ ~La visita 523 21 | partito passano, le onde agitate delle azioni e delle reazioni 524 22 | colpevole nel periodo più agitato e dei più frequenti tumulti, 525 9 | ed intellettuale. Ciò ha agito ed agisce come un vero lievito 526 19 | rapido e difilato allo scopo agognato con tanto ardore... di dare 527 22 | avevano senso politico, agognavano il benessere, tanto vero 528 16 | era morto dopo una lunga agonia e aveva gli occhi a pena 529 22 | campana che sonò tante ore di agonie tremende.~ ~È il palazzo 530 16 | recentissima, ottenuta in Africa ad Agordat, non senza esprimere il 531 4(13) | individualista Fournier: La question agraire en Irlande e l'opuscolo 532 12 | Palermo osservava: «i poveri agricoltori e coloni, mezzadri o fittaiuoli 533 4 | 1894). Le ricerche di altri agronomi e le mie confermano questo 534 10 | insegnamento e agli studî agronomici: alludo al Prof. Basile 535 6 | calcoli stabiliti da un agronomo competentissimo, il Prof. 536 18 | coltivati intensivamente ad agrumeti, a vigneti, ad uliveti con 537 13 | della Camera dei Deputati!~ ~Ahimè! Il 1894 non vide più un 538 6 | trebbiatura rimane sull'aia - e negano loro la facoltà 539 4 | fratello di dolore e lo aiuta in tutto quello che può. 540 CON | dati di fatto, che possano aiutare il lettore a formarsi da 541 2 | delle iniziative, d'onde, aiutata dall'Isola e dal Giornale 542 20 | un odioso stratagemma per aizzare viemaggiormente l'odio tra 543 11 | di un capo parte, e che aizzarono i contadini ed eccitarono 544 21 | eroici difensori di Casa Ajani nel 1867 in Roma - governando 545 2 | piccole multe col carcere. Ajutarono moltissimo la propaganda 546 10 | dotate di alterigia, di albagia, eredità spagnuola, che 547 7 | nera, chiamato abbracia - albagio - un poco più grossolano 548 21 | dire che nell'animo suo albergasse la speranza della resipiscenza. 549 8 | deserta e priva del tutto di alberi, costringe i primi a vivere 550 7 | fortunati quando trovano un albero, od una disuguaglianza di 551 21 | art. 6 dello stesso Statuto Albertino, corrobora poi pienamente 552 11 | ricorso dei comunisti di Alcari li Fusi, fraudolentemente 553 20 | Tale è il caso di Mario Aldisio Sammitto, ricco, coltissimo 554 18 | Salerno-Vinciguerra e l'Aldisio-Sammitto da Terranova, l'avv. G. 555 Pre | poi, i balzelli hanno l'ale; e le riforme la gotta. 556 18 | limitata al più elementare alfabetismo. L'ignoranza delle leggi, 557 12 | ha fatto che generare e alimentare quest'odio dei lavoratori, - 558 1 | voce che l'oro francese alimentasse i malumori della Sicilia, 559 7 | un porchetto, che viene alimentato coi brodetti, colle buccie, 560 22 | giustizia secondo i Codici.~ ~Un'alinea dell'art. 134 del Codice 561 CON | Italia, che sentirono l'alito della rivoluzione francese; 562 CON | potrebbero e dovrebbero allargarsi, costituendo un vero campo 563 14 | anno mi pervennero notizie allarmantissime e quando tutti coloro, che 564 13(59) | schioppettata non dovete allarmarvi, chè ciò avviene pel pubblico 565 19 | Finalmente, gli avvisi, gli allarmi, le grida di gioia degli 566 21 | rispose alla loro denunzia? allegando la circolare del 16 Febbrajo 567 6 | non poteva passarsela allegra se si tiene conto del lavoro 568 4 | energica colle facilitazioni allettatrici, che accordò lo Stato per 569 13 | camorristico delle donne che allevano i trovatelli e che sono 570 5 | considerano lo sciopero come un alleviamento, perchè li dispensa dall' 571 4 | chiesastiche e demaniali, e allibertare le sue altre proprietà immobiliari, 572 21 | Questo perfezionato allievo di Lojola diceva il vero, 573 20 | riferiscono alcuni brani dell'allocuzione del generale Morra di Lavriano 574 18 | sa ch'egli è il più male alloggiato, il più mal vestito, il 575 22 | Palazzo Madama? Perchè non si allontana dall'insegnamento inteso 576 15 | immutato il problema stesso, allontanandone la soluzione, e perciò stesso 577 22 | giudici, che furtivamente si allontanano dal Tribunale, non si direbbe 578 2 | siciliane avrebbero dovuto allontanarle dal moto attuale2. Invece 579 16 | il sottotenente esclamò: «Allontanatevi o sarò costretto a dare 580 24(166)| questo genere sono stati allontanati, sia perchè condannati, 581 CON | giustamente convinti che allontanerebbero per più lungo tempo l'amaro 582 CON | Inghilterra - Small holdings Act, Allotments Act, ecc., ecc. - le colonizzazioni 583 3 | di Corleone. Il Cavalieri alludendo a questi successi sul terreno 584 CON | stesso avrà loro innalzato un altare nel cuore dei contadini 585 3 | ghirlande di fiori sugli altari di Freja. In qualche società 586 13 | generale Medici e dal suo alter ego il questore Albanese 587 22 | discorso e da una lettera alterandone, mutandone il significato, 588 21 | fossero determinati, o per alterare poi, rapporti giuridici, 589 21 | affine di determinarli o di alterarli.»~ ~«Sarebbe poi assurdo 590 24 | di una linea esagerata o alterata la impressione che ricevette 591 16 | mi risultano infondate o alterate tali asserzioni; se i contadini 592 9 | qualche cosa, il risparmio non alterava gran fatto l'equilibrio 593 18 | inosservate, quantunque alterino i risultati.~ ~Nelle scienze 594 15 | Giolitti? Si abbandonò con vece alterna ad una mussulmana inazione 595 24 | egoismo economico e maneggiata alternamente dai partiti storici dell' 596 11 | ducato di Milano - onde alternandosi al potere, si imitano, si 597 20 | reazione rispose, assoluto ed altezzoso come sempre, che sotto il 598 4 | assoluto - nell'isola sono altissimi, e la lasciano a grandissima 599 5 | intellettuale si spiega l'altissimo contingente che i zolfatai 600 22 | vita. Sarà altrettanto mite altravolta? Sarebbe desiderabilissimo 601 4 | può. E di azioni veramente altruistiche, che indicano un grande 602 24 | nome, alcuni deputati si alzarono per domandare se fosse già 603 CON | allontanerebbero per più lungo tempo l'amaro calice delle riforme economico-sociali, 604 24 | indirizzo del marito della sua amata, l'Alessi; poi con una lettera 605 20 | Salerno-Vinciguerra da Terranuova, di Amato-Cotogno, e del D.r Salvati, di Cortese 606 13 | Commercio di Palermo, on. Amato-Pojero, senatore del Regno, milionario 607 2 | diradavano, sia perchè i soci non amavano pagare il piccolo contributo 608 22 | perchè elevato a segreto ambasciatore: come prova una sua lettera 609 18 | Fascio diventa arena di ambizioni ed interessi locali, di 610 24 | lavoratori, non raccoglievano che ambiziosi e malcontenti.~ ~Date queste 611 24 | bill d'indennità.~ ~L'on. Ambrosoli in nome della destra pure 612 24 | particolari e con aneddoti ameni e piccanti, con una forma 613 19 | della grande repubblica americana ha dovuto ricorrere alla 614 17 | di resistenza inglesi o americane non hanno mai preso alcun 615 17 | cercar pane nelle lontane Americhe, ove raro è che trovino 616 24 | solennemente:~ ~ ~ ~«io sempre amerò la libertà e mi opporrò 617 18 | sperimentazione sociale, la quale ammaestra, che dovunque esistono le 618 15 | dalla storia si traggano ammaestramenti; e dalla storia si sa, che 619 21 | servire di esempio e di ammaestramento.~ ~«Quando Napoleone dall' 620 CON | nella Gran Brettagna li ammaestrava: le concessioni e le riforme 621 22 | ebbe la rara fortuna di ammalarsi in tempo!...»~ ~La inconsistenza 622 22 | lieve incomodo, si dette per ammalato e si fece sostenere dal 623 22 | fiscale Soddu-Millo, poi - ammalatosi - venne sostituito definitivamente 624 15 | trentadue donne, che traducono ammanettate - alcune gestanti, altre 625 15 | forza, venne arrestato, ammanettato, tradotto nelle carceri 626 16 | Presidente, i nostri fucili ammazzano! E non uno dei tredici soldati 627 CON(185)| immobili gridando: «Sì, ammazzateci! vogliamo morire, giacchè 628 4 | Sintanto che in Sicilia si ammazzava più che altrove, essi non 629 22 | in rapporto con l'altra ammessa dall'accusa del numero dei 630 13(60) | inconvenienti deplorati oramai sono ammessi da tutti: anche da coloro 631 CON | enunziato e temuto; si può anzi ammetterla, purchè governo e classi 632 21 | accento di verità, che non ammetteva replica, giuravano ai carabinieri 633 CON | assedio con tutti i suoi amminicoli, dalla censura preventiva 634 16 | me assicurò che il Caruso amministrasse paternamente; ed egli stesso 635 11(49) | Castelnuovo pessimamente amministrata. In parte i fatti da lui 636 13 | sociali, il 90% dei Comuni è amministrato con criteri e forme tali, 637 21 | pessimamente nelle due Sicilie si amministri la giustizia.»~ ~Ma dunque? 638 22 | Onde il De Felice, con ammirabile ironia, «manda un saluto 639 24 | del governo e ne rimasero ammirati senza guardare ai mezzi 640 24 | che rapito dal discorso ammirò oltre ogni dire il coraggio 641 CON(177)| Nell'originale "ammistrazione". [Nota per l'edizione elettronica 642 14 | costituiscono pel resto d'Italia un ammonimento grande, e su di essi così 643 22 | filosofia della storia: che ammoniscono i giudici sulla fatalità 644 14 | anche questa savia parola ammonitrice?.... ~ ~ 645 2 | che da tutti si ripete ammontasse a 300,000 e più; la esagerazione 646 14 | contro le ingiustizie, io l'amo, come scrive il Burcke, 647 13 | più intimi, fu offeso l'amor proprio degli isolani col 648 CON | piaghe dell'isola, che va amorevolmente studiata e curata.~ ~I vantaggi 649 24 | di scusarsi con la follia amorosa.~ ~Pochi mesi dopo il vice 650 22 | un giorno scendendo per l'ampie scale, ebbe tanta gentilezza 651 16 | ad un certo Tramonte fu amputato il braccio nelle prigioni 652 CON | Tillet in Inghilterra e dell'anabattismo in Germania e in Isvizzera, 653 13 | fatto divenute assolutamente anacronistiche, oggi, in mezzo all'Europa 654 23 | dalla lista, radiando come analfabeta, a quanto si dice, anche 655 18 | d'incivilirla!~ ~Se dall'analisi fatta risulta che nei tumulti 656 24 | esaminato la questione in modo analitico: ed in molti loro giudizi 657 22 | deciso secondo egli stesso si analizza nei suoi interrogatorî, 658 CON(194)| sin dal 1863 trovò delle analogie tra i casi di Sicilia e 659 5 | pretesto in forma selvaggia, anarchica, come avvenne a Valguarnera. 660 15(72) | onestissime, ma che non sono anarchiche, socialiste, repubblicane, 661 21 | l'avvocato fiscale Cav. Anastasi aveva detto che egli non 662 18 | elettriche, gli scalpelli anatomici, le iniezioni, le asportazioni 663 CON | rivoluzione francese.~ ~Si legga l'Ancièn règime di Tocqueville e 664 24(172)| antianarchiche a Roma, ad Ancona, a Siena nei processi contro 665 | ancor 666 10 | crederebbe di degradarsi andando a bere un bicchiere di vino 667 10 | vedere che un governo debba andar cercando prove e far formalità 668 15 | Castrogiovanni ad invitarmi perchè andassi a Milocca. Accettai e insieme 669 19 | accordate; se non potete non andate per le lunghe, ma dite chiara 670 19 | franchezza, di verità. - Andategli a viso aperto colla verità, 671 14 | scongiurato lo sfasciamento68.»~ ~Andrà dispersa al vento anche 672 CON(183)| on. Tittoni. Anche l'on. Andrea Costa appoggiò quell'emendamento 673 17 | diceva fra' Lorenzo, io andrei a predicare il socialismo 674 22 | maggio 1893 gli scrive:~ ~«Andrò al Congresso di Reggio Emilia 675 15 | breve scadenza la morte per anemia dei Fasci; e i prodromi 676 18 | popolazioni stremate ed angariate ed abolirono tasse inique 677 6(28) | usuraia è quasi scomparsa. L'angheria dei prelevamenti viene constatata 678 18 | evitare il fiscalismo e le angherie nella esazione, nel sorvegliare 679 18 | protestanti inglesi di razza anglosassone.~ ~Il parallelo tra l'Irlanda 680 16 | ancora un'espressione di angoscia. L'altro era un uomo, con 681 11 | indignati per l'assoluzione di Angoulême, quando v'indignerete per 682 5 | le abitazioni, che sono anguste e luride o mancano del tutto.~ ~ 683 23 | pregiudizî il generale Corsi era animato da uno squisito senso di 684 12 | e si forma un cumulo di animosità, di rancori, di odî inveterati, 685 23 | catechismo e di cristianesimo annacquato e corretto, di completo 686 13 | seguiti in Sicilia dopo l'annessione, e l'atteggiamento di molti 687 24 | quale importanza egli vi annettesse riproduco integralmente 688 23 | coda dolorosa: il pretore, Annibale Mattioli, mosso a pietà 689 17 | parla del nemico che si annida nel Vaticano. Giovava ricorrervi, 690 24 | teoria e i pericoli, che si annidano in seno della medesima. 691 4 | meravigliarsi che l'ambizione si annidi nel cuore di qualche giovane 692 22 | il processo orale aveva annientato il primo; ma al processo 693 20 | espropriati una rendita annua che non superi il 3% del 694 3 | socialiste, dall'altra alle feste annuali della Madonna. Ci si cita 695 21 | obbligo superiore: quello di annullare puramente e semplicemente 696 22 | non potendo riformarla ed annullarla l'addita all'amnistia. La 697 13 | se non impossibile, si annullarono ad un tratto i tribunali 698 22 | non sa nulla! Cipriani gli annunzia «che sta sulle spine e che 699 16 | casotti del dazio - come annunziarono telegrammi uffiziali con 700 24 | straniero; ch'erano state annunziate una guerra nel 1894, la 701 23 | Certo è che egli ne ha annunziati e disciplinati non pochi; 702 19 | risentimenti del popolo annunziava che molte ne avrebbe sciolte, 703 CON | qualunque altro disegno meno anodino si può indovinarla dalle 704 23 | ufficio che per la sua stessa anomalia di fronte alla legge esigeva 705 18 | vengono minacciati con lettere anonime o a viva voce e così lo 706 22 | procedimento rivelerebbe l'anormalità e il pericolo della situazione!~ ~ 707 20 | agli amici, che attendevano ansiosi l'esito del colloquio, tutti 708 21 | dei partiti locali, gli antagonismi e le lotte amministrative: 709 10 | rappresentò un elemento antagonistico dell'aristocrazia, e invece - 710 | ante 711 Avv | pochissime pagine è uguale all'antecedente, sicchè può a ragione considerarsi 712 22 | brutture e le violazioni degli antecedenti processi svoltisi avanti 713 22 | era stato assolto il suo antenato, che portava il suo stesso 714 21 | giudizio statario ai fatti anteriori alla sua proclamazione. 715 19 | iniziativa di questo movimento anti-amministrativo ed anti-fiscale con un manifesto 716 CON | illiberale le così dette leggi anti-anarchiche; ma ammesso pure che egli 717 17 | società è selvaggia83 ed anti-cristiana e soltanto un socialismo 718 19 | movimento anti-amministrativo ed anti-fiscale con un manifesto operaio 719 21 | fosse potuto applicare l'anti-giuridico e mostruoso principio della 720 24(172)| socialisti e repubblicani e antianarchici per eccellenza - le proteste 721 19 | positiva e negativa. Su quella, antichissima, che si deve considerare 722 22 | intendere tale impressione, ed anticipando la narrazione si deve aggiungere 723 20 | quelle industriali: per anticipare alimenti ai soci e porre 724 15 | poteva avvenire; protesta anticipatamente con una pubblica dichiarazione, 725 6 | sulla semente e sui soccorsi anticipati dal proprietario durante 726 8(38) | in gabella, che avrebbe anticipato lui L. 5000 per costruire 727 5 | capitaluccio e fa lui stesso le anticipazioni in generi al caruso. Ma 728 17 | era una spiccata tendenza anticlericale.~ ~Padre Lorenzo, - il frate 729 24(169)| intendimenti separatisti e antinazionali ec. ec. non li accampo oggi 730 15 | forma non così strettamente antinomico, lo pose pure il generale 731 13(54) | quale suscitava la più viva antipatia. Le autorità governative 732 23 | contadini ed era perciò antipatica ai galantuomini; perciò 733 15 | sentimento regionale, che rendeva antipatico chi ha tutti i difetti del 734 20 | Antonio d'anni 62, Lipira Antonino fu Leonardo d'anni 53; Gennaro 735 5 | punto di vista igienico ed antropologico; ma è giocoforza riconoscere 736 5 | la statura è uno dei dati antropometrici più strettamente24 connesso 737 21 | posizione di nemici personali, anzicchè di avversarî politici degli 738 CON | quelle consorterie - in fondo apolitiche - che si mostrano più ligie 739 22 | responsabilità dei moti apolitici, ad una organizzazione e 740 20 | telegramma del sindaco, apologetico pel questore Lucchese e 741 23 | essere altamente pacieri, apostoli di fratellanza tra genti 742 24 | del bene pubblico, che l'apostolo condanna in nome della morale 743 16 | soldati a Santa Caterina; fa l'apoteosi del povero soldato Sculli 744 19 | conseguenze della lite che l'appaltatore avrebbe intentato al Comune, 745 2 | confidare i lavori agli appaltatori prediletti, dando luogo 746 22 | quel grande inverosimile apparato di forza, che dalla via 747 5 | la generalizzazione degli apparecchi meccanici per la estrazione 748 20 | fiutarono per l'aria ciò che si apparecchiava contro di loro, spontaneamente 749 22 | calma erano platonici ed apparenti.~ ~Il socialismo che per 750 24 | questi movimenti potevano apparire, come disse qualcuno dei 751 23 | delle cambiali, invece di appartarsi dal paese e dalla vita delle 752 10 | altro conservatore, che vive appartato dalle lotte della politica 753 5 | presta benissimo allo studio appartenendo la grande maggioranza dei 754 23 | e lo sperpero di ciò che apparteneva ai poveri lavoratori. Così 755 11 | zappando! - la terra che a loro appartiene.~ ~Oh! Italiani, che vi 756 22 | accusa.~ ~La demolizione già apparve evidente assai prima che 757 24 | chiamò l'avv. fiscale, che apparvero evidenti ad un umile sotto-prefetto, 758 24 | forse questo il giudizio appassionato di un socialista? No! venne 759 24(172)| dicitura invece di un'altra appellandotene a Fanfani e a Tommaseo! 760 19 | sarebbe stato necessario appellarsene al paese, se la Camera attuale, 761 24 | Consigliere aulico me ne appellerò per mostrare le enormità 762 22 | procedere. Il pubblico ministero appellossi... dopo proclamato lo stato 763 21 | stessa guisa che la malaria appesta le sue campagne; il desiderio 764 21 | come scrisse l'on. Pantano, appestano l'aria delle città dell' 765 15 | in una casa cui avevano appiccato l'incendio. Le rapine si 766 13(54) | circondò di fascine, vi appiccò fuoco e fece morire soffocati 767 4 | in numero di duecento, applaudirono freneticamente un rapporto 768 21 | retroattività delle leggi non è applicabile alla procedura e alla competenza « 769 13 | Sicilia il proprio regime applicando le leggi e i provvedimenti 770 13(54) | voleva costringere a parlare applicandogli i bottoni di fuoco sulle 771 17 | De conditione opificum, applicandola agli avvenimenti dell'isola. 772 10 | particolarmente potrebbe applicarsi alla classe aristocratica, 773 21(135)| dal diritto penale venne applicata al diritto civile da Menger, 774 16 | contravventori sarebbero stati applicati gli articoli dal 246 al 775 18 | strazio del positivismo nelle applicazioni, o creandone uno di sana 776 21 | Consiglio di guerra, che applicherà le pene portate dal codice 777 21 | necessario avvertire bene che si applicheranno, e in quale misura, anche 778 24(171)| le quali ripetono press'appoco ciò che ci scrive il corrispondente 779 4(17) | politica disastrosa da lui appoggiata dal 1882 al giorno d'oggi, 780 CON(183)| Anche l'on. Andrea Costa appoggiò quell'emendamento e prese 781 4 | vogliono ingannare, non si appone neppure al vero il Bosco 782 13 | stato di cose non poteva apportare rimedio il cosidetto Piemontismo 783 CON | rimedi efficaci sinceramente apportati? Nessuno! Ebbene i contadini 784 17 | favorito ritornello - sempre apportatore di applausi in Parlamento 785 CON | caso per caso, stabiliti da apposite commissioni tecniche, nominate 786 22 | fasci, venga affidata ad appositi pedoni espressamente scelti 787 11 | altrettante bollette che un apposito ufficio rilasciava a chi 788 22 | guardie di P. S. venivano appostate lungo la strada che, dalla 789 24 | propria serietà, onde il paese apprenda che per davvero l'on. Crispi 790 24 | imputati in quella occasione fu appresa come un prodigio incredibile; 791 23 | indignazione i lavoratori appresero dal Sindaco che il sottoprefetto 792 16 | Consiglio, mentre la folla appressavasi gridando come sempre: Abbasso 793 21 | norme di giustizia, che l'apprestare agli abitanti le garenzie 794 18 | la miccia. Ora questa fu apprestata da un pugno di socialisti, 795 17 | contadino ed il capitale apprestato dai gabelloti, sicchè il 796 CON | dirigenti o il governo non apprezzano in Sicilia i vantaggi della 797 20 | gli arresti, visto che non approdava la censura, visto che si 798 18 | intenzione di provocarla, non approderebbero all'intento, quando anche 799 22 | potessero avere agio di approfittare coi saccheggi, e così poter 800 CON | denaro, denaro. Chi lo appronterà? I Comuni, lo Stato, gl' 801 21 | disarmo. In tutto si può approssimativamente calcolare che i Tribunali 802 19 | propositi non potevano che approvarlo e lodarlo, non esitando 803 24 | politico esplicito, che ne approvasse la condotta e stabilisse 804 13 | promuovere.~ ~Egli tra le approvazioni insolite della sinistra 805 CON | principio informatore, non approvo però i particolari, molto 806 22 | dello scritto, ch'erano gli appunti per un discorso sulla rivoluzione 807 13(54) | dei briganti non vollero aprire. Allora il prode militare 808 21 | servigi, perchè la nazione aprisse il cuore alla speranza di 809 2 | quintuplicato. Appena si aprivano le iscrizioni i soci accorrevano 810 22 | chiamato col falso nome di Araldi. Ma Pico si ravvede, si 811 20(109)| l'offerta di un carico di aranci senza pericoli per la patria!~ ~ 812 21 | pienamente ragione agli scrittori Arangio Ruiz, A. Majorana, Vidari, 813 8 | primitiva, estensiva: dove l'aratura è superficiale e la concimazione 814 23 | li vendono all'asta e si arbitrano distribuirne l'irrisoria 815 10 | repressione, nel potere arbitrario del governo o de' suoi funzionari, 816 23 | poteva mettersi in mezzo, arbitro e paciere, e svolgere tutto 817 19 | rivelare.»~ ~Non rivelò i mezzi arcani, ma li lasciò intravvedere 818 17 | quale ha scelto a suo grande architetto il diavolo, a gerofante 819 17 | mantenere la calma nelle sua arci-diocesi - e non le diverse e note 820 17 | congregazioni religiose della sua arcidiocesi. (R. De Cesare: Il vaticano 821 17 | pastorale si recò al palazzo arcivescovile a ringraziarne l'autore 822 24 | Crispi, e voleva darlo l'Arcoleo, pur ritenendo - egli professore 823 CON | ripetuto, - la Camera non ardirebbe negare la sua approvazione: 824 2 | partecipazione simpatica e ardita delle donne, che richiamò 825 16 | particolarità da alcune donne ardite, non si mosse se non dopo 826 CON | si considerò come troppo ardito, quasi rivoluzionario, il 827 8 | piccolo censuario di poche are di terra. La censuazione 828 18 | verso, il Fascio diventa arena di ambizioni ed interessi 829 24 | con insistenza per porre argine a quella propaganda socialista, 830 8 | lunga durata se n'è voluto argomentare, che il latifondo in Sicilia 831 21 | contrario le miserevoli argomentazioni degli epigoni dell'on. Crispi, 832 22 | Difensore Piccoli: Da che cosa arguisce il teste, che il Fascio 833 18 | ripeterò le parole dell'arguto Gian Luigi Courier: les 834 CON | trovare per profonderlo sulle aride sabbie dell'Africa maledetta, 835 5 | ad essere trattata con l'aridità che mi è abituale.~ ~Comincio 836 CON | acquistò il grido: «les aristocrates à la lanterne!»~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~ 837 16 | l'incendio; e tutti gli armadi, le sedie, i registri sono 838 CON | spesi molti miliardi in armamenti senza riuscire a dare all' 839 22 | comunicazioni per discendere armato a Palermo; ma incalzato 840 15 | dentro, farsene istrumento ed arme, cattivarsi la plebe, prendendo 841 7 | età fanno da bovari e se l'armento è poco numeroso più spesso 842 22 | mentre il Cassisa è un arrabbiato contro l'attuale ordine 843 12 | passu dinni beni e stanni arrassu), di fare una lega spontanea, 844 CON | certo è invece il danno che arreca questo ministero restauratore 845 20 | perfettamente calme. Si volle loro arrecare un grave turbamento economico 846 6 | quali tristi conseguenze arrechi una tale crisi.~ ~Però tra 847 19 | Municipio, si distruggono arredi e mobili, si tenta d'incendiare 848 15 | agricola, e ne scacciò i soci, arrestandone alcuni; furono strappate 849 15 | era preso l'incomodo di arrestarli.» (Sicilia, p. 334).~ ~Chiunque 850 24 | francese esigeva che si arrestasse la marcia su Roma. Qualche 851 24 | questo punto si sarebbe arrestata sulla china vergognosa delle 852 9 | cominciata nel 1891 e non ancora arrestatasi.~ ~La situazione economica 853 15 | quarantotto persone furono arrestate e processate dietro una 854 18 | Mediterraneo.~ ~Vale la pena di arricchire questa collezione di documenti 855 22 | non si vede in esse alcun arriere pensèe147.~ ~Per quanto 856 16 | di Termini-Imerese - che arringa il popolo da un balcone 857 15 | assai malvisto, comincia ad arringare il popolo esponendo propositi 858 5 | Sicilia Illustrata. Non mi arrischio di rifarla o di ripeterla 859 CON(174)| convinto, non crede di potere arrivar in un fiat alla trasformazione 860 12 | oppressi credevano che fosse arrivata l'ora della vendetta e della 861 CON | egoismo.~ ~Ma dato che si arrivi comunque allo spezzamento 862 15 | fiducia in una polizia inetta, arrogante e guidata da criteri borbonici, 863 18 | i primi si mostrano più arroganti dei membri dell'aristocrazia - 864 13 | si cercò di dipanare l'arruffata matassa delle soggiogazioni, 865 24(171)| questo fra l'altro: che gli arruffoni, e ve ne sono massime nei 866 20 | collezione di vecchi ed arrugginiti fucili della guardia nazionale: 867 21 | occultazione di armi: un vecchio e arruginito fucile, che appartenne al 868 22 | del processo mostruoso, l'artefice e lo strumento principale 869 22 | calunnia, o a schiacciare cogli articolati stringenti un basso testimonio 870 14 | giudicava dagli orpelli e dagli artifici delle grandi città, ma dalla 871 3 | distruggendo tutte le ineguaglianze artificiali, artificialmente create.» ( 872 23 | con quello squisito senso artistico che gli è proprio, dall' 873 23 | felice governo di Casa d'Asburgo, ben so che i generali austriaci 874 6 | grano) e se la fa restituire asciutta; sulla semente e sul soccorso, 875 22 | proposito, che seppe farsi ascoltare con benevolenza il Gulì, 876 22 | vengono, non possono venire ascoltate. Chi, come opportunamente 877 22 | saluto ai prigioneri che ascoltavano; in teatro si va coi garofani 878 23 | Esagero, calunnio? Si ascolti non la mia, ma la voce del 879 21 | speranza della resipiscenza. Ascoltò la Cassazione questo linguaggio 880 2 | Molti dei Fasci erano ascritti al Partito italiano dei 881 13(56) | ospedali, e di ricoveri, di asili, ecc. In tale disgraziata 882 21 | arresto ad un altro mese aspettando che si potessero rinvenire 883 20 | Lavoratori in generale non aspettarono le ingiunzioni del generale 884 24 | Gala. E supera qualunque aspettativa quando ad un delicato appello 885 8 | meraviglia che tanto tempo abbia aspettato per ribellarsi!~ ~Il latifondo 886 22 | pubblica che il Fascio locale aspettava comunicazioni per discendere 887 21 | gli abitanti di quel paese aspettavano da lui il segnale per scendere 888 Pre | e le riforme la gotta. Aspettiamo dunque che l'erba cresca; 889 22 | fu un eroe, però, che non aspettò lo stato di assedio per 890 4 | ritorno al potere; che si aspira alla separazione col protettorato 891 4 | periferia come una pompa aspirante, che restituisce solo in 892 2 | quanto il Fascio di Palermo aspirasse a tale onore e facesse di 893 3 | arditi e più radicali si aspirava alla divisione delle terre, 894 10 | economie e col disarmo, se aspirino ad ordini politici reputati 895 18 | anatomici, le iniezioni, le asportazioni di organi, ecc.~ ~La convergenza 896 19 | quali da me rimproverati aspramente, mi confessarono con sincerità 897 11 | e pur troppo le critiche aspre enunziate allora a carico 898 17 | disoccupati; temperare le asprezze dei tributi; correggere 899 16 | che da per tutto la folla assalì le truppe e sparò su di 900 18 | specialmente i contadini, i quali assalirono i possidenti nelle persone 901 24 | scorazzavano tutto il Mezzodì, assalivano e uccidevano i nostri soldati, 902 19 | si chiudono i negozi, si assalta il Municipio, si distruggono 903 16 | e molto meno si potevano assaltare i casotti del dazio - come 904 24 | furono motivate, non già da assalti preconcetti contro le truppe; 905 16 | magazzini privati; non si assaltò il municipio e molto meno 906 11 | Caltavuturo dove furono assassinati dei poveri contadini perchè - 907 20 | delitti; saccheggi, incendî, assassinî, rapine essere stati commessi 908 23 | Europa; ebbene, si rimedia assecondando le aspirazioni dei grandi 909 15 | accoliti, accesero la stampa, assediarono i Prefetti, gridando minacciato 910 24 | centrale; il quale, era assediato e ipnotizzato in Roma, dai 911 22 | completamente riuscire.~ ~«9. Si fa assegnamento sulla non intera compattezza 912 4 | pubblico; e agli agitatori assegnano moventi non confessabili. 913 24 | miglioramento dei lavoratori deve assegnarsi buona parte delle responsabilità; 914 CON | dell'on. Crispi.~ ~I mezzi assegnati per la sua esecuzione erano 915 CON | dell'asse ecclesiastico assegnato ai comuni dell'isola.... 916 22 | accordavano largizioni, sussidî, assegni a coloro, che lavoravano 917 20 | obbligatoria tra gli applausi dell'assemblea! Ecco ciò che le classi 918 CON | Generali. Noi non abbiamo assemblee che per la storia si rassomiglino 919 24 | chiedere preventivamente l'assenso del Parlamento, od almeno, 920 17 | difensore dell'idea italica, asserì che i capi del movimento 921 23 | on. Prof. L. Luzzatti, «ha asserita la responsabilità morale 922 16 | momento in cui il maresciallo asseriva avergliele inferte, il La 923 21 | opinione di coloro i quali asserivano che i Tribunali e la cosidetta 924 21 | per raggiungere l'intento: asservire al partito dominante 925 11 | il trionfo di chi sapeva asservirsi al governo o al deputato, 926 22 | giustificare la propria asserzione. Si fa colpa al De Felice 927 21 | il rossore dello schiaffo assestato ci vorrà del tempo perchè 928 23 | commosse pel primo e gli assestò un colpo per stramazzarlo 929 13 | dei diritti dei cittadini, assicurando sempre l'impunità ai carabinieri 930 13 | fatti particolari e ce ne assicurano l'intelligenza e l'energia 931 5 | col proprio lavoro; deve assicurarlo a loro almeno, se non alle 932 24(171)| elettorale del 1882 oggi può assicurarsi la benevolenza dei suoi 933 CON | provvedere affinchè venisse assicurata la onesta compilazione delle 934 24 | siciliano gli aveva detto: assicuratevi che nel cuore di ogni proprietario 935 13 | oppressione esistente; ed assicuriamo l'impunità all'oppressore.»~ ~« 936 20 | personalmente da molti anni assicuro e garantisco sul mio onore 937 8 | possa trovarsi cooperazione assidua, indipendente, giusta ed 938 23 | tanto temperato e quasi assiduamente laudatore del governo di 939 20 | Crimaudo, e il collaboratore assiduo, barone Colnago; al direttore, 940 24 | del Salvatore suoneranno, assieme corriamo armati al castello, 941 22 | convento di S. Francesco di Assisi - nel 1848 sede di quel 942 2 | scuole, mutuo soccorso, assistenza medica e anche prestiti 943 22 | in quel momento, a chi vi assisteva, potè sembrare un fremito 944 14 | lettera, voleva firmarla, associandosi a me.~ ~Ebbene: dopo tanti 945 17 | laici o ecclesiastici, dell'Association catholique81.~ ~Di questa 946 5 | generale Torre non si poteva assodare se il lavoro delle miniere 947 24 | Date queste premesse e assodate queste cause predisponenti 948 21 | instituirono i Tribunali di guerra assoggettando ad essi i civili, violano 949 5 | esigono che un picconiere, assoldando un caruso, s'incarichi esso 950 22 | giurì di Bologna nel 1874 assolse Costa e gl'internazionalisti 951 15 | Sindaco; ma vennero tutte assolte dal Tribunale e la condotta 952 15 | ricadeva da quelle sentenze assolutorie.~ ~L'opera nefasta del governo 953 18 | Greci ecc. ecc., le quali assolvendo quasi tutti gli accusati 954 15 | autorità politiche; se essa assolveva, adunque, è segno certo 955 CON | sua forza sulla seconda ed assorbendone rapacemente tutte le risorse 956 24 | dichiarazione di stato d'assedio assorbisse il potere giudiziario, e 957 23 | vissuto la vera vita militare, assorbitene le rare e maschie virtù. 958 4 | cause, che lo hanno fatto assorgere ad una importanza, che non 959 20 | Adernò, Riposto, Leonforte, Assoro, Agira, Catania, Militello, 960 5 | 25 al 100 per cento, che assottiglia il salario nominale dei 961 4 | suddette corporazioni - assottigliata da imposte e prelevazioni 962 20 | una vigorosa decisione ed assumerne piena ed intera la responsabilità.~ ~ 963 19 | intentato al Comune, volendo assumersi l'odiosità dei tumulti, 964 17 | di fronte al socialismo assumesse un contegno diverso, data 965 19 | frammischiate a pretese assurde, quali poteva suggerirle 966 24 | non hanno manifestato od assurdità, di cui non sarebbero capaci.»~ ~« 967 17 | pretensione alcuna, non assurge a considerazioni di ordine 968 19 | minacciava di propagarsi - assurgendo alle proporzioni di un grande 969 4 | risentimento. I malandrini assurgono gradatamente alla trista 970 21 | gesti, che commovono gli astanti e il suo difensore l'egregio 971 24 | contro 45 contrarî e 22 astensioni168 approvò quest'ordine 972 24 | quistione il governo si sarebbe astenuto, disinteressandosene, come 973 24(168)| Nell'originale "astenzioni". [Nota per l'edizione elettronica 974 11 | ragione politica, ma bensì di astî e rancori personali, sono 975 24 | La Vaccara; dall'on. Filì Astolfone all'on. Di San Giuliano. 976 3 | giustamente osservò che in fondo, «astraendo dal loro infeudamento al 977 Pre | spettacolo.~ ~La signora Astrea, che dietro alle quinte 978 14 | baronale, ritrovi un più astuto Masaniello od uno Spartaco 979 19 | bisogno di ricorrere alla astuzia, alle mali arti dei sobillatori 980 24 | tarda perchè la reversione atavica del servilismo ajuta efficacemente 981 21 | dell'antico professore dell'Ateneo bolognese, se avesse dovuto 982 21 | passioni ignobili e vendette atroci dovevasi diffidare delle 983 13 | noi, è contro di noi; e attaccano con sotterfugi, ricorsi, 984 21 | del 23 marzo, e di avere attaccata la Francia e il suo governo 985 22 | fuoco nel caso che venissero attaccati dalle truppe del Generale 986 24 | di qualunque mezzo per l'attacco o per la resistenza169. 987 8 | terre dei latifondi non sono atte ad altra produzione che 988 18 | e quando vi sorgono e vi attecchiscono trasmodano, ricorrono 989 4 | almeno non avrebbero tanto attecchito se in tutta l'isola non 990 21 | proprie orecchie; non si atteggiano a San Tommasi. No! Si accusa, 991 20(104)| riconosciuto. - È necessario attenderlo all'opera promessa, augurando 992 23 | speranze su ciò che si poteva attenderne; ma anche e sopratutto dal 993 17 | era più che in altri da attendersi in monsignor Blandini che 994 20 | che era stata ascoltata attentamente una mia deposizione innanzi 995 17 | riforme suenunciate pur non attentando menomamente all'antica rigidità 996 23 | ufficio? Forse temette di attentare alla reputazione della propria 997 24 | pronto per la libertà.»~ ~«Attenti al segnale!» (Impressione.)~ ~ 998 11 | rendono un servizio e si attenua la seconda, che colpisce 999 21(131)| Come attenuante per la magistratura siciliana 1000 19 | ricorda non per trovare attenuanti a coloro i quali ingenuamente 1001 21 | nemmeno osavano nascondere o attenuare la loro posizione di nemici 1002 18 | fecero per eliminarla, per attenuarla; proprio nulla! E dire che 1003 1 | intervento di alcuni fattori, che attenuarono sensibilmente la importanza 1004 7 | misera condizione non venne attenuata in alcun modo al Rossi della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License