1,169-atten | attes-conte | conti-espro | espul-infor | infra-natia | natio-punir | punis-secco | secol-trasp | trass-zurig
                   grassetto = Testo principale
     Conferenza    grigio = Testo di commento

5009 14 | preparavano nel suo paese natio; ed a tale dovere non venne 5010 24 | sovente fruges consumere natus, un parassita, un ozioso... 5011 24(171)| elettori, perchè i cittadini nauseati non hanno voluto far valere 5012 21 | senatore Santamaria, che, nauseato dal contegno della magistratura, 5013 21 | sue repressioni dei moti nazionali del Lombardo-Veneto - moti 5014 2 | si parla loro in nome del Nazzareno.~ ~I socî pagavano un tenuissimo 5015 | neanche 5016 21 | reglements et les ordonnances nècessaires pour l'execution des lois 5017 13 | trasformazione sociale accadrebbe necessariamente, sia col prudente concorso 5018 21(118)| Nell'originale "necessitá". [Nota per l'edizione elettronica 5019 11(52) | Nell'originale "necesssità". [Nota per l'edizione elettronica 5020 CON | potrà anche trovare il suo Necker; ma in tanta decadenza indarno 5021 22 | Premetto che tali arti nefande dei peggiori tempi del dispotismo 5022 13 | Prefetto-generale.~ ~E questo nefastissimo periodo dev'essere illustrato 5023 24 | nome del centro sinistro, negando un voto politico e chiarendo 5024 13 | adoperandovi i modi peggiori e negandole sempre la giustizia; e che 5025 22 | a carico degli imputati, negandosi a fare i nomi dei confidenti 5026 24 | ma i varî ministeri lo negarono sempre; il male era reale 5027 6 | Dicembre 1893). Ma non deve negarsi che essa sia un temperamento 5028 19 | e indiretta; positiva e negativa. Su quella, antichissima, 5029 22 | squadravano d'alto in basso, e negavano o accordavano l'ingresso 5030 19 | dimostrazione: si chiudono i negozi, si assalta il Municipio, 5031 22 | formare le madri italiane, Ada Negri, che ha eccitato alla ribellione 5032 21 | il Procuratore Generale Nelli e il Procuratore del Re 5033 7 | cotone e il tessuto di lana nera, chiamato abbracia - albagio - 5034 12 | prima, barone! che hai fatto nerbare la gente dai tuoi campieri! - 5035 15 | tirare da molte braccia di nerboruti lavoratori.~ ~Il maresciallo 5036 16 | mento. Aveva i grandi occhi neri sbarrati: era morto nel 5037 2 | rosso che scioccamente ai nervi delle autorità politiche, 5038 22 | avevano acuito la sensibilità nervosa del popolo, rendendolo pronto 5039 22 | contraddicentesi videro un nesso come tra causa ed effetto, 5040 8(37) | delle L. 162 di residuo netto si devono almeno dedurre 5041 23 | mantenersi rigorosamente neutrali, benigni con tutti, di modo 5042 24 | opporre una diga o sono state neutralizzate anch'esse dalla paura dell' 5043 19 | ipotesi del fuoco sotto la neve non era un'immagine poetica, 5044 17 | Glynn curato cattolico di New-York e seguace di Henry George, 5045 21 | al 1860, nel processo di Nicolò Garzilli, in quello contro 5046 20 | Messina, Misilmeri, Sperlinga, Nicosia, Randazzo, ecc., ecc.~ ~ 5047 17 | Monsignor Blandini, confonde nientemeno socialismo e massoneria, 5048 4 | dorée? E chi non sa che al nihilismo i martiri e gli eroi più 5049 17 | abnegazione e l'altruismo dei nihilisti russi e dei comunisti francesi 5050 23 | agitatori (?) traevano a nimicizia. Quei tanti ufficiali, che 5051 24 | come esseri inferiori a Ninco-Nanco ed a Cipriano La Gala. E 5052 18 | Collesano, di Bronte, di Nissoria sempre al grido: morte ai 5053 | Niuno 5054 16 | Suruzza, jamuninni vasinnò nni sparanu (sorella, andiamo 5055 23 | fortifica lo spirito e prepara nobilmente ad impartire una scienza 5056 5 | il lavoro delle miniere noccia molto alla salute e allo 5057 22 | che potevano loro riuscire nocive e sopprimendo le altre che 5058 8 | del fitto riesce di grave nocumento ai lavoratori e produsse 5059 15 | ebbi consenzienti Petrina e Noè - e poscia a Marsala in 5060 | nol 5061 24 | non voleva procurarsi la nomea di peccatore ostinato, nella 5062 24 | passato alla storia sotto il nomignolo di firmatissimo, ha una 5063 24 | distingue per motivi non nominabili; ma giustizia vuole che 5064 CON | apposite commissioni tecniche, nominate dal ministro di Agricoltura 5065 24 | Napoli dirigeva le mosse, nominava i capitani; da qui la reazione 5066 5 | giorni ch'è al paese.... Noncurante dei pericoli, ai quali è 5067 | nonnulla 5068 6 | dappertutto il malessere, perchè normalmente diverse sono le loro condizioni.~ ~ 5069 8 | nascita del feudalismo sotto i Normanni. Il barone Benevantano lo 5070 | nos 5071 22 | preparata con armi in parti nostrane, in parte a retro-carica 5072 CON | dei sindaci nel quale si notano i danni recati dai nuovi 5073 22 | All'epoca del processo Notarbartolo quel passato venne rievocato 5074 1(1) | esagerazione e di partigianeria.~ ~Notevolissime sono del pari le osservazioni 5075 16 | emigrazione vi si accrebbe notevolmente negli ultimi anni; e questo 5076 20 | arresto di alcuni la cui notoria rettitudine pubblica e privata 5077 23 | Palermo, dove le son cose notorie, e dove ho raccolto informazioni 5078 22 | avvennero dimostrazioni notturne, e canto di inni ch'erano 5079 23 | Generale Morra: l'Italia nova dovrà ricordare con vergogna 5080 18 | proclamato cinquanta volte in novant'anni96 circa e sempre inutilmente!~ ~ 5081 16 | in tutto furono uccisi novantadue liberi cittadini per un 5082 18(96) | Nell'originale "novantanni". [Nota per l'edizione elettronica 5083 22 | De Felice era a Roma.~ ~Novari, tenente dei carabinieri, 5084 15 | ciò che è, respingendo le novazioni... I possidenti e gli affittatori 5085 12(53) | Il Verga pubblicò questa novella nella Domenica letteraria 5086 24 | al clericalismo attonito, novello Costantino, bestemmiando 5087 23 | cinquemila elettori sopra novemila iscritti: cifra quest'ultima 5088 21 | merito e poi restituita al novero degli estranei alla milizia 5089 22 | riuscisse la enormità e novità del procedimento rivelerebbe 5090 13 | legge: «le vaste contrade nude, deserte, mal coltivate, 5091 5 | vero è che il caruso, se è nullatenente e poco onesto, o se tale 5092 4 | cavalieri ed anche avvocati nullatenenti - che riuniti nella sala 5093 | nulli 5094 CON(184)| Si hanno poi i dati numerici del malessere maggiore in 5095 CON | risollevamento economico di una numerosissima classe di lavoratori, di 5096 15 | migliaia dei soci e alle prime numerosissime riunioni succede il fenomeno 5097 21 | aveva interessi e amici numerosissimi.~ ~Nel periodo dei tumulti, 5098 13 | della leva militare, «carico nuovissimo - scrive il generale Corsi - 5099 19 | senza però d'altra parte nutrire la speranza di fare scomparire 5100 Pre | di renderlo digeribile e nutritivo, come il pane che manca.~ ~ 5101 18 | mal vestito, il più mal nutrito dell'Europa occidentale 5102 5 | compensate dalla migliore nutrizione e dalla25 più igienica abitazione. 5103 7 | estremo i contadini che si nutrono di vegetali e bevono acqua» ( 5104 6 | Etna, e poi forma alcune oasi nell'interno dell'isola 5105 21 | 1848 e del 1866.~ ~ si obbietti, che quei Tribunali possono 5106 12 | abbastanza per una dimostrazione obbiettiva, spassionata di un vero 5107 24 | vero e completare l'esame obbiettivo coi confronti storici invocati 5108 24 | dicono cristiani e tedeschi, obbliarono, sotto pretesto del bene 5109 3 | qualche società i membri sono obbligati di assistere, da una parte 5110 19 | dall'accennare a censimenti obbligatori dei latifondi e ad altri 5111 CON | disegno di legge sui consorzî obbligatorî, sulla brucia ecc. presentato 5112 CON | osai proporre il censimento obbligatorio dei latifondi di una certa 5113 13 | Pettinengo relativo alle obbligazioni dette di semenza e soccorsi 5114 22 | lavoratori socialisti ha per obiettivo una azione politica, protetta 5115 2 | fece osservare che tra gli oblatori brillavano per la loro assenza 5116 1 | solidarietà mandando il loro obolo; e la Volks Tribune di Vienna 5117 18 | rappresenta l'ultima causa occasionale, la scintilla. Così, in 5118 10 | sorgere per altre cause occasionali.~ ~Sin dal 1885, nella Delinquenza 5119 22 | va coi garofani rossi all'occhiello e si fa dal pubblico una 5120 18 | mal nutrito dell'Europa occidentale ed insorge contro questa 5121 8 | e climatologiche; ma se occorresse, molti altri di altrove 5122 22 | reato di cospirazione ci sia occorrono i mezzi idonei: armi e denaro.~ ~ 5123 22 | può detergerlo dal caso occorso al Comm. Bondi, ex-prefetto 5124 21 | irresponsabile Rosalia Perrone per occultazione di armi: un vecchio e arruginito 5125 21 | attitudine in lui di eccitatore occulto ma efficace, come offrono 5126 21 | indole politica di cui mi sto occupando. Quel Procuratore del Re 5127 9 | distrutto numerosi vigneti occupanti un'estensione complessiva 5128 21 | che ho ritenuto doveroso occuparmene con particolarità per segnalare 5129 CON | istituzione di una Banca che si occupasse del riscatto dei censi a 5130 7 | relazioni sociali; le sue occupazioni monotone e ripetute gli 5131 CON(185)| In un terzo ed ultimo mi occuperò dei possibili rimedi.~ ~ 5132 22 | mondo borghese, mondo d'oche e di serpenti, mondo vigliacco? 5133 21 | articoli 70 e 71 dello Statuto octroyè da Carlo Alberto, esplicitamente 5134 16 | locali, i cui caporioni si odiano reciprocamente; quello al 5135 24 | morale il fatto di non sapere odiare ciò ch'è male.» (Principes 5136 10 | sa solo che dello stato odierno delle cose i più non sono 5137 23 | non seppe curare, degli odii e dei rancori profondi che 5138 21 | Kleinschrod, Zachariae, Berner, Odilon Barrot, Glaser ecc.) e di 5139 13 | ogni dire» e colle misure odiosissime per arrestare i renitenti. 5140 23 | cancellati quanti erano in odore di avversarî. Il generale 5141 20(109)| convenzionale la richiesta o l'offerta di un carico di aranci senza 5142 21 | Sicilia e d'Italia si erano offerti a costituire il collegio 5143 13 | dei suoi più intimi, fu offeso l'amor proprio degli isolani 5144 CON | analfabetismo, si chiudono le officine, si moltiplicano i fallimenti, 5145 3 | determinati da domande giuste offuscate da altre assai reazionarie ( 5146 10(42) | Nell'originale "oggidi". [Nota per l'edizione elettronica 5147 10 | si riferisce a quelle di oggidì42, che sono certamente migliori, 5148 20 | cospiratori e bande armate? Oibò: il sequestro del telegramma 5149 22 | versi incendiarî e si lascia Olindo Guerini ai suoi studî prediletti? 5150 Pre | la parte della verginella oltraggiata: scaraventò i pesi in faccia 5151 2 | luogo a luogo, ma che non oltrepassava una lira al mese. Le casse, 5152 23 | ecc., ecc. - gli elettori oltrepassavano ogni misura; arrivavano 5153 18 | socialisti, sobillatori?~ ~Oltrepassiamo lo stretto. Le provincie 5154 4 | e la delinquenza - negli omicidî Caltanissetta e Girgenti 5155 13 | e compagni, accusati di omicidii, di falsità, di corruzione, 5156 | Omnis 5157 12 | la folla spumeggiava e ondeggiava davanti al casino dei galantuomini, 5158 15(72) | rappresentata da persone non solo onestissime, ma che non sono anarchiche, 5159 24(162)| Nell'originale "ononorevole". [Nota per l'edizione elettronica 5160 17 | probabilmente incoraggiava qualche onoranza a Giordano Bruno.~ ~È strano 5161 16 | vittima furono fatte solenni onoranze; ma furono consacrati all' 5162 23 | concedere la cittadinanza onoraria di Palermo; ma la città 5163 23 | marchesi e baroni si tennero onorati delle visite dell'ospite 5164 22 | accusati, venne innalzato agli onori del Senato, non ancora prostituito.~ ~ 5165 23 | doveva ad un paese che tale onorificenza solo a Garibaldi ha voluto 5166 CON(178)| 1887 - contro le quali mi onoro aver fatto il mio primo 5167 24 | oggi di mira da coloro che operano e legiferano in nome della 5168 21 | violando, hanno voluto operare i suoi governanti in questa 5169 24 | possano anche essi costituire opifici...~ ~«Allora potrete trovare 5170 24 | diventare padroni di un opificio, e che, associati, possano 5171 17 | Leone XIII, De conditione opificum, applicandola agli avvenimenti 5172 12 | inconscia contro di essi, opponendo una inerzia assoluta a tutti 5173 24 | sempre amerò la libertà e mi opporrò ai pieni poteri. Credo che 5174 24 | democratici e per quello stesso opportunismo che prima lo indusse ad 5175 24 | aveva forze organizzate, che opposero resistenza, e la città si 5176 16 | e dei propri adepti. Gli oppositori, ricchissimi, si vuole che 5177 21 | partito della minoranza oppositrice si vanno a cercare gli accusati 5178 15(73) | della resistenza energica opposta sempre alle prepotenze governative 5179 18 | parte di una moltitudine oppressa, ubbriaca, nell'intento 5180 13 | assicuriamo l'impunità all'oppressore.»~ ~«Nelle società moderne 5181 13 | fornito un mezzo alla classe opprimente per meglio rivestire di 5182 CON | consorterie locali, che opprimono i deboli e gli avversarî; 5183 24 | dichiarazioni testuali:~ ~ ..«Si oppugnò a torto un documento del 5184 | oppure 5185 23 | intende che chi voleva fare opra degna di lode e duratura 5186 13(58) | ottobre 1871) nonchè diversi opuscoli, compresi alcuni in difesa 5187 15 | contribuivano le notizie trasmesse oralmente o per mezzo dei giornali 5188 21 | processi mostrarono attitudini oratorie, ebbero un contegno superiore 5189 24 | discorso dal punto di vista oratorio si può considerare come 5190 19 | suoi atti con tribunizie orazioni.~ ~La notizia si sparge 5191 10 | popolare. I fasti delle orde del Cardinale Ruffo e la 5192 19 | delegato di Valguarnera che ordina ad altri due carabinieri 5193 21 | Presidente del Tribunale ordinarne l'arresto. E in questo caso 5194 24 | escarcerazione avrebbe dovuto ordinarsi ai sensi di quell'articolo 5195 18 | altrove, ma che giova esporre ordinatamente in questo punto.~ ~Anzitutto, 5196 21 | sceglierà i suoi! rispondeva l'ordinatore della strage di San Bartolomeo 5197 20 | supporre che coloro che li ordinavano erano invasi da una vera 5198 21 | Morra di Lavriano con cui ordinavasi che l'istruttoria doveva 5199 CON | stringersi in una setta (?), di ordire costanti macchinazioni (?), 5200 22 | della Chiesa - potè essere ordito, malvagiamente, un processo 5201 22 | e che, nell'insieme, l'orditura dell'accusa sia stata sfasciata, 5202 21 | fait les reglements et les ordonnances nècessaires pour l'execution 5203 15 | masse, a cementare così organismi fiacchi, che abbandonati 5204 18 | deriva dalle leggi e dalla organizazione sociale e non dalla naturale 5205 18 | Irlandesi degli Stati Uniti, organizza la resistenza multiforme 5206 20 | Seguitate intanto a organizzarvi, ma ritornate alla calma 5207 1 | sarebbe potuto prenderli per organizzazioni non molto dissimili dalle 5208 8 | pantanose della Prussia orientale sotto un cielo inclemente, 5209 Pre | della Sicilia hanno, per le origini e gli effetti loro, una 5210 22 | artiglieria, per Petrina - Orioles, capitano del 57° fanteria, 5211 CON | appena si affacciò sull'orizzonte la reazione trionfante fu 5212 8 | Genovese sull'autorità di Diego Orlando, di Ludovico Bianchini, 5213 CON | de Fleury ed anche i D'Ormesson; l'Italia potrà anche trovare 5214 2 | che costituiva tutto l'ornamento del luogo; e confesso che 5215 22 | torre merlata il vecchio orologio a campana che sonò tante 5216 22 | scimmioni.~ ~E la cosa fu tanto orribile che un onorevole principe, 5217 15 | condizioni generali sono orribili; non c'è medico, non farmacista, 5218 16 | mite rifugge dalle scene di orrore - narra seccamente: «Fu 5219 17 | della libertà della economia ortodossa non potrebbero essere meglio 5220 3 | e presieduti da liberali ortodossi, come quello di Militello, 5221 9 | 1893.~ ~La produzione dell'orzo è discesa da ettolitri 1,511,699 5222 20 | mentisce e calunnia chiunque osa dipingerlo come malvivente 5223 CON | proposte per la loro regione, osai proporre il censimento obbligatorio 5224 15 | che incoraggiava tutti ad osare e con tanto poco rispetto 5225 24 | alta posizione, pochissimi osarono sospettare poggiate sul 5226 24 | esprimeva il desiderio; però non osava formulare recisamente la 5227 21 | direttamente in causa e che nemmeno osavano nascondere o attenuare la 5228 5 | ricevono ora un salario che oscilla, secondo i luoghi, da L. 5229 15 | paragonai ad un pendolo che, oscillando corresse71 pericolo di infrangersi, 5230 5 | quindici anni, con piccole oscillazioni al rialzo, sono ridotti 5231 24 | di Francesco Crispi, che oseranno negare ch'egli s'è gettato 5232 7 | Il contadino, casalingo, ospitale, geloso della sua donna, 5233 23 | onorati delle visite dell'ospite eminente e vollero mostrarsi 5234 19 | sentì i prefetti, si fece ossequiare alle stazioni ferroviarie 5235 24 | e il Senato gli si piega ossequioso; non sollecitò il potere 5236 3 | altra volta.~ ~«Anzitutto, - osservai in sul finire del luglio 5237 18 | dei disordini in Sicilia, osservano che finora i più gravi sono 5238 11 | radicalismo o di socialismo - osservarono sulle amministrazioni comunali, 5239 24 | Risponde; ma questo solo deve osservarsi, che l'uomo supera tutte 5240 21 | draconiana condanna non si osservavano altre regole essenziali 5241 21 | in tempo di guerra, si osserveranno, per quanto sarà possibile, 5242 4 | Sociologia Criminale (Vol. ), osservo sulla prima che a torto 5243 18 | e non avevano bisogno di ostentare sensi umanitarî o democratici 5244 18 | di Monreale, e che quello ostentato dal sindaco Cav. Balsano 5245 10 | bicchiere di vino in una osteria - perchè è frequentata dalle 5246 22(151)| realizzazione di un comune disegno ostile alla sicurezza dello Stato, 5247 16 | folla aveva tante intenzioni ostili - ed era composta da migliaia 5248 5(19) | con incredibile cecità si ostinano ad aspettare il rimedio 5249 15 | alle concessioni, per l'ostinata persistenza nell'antica 5250 24(171)| commissioni elettorali si sono ostinate a seguire questo sistema 5251 24 | procurarsi la nomea di peccatore ostinato, nella seduta del 2 marzo, 5252 18 | secoli scorsi, messi all'ostracismo: persino i bottegai negano 5253 15 | quattro ad otto mesi ad ottanta cittadini del regno? Il 5254 4 | debito pubblico di appena ottantacinque milioni in capitale, e con 5255 CON | mezzadria i latifondisti che non ottemperando a tali disposizioni dovevano 5256 14 | politici e tra i magistrati, ottemperarono a tale dovere.~ ~Sin dal 5257 21 | propria libertà coloro che ottemperavano scrupolosamente ai suoi 5258 23 | pacificazione. Era in condizioni di ottenerla. Tutte le vie gli erano 5259 15 | miglioramenti, la sicurezza di ottenerli mostrando i denti fecero 5260 21 | imporsi ai giudici e ad ottenerne servigi e non sentenze sarebbe 5261 5 | soltanto nel caso in cui essi ottenessero che scomparisse il coltivatore 5262 13 | ingiustizie e dalla quale nulla si ottenne. Sotto un certo aspetto, 5263 22 | guerra condanna colla logica ottentotta che si può riconoscere in 5264 24 | affermazione troppo semplicista ed ottimista dell'on. Castorina che nello 5265 | ovunque 5266 CON | concetto dell'Homestead, per ovviare al riassorbimento nel latifondo 5267 13 | che questo pareva a tutti ovvio a comporre, facile a praticare; 5268 23 | dove si godette i suoi veri ozî di Capua, e va a fare la 5269 4 | acquistate da proprietarî oziosi, da far comparire manivive 5270 24 | natus, un parassita, un ozioso... ma non è (?) uno sfruttatore. 5271 23 | mettersi in mezzo, arbitro e paciere, e svolgere tutto un programma 5272 23 | dovevano essere altamente pacieri, apostoli di fratellanza 5273 15 | stati arrestati rientrando pacificamente nelle rispettive abitazioni. 5274 15 | gennajo 1894 le dimostrazioni pacifiche, gli scioperi legali si 5275 17 | dei primi e più eminenti padri della Chiesa. Il socialismo 5276 5 | ricorrendo alla bottega del padrone-coltivatore.~ ~Si sono esagerate di 5277 7 | passeggiavano liberamente per tanti paeselli della Sicilia. L'igiene 5278 16 | di gente di un pacifico paesello, rumoreggiante, inebbriata 5279 CON | sull'obbligo dei frequenti pagamenti agli operai e sulla insequestrabilità 5280 13 | per essi, e financo col pagamento camorristico delle donne 5281 3 | nuovo vangelo, come quei pagani che si facevano battezzare, 5282 18 | affittaiuoli non possono pagarli, sia perchè non lo vogliono 5283 6 | un puro e semplice fitto pagato in prodotti, anzichè in 5284 18 | non ha ricordato questa pagina da lui scritta all'amico 5285 6 | po' di grano commisto a paglia e a terra che nella trebbiatura 5286 20 | il Riscatto, il Vespro, i Pagliacci di Messina; e soppresso 5287 8 | quando vi pernotta, nei pagliai o all'aperto, di estate, 5288 19 | fatto; gl'incendî delle pagliaie e dei fienili non furono 5289 15 | lavoratori; la qual cosa a un suo paladino - l'on. Nasi - parve un 5290 20 | cui è proprietario l'on. Palamenghi-Crispi; sequestra parte di un telegramma 5291 22 | che ha dato feudi, ville, palazzi ai vecchi lupi, manette 5292 22 | dalle truppe del Generale Pallavicini, e non viene ubbidito. Non 5293 17 | cessi dall'usura manifesta o palliata... che si ristabilisca l' 5294 24 | Questa la voce, che correva a Palma Montechiaro. E furono precisamente 5295 20 | Castelvetrano, Castrogiovanni, Palma-Montechiaro, Marsala, Mazzarino, Castellammare, 5296 21 | proposta dell'avv. Vittorio Palmeri - contro l'iniqua decisione 5297 21 | e 2 gennaio il Prefetto Palomba, preso da tale spavento 5298 14 | perchè più direttamente e palpabilmente sentito; perchè rappresenta 5299 17 | fatto ciò che Ugo Bassi e Pantaleo fecero pel moto politico.~ ~ 5300 8 | ingrassi. Le terre sabbiose e pantanose della Prussia orientale 5301 20 | siciliani, e a Favignana, Pantelleria, Lampedusa, Ponza, Ustica, 5302 6 | madonna, per San Francesco di Paola o per qualche altro patrono 5303 17 | l'attitudine serbata dal Papato in Irlanda, in Polonia, 5304 20 | evidente che l'esagerazione paradossale, aveva l'ufficio di mascherare 5305 5(19) | Sicilia presenta alcuni paradossi economici, che raccomando 5306 15 | l'on. Nasi - parve un paradosso o una contraddizione mia, 5307 17 | suoi eccellenti precedenti parafrasò la celebre enciclica di 5308 19 | tempo di sciopero! e si paragona tutto ciò alle poche violenze 5309 15 | moto dei Fasci, il quale paragonai ad un pendolo che, oscillando 5310 7 | 1885). Il Prof. Lacassagne paragonando la criminalità delle città 5311 21 | non si può in nessun modo paragonarle a queste di Sicilia del 5312 18 | isola che più volte si è paragonata alla Sicilia: l'Irlanda. 5313 21 | rinascesse mai la pretesa di paralizzare con decreti le leggi dello 5314 18 | giustizia criminale viene paralizzata in una alla civile per opera 5315 13 | impotenti, essendo frenati e paralizzati tutti i buoni tentativi 5316 CON(184)| liti coi delitti. Procedono parallelamente le une e gli altri in Sicilia 5317 CON | cifre dei reati e rimangano parallele quelle dell'analfabetismo, 5318 1 | generale Gandolfi, che pure, a parare la sconfitta, nel suo programma 5319 24 | fruges consumere natus, un parassita, un ozioso... ma non è (?) 5320 CON(189)| Nell'originale "Parck". [Nota per l'edizione elettronica 5321 24 | governanti d'Italia hanno pareggiato i Borboni, il prete e l' 5322 2 | Nelle sedi dei Fasci sulle pareti vi erano grandi striscie 5323 1 | pubblicato nella Grande Revue di Parigi-Pietroburgo nello scorso inverno; e 5324 20 | Merli, la Giunta adempie parimente l'obbligo di elogiare la 5325 18 | Sicilia ecc., p. 53 a 57).~ ~Parimenti dove i Fasci sono bene organizzati 5326 CON | soltanto dell'Isola. La parità di trattamento s'imponeva 5327 CON | tremendo delitto188 di Phoenix Park189?~ ~Nulla! La giustizia 5328 1 | rassicuranti da me osservati.~ ~Parlai al vento; e gli eventi seguirono 5329 16 | combattendo contro uomini che parlano la stessa loro lingua... 5330 20 | che di terrore non poteva parlarsi dove mancarono le fucilazioni.~ ~ 5331 21 | Tribunale che comprende come se parlasse in sanscrito, sorride e 5332 16 | semplice e irresistibile a chi parlava di fucilate tirate dal popolo, 5333 3 | giornali ed i capi del partito parlavano di collettivismo, tra i 5334 24 | recisione interruppe me, che parlavo del processo mostruoso pei 5335 23 | racconto fatti, e non ne parlerei se essi non fossero come 5336 1 | provincia di Reggio Emilia e di Parma; ma si manteneva abbastanza 5337 4 | nelle sue condizioni attuali parmi opportuno far seguire un 5338 18 | col suo Re senza corona, Parnell.~ ~Siamo nell'autunno del 5339 24 | riserbo e arriva al suo parossismo colle leggi antianarchiche 5340 21 | una giustizia, la quale parrà una forsennata e che si 5341 24 | dai commenti che mi sono parsi opportuni, ho raccolto in 5342 9 | equilibravano. Se la tradizionale parsimonia siciliana riusciva a mettere 5343 15 | avrebbe partecipato. E non vi partecipa; ma non per questo l'esito 5344 22 | via di dissoluzione, che parteciparono ai tumulti.~ ~Fosse pure 5345 22 | componenti di esso, da notizie partecipate da un gregario fin dall' 5346 2 | feste da ballo alle quali partecipavano le famiglie dei socî, e 5347 2 | sempre infondati, d'illecite partecipazioni ai lucri per parte degli 5348 23 | esistente: programma d'iniquità, parteggiando per i proprietarî e per 5349 11 | meglio, così mal composto, il parteggiare... E può darsi benissimo, 5350 20 | la situazione di quanti parteggiavano per la causa popolare ed 5351 13 | sempre, e prepondera poi in particolar modo cospirando e intrigando 5352 13 | quando le ispezioni, ordinate partigianamente e seviziosamente eseguite, 5353 15 | affitti avvengono disoneste partigianerie; pensava e diceva che gli 5354 13 | pubblica sicurezza o di partire pel domicilio coatto - alternativa 5355 24 | conforto.~ ~I bravo! che partirono dall'estrema sinistra a 5356 CON | incalzano e che la scintilla partita dalla Sicilia, che nell' 5357 6 | condizioni bisogna dire partitamente dei lavoratori che vivono 5358 20 | rifiuti a credere che siano partite dal Regio Commissario straordinario 5359 18 | sont ceux qui en trouvent partout.~ ~Questo mio modo di vedere 5360 21 | tanto grave e antica, che parvero eroi - e furono esaltati 5361 21 | considerate che come grazie parziali fatte da chi non le poteva 5362 9 | regioni in generale è stata parzialissima in favore dei proprietarî 5363 21 | ebbe sin da principio sulla parzialità dei giudici.~ ~Il giudizio 5364 21 | le sue decisioni, quando parzialmente riformarono le sentenze 5365 6 | forma particolare di colonia parziaria, che dura dai 15 ai 29 anni. 5366 23(159)| sarà ricordato del: surtout pas trop de zèle!~ ~ 5367 8 | rimediarsi che col lasciarle a pascolo naturale per più anni, si 5368 18 | critica degli avversarî.~ ~Pasquale Villari nelle sue splendide 5369 24 | giurisdizione speciale!»~ ~Si può passar sopra adesso all'affermazione 5370 2 | somme venute dall'estero, passarono per le mani del Prof. Labriola, 5371 6 | prosperità - non poteva passarsela allegra se si tiene conto 5372 13 | rimuovere i tristi effetti delle passate legislazioni, dei monopoli, 5373 24 | stesso giorno in cui si passava sopra a tutte le illegalità 5374 22 | innanzi alla truppa mentre passavano i condannati, ed impose 5375 CON | l'Howel ha dimostrato (Le passé187 et l'avenir des Trade 5376 CON(187)| Nell'originale " passè". [Nota per l'edizione elettronica 5377 7 | Antonio, che altra volta passeggiavano liberamente per tanti paeselli 5378 24 | arresta mai.~ ~Certo si passeranno momenti non lieti, ma la 5379 22 | riguardava la collettività passiamo a quella speciale, che si 5380 22 | Baucina che paga solamente le passività del giornale, tutti gli 5381 12 | proverbio: galantomu e malu passu dinni beni e stanni arrassu), 5382 24 | della moglie di un agiato pastaio del luogo, certo Alessi. 5383 23 | rimozione di alcune stupide pastoie postegli collo Stato di 5384 17 | cosa dicono i Vescovi nelle pastorali rivolte ai loro fedeli sulle 5385 21 | ricevette una medaglia - patentemente contraddetto, il Colonnello 5386 13 | tipo dell'antico governo paterno, perchè allora si aveva 5387 22 | che innalzava i roghi e i patiboli.»~ ~«Non si tratta di codici. 5388 24 | miseria, di abbattimento e di patimento; dove invano si cerca un 5389 18 | vendicare l'onta della miseria patita a causa dell'odiata classe 5390 21 | mostrerà a tutti velata per le patite offese: di una giustizia 5391 9 | scosso la rigida disciplina patriarcale delle famiglie, hanno portato 5392 23 | giorni delle condanne di patrioti per indire feste e banchetti, 5393 22 | dell'isola, celebre per le patriottiche iniziative:~ ~2. Mezzi economici 5394 24 | che gli veniva dai suoi patriottici precedenti, per la simpatia, 5395 3 | della lotta di classe e il patronato del re d'Italia.~ ~Questo 5396 6 | Paola o per qualche altro patrono del luogo.~ ~Questi prelevamenti 5397 19 | cioè l'organizzazione di pattuglie destinate a prevenire ed 5398 17 | ci saranno sempre: semper pauperibus habetis vobiscum, esclama 5399 CON | inoperosi nelle casse pubbliche, paurosi di avventurarsi in qualsiasi 5400 24 | insurrezioni nelle caserme - a Pavia ed a Piacenza - si dovette 5401 20(104)| Chi consiglia altrimenti è pazzo o traditore.»~ ~ 5402 24 | voleva procurarsi la nomea di peccatore ostinato, nella seduta del 5403 7 | coloro che custodiscono le pecore, su per giù si trovano nelle 5404 Pre | gesso, esclamò in falsetto pecorino: Le istituzioni son salve; 5405 11 | civili furono un malanno peculiare dei nostri comuni medio-evali...»~ ~ 5406 20 | divisero ai poveri lo scarso peculio, dove c'era. Ma i rappresentanti 5407 CON | chiede alcun sacrifizio pecuniario al resto dell'Italia, a 5408 13(56) | da alcuni anni, perchè la pedante e farisaica burocrazia la 5409 22 | venga affidata ad appositi pedoni espressamente scelti fra 5410 5 | La loro condizione, che peggiora dappertutto, non è diversa 5411 7 | una edizione riveduta e peggiorata degli antichi bravi. Non 5412 5 | dove è avvenuta spesso sono peggiorati i salari dei lavoratori. 5413 CON | dell'on. Sonnino, che hanno peggiorato le condizioni finanziarie 5414 21(135)| sostenuta con parole analoghe da Pellegrino Rossi, Pietro Ellero, Mausley, 5415 7 | D'inverno, ricoperti da pelli di montone che danno loro 5416 21 | Ond'è che l'on. Lucchini, penalista illustre e Consigliere di 5417 CON | vendite di mobili e di frutti pendenti, in quelle di valore non 5418 15 | il quale paragonai ad un pendolo che, oscillando corresse71 5419 18 | impediscono che i tumultuanti vi penetrino. E se più di frequenti la 5420 24 | sinistre celle dei varî penitenziari d'Italia? Ed è da sperarsi, 5421 24 | uso delle armi, con quel penoso resultato che ognuno sa. 5422 22 | fare a meno di sorridere pensando all'accordo singolarissimo, 5423 19 | diviene generale; tutti pensano che basti chiedere e fare 5424 CON | Sarebbe strana illusione il pensarlo.~ ~Le riforme tributarie, 5425 19 | on. Crispi risolutamente pensasse a risolvere il ponderoso 5426 24 | colle leggi antianarchiche pensatamente indeterminate - delle quali 5427 10 | concordi pareri emessi da pensatori di ogni parte politica sulla 5428 22 | vede in esse alcun arriere pensèe147.~ ~Per quanto sinceri 5429 7 | l'uso, che può farne.» (Pensèes. Parigi 1885). Il Prof. 5430 22 | enorme il fatto quando si penserà alla minima responsabilità 5431 22 | tenterai qualche cosa, spero penserai a me.» Avrebbe potuto scrivere 5432 8 | Checchè ne dicano e ne pensino alcuni, nella divisione 5433 23 | italiani, mentre partivano pensosi ed afflitti delle cose vedute, 5434 24 | passioni politiche, il Brusa, pensoso dello spettacolo che danno 5435 22 | Ma Pico si ravvede, si pente dell'infamia commessa resta 5436 5 | tanti ragazzi. Proposi nella penultima discussione del bilancio 5437 22(136)| disse: Pur troppo è vero che Peppino (De Felice) è venduto alla 5438 CON(193)| bilancio rappresenta una percentuale superiore a quella che si 5439 13(55) | semplici canonici i quali percepiscono dei redditi da 10 a 12 mila 5440 4 | nulla, o quasi nulla, han percepito sin oggi dopo più che un 5441 21(132)| Nell'originale "Perció". [Nota per l'edizione elettronica 5442 20 | la quale nei giorni 8 e 9 percorrendo la strada che da questa 5443 16 | questo: una folla enorme percorreva il paese - con una bandiera 5444 24 | un sergente, bande armate percorrono i dintorni delle città; 5445 CON | altre preme e sopratutto si percote sulla politica interna. 5446 8 | risultanze: 1. il contadino perde molto tempo nel recarsi 5447 24 | Io non voglio far perder troppo tempo prezioso alla 5448 CON | queste sole cifre: Palermo perderà circa 600 mila lire, 200 5449 18 | suggeritogli dal timore di perdere ogni popolarità e di vedersi 5450 21 | una prova in contrario, perderono di efficacia perchè controbilanciate 5451 19 | Prefetto di Trapani, che perdette del tutto la bussola appena 5452 18 | demaniali....»~ ~E perchè ciò? Perdio, come dice il Franchetti, 5453 4 | cause - ha arrecato gravi perdite ai proprietarî e per ripercussione 5454 CON | l'una e l'altra sono un perditempo, anzi una crudele ironia 5455 23 | modo solo potrebbe farselo perdonare: disfacendo l'opera del 5456 9 | disponibilità. Frattanto perdura l'aumento delle tasse e 5457 9 | mezzogiorno continentale perdurano quelle condizioni tristissime, 5458 4 | feudali, che in qualche punto perdurarono più che altrove e generarono 5459 5 | Questo stato di cose se perdurasse ridurrebbe le due Provincie 5460 CON | è tutto da temere che si perdurerà nella reazione ignominiosa 5461 24 | vice cancelliere di pretura perdutamente innamorato della moglie 5462 23 | venuta in mente un'idea così peregrina, coprendo un ufficio che 5463 22 | di Corleone, in tutta la peregrinità del suo stile:~ ~ ~ ~«Notizie 5464 18 | fanno fede.~ ~Rimarrà poi a perenne memoria di questo triste 5465 11 | popolo, quotidianamente, perennemente, e che riescono perciò causa 5466 8 | fiamminga, una delle più perfette del mondo si esercita su 5467 24 | militare e di due civili, perfettissimi gentiluomini, giovani di 5468 21 | rientrò in Città.»~ ~Questo perfezionato allievo di Lojola diceva 5469 13 | ancora ben lontani dalla perfezione nell'applicazione di provvedimenti 5470 20 | sequestrare in Messina i pericolosissimi garofani rossi...~ ~Questa 5471 4 | all'assurdo, agisce sulla periferia come una pompa aspirante, 5472 20 | circolo vizioso nel cui perimetro le oligarchie, alte e basse, 5473 Avv | edizione per cura di Edoardo Perino. Accintosi l'A. a questa 5474 10 | e benefica, della stampa periodica.... Queste classi infine 5475 17(80) | Nell'originale "perirá"~ ~ 5476 17 | affida nel ferro di ferro perirà80, egli osserva saviamente; 5477 24 | risparmiare quella, far perire questo, ma deve anzi far 5478 CON | piccole proprietà, non si è peritato di suggerire la proibizione 5479 18 | ultimi avvenimenti della perla del Mediterraneo.~ ~Vale 5480 18 | autorità zelanti e alle permalose classi dirigenti. Questa 5481 24(171)| liste vecchie, che esse sono permanenti: che nella revisione straordinaria 5482 13 | locali e favoriscono la permeabilità degli strati sociali, il 5483 19 | violazioni della legge o le permette e le incoraggia nella fase 5484 24 | uomo; che deve giovare non permettendo un errore nella diagnosi 5485 23 | contro i Fasci arrivò a permettere ed a lasciare impunite le 5486 13 | sua oppressione, noi non permetteremo alcuna specie di reazione 5487 16 | carabiniere Profita.~ ~Non mi permetterò alcun commento sulla opportunità 5488 24 | riconobbe che essa non si permetteva di entrare in apprezzamenti 5489 22 | di sobillazione, che non permettevano fosse ascoltata la voce 5490 18 | pretore88.» A questo mi permetto aggiungere che anche Caltavuturo 5491 22 | dei fasci allo sciopero, permodochè esasperati dalla miseria, 5492 24 | il ministro dell'interno Pernati fece alla Camera dei deputati 5493 8 | volta nulli, il più soventi perniciosi.» (Il latifondo in Sicilia 5494 8 | stato sempre e in ogni luogo pernicioso sorge spontanea la domanda: 5495 8 | nella campagna e quando vi pernotta, nei pagliai o all'aperto, 5496 21 | Giuffrida e Compagni con questa perorazione, che giova riprodurre integralmente: « 5497 21 | enormità dei processi che si perpetrarono dinanzi ai Tribunali di 5498 13 | dilapidazioni e alle usurpazioni perpetrate a danno delle opere pie, 5499 22 | ignorava, che in esso si perpetrava qualcosa d'inusitato e di 5500 24 | Colajanni; al posto del perpetuo e violento interruttore 5501 20 | prepotente - a Caltanissetta si perquisì il domicilio di un Consigliere 5502 21 | la irresponsabile Rosalia Perrone per occultazione di armi: 5503 15 | soci e la perseveranza nel perseguire i fini propostisi, illuminate 5504 13 | il contadino siciliano, è perseverante, sobrio, laborioso, ma nello 5505 22 | internazionalisti pei moti d'Imola e di Persiceto, perchè fu riconosciuta 5506 CON | e le spese; e gli sforzi persistenti, direi quasi feroci del 5507 24 | sua rettitudine: egli non persistette neppure in questa denegazione, 5508 CON | l'on. Fortis, che a tempo perso si proclama socialista di 5509 20 | al Pinnavaja, che conosco personalmente da molti anni assicuro e 5510 12 | tutti i movimenti del nemico personificato nel funzionario e quando 5511 15 | rientrare nelle loro case e persuasi anche i liberati del giorno 5512 18 | municipali, dicendo, forse persuasissimi, che lo fanno e lo faranno 5513 9 | vendita sono diminuiti. I perturbamenti economici che il governo 5514 21 | della capitale all'insensato perturbatore della pubblica quiete.~ ~ 5515 4 | a produrre una speciale perturbazione economica ha contribuito 5516 23 | generale Morra lo lascia pervenire al suo indirizzo. Da Catanzaro 5517 10 | dell'impero e di Murat erano pervenute sino allo stretto di Messina 5518 24(171)| commenta alcune corrispondenze pervenutegli:~ ~«Pubblichiamo su questa 5519 19 | dirigenti100?~ ~Quando si perviene alla vigilia della esplosione 5520 16 | e il focatico, vi erano pesanti ed invise e che era grande 5521 24 | denegazione, che dovette pesargli sulla coscienza per ben 5522 21 | respinge quando su Lombardino pesava l'accusa di alto tradimento, - 5523 11 | ingiusto, così empio, che pesavano molto più sul povero che 5524 23 | Si sa che in Sicilia sono pessimi i rapporti tra capitale 5525 CON | questo libro traspare un pessimismo, che non è ordinariamente 5526 CON | ad un alcun preconcetto pessimista nella previsione dei medesimi, 5527 24 | Palermo del 1892 fu una peste, perchè gli operai del continente 5528 22 | comodo e misterioso signor Peter promette armi a De Felice.... 5529 21 | arrestare i 250 firmatarî di una petizione inoltrata nell'estate del 5530 13(54) | colonna nel territorio delle Petralie si presentò di notte coi 5531 13 | Re in Sicilia, generale Pettinengo relativo alle obbligazioni 5532 3 | congresso socialista - nel Peuple di Bruxelles, e che certamente 5533 CON | il tremendo delitto188 di Phoenix Park189?~ ~Nulla! La giustizia 5534 11(49) | parla di una fondazione pia del principe di Castelnuovo 5535 24 | nelle caserme - a Pavia ed a Piacenza - si dovette arrestare Giuseppe 5536 5 | un certo benessere e coi piaceri, che più ama nei giorni 5537 20 | propugnate con sincerità che non piacevano, quale che ne fosse la forma: 5538 CON | analfabetismo è una delle piaghe dell'isola, che va amorevolmente 5539 24 | amministrative.~ ~I nuovi piagnoni avevano tutto esagerato, 5540 22 | Laganà accetta; e Laganà piangendo fa la storia della propria 5541 21 | tale spavento che lo fece piangere innanzi a diverse persone, 5542 6 | aspetto lieto delle case a due piani - rarissime tra i nostri 5543 18(89) | Vita, S. Biagio-Platani, Piazza-Armerina, Carini, Santa Ninfa, Castellammare, 5544 20 | Camera dei Deputati dall'on. Picardi e da me, avvenne alla fine 5545 18 | galantuomini forse più che di picciuotti....»~ ~Dov'è, dunque, il 5546 4(16) | esattore andarono all'asta 129 piccolissime e medie proprietà. Ho sottolineato 5547 19 | pericolosa condotta di mandare piccolissimi distaccamenti ad imporsi 5548 19 | un diritto il cosidetto Picketing, cioè l'organizzazione di 5549 5(22) | Nell'originale "piconiere". [Nota per l'edizione elettronica 5550 22 | scrisse prima che ponesse piede a Palazzo Madama? Perchè 5551 24 | democratico e il Senato gli si piega ossequioso; non sollecitò 5552 21 | magistrati mal pagati, sanno piegarli alle loro voglie renderli 5553 21 | indipendenza di fronte al governo piegò e si sottomise e la sua 5554 13 | apportare rimedio il cosidetto Piemontismo in forza del quale fra l' 5555 22 | deputati di ogni colore - da Pierino Lucca a Prampolini, da Imbriani 5556 16 | colonnello dell'esercito dava pietosamente parole di conforto alle 5557 16 | custode, levato una grossa pietra da su il coperchio, lo sollevò.~ ~« 5558 15(76) | Bivona, Burgio, Roccadifalco, Pietragliata, Rocca, Petralia Soprana, 5559 16 | facesse fuoco non ci furono pietrate, colluttazioni... Se 5560 13 | costituiscono ad un tempo le pietre miliari della constatazione 5561 16 | pervennero nella piazza e vi si pigiarono in modo da non potersi muovere, 5562 15 | banda maurina.~ ~A Gibellina pigliando pretesto da una pacifica 5563 13 | fare il bene, debole nel pigliare ogni provvedimento d'interesse 5564 24 | Cavallotti osservò:~ ~ ~ ~«Pigliate i resoconti di quella memoranda 5565 21 | che siete innocenti; ma pigliatevela colle vostre autorità locali 5566 24 | Cassazione! Da Caifas a Pilato...~ ~E così la Camera dette 5567 18 | suppliscono i reagenti chimici, le pile elettriche, gli scalpelli 5568 24 | accusa di Stato. Il Ministro Pinelli riconobbe il diritto della 5569 11(49) | dove fu fondato il luogo pio - che indarno sinora ha 5570 7 | uno sciopero forzato per piogge continuate o per altre ragioni, 5571 7 | primitivi, stanno esposti alle pioggie e alle tempeste; d'estate, 5572 18 | nella bisogna dal prof. Pipitone; il presidente del Fascio 5573 6 | alle mandorle all'olio, ai pistacchi ecc. - che non abbia subito 5574 16 | aveva tirato un colpo di pistola... Oh! con quanto rigore 5575 19 | rimasero celebri le violenze di Pittsburg - che sono contemporanee 5576 15(76) | Belmonte-Mezzagno, Parco, Acquaviva Platani, Sutera, Lercara, Siracusa, 5577 CON | contenevano, sarebbe rimasta una platonica affermazione con niuna o 5578 22 | appelli alla calma erano platonici ed apparenti.~ ~Il socialismo 5579 24 | motivato da alcun pretesto plausibile, come si pratica contro 5580 15 | un pubblico discorso col plauso consenziente dei convenuti 5581 24 | nemici dello Statuto, dei plebisciti e delle leggi, gli adulteratori 5582 9 | gran fatto l'equilibrio poc'anzi accennato. Istantaneamente 5583 21 | non è l'intreccio di una pochade. Pur troppo si tratta di 5584 21 | potenti, scoraggiare dalla pochezza dei risultati e rimase sulla 5585 18 | per ricordare quanto più poderosa sia l'azione di certi fattori 5586 21 | Garzilli, in quello contro Poerio, Settembrini ecc., nell' 5587 4 | centinaia(!!)»~ ~Questa è poesia bella e buona; la realtà 5588 22 | lettera il ritornello del poeta catanese e falceran le teste 5589 19 | neve non era un'immagine poetica, cui si prestava l'Etna 5590 21 | gli avvocati esercenti: poggiando le loro decisioni sull'articolo 5591 24 | una quistione siciliana poggiata su cause politiche, economiche, 5592 24 | pochissimi osarono sospettare poggiate sul falso - la Camera si 5593 20 | Monterosso-Almo, Gangi, Poggioreale, Prizzi, Contessa Entellina, 5594 24(172)| lotta di classe, che tante polemiche ha suscitato e tanti malumori 5595 1 | Cremona, nel Mantovano, nel Polesine ecc., mentre si era rischiarata 5596 11(49) | Prefetto di Caltanissetta, Polidori, nel 1869 fece il colpo 5597 21 | Francia nel 1830 il ministero Polignac per avere violato colle 5598 14 | brano: «I governanti e i politicanti italiani preoccupati sinora 5599 23 | restaurazione morale, di giustizia politico-amministrativa, di miglioramento economico 5600 19 | immediatamente che sul terreno politico-amministrativo; e annunziò che li avrebbe 5601 24 | male.» (Principes de la politique p. 116, 117 e 119).~ ~Non 5602 15 | notizie di tante prodezze poliziesche si sparge dappertutto e 5603 23 | rendevano con zelo servizî polizieschi ed elettorali.~ ~Un governo 5604 15 | prevenzione nel senso strettamente poliziesco e che confina o si confonde 5605 22 | fratello al Cottonaro. Il Polizzi, della stessa Valguarnera, 5606 18 | da soma, col porco, col pollame - come in Sicilia. Tali 5607 17 | dal Papato in Irlanda, in Polonia, dovunque i doveri della 5608 8 | Si tratta di proprietà polverizzate o si limita alla proprietà 5609 4 | sulla periferia come una pompa aspirante, che restituisce 5610 16 | che Roma negò il trionfo a Pompeo, vincitore di Spartaco, 5611 13 | colle opere pie.~ ~Se si pon mente ai maggiori poteri 5612 23 | egli scrive - tutto ben ponderato, aveva compreso sin dal 5613 19 | pensasse a risolvere il ponderoso problema della Sicilia coi 5614 22 | pericolosi scrisse prima che ponesse piede a Palazzo Madama? 5615 20 | preventiva i giornali spesso si ponevano in vendita con delle intere 5616 22 | è un brano di romanzo di Ponson du Terrail? è una farsa? 5617 22 | 38° fanteria, per Benzi - Ponti, tenente del 57°, per Montalto - 5618 CON(183)| collettivi nelle provincie ex pontificie e nell'Emilia. Se nel lungo 5619 22 | capitano d'artiglieria Pontiglione.~ ~Da prima funzionò da 5620 Pre | genere umano. Lasciamola ponzare; e che Dio la renda lubrica. 5621 15 | forse accidentale - di un popolano. Nominano sul campo un nuovo 5622 17 | constatazione si potrebbe por termine ad ogni discorso 5623 7 | risorsa l'allevamento di un porchetto, che viene alimentato coi 5624 18 | colle bestie da soma, col porco, col pollame - come in Sicilia. 5625 22(138)| altri capitoli; e a tutti porgo i più vivi ringraziamenti.~ ~ 5626 19 | paragone non può nemmeno porsi con quello degli Stati Uniti 5627 15 | scagliano all'improvviso sul portabandiera e gli strappano il gonfalone. 5628 22 | indubitabile altissima origine portanti la intestazione: Comitato 5629 11(49) | un vero colpo di mano per portar via dalle casse del Comune5630 16 | uccisa; nella quale dovevano portarle via, per sempre, la figlia 5631 24 | di: Viva il Re! quando si portarono in giro i ritratti dei Sovrani; 5632 15 | arbitrarî a cittadini egregi di portarsi in questura o negli uffici 5633 20 | consentire l'appello purchè esso portasse la mia sola firma.~ ~Esposi 5634 22 | benessere, tanto vero che portavano i ritratti dei sovrani ed 5635 22 | riuscire più infelice pei suoi portavoce.~ ~Viene un ricco proprietario 5636 24 | presentare opportuni rimedî porterà a conflitti terribili e 5637 4 | di ogni genere, di lavori portuali, e di bonifiche di qualunque 5638 8 | eccetto una minimissima porzione spettante a pochi altri 5639 22 | in ciò le potenze nemiche posano la maggior fiducia per completamente 5640 19 | recente; diretta e indiretta; positiva e negativa. Su quella, antichissima, 5641 18 | ascoltata.~ ~Si puó costatare positivamente l'azione moderatrice dei 5642 18 | pur facendo strazio del positivismo nelle applicazioni, o creandone 5643 15 | del forte Piemonte, senza possederne i pregi numerosi, fece le 5644 4 | si può ritenere che esse possedevano oltre 190,000 ettari della 5645 6 | ma pur troppo ciò che ora possediamo non è nostro che in apparenza. 5646 11 | solo i proprietari, che possedono sino a sei salme.~ ~«S'intende 5647 8 | proprietarî, sono tutte possedute da non più che venti benestanti, 5648 11 | bovi, perchè questi sono posseduti dai proprietarî. Il contadino 5649 4 | privati, che vi hanno grandi possessioni - Duca d'Aumale, duca di 5650 4 | asse ecclesiastico; i cui possessori assunsero impegni superiori 5651 3 | minimo del cosidetto partito possibilista francese, ch'ebbe ad interprete 5652 18 | persone e ne danneggiarono le possidenze: il 1848 e il 1860 segnano 5653 22 | gregari, escluso il mezzo postale ed il telegrafo, con eccezione 5654 24 | circostanze lo esigano, essere poste temporaneamente in vigore 5655 23 | di alcune stupide pastoie postegli collo Stato di assedio e 5656 18 | superiori a quelli di oggi.~ ~Posteriormente c'è stato un altro scrittore, 5657 8 | coloniche e financo l'acqua potabile. Molti dunque si devono 5658 CON | coloniche, per le acque potabili, per gli attrezzi agricoli, 5659 | poté 5660 | potea 5661 21 | fatti così bugiardi no, non poteasi mai preoccupare la pubblica 5662 21 | militari - si condannano potenzialmente a perpetua impotenza le 5663 23 | fisco - i lavoratori credono poterla diminuire costituendosi 5664 | poterle 5665 20 | ricordo e colla speranza di poterli riunire in un non lontano 5666 19 | termini del problema e per poterne stabilire la responsabilità 5667 | potessi 5668 | poteste 5669 | potevo 5670 | potremo 5671 | potrete 5672 | potuta 5673 21 | aggiunte le altre: sans pouvoir jamais ni suspendre les 5674 22 | degnato di rispondermi. Poverino!» E questa lettera porta 5675 17 | Fra la ricchezza e la povertà dipendente da tutto e da 5676 16 | bambini - in mezzo alle pozze di sangue!~ ~E adesso poche 5677 3 | allarmarsi e di protestare se praticamente, in sostanza, i contadini 5678 11 | pel modo come intendono e praticano le lotte, e come amministrano 5679 4 | difendere il modo come s'era praticato il censimento; il competente 5680 2 | centesimi 15 per settimana, si praticava l'assicurazione collettiva, 5681 2 | Corleone.~ ~Alcuni Fasci praticavano il mutuo soccorso; altri 5682 16 | che una trentina di uomini pravi, feroci (come venivano designati) 5683 4(9) | Nell'originale "prcedendo". [Nota per l'edizione elettronica 5684 24(169)| tumulti - da me preveduti e preannunziati - che provocarono lo stato 5685 7 | cui esistenza è assai più precaria e che sono degni di commiserazione 5686 19 | senatore Sensales, pei suoi prececenti e pel posto che occupava, 5687 4 | sociale: Carlo Cattaneo, precedendo9 il Gumplowicz e parecchi 5688 22 | menzogna.~ ~Il manifesto precedette la proclamazione dello Stato 5689 15 | violenze e questi abusi precedono e provocano le dimostrazioni, 5690 5 | ricordai che la Spagna ci ha preceduti. Ma l'on. Martini mi rispose 5691 19 | prendere il successore e di precipitare gli eventi. Aumentarono 5692 24 | altra volta, ma ricadrà più precipitosamente; la reazione armata del 5693 24 | discorso in cui si valse - precipuamente a falsare l'opinione della 5694 19 | riparare. Entrambi questi precipui fattori di un buon governo 5695 24(169)| difesa dei miei amici; ma li precisai con crudezza di verismo, 5696 16 | numero dei feriti non si può precisare, perchè i più si nascosero: 5697 24 | temperato da lui stesso preconizzato nel discorso di Palermo 5698 22 | Italia. Tale rivolta che precorrerebbe la generale, si limiterebbe 5699 15 | iscorciatoie scabrose, ci precorse ed avvisò la cittadinanza 5700 22 | nelle accuse. Temendo che la preda potesse sfuggirle pel capo 5701 20 | quasi a compenso di queste prede mancate venne arrestato 5702 CON(183)| abolizione delle servitù prediali in quelle provincie, Governo 5703 18 | coloro, che la rivoluzione predicano come una teoria, come unico 5704 17 | I reverendi parroci e predicatori ricordino in ogni occasione 5705 3 | credeva giovare alla causa prediletta col culto della verità, 5706 24 | e assodate queste cause predisponenti si può indovinare quale 5707 18 | provincia di Catania dove predomina una mezzadria meno adulterata 5708 11 | e fautori della fazione predominante... (p. 369).»~ ~La gravità 5709 8 | sufficienti a provare il predominio delle cause sociali sulle 5710 18 | associazioni irlandesi, nelle quali predominò invece il sentimento di 5711 12 | odio di classe in Sicilia preesistente agli ultimi moti; odio di 5712 12 | rivolte la invocazione della preesistenza dell'odio di classe è un 5713 13 | cinquantesimo!~ ~Questi mali preesistevano al ministero del Giolitti: 5714 Pre | PREFAZIONE~ ~ ~ ~ ~Carissimo Colajanni~ ~ ~ ~ 5715 23 | di studiarne le cause, preferì passare da una casa principesca 5716 5 | pregi reali e non pochi, che preferisco riferire colle parole di 5717 2 | amministrazioni locali, che preferiscono tuttavia confidare i lavori 5718 13 | più potente ai servizî del Prefetto-generale.~ ~E questo nefastissimo 5719 20 | delegato di Pubblica Sicurezza prega che gli si faccia trovare 5720 22 | quest'occasione, intanto, per pregarvi, anche a suo nome, avendomene 5721 22 | evidente che De Felice lo aveva pregato di frenare gli altri?~ ~ 5722 17 | in Sicilia. Roma 1894) è pregevole per tanti motivi ed è inspirato 5723 CON(183)| Camera dei deputati una pregevolissima Relazione sul disegno di 5724 18 | evitare maggiori eccessi, a preghiera caldissima e quasi per imposizione 5725 23 | Morra non fu sordo alle sue preghiere: dopo sei mesi si accorse 5726 11 | i commenti li faccia una pregiata rivista che combatte il 5727 7 | la massima parte dei più pregiati tra i loro fidi33!.~ ~ ~ ~ 5728 22 | savoiardo, che non ha altro pregio che appartenere a casa Savoia.~ ~ 5729 19 | imbarazzato per il timore di pregiudicare la condotta che avrebbe 5730 21 | daziarie, parecchie delle quali pregiudicate e altra volta condannate 5731 20 | dipingerlo come malvivente o pregiudicato e sinanco come politicamente 5732 23 | ostante i suoi errori e i suoi pregiudizî il generale Corsi era animato 5733 22 | giuridiche, respingendo tutte le pregiudiziali sollevate, quantunque convinto 5734 21 | del Questore di Palermo: «Prego disporre accurata perquisizione 5735 22 | casi impellenti, ma con la preintelligenza fra i corrispondenti di 5736 6 | dopo che dalla massa si è prelevata la semente; e poi la così 5737 4 | assottigliata da imposte e prelevazioni di ogni sorta - ma in fatto 5738 CON | rivoluzione francese, i cui preludi imitano e ripetono.~ ~Non 5739 24(172)| antianarchiche....! Questi preludî possono servire di opportuno 5740 9 | incendî, le distruzioni, che preludono alle rivoluzioni e che tanta 5741 CON | estera, che su tutte le altre preme e sopratutto si percote 5742 16(77) | che gli eccidî non furono premeditati.~ ~ 5743 CON | secondo per provvedere a premendo con tutta la sua forza sulla 5744 24 | ripetere altrove...~ ~Ciò premesso sul conto della teoria e 5745 15 | nelle sue stesse terre. Si premetta che il Cipolla era stato 5746 11 | e dalle spese.~ ~Si deve premettere, per essere imparziali, 5747 22 | testimoni dell'accusa.~ ~Premetto che tali arti nefande dei 5748 22 | di inviso al popolo e che premeva molto al governo che si 5749 19 | incoraggiamento dato al malfare coi premi e le promozioni in ragione 5750 16 | sulla convenienza di premiare i valorosi che uccidono 5751 22 | Uffizio, si accorda oggi la preminenza per unanime consenso dei 5752 23 | sentimenti, il tatto squisito. Il premuroso sindaco di Catanzaro manda - 5753 21 | Tribunale avesse l'obbligo di prender cognizione al momento della 5754 22 | lavoratori in un dato momento prenderanno alla lettera il ritornello 5755 18 | impedisce ad altri contadini di prenderla e tanto l'amministratore, 5756 24 | per sua dottrina volevano prendersi gli accenni simpatici al 5757 19 | non poteva sperarsi che prendessero incremento quando egli fu 5758 6 | secondo. I contadini, che prendevano la terra ad inquilinaggio 5759 CON | sulle stesse leggi.~ ~Ed ora prendiamo quanto di ottimismo ci rimane 5760 24 | campo della magistratura, di preoccuparne le decisioni e di sollevare 5761 10 | interrogati, pochissimi si preoccuparono della triste condizione 5762 14 | e i politicanti italiani preoccupati sinora quasi esclusivamente 5763 19 | Il Sindaco giustamente preoccupato dalla impossibilità in cui 5764 11 | spadroneggiano nei municipî, preoccupò i grandi proprietarî della 5765 24 | verità, che deve giovare non preparando illusioni nuove e dolorose 5766 20 | sbucati dai loro nascondigli preparandosi alla riscossa. Ridono delle 5767 19 | Parlamento ed un certo tempo per prepararlo, discuterlo e farlo accettare; 5768 24(171)| sulle liste elettorali, a prepararsi il terreno per l'avvenire, 5769 22 | in fondo si voleva e si preparava una rivoluzione politica 5770 18 | Canicattini nel 1865, le preparazioni dei contadini a Villalba 5771 CON | dal duca di Richmond e che preparò la legge agraria del 1881 5772 23 | democratici e socialisti preponderavano. In tal guisa a Catania, 5773 14 | XIV.~ ~ ~ ~FACILI PRESAGI~ ~ ~ ~Ciò che doveva avvenire 5774 21 | Banche e Parlamento, quasi presago dei futuri avvenimenti, 5775 21 | La violazione delle forme prescritte, ordinata dai mandatarî 5776 23 | di armata, nella quale si prescriveva di non adoperare le armi 5777 14 | onorevoli persone scoraggiate, presentatesi a me mi dissero: e adunque, 5778 CON | erano deficienti e facevano presentire che la legge agraria, come 5779 22 | destano certe persone e presento ai lettori il Comm. Lucchese, 5780 21(135)| Segretario del Ministro della Presidenza e perciò non può considerarsi 5781 3 | spettacolo di Fasci sorti e presieduti da liberali ortodossi, come 5782 24(171)| corrispondenze le quali ripetono press'appoco ciò che ci scrive 5783 7 | completa di scrupoli nel prestar mano a briganti e malandrini, 5784 11 | mugnaio non avrebbe potuto prestarsi sotto pena di una contravvenzione!» ( 5785 24 | firmatissimo, osò continuare a prestarvi fede ed uscì in queste dichiarazioni 5786 20(111)| cooperazione attiva e intelligente prestatami nella pubblicazione di questa 5787 19 | immagine poetica, cui si prestava l'Etna maestosa e fumante, 5788 13(55) | costituiscono proprietari di quelle prestazioni.» Or bene chi lo crederebbe? 5789 CON(178)| di quelle due regioni si presti alla prova. E ciò tanto 5790 13 | è in mano sua; ed ora le prestiamo mano forte per assicurarla 5791 22 | naturalmente a titolo di prestito.»~ ~E in data del 25 gli 5792 19 | loro azione si dovevano presumere se le autorità tutrici, 5793 22 | insistenza da coloro che si presumeva dovessero conoscere la verità - 5794 21 | quistione della legalità e della presunta ingiustizia dei giudizi 5795 8 | esistenza della grande proprietà presuppone la correlativa preponderanza 5796 CON | economico-sociali sopraccennate, presuppongono bilanci dello Stato e dei 5797 15(73) | avventura non la rispettano, pretendono che il governo la rispetti. 5798 18 | politiche, che denunziavano i pretesi reati. E quanto non contribuirono 5799 21 | altrettanto, e segnatamente di prevalersi di semplici circolari, cioè 5800 15 | quelli, s'intende, nei quali prevalevano i proprietarî.» (Sicilia, 5801 CON | agrarî non è difficile che prevalga, perchè contemporaneamente 5802 3 | costituiscono l'elemento migliore prevalse quel socialismo sentimentale, 5803 3 | vero programma di partito prevalsero in molti comuni: alcuni 5804 11 | Carlo Marx - i procedimenti prevalsi alcuni secoli or sono al 5805 18 | quel comune, possano aver prevalso altre cause locali, ma per 5806 3 | passata la bufera attuale e prevarranno se saranno accortamente 5807 15 | farmacista Fazio. Il Fascio prevede che su di esso, malvisto 5808 14 | giorno o l'altro era facile prevederlo a chi ne conosceva le condizioni, 5809 15 | ambiente tra i lavoratori era prevedibile a breve scadenza la morte 5810 24(169)| Fasci e della attribuita preveggente azione dei capi. A coloro, 5811 20 | reprimere la rivolta, non di prevenirla, perocchè alla prevenzione 5812 14 | opportuni e savi provvedimenti preventivi escogitò?~ ~Questo solo: 5813 19 | godersi molti mesi di carcere preventivo. E così potrebbe dirsi di 5814 21 | legittimi e contro di loro prevenuti ed animati del sentimento 5815 21 | vietavano di sottrarre un prevenuto ai suoi giudici naturali. 5816 21 | guerra ecc. ecc.»; dunque previde reati che nel futuro dovevano 5817 23 | seminato l'amore e raccolto la previdenza; ha raccolto fiore che raramente 5818 20 | altra triste conseguenza, prevista in Parlamento nella discussione 5819 21 | far cadere tante vittime preziose sui campi di battaglia e 5820 12 | altro proverbio: la furca è pri li puvureddi)».~ ~Quest' 5821 22 | inni ch'erano un saluto ai prigioneri che ascoltavano; in teatro 5822 14 | rilasciato dopo alcuni mesi di prigionia, poscia ricercato di nuovo 5823 21 | ma pronunziò contro il prigioniero una requisitoria colla quale 5824 CON | condizione di soddisfare tale primario e prepotente bisogno; meno 5825 15 | Fasci anche a coloro che primitivamente li avversavano, li fa moltiplicare 5826 CON | che furono abbandonate le primitive buone intenzioni in ordine 5827 7 | loro sembianze di uomini primitivi, stanno esposti alle pioggie 5828 17 | confacenti con l'età o col sesso. Principalissimo poi tra i loro doveri è 5829 24 | odiare ciò ch'è male.» (Principes de la politique p. 116, 5830 23 | preferì passare da una casa principesca all'altra, da questa a quell' 5831 CON | di questa demolizione che principia non mancano e presentano 5832 13 | cordoni militari le città, privandole dell'acqua, vietando l'uso 5833 7 | l'igiene cominciano già a privare molte di queste povere famiglie 5834 18 | eccitato dalla miseria e dalle privazioni, dal timore e dalla collera 5835 10 | all'agitazione dei Fasci, privi di fiducia nella libertà, 5836 9 | Sardegna, dove soltanto i privilegiati azionisti delle sue ferrovie 5837 12 | elettorale hanno fatto un privilegio di alcune classi.~ ~Tutto 5838 14 | avvertimenti precisi sulle cause di probabili dolorosi avvenimenti, e 5839 20 | Commissario straordinario ed è probabilissimo invece che ne sia autore 5840 22 | credermi. Voi con molta probabilità, anzi con certezza, manderete 5841 23 | istituire Commissioni di probiviri e veder di comporre, di 5842 11 | denaro in ispese di nessuna o problematica utilità pubblica, a vantaggio 5843 4 | rispettano i piccoli, sanno procacciarsi il rispetto o la solidarietà 5844 2 | capo al Fascio e con questo procedessero ed agissero di conserva.~ ~ 5845 24 | rivoluzionario sequestrato procedettero al suo arresto. A questo 5846 21 | prove contro gli accusati e procedeva agli arresti dei presunti 5847 18 | al grido: Viva il Re! e procedevano sotto l'egida dei ritratti 5848 21 | rispettare tutte le forme procedurali e che molte volte, perciò, 5849 24 | stabilisse che tutto era proceduto conforme a legge. Ciò sembrava 5850 15 | avevano visto avvicinarsi la procella, ne avevano presentito gli 5851 19 | ad ogni minima occasione, processando con ogni pretesto! E ciò 5852 22 | senza essere sequestrata e processata.~ ~Si fece una colpa a De 5853 15 | persone furono arrestate e processate dietro una calunniosa denunzia 5854 17 | non si arrestò e non si processò quell'avv. D'Agata, da Catania, 5855 22 | rivoluzionarî in tale senso si proclamano? E in tale senso il più 5856 23 | nella Camera dei deputati - proclamante la benemerenza del generale 5857 13 | proprio degli isolani col proclamarli conquistati dai Mille e 5858 20 | prima e poco dopo che si proclamasse lo stato di assedio si procedette 5859 24 | fatta la rivoluzione si era proclamata repubblica e si era distaccata 5860 22 | scellerate; ma queste venivano proclamate con tanta sicurezza e con 5861 24 | doveva percorrere intera, procurandogli le più amare ed incontrastabili 5862 24 | perciò da uomo che non voleva procurarsi la nomea di peccatore ostinato, 5863 23 | uno scandalo! - che gli ha procurato gli elogi calorosi del più 5864 10 | affidati ai capricci dei procuratori; che sciupano tutte le loro 5865 7 | nei figli: un paio, gli procuravano circa due lire al giorno 5866 7 | disuguaglianza di terreno, che procuri loro un poco di ombra per 5867 21 | era tale che una volta gli procurò un arresto per espiare una 5868 24 | rappresenta un vero letto di Procuste.~ ~Da questo fedele riassunto 5869 13(54) | vollero aprire. Allora il prode militare la circondò di 5870 15 | di esclamare che questa prodezza degli agenti del Prefetto 5871 8 | si dimenticano tutti i prodigi della coltura intensiva 5872 24 | occasione fu appresa come un prodigio incredibile; che dire poi 5873 4 | serpeggia e si accresce con prodigiosa rapidità per tutte le cause 5874 15 | e più imponenti, con un prodigioso crescendo, avrebbe dovuto 5875 5 | particolare degenerazione prodotta dallo speciale lavoro delle 5876 19 | psicologiche delle folle, prodotte da quelle economiche ed 5877 17 | istruzione più pratica e che non produca spostati; estendere all' 5878 8 | vivere in grandi centri producendo queste altre non meno esiziali 5879 13 | commettevano reati: impunità che produceva reazioni.» Queste le testuali 5880 11 | sia stato il bisogno di produrlo: però non da chi, già nel 5881 24(171)| concludono dicendo: - Noi non produrremo i documenti che ci si chiedono 5882 8 | costituita da pochi esercenti le professioni liberali e da potenti fittajuoli 5883 11 | ci sono gruppi di preti, professionisti, operai, dati a questo e 5884 24 | infeconde lotte parlamentari profetizzò che il ritardo nel presentare 5885 21 | innocente! e chinò il capo e non profferì più una parola. Il capitano 5886 24 | replicatamente respinto le profferte del vice-cancelliere; il 5887 16 | pena socchiusi, e sul viso profilato ancora un'espressione di 5888 16 | reggimento e il carabiniere Profita.~ ~Non mi permetterò alcun 5889 21 | quali gli abili governanti profittando delle debolezze del cuore 5890 23 | dal male cavare un bene, e profittarne per fare opera di cuore. 5891 CON | denaro ha saputo trovare per profonderlo sulle aride sabbie dell' 5892 24(161)| Nell'originale "progaganda". [Nota per l'edizione elettronica 5893 22 | nel novembre del 93.~ ~Fu progettata la rivoluzione in Palermo, 5894 4 | grande stimolo a mutare ed a progredire; e senza ambizione si può 5895 18 | indignazione nei conservatori e nei progressisti d'Italia?~ ~Sin qui la rassomiglianza; 5896 24 | governo - non tedesco - che proibì l'uso dei fiammiferi, perchè 5897 21 | borbonico, che senza ipocrisie proibiva di occuparsi di politica, 5898 1 | grande movimento di massa proletaria, che si veda in Italia, 5899 CON | ancora nei protagonisti del prologo. L'Italia da alcuni anni 5900 5 | sciopero dei zolfatari potesse prolungarsi per alcuni mesi, come durò 5901 22 | nell'aula da un mormorio prolungato, che in quel momento, a 5902 11 | quelle da cui direttamente promanano (le feudali) ma sin dove 5903 19 | approva i provvedimenti promessi dalla Giunta. La vittoria 5904 24 | oratori socialisti e radicali, promettendo che in un possibile conflitto 5905 22 | intimidiscono, lo seducono promettendogli la libertà immediata se 5906 24(172)| bocca di Crispi nella Camera prometteva ai deputati socialisti, 5907 22 | proprio tornaconto; che promettevano ai gonzi la divisione dei 5908 13 | degli abusi feudali, delle promiscuità e delle liti degli ex-baroni 5909 21 | Palermo, venne invece anzichè promosso e premiato pei suoi meriti, 5910 13 | di un governo può essere promotrice della prosperità futura 5911 CON | legislativa dei contratti agrari e promovendo lo spezzamento del latifondo. 5912 CON | piccola proprietà rurale e promovere i miglioramenti agrarî.~ ~ 5913 13 | mandamento guadagnandosi la promozione; le prodezze della guardia 5914 21 | cognizione al momento della promulgazione dell'editto. (Impallomeni). 5915 23 | la rivoluzione nel 1849, promulgò poco dopo editti contro 5916 CON | presidente non credette pronunziarsi in proposito179.~ ~Il 5917 24 | disonorava soltanto chi l'aveva pronunziata.~ ~A questa violenza - che 5918 23 | proprio il giorno, in cui si pronunziava quella enorme requisitoria... ( 5919 22 | giornalisti intelligenti oratori e propagandisti instancabili e fortunati 5920 19 | serpeggiante che minacciava di propagarsi - assurgendo alle proporzioni 5921 Pre | terreno più proprio: la propagazione meravigliosa dei Fasci prova 5922 2 | giovani, il movimento si propagò in tutta la Sicilia; sicchè, 5923 21(121)| Nell'originale "propanganda". [Nota per l'edizione elettronica 5924 15 | galantuomini.» (Corsi.)~ ~La stessa propensione, anzi più accentuata, ha 5925 21 | francese anche in momenti non propizî alla libertà e alle franchigie 5926 20 | chi nella stessa riunione propone che si abolisca l'istruzione 5927 8 | conseguire il fine che si propongono.~ ~ ~ ~ 5928 8(38) | sig. Gaetano Restivo, che propose ad un signore di Palermo, 5929 5 | istruzione di tanti ragazzi. Proposi nella penultima discussione 5930 24 | teorie illiberali e di certe proposizioni, che dovettero sorprendere 5931 CON | dichiararmi soddisfatto dei mezzi proposti per creare la piccola proprietà 5932 15 | perseveranza nel perseguire i fini propostisi, illuminate entrambe se 5933 18 | in favore dello assunto propostomi, lo stesso Di San Giuliano 5934 CON | energici e convinti nel propugnare la causa dei lavoratori 5935 CON | esclusivamente ai Fasci, che la propugnarono, che minacciosamente la 5936 CON | successore, on. Barazzuoli, propugnatore dell'anacronistico liberismo 5937 22 | teorie del socialismo e si propugnava l'emancipazione morale e 5938 22 | reato contro coloro che propugneranno le candidature dei condannati? 5939 15(70) | Nell'originale "prorietarî". [Nota per l'edizione elettronica 5940 23 | coi decreti allegri sulla proroga delle cambiali, invece di 5941 10 | vantaggi: la storia dei varî proscioglimenti dei diritti promiscui e 5942 13 | amici il permesso d'armi, il proscioglimento dall'ammonizione, l'impunità 5943 13 | che da epoche remote hanno proscritta la indicata condizione della 5944 19(100)| attenzione sua colle violenze, e prosegue a non curarsi di quelli 5945 23 | 1890 ed era consolidata e prospera nel 1893 quando, in seguito 5946 CON | circondano la sconsolante prospettiva dell'avvenire?~ ~Non si 5947 CON | Stato191.~ ~Ho sottocchio un prospetto redatto dal Comitato permanente 5948 22 | onori del Senato, non ancora prostituito.~ ~Nel De Felice non solo 5949 6 | cioè: che la miseria vera prostra e non prepara le necessarie 5950 21 | dramma reale, in cui il protagonista sulla base di tali prove 5951 21 | dei più reazionarî, che proteggeva il maresciallo e che negli 5952 4 | comprendere come e quanto protestassero!~ ~È bene si dica che i 5953 22(147)| nella quale sdegnosamente protestava contro le calunnie borghesi, 5954 19 | amministrazioni comunali. Protesto e rassegno le mie dimissioni.»~ ~ 5955 16 | reciprocamente; quello al potere, protetto dalla Prefettura di Trapani, 5956 4 | aspira alla separazione col protettorato inglese, sotto il quale 5957 23 | ordini che vennero dall'alto protettore del Morra. Nell'uno e nell' 5958 17 | reverendi parroci, naturali protettori dei poveri, a reclamare 5959 10 | una politica doganale più protezionista o più liberista, se desiderino 5960 15 | rappresentanti?~ ~A Casale Floresta (prov. di Messina) non c'è Fascio; 5961 22 | gennaio, quando gliene scrive, provando che non erano stati da lui 5962 22 | col bollo anarchico e di provenienza costituzionale, che la questura 5963 14 | se altro non ci fosse, lo proverebbe il fatto, che le maggiori 5964 21 | addimostrando una non comune e provetta attitudine in lui di eccitatore 5965 CON | vita dello Stato, delle Province, dei Comuni, dei privati 5966 CON | e ch'è tanto giusta che provoca scoppi di sdegno anche nella 5967 18 | colla decisa intenzione di provocarla, non approderebbero all' 5968 21 | avrebbe potuto facilmente provocarli, aveva rivolto al popolo 5969 15 | si alternano con quelle provocate dall'esorbitare dei dazî 5970 19 | azione come essenzialmente provocatrice ed iniquamente partigiana.~ ~ 5971 24 | capitanato da Garibaldi e provocava diserzioni numerose nelle 5972 19 | Giolitti, dunque sia che provochi e reprima, sia che ceda 5973 21 | di Consiglio. Chi dunque provocò la giurisdizione dei Tribunali 5974 CON | quella scintilla, ove non si provveda in tempo, potrà, varcando 5975 23 | della indicazione causale, provvedendo al sintomo più minaccioso 5976 14 | agrarie è permanente e, se non provvederemo, dovremo assistere a qualche 5977 11 | discutessero invano per provvedersi dell'elemento più indispensabile 5978 13 | vedevano, non riferivano, non provvedevano? si può rispondere: Sì! 5979 16 | amministrazione esemplare, e provvida per i bisogni di tutti. « 5980 21 | di interrogare la sfinge provvide se non altro a stesso, 5981 23 | generale Morra, previdente e provvidente, si commosse pel primo e 5982 15 | senza mostrarsi socialmente provvido, seppe soltanto assicurare 5983 13 | degli interessi e delle provvigioni ai mediatori; e il governo 5984 19 | inesistente - si nega la libertà provvisoria e sono costretti a godersi 5985 13 | necessariamente, sia col prudente concorso della classe agiata, 5986 22 | provincia, che reggeva, e tacque prudentemente dello schiaffo assestatogli 5987 24(165)| Nell'originale "psichiamente". [Nota per l'edizione elettronica 5988 24 | non materialmente, certo psichicamente165 sono finiti. E degli 5989 19 | ignoranza sulle condizioni psicologiche delle folle, prodotte da 5990 2 | vista delle notizie numerose pubblicate dai giornali italiani e 5991 5(19) | lungamente in due articoli pubblicati nel e nel 7°-8° numero 5992 20 | giornale monarchico che si pubblicava da trentatrè anni, e soppresso 5993 5(19) | Riforma sociale del Nitti. Ne pubblicherò un terzo ed ultimo e dopo 5994 24(171)| corrispondenze pervenutegli:~ ~«Pubblichiamo su questa quistione delle 5995 14 | scrive, come siciliano, come pubblicista e come deputato, aveva più 5996 12(53) | Il Verga pubblicò questa novella nella Domenica 5997 24 | pericolosa massima: salus publica suprema lex est, non offre 5998 CON | contadini di Sicilia e di Puglia non sanno e non conoscono 5999 CON(183)| Tittoni, Zucconi, Garibaldi, Pugliese, Fani, Zappi, Colajanni 6000 13 | cercò sottrarsi tentando di pugnalare il questore; il processo 6001 15 | presso i socî del Fascio, di pugnali, di formule terribili di 6002 21 | capitano Piccoli si dette dei pugni sulla testa.~ ~Perchè fu 6003 18 | questa fu apprestata da un pugno di socialisti, giovani, 6004 6 | Milocca, rimasi colpito dalla pulitezza e dall'aspetto lieto delle 6005 13 | l'avversario innocente; pullulano ricorsi anonimi che dipingono 6006 2(5) | giornaletti settimanali pullulati in tutte le provincie della 6007 22 | l'intenzione, che non è punibile se rimane esclusivamente 6008 22 | disposizione del ministero per punirlo, si dice, di avere deposto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License