Capitolo

1     1|        nel loro contributo per la rigenerazione della Chiesa copta e per
2     2| promuovere su scala universale la rigenerazione dell’Ebraismo. Di questo
3     2|           quanti aspiravano alla “rigenerazione” del proprio popolo: non
4     2|      nutrivano gli ideali della " rigenerazione" nella Parigi di fine ottocento,
5     2|          intendendosi il termine "rigenerazione" in modo diverso. Se difatti
6     2|         Israélite Universelle la “rigenerazionedoveva invece consistere
7     2|          la race”. L'ideale della rigenerazione nutrito dai Falascia e tanto
8     2|        non soltanto come mezzo di rigenerazione dell'Ebraismo, ma anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License