Capitolo

1     1| artigiani-missionari, nonostante la contrarietà di Flad e dello stesso Stern,
2     2|           civilizzata.5 ~ ~A questa contrarietà a fornire aiuto ai Falascia
3     2|      ignorando o trascurando la sua contrarietà alle proposte di Faitlovitch;
4     2|      argomenti, facendo presente la contrarietà dei Falascia all'attività
5     2|           rendeva nota a Manzoni la contrarietà italiana a trattative di
6     2|    comunicando loro la sua assoluta contrarietà al progetto di una missione
7     2|       quindi essere informato della contrarietà del governo italiano al
8     2|            ritenere giustificata la contrarietà abissina alla missione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License