Capitolo

1     1(3)|        solo Marco Polo risultava credibile nel dare notizie sui Falascia.~ ~
2     1   |        Era sproporzionata e poco credibile la stima del numero dei
3     2   |       Villari, ed appare inoltre credibile una disposizione favorevole
4     2   | discendenza da Salomone, era più credibile che fossero arrivati in
5     2   |       prova; inoltre appare poco credibile che la notizia dell'improvvisa
6     2   |  Faitlovitch aveva dato una poco credibile spiegazione dell'animosità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License