IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ebraismo 87 ebrea 4 ebree 2 ebrei 267 ebreizzanti 1 ebreo 40 ecc 1 | Frequenza [« »] 290 degli 287 etiopia 268 ma 267 ebrei 263 più 257 delle 254 d' | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze ebrei |
Capitolo
1 1 | notizie pervenutegli sugli Ebrei di quel paese, anche da 2 1 | cristiani e musulmani, anche da ebrei; la fede religiosa era indicata 3 1 | i cristiani, due per gli ebrei, uno per i musulmani.4~ ~ 4 1(7) | siano più Cristiani che Ebrei".~ ~ 5 1(9) | il loro rapporto con gli Ebrei, con i Pagani ed i Maomettani; 6 1 | influenza esercitata dagli Ebrei d'Etiopia, cioè dai Falascia.13 ~ ~ 7 1(13) | circoncisione ad un influsso degli Ebrei di Palestina e tanto meno 8 1(16) | abitanti di Cheran o di altri Ebrei? Quali testi sacri con o 9 1 | distinguevano dagli altri Ebrei perché non conoscevano il 10 1 | quando la lingua degli ebrei era solo il caldeo, avendo 11 1(20) | se non è derivata dagli Ebrei) è probabilmente di origine 12 1(24) | certezza che i Falascia sono ebrei ellenistici, passati dall' 13 1(26) | unico della condizione degli Ebrei all'epoca di Salomone".~ ~ 14 1 | discendenza dei Falascia dagli Ebrei egiziani ellenizzati era 15 1 | di sacrifici fatta dagli Ebrei egiziani in un tempio costruito 16 1(28) | tutti quelli riguardanti gli Ebrei d’ Abissinia".~ ~ 17 1 | questo messaggio per gli Ebrei d'Europa: "Trouvons – nous 18 1 | dall'Egitto: un gruppo di Ebrei attraverso Adulis e Meroe 19 1 | sconosciute dagli altri Ebrei.38~ ~La comunione, detta 20 1 | escissione, ignota agli altri Ebrei e praticata invece dai Falascia, 21 1 | ignoravano l'esistenza di altri Ebrei; appreso da D’Abbadie che 22 1 | commento ricordava che gli Ebrei di Gerusalemme avevano comunque 23 1 | casi si erano spacciati per Ebrei ed avevano annunciato che 24 1 | partecipazione di soldati ebrei e siriani idolatri, secondo 25 1 | Magno non c'erano stati Ebrei in Abissinia, per cui i 26 1 | discendenti dei soldati ebrei dell'esercito macedone e 27 1 | detestavano gli Agau e gli Ebrei, accusati di stregoneria, 28 1(53) | tempo abitata per lo più da Ebrei, che gli Abissini chiamano 29 1(53) | abitualmente odiano gli Ebrei; e questi ultimi, sottoposti 30 1 | missionaria rivolta sia agli Ebrei che ai Musulmani, svolgendola 31 1 | azione, rivolgendola agli Ebrei della Crimea e poi, nella 32 1 | attendibile l'arrivo di Ebrei nell’Arabia Felix spinti 33 1 | Rosso; a suo giudizio gli Ebrei più avventurosi si erano 34 1 | dopo la sconfitta degli Ebrei ad opera di Nabuccodonosor, 35 1 | superstizioni proprie degli altri Ebrei.~ ~Stern attribuiva ai Falascia 36 1 | a differenza degli altri Ebrei, il commercio: "... commerce 37 1(78) | alcune istituzioni degli Ebrei e superstizioni dei Pagani 38 1(81) | Flad ha convinto circa 30 ebrei ad aderire al Cristianesimo; 39 1 | fossero quelli già usati dagli Ebrei.98 ~ ~Attirarono la sua 40 1 | pertanto erano ritenuti Ebrei dagli Scioani più colti; 41 1 | i loro rapporti con agli Ebrei di Gondar, osservava Massaia, 42 1 | pochi rimasti apertamente Ebrei vivevano in luoghi isolati 43 1 | avessero rapporti con gli Ebrei di altri paesi, fu risposto 44 1 | come David e i sacerdoti ebrei, con tutte le forze calcando 45 1 | derivavano da quelli usati dagli Ebrei.~ ~A proposito dei Falascia 46 1 | abissina secondo la quale gli Ebrei sarebbero giunti in Etiopia 47 1 | minore, discendenti degli Ebrei venuti con Menelik I. Questi 48 1 | ritenuti gli eredi degli Ebrei che non si erano convertiti 49 1 | se in Svezia ci fossero ebrei ed ottenuta una risposta 50 1 | differiva da quello degli Ebrei degli altri paesi, in quanto 51 1 | avevano mosso guerra agli Ebrei dell’Arabia, fatti prigionieri 52 1 | rimasti in cuor loro fedeli Ebrei che poco dopo abiuravano 53 1 | di quelli praticati dagli ebrei a Ninive durante la prigionia 54 1 | eredità semitica comune ad ebrei e cristiani; gli etiopi 55 1(133)| i legittimi eredi degli Ebrei".~ ~ 56 1 | Ullendorf negava poi che gli Ebrei fossero arrivati in Etiopia 57 1 | dimostrata la persecuzione degli Ebrei in quel momento storico, 58 1 | nella Chiesa copta dagli Ebrei convertiti al Cristianesimo.~ ~ 59 1 | rispetto del sabato per Ebrei e Copti, come aveva rivendicato 60 1 | non soltanto presso gli Ebrei, era diffusa la demonologia, 61 1 | valore di amuleti sia per Ebrei che per gli Abissini, ed 62 1 | cerimonie simili a quelle degli Ebrei per il trasporto dei rotoli 63 1(140)| scienza trae origine dagli Ebrei”.~ ~ 64 1 | religiose proprie degli Ebrei, come quella dell’anno nuovo 65 1 | femminile, sconosciuta agli Ebrei.~ ~Ullendorf arrivava perciò 66 1 | alle consuetudini degli Ebrei e diffuso invece tra i Copti.~ ~ 67 1(144)| ricevuto l'assistenza di Ebrei in tutti quei casi in cui 68 1(144)| aiutanti tra gli immigrati ebrei o ebreizzanti dell’Arabia 69 1 | a cui giudizio i primi Ebrei erano giunti in Etiopia 70 1 | provenienza arabica degli Ebrei non erano stati in precedenza 71 1 | della provenienza degli Ebrei dall'Arabia meridionale, 72 1 | da un proselitismo degli Ebrei, potevano avere indotto 73 1 | protestanti preoccupò gli Ebrei d'Europa, che fino ad allora 74 1 | Salomone incaricato dagli Ebrei europei di stabilire un 75 1 | stati fatti da studiosi ebrei ancor prima dell’arrivo 76 1 | strage, uccidendo 10.000 ebrei. Ed ancora, alla fine del 77 1 | Pesaro tornò a parlare degli Ebrei d’Abissinia. Ad ognuno di 78 1 | giudaica, cui (sic) gli altri ebrei hanno conservato in tutte 79 1 | e la presenza di soldati ebrei in molte guarnigioni dell' 80 1 | Nubia, da dove gruppi di ebrei si sarebbero spinti in Abissinia, 81 1 | Falascia dall'Egitto, dove gli Ebrei parlavano il greco.~ ~Era 82 1 | ritenevano di essere gli unici Ebrei esistenti; avuta notizia 83 1 | corrispondenti a quelli degli altri Ebrei; l'obbligo del celibato 84 1 | missione religiosa. Agli Ebrei d’Abissinia" (Varietà, pp. 85 1 | invio di una lettera agli Ebrei di Abissinia da parte di "... 86 1 | parte di "... alcuni zelanti Ebrei di Gerusalemme...". Aveva 87 1 | rabbino Isaac Cohen". Gli Ebrei di Gerusalemme si dicevano 88 1 | Ebraismo; da parte loro gli Ebrei di Gerusalemme si dicevano 89 1 | ci fu un intervento degli Ebrei di Gerusalemme dopo quello 90 1 | interesse per la sorte degli ebrei di Abissinia.~ ~Proseguì 91 1 | simili a quelle degli altri Ebrei; Hansdorf si diceva inoltre 92 1(154)| gran sacerdote di tutti gli Ebrei..." "È venuto il tempo per 93 1 | miseria, disprezzati dagli ebrei locali che consideravano 94 1 | ad essere i servi degli Ebrei del posto; conservavano 95 1 | dove vivevano molti più Ebrei di quanto si potesse credere: 96 1 | parlava genericamente di Ebrei e non di Falascia.~ ~ ./. 97 1 | parlavano dell'esistenza di Ebrei di colore.~ ~Di rincalzo 98 1 | contatto dei Falascia con gli Ebrei d'Europa.~ ~Castelbolognesi 99 1 | Eterno per aver liberato gli Ebrei dal giogo del faraone, facendo 100 1(159)| pp. 101-102 "E si sono Ebrei per la loro fede ardente, 101 1(160)| Lettera dei Falascia agli Ebrei d'Europa (traduzione dall' 102 1 | avveniva invece per gli altri Ebrei; lo sposo non era tenuto 103 1 | comune ai colti ed evoluti ebrei occidentali: negando l'appartenenza 104 1 | degli Egiziani, gruppi di Ebrei si sarebbero rifugiati sull' 105 1 | conseguenze fu il contatto fra Ebrei di Abissinia e Abissini 106 1 | Abissinia ad opera di mercanti ebrei venuti dall’Arabia,in particolare 107 1 | Arabia ad opera di mercanti ebrei, senza più far cenno all' 108 1 | stata più immigrazioni di Ebrei in Etiopia: la prima sarebbe 109 1 | arrivarono in Etiopia mercanti ebrei, con un seguito di amici, 110 1 | finirono per assorbire gli Ebrei il cui scarso numero non 111 1 | decisamente l'arrivo di Ebrei dall'Egitto in Etiopia, 112 1 | discendenza dei Falascia da coloni ebrei; erano Agau, convertiti 113 1 | convertiti all'ebraismo dagli Ebrei venuti dalla Arabia, regione 114 1 | Falascia e quella degli Ebrei d'Egitto fossero meno strette 115 1 | Archives Israélites”: gli Ebrei di Elefantina infatti non 116 1(184)| costa orientale dell'Africa Ebrei ed Idumenei si sono evidentemente 117 1(184)| dell'era cristiana, e molti Ebrei dell’ Arabia emigrarono 118 1 | particolare dei Falascia, detti "Ebrei d’Abissinia", sparsi sul 119 1 | un'altra emigrazione di Ebrei dall’Arabia per unirsi a 120 1 | negri al servizio degli Ebrei venuti in Etiopia per sfuggire 121 1 | Ma non tutti gli Ebrei italiani concordavano in 122 1 | giudaizzanti ma non vi sono Ebrei; e il loro giudaismo di 123 1 | i Falâsyân ed i Kemant «ebrei d’Abissinia» per distinguerli 124 1 | rispetto a quella degli altri Ebrei. Quale che fosse la loro 125 1 | paterno sono trattati gli Ebrei dalla Casa di Savoia". 195 ~ ~ 126 1 | solidarietà a "... quei poveri Ebrei Falashas, che tornerebbero 127 1 | lasciati in Etiopia 300.000 ebrei, dei quali lo stesso Menelik 128 1 | evitare che quei 300.000 ebrei perdessero la loro fede 129 1 | numero tanto elevato di Ebrei (addirittura 300.000), l' 130 1(198)| 353-357, "Origine degli Ebrei in Abissinia" di Gustavo 131 1 | dei 300.000 fantomatici Ebrei presenti in Etiopia, ma 132 1 | cappellano militare per i soldati ebrei partecipanti alla guerra.~ ~ 133 1 | inviare libri sacri agli Ebrei di Massaua, che ne erano 134 1 | per i libri destinati agli Ebrei di Massaua.199~ ~Questa 135 2 | religiosi, vi erano giovani ebrei dell'Europa orientale, attirati 136 2 | mantenuti integri dagli Ebrei dell'Europa orientale, a 137 2 | rispecchiarsi nei costumi degli Ebrei d'Oriente; che dovevano 138 2 | Yisrael", cioè il mondo degli ebrei convertitisi al Cristianesimo, 139 2 | poiché si poteva essere ebrei per conversione oltre che 140 2 | discendenza etnica, si restava ebrei, anche se non praticanti; 141 2 | anche se non praticanti; gli Ebrei d'acquisizione, divenuti 142 2 | abili commercianti come gli Ebrei,un loro antico capo aveva 143 2 | sacerdoti ricordava quello degli Ebrei e lo stesso nome dato alle 144 2 | differenziarsi anche dagli Ebrei bianchi, ritenuti discendenti 145 2 | Hebrews, mentre per gli Ebrei bianchi usavano il termine 146 2 | of Ethiopian descent”. ("Ebrei di discendenza etiopica").~ ~ 147 2 | unificazione di tutti gli Ebrei di colore, il cosiddetto " 148 2 | rivolse un appello agli Ebrei d'Italia, di Libia e dell' 149 2 | gli organi di stampa degli Ebrei americani già all'inizio 150 2(6) | Allo specchio dei Falascia. Ebrei ed etnologi durante il colonialismo 151 2(6) | 10, 2001, pp. 60-71.~ ~“Ebrei per scelta. Movimenti di 152 2(7) | Etiopia. Azione pro Falascia (ebrei abissini).~ ~Lettera dell' 153 2 | chiamati da tutti "yehudi" (ebrei), pregavano allo stesso 154 2 | pregavano allo stesso modo degli Ebrei dello Yemen.~ ~Questa prima 155 2(8) | Etiopia. Azione pro Falasha (ebrei abissini)~ ~Cartolina di 156 2 | Falascia da parte degli Ebrei d'Europa che dovevano farsi 157 2(10) | Etiopia. Azione pro Falascia (ebrei abissini)~ ~Lettera di Faitlovitch 158 2 | possa avere un uomo e degli ebrei hanno tanta avversione che 159 2 | dicendo che gli Europei sono Ebrei perché non adorano Allah, 160 2 | aveva risposto: "... gli Ebrei sono già troppi per cercarne 161 2 | quelle provenienti dagli Ebrei dello Yemen. ~ ~Ottolenghi 162 2 | imbarazzo per gli evoluti Ebrei occidentali, così come lo 163 2 | meritavano l'aiuto degli Ebrei d'Europa. A conclusione 164 2 | falascia diretta a tutti gli Ebrei del mondo, tradotta dall’ 165 2 | di Mosé"; chiedevano agli Ebrei di tutto il mondo di ricordarli 166 2 | dei Falascia, di quegli Ebrei abissini di cui ben a ragione 167 2 | quell'interrogativo: se gli Ebrei avessero abbandonato i Falascia, 168 2 | I Falascia erano quindi Ebrei per ragioni etniche e religiose, 169 2(16) | Margulies "Per gli Ebrei Abissini (Falascia)"-Rivista 170 2 | Falascia: per Faitlovitch Ebrei a pieno titolo, per l'Alliance 171 2 | Negli anni successivi gli Ebrei americani furono i principali 172 2 | tentativi sporadici degli Ebrei d'Europa per stabilire contatti 173 2 | ignorare l'esistenza di altri Ebrei nel mondo; ridotti pertanto 174 2 | soccorso da parte degli Ebrei europei ed era toccato a 175 2 | commercianti italiani e da ebrei provenienti da Aden, orafi 176 2 | lineamenti simili a quelli degli Ebrei, per cui dovevano essere 177 2 | indigeni convertiti ma veri Ebrei resi abbronzati dal clima. 178 2 | Foa, si chiedeva se quegli Ebrei indigeni non potessero essere 179 2 | composita, risultando formata da Ebrei italiani e da quelli originari 180 2 | seguire a queste note sugli Ebrei dell'Eritrea una dettagliata 181 2 | lettera in amarico per gli Ebrei degli altri paesi, cui chiedevano 182 2 | Falascia erano indubbiamente Ebrei anche per le loro caratteristiche 183 2 | diverso da quello degli altri Ebrei, prestando comunque attenzione 184 2 | affermando che i Falascia erano ebrei senza ombra di dubbio: " 185 2 | degni dell'interesse degli Ebrei d'Europa, tenuti ad offrire 186 2 | volendo disperdere gli Ebrei sulla terra, per recare 187 2 | intrepido eroismo: "E gli Ebrei, portando in mano la Bibbia, 188 2 | averli a lungo ignorati, gli Ebrei d'Europa si erano interessati 189 2 | questo paese stranieri, esuli Ebrei venuti in Abissinia dalla 190 2 | razza deicida, cioè dagli Ebrei".~ ~ ./. Non si prestava 191 2 | arrivarono dall’Arabia gli Ebrei fatti prigionieri dagli 192 2 | Cristo.~ ~Tra gli immigrati ebrei non c'erano donne, per cui 193 2 | stesse feste degli altri Ebrei, ad eccezione di alcune 194 2 | esistenza di questi poveri ebrei...". Menelik non era al 195 2 | civile. Si imponeva agli Ebrei d'Europa il dovere di venire 196 2 | confutare l'opinione di quegli Ebrei che non volevano riconoscere 197 2(21) | Jacques Faitlovitch "Gli Ebrei d’Abissinia (Falascia). 198 2 | rivolto ai Falascia da altri Ebrei, che si giovavano di argomenti 199 2 | fisionomia con quella degli Ebrei d'Europa.~ ~I detrattori 200 2 | d'Europa.~ ~I detrattori ebrei avevano invece accusato 201 2 | Falascia non discendevano dagli Ebrei della Palestina, ma erano 202 2 | invece i Falascia autentici Ebrei e li rispettavano per il 203 2 | all'Ebraismo, poiché gli Ebrei emigrati prima della venuta 204 2(22) | p. 100 "I Falascia sono ebrei sotto ogni punto di vista, 205 2 | cui si rimproverava agli Ebrei d'Europa di aver ignorato 206 2 | attività internazionale degli Ebrei italiani ed aiutarli era 207 2 | questa nota si esortavano gli Ebrei italiani a raccogliere i 208 2 | La generosità degli Ebrei italiani si sarebbe rivelata 209 2 | Falascia") l'inerzia degli Ebrei italiani: la guida dell' 210 2 | semplice espediente; gli Ebrei italiani erano infatti assimilati 211 2 | Ebraismo storico”.~ ~Gli Ebrei italiani, a giudizio di 212 2(25) | Sulle posizioni degli Ebrei italiani in quel periodo, 213 2 | tal modo l'esistenza di Ebrei in altre nazioni, oltre 214 2 | nella sua iniziativa gli Ebrei egiziani. Ripartirono dall' 215 2 | sull'appoggio di facoltosi ebrei ed avrebbe quindi potuto 216 2 | generosità dimostrata dagli Ebrei italiani nel finanziarie 217 2 | Uniti, essendo divenuti gli Ebrei americani i principali finanziatori 218 2 | di essere rimasti tutti ebrei; la loro sinagoga era la 219 2 | secolo a.C., ad opera di Ebrei venuti dall'Egitto, insediatisi, 220 2 | del greco, diffuso tra gli Ebrei e egiziani.~ ~Era un uso 221 2 | materiale e spirituale degli Ebrei europei, puntualizzò Margulies.~ ~ 222 2 | interesse nutrito per essi dagli Ebrei europei, segnalando pure 223 2 | desideravano l'aiuto degli Ebrei d'Europa ("La querelle au 224 2 | fa nuova luce su questi ebrei neri..."). Faitlovitch aveva 225 2 | intervento a loro favore dagli Ebrei d'Europa.~ ~A conclusione 226 2 | non erano citati fra gli Ebrei dell'Africa. Missione significativa, 227 2 | necessario un intervento degli Ebrei occidentali. Ed in ogni 228 2 | genericamente ricordati come Ebrei europei) non compromettesse 229 2 | lettera dei Falascia agli Ebrei del Mondo"), Margulies annunciò 230 2 | un appello per tutti gli Ebrei del mondo civile, chiedendone 231 2 | disprezzo i Falascia "pseudo ebrei negri d’Abissinia", e si 232 2 | dell’Asmara, formata da Ebrei di varia provenienza, fu 233 2 | trattamento riservato agli Ebrei provenienti dallo Yemen, 234 2 | non è opportuno porre gli Ebrei, perché tali, in una posizione 235 2 | nell’appunto si parla di Ebrei in generale, non soltanto 236 2(30) | Colonia.~ ~Promemoria degli ebrei dimoranti in Asmara al Ministro 237 2 | cui si erano rivolti gli Ebrei dell'Asmara, lamentando 238 2 | lettera del 20 giugno 1913 gli Ebrei dell'Asmara scrivevano: " 239 2 | giudiziaria, pur avendo gli Ebrei di Asmara fatto ricorso 240 2 | agosto 1913 di risposta agli Ebrei di Asmara, Sereni asseriva 241 2 | favorevoli alle iniziative degli Ebrei d'Europa, cui attribuivano 242 2 | diffidenza dei Falascia verso gli Ebrei d'Europa, ritenendo essi 243 2 | religione da quella degli altri Ebrei. ~ ~Il sottosegretario del 244 2 | far valere i diritti degli Ebrei sulla terra di Palestina, 245 2 | legittimare il ritorno degli Ebrei alla terra d'origine il 246 2 | accettavano gli insegnamenti degli Ebrei d'Europa.~ ~Fu pure preziosa 247 2 | propria la religiosità degli Ebrei d'Europa. Inoltre, la creazione 248 2 | ostilità particolare agli Ebrei.~ ~ Non si trattava di una 249 2 | per quanto riguardava gli Ebrei, non osservato quando senza 250 2 | fisiche attribuite agli Ebrei, come il naso adunco, i 251 2 | reclutamento come insegnanti di ebrei Yemeniti, assuefatti ad 252 2 | Cristianesimo tutti gli Ebrei.~ ~Rodolfo Lupu, corrispondente 253 2 | trovato adesioni tra gli Ebrei americani, destinati a divenire 254 2 | cercare l'aiuto dei generosi Ebrei americani, rappresentati 255 2 | rapporti di Faitlovitch con gli Ebrei degli Stati Uniti non furono 256 2 | Israele" formata da non ebrei, per ottenere un appoggio 257 2 | sincero nel tutelare gli Ebrei.~ ~ ./. Inoltre la missione 258 2 | assoluto disprezzo per gli Ebrei d'Etiopia affermando di 259 2 | centinaio di indigeni rimasti ebrei", circondati dal disprezzo 260 2 | qui il loro Abuna, e gli ebrei indigeni, che si erano convertiti 261 2 | i loro rapporti con gli Ebrei del mondo civile; ma non 262 2 | personale ha prospettato agli ebrei d'Europa e specialmente 263 2 | e non rivolte contro gli Ebrei in quanto tali; il rispetto 264 2 | omicidio rituale rivolte agli Ebrei di Asmara da alcuni greci 265 2 | e sulle condizioni degli ebrei, perché si stemperavano 266 2(59) | varco del novecento. Gli Ebrei e l’Ebraismo in Italia”.~ ~ 267 2 | epoca fascista, quando gli Ebrei d’Etiopia furono coinvolti