IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] let 1 letame 1 letargo 1 lettera 185 letterato 1 letteratura 6 lettere 26 | Frequenza [« »] 201 ai 200 nella 189 p. 185 lettera 183 the 181 pp. 177 anche | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze lettera |
Capitolo
1 1 | usanza era confermata da una lettera del gesuita Tommaso Barnetto: 2 1(12) | ibidem, p. 136. Lettera del padre Tommaso Barnetto 3 1(12) | Axum) 12 marzo 1627. Questa lettera, qui riassunta dal curatore 4 1 | dotto fra i Falascia. La lettera pervenne però al D’Abbadie 5 1 | questionario di Luzzatto in una lettera del 5 ottobre 1850 da Château 6 1 | studioso padovano, inviò la lettera ad un membro della Società 7 1 | pervenire a destinazione. Nella lettera D’Abbadie riferiva la commozione 8 1 | festività del sabato.~ ~Nella lettera che aveva suscitato l’interesse 9 1 | recapitasse a Londra una lettera di Teodoro, con la quale 10 1 | era stata avanzata in una lettera del governo di Parigi, pervenuta 11 1 | recapitare al papa Pio VI una lettera (anticamente detta "diploma") 12 1(102)| imperatore Ezechia".~ ~La lettera del cardinale era in data 13 1(114)| Kaffa e nei paesi Galla. Lettera del capitano Cecchi. Territorio 14 1(114)| 24 aprile 1879".~ ~La lettera era stata scritta dal Cecchi 15 1 | informando dell'invio di una lettera agli Ebrei di Abissinia 16 1 | Gerusalemme, precisando che la lettera era stata indirizzata "Ai 17 1 | Falascia.~ ~Una successiva lettera del Falascia Abba Zaga, 18 1 | missione di Daniele. La lettera era stata inviata a Gerusalemme 19 1 | Falascia - proseguiva la lettera - si era diffusa una grande 20 1 | della regina Vittoria alla lettera di Teodoro, essendo quella 21 1(154)| è giunto, mandateci una lettera, poiché Voi siete meglio 22 1 | 460-461) pubblicava una lettera in data 24 aprile 1867, 23 1 | abissina. A conclusione della lettera, era riaffermata la inopportunità 24 1 | sua missione, inviando una lettera da Massaua all’ Alliance 25 1 | pubblicarono una seconda lettera di Halévy, anche questa 26 1 | momento il latore di una lettera sarebbe stato sospettato 27 1(160)| Nota di Halévy alla Lettera dei Falascia agli Ebrei 28 1 | Netter. Nella nota ad una lettera dei Falascia tradotta da 29 1 | Israelita"189 pubblicava la lettera inviata dallo studioso alla 30 1 | 95 lire, annunciando una lettera del Cavaliere V.L. Lattes, 31 2(7) | Falascia (ebrei abissini).~ ~Lettera dell'on. Leone Romanin Jacur 32 2(8) | Parigi 12 giugno 1905~ ~Lettera di Conti Rossini ad un " 33 2(8) | Roma 16 giugno 1905~ ~Lettera n. 31.866/765 di Agnesa ( 34 2 | novembre 1905 una lunga lettera al ministro degli Affari 35 2(10) | Falascia (ebrei abissini)~ ~Lettera di Faitlovitch al Ministro 36 2(10) | sanguinosi sacrifici".~ ~Lettera n. 61.542/1556 del sottosegretario 37 2 | risposta esauriente alla sua lettera precedente.~ ~Al rapporto 38 2 | Accusava ricevuta della lettera di Faitlovitch al Ministero 39 2 | messo al corrente di quella lettera Martini, chiedendo il suo 40 2 | intervenire, come risulta dalla lettera del rabbino marsigliese 41 2(11) | Roma 14 dicembre 1906.~ ~Lettera di Giannino Antona Traversi 42 2 | tesoriere, inviò difatti una lettera al Ministro in data 8 dicembre 43 2(12) | pos. 54/1 fascicolo 23~ ~Lettera del rabbino Hirschler al 44 2 | indecifrabile, allegato alla lettera di Ottolenghi, era ricordata 45 2 | dicembre 1907; nella sua lettera il rabbino rincarava la 46 2 | Qualche mese prima della sua lettera al ministro, Ottolenghi 47 2(13) | pos. 54/1 fascicolo 23~ ~Lettera a Tittoni di Raffaele Ottolenghi, 48 2(13) | Roma 20 dicembre 1907.~ ~Lettera di Margulies a Ottolenghi - 49 2 | fatto promotore con la sua lettera a Giosuè Carducci del 21 50 2 | anni dopo, nel 1913, in una lettera al sottosegretario del Ministero 51 2(14) | Scuola per Falascia.~ ~Lettera di Ottolenghi al sottosegretario 52 2 | pubblicandone in appendice una lettera inviata a Margulies il 6 53 2 | appendice era pubblicata la lettera di due "Grandi Sacerdoti" 54 2 | di Faitlovitch. Nella sua lettera Faitlovitch ricordava la 55 2 | diedero a Faitlovitch una lettera in amarico per gli Ebrei 56 2(22) | apologétiques. (Risposta ad una lettera contro i Falascia inviata 57 2 | Era pure riportata una lettera di Ottolenghi; i Falascia 58 2 | Alliance") pubblicando una lettera del Comitato fiorentino, 59 2 | assicurava Ottolenghi con una lettera pubblicata sul “Corriere 60 2 | commentava con queste parole la lettera di Ottolenghi: "Così ora 61 2 | arrivando a proporre con lettera del 14 gennaio 1908 al presidente 62 2 | Esteri italiano. Nella sua lettera del 26 gennaio 1908 al ministro 63 2(23) | pos. 54/1 fascicolo 23~ ~Lettera del presidente dell’Hilfsverein, 64 2 | ad allora rifiutata.~ ~La lettera di Ottolenghi si concludeva 65 2 | costa poco".~ ~In calce alla lettera figura un’ appunto anonimo 66 2 | Agnesa, per una risposta alla lettera di Ottolenghi, facendo presente 67 2 | assicurazioni con cui la lettera si concludeva: "Le domande 68 2 | riduceva di molto nella lettera ad Agnesa del 2 aprile 1908; 69 2(24) | pos. 54/1 fascicolo 23~ ~Lettera di Ottolenghi, a nome del 70 2(24) | Acqui 26 gennaio 1908~ ~Lettera di Margulies ad Agnesa, 71 2(24) | febbraio da Addis Abeba)~ ~Lettera di Margulies a Tittoni - 72 2(24) | Tittoni - Roma 13 marzo 1908~ ~Lettera di Ottolenghi a Tittoni - 73 2(24) | Acqui 12 marzo 1908~ ~Lettera 16.068/409 di Tittoni ad 74 2(24) | Ottolenghi - Roma 21 marzo 1908~ ~Lettera 16.055/395 di Tittoni a 75 2(24) | Luzzatti - Roma 21 marzo 1908~ ~Lettera di Margulies ad Agnesa - 76 2(24) | Firenze 2 aprile 1908~ ~Lettera 19.459/98 di Tittoni a Margulies - 77 2 | opuscolo era riportata la lettera di alcuni rabbini europei 78 2 | affidarono a Faitlovitch una lettera per rassicurare sulla loro 79 2 | decisione, come provato dalla lettera a Margulies del 5 aprile, 80 2 | utile strumento la sua "Lettera ai Falascia", distribuita 81 2 | successo ottenuto da quella "Lettera ai Falascia" ("Tomare felasyan”) 82 2 | negli anni successivi: la "Lettera di fraternità" ("Tomare 83 2 | Tomare ehivna”) nel 1912, la "Lettera di consolazione" ("Tomare 84 2 | Tomare nazizo”) nel 1915, la "Lettera di pace" ("Tomare salam”) 85 2 | nel 1928 ed infine la "Lettera del latore di buone notizie" (" 86 2 | consigliato a Margulies nella lettera già citata del 21 gennaio 87 2(26) | Roma 20 giugno 1908~ ~Lettera 35.016/880 di Tittoni a 88 2(26) | Roma 20 giugno 1908~ ~Lettera di Margulies a Tittoni - 89 2 | come poi riportato nella "Lettera della fraternità" del 1912, 90 2 | miglioramento. Nella sua ultima "Lettera", pubblicata a Roma nel 91 2 | facendogli presente con una sua lettera l'insufficienza dei fondi, 92 2 | Ghettiè e gli consegnò una lettera perché la consegnasse al 93 2 | Vessillo" pubblicava però una lettera di Ottolenghi, che sferrava 94 2 | era pubblicata pure una lettera di Taamrat Emmanuel; il 95 2 | giornale appariva una sua nuova lettera, che deprecava le "affermazioni 96 2 | di Taamrat Emmanuel nella lettera pubblicata su "Il Vessillo” 97 2 | viaggiatori e studiosi. In una lettera al Direttore, pubblicata 98 2 | apparve infatti un'altra sua lettera: Faitlovitch aveva telegrafato 99 2 | 50-52 "Pro Falascia. Una lettera dei Falascia agli Ebrei 100 2 | distribuite 1000 copie della lettera di Faitlovitch ai Falascia (" 101 2 | volta, in risposta a quella lettera, i capi religiosi Falascia 102 2 | Faitlovitch.~ ~ ./. Copia della lettera di Margulies contenente 103 2 | dispaccio con allegata la stessa lettera fu inviato pure a Salvago 104 2(29) | Asmara 5 marzo 1909~ ~Lettera di Tittoni a Margulies ( 105 2(29) | Roma 2 aprile 1909~ ~Lettera di Margulies a Tittoni – 106 2 | alla pratica. Nella loro lettera del 20 giugno 1913 gli Ebrei 107 2 | Ferdinando Martini. Nella sua lettera del 10 agosto 1913 di risposta 108 2(31) | di Asmara - maggio 1913~ ~Lettera della comunità ebraica dell’ 109 2(31) | Asmara 20 giugno 1913~ ~Lettera di Angelo Sereni Presidente 110 2(31) | Roma 10 agosto 1913~ ~Lettera dell'avvocato Benedetti ( 111 2(32) | Scuola per i Falascia.~ ~Lettera di Margulies al Ministro 112 2(32) | Roma 20 novembre -1912~ ~Lettera di Giuseppe Ostini a Salvago 113 2 | prospettata nella stessa lettera; il riferimento al valore 114 2 | allievi, se in una successiva lettera a Salvago Raggi del 13 febbraio 115 2(33) | Asmara 11 gennaio 1913~ ~Lettera n. 25 del sottosegretario 116 2(33) | Roma 8 febbraio 1913~ ~Lettera di Margulies a Colosimo. 117 2(33) | Firenze 11 febbraio 1913~ ~Lettera del "Comité International 118 2(33) | Firenze 13 febbraio 1914~ ~Lettera (priva di numero) del governatore 119 2(35) | Progetto di colonizzazione~ ~Lettera n. 1002 del presidente dell' 120 2(35) | Vicenza 5 gennaio 1896~ ~Lettera del senatore Alessandro 121 2(35) | Schio 5 gennaio 1896~ ~Lettera del segretario dell'Associazione 122 2(35) | Torino 20 dicembre 1895~ ~Lettera del senatore Lampertico 123 2(35) | Baldissera - Roma 21 marzo 1896~ ~Lettera 10.724/233 del ministro 124 2(36) | sottofascicolo 3 – prot. 486~ ~Lettera di Martini al Presidente 125 2(36) | Colonie. Roma 27 giugno 1914~ ~Lettera di Salandra a Martini – 126 2 | viaggio del 1908; in una lettera del 16 marzo 1913, indirizzata 127 2(38) | Fascicolo 24, anni 1912-1916~ ~Lettera di Ottolenghi ad una "eccellenza"- 128 2 | arrivo in Eritrea dalla lettera inviata da Ostini a Salvago 129 2 | avere ottenuto da lui una lettera di raccomandazione per ras 130 2 | per salvaguardarli, nella lettera di raccomandazione per ras 131 2 | essendosi dimostrata inutile la lettera per ras Uolde Ghiorgis ottenuta 132 2 | da queste accuse in una lettera a Faitlovitch del 3 giugno 133 2 | definito "buonissima" la lettera per ras Uolde Ghiorgis in 134 2 | Ostini allegò copia di questa lettera al rapporto inviato al governo 135 2(39) | Asmara 6 giugno 1913~ ~Lettera di Ostini a Faitlovitch. 136 2(44) | Costruzione. Sussidi.~ ~Lettera 733/3 del professor Schiaparelli, 137 2(44) | Firenze 12 aprile 1890.~ ~Lettera 154, prot. 31.267 del Ministero 138 2(44) | Cadice 22 settembre 1890~ ~Lettera di Tito Giannini a Ministero 139 2(44) | Firenze 25 settembre 1890.~ ~Lettera n. 2 riservata del generale 140 2(44) | Massaua,16 febbraio 1895.~ ~Lettera 1373 del senatore Lampertico, 141 2(44) | Eritrea. Servizio scuole.~ ~Lettera 983/4 del segretario generale 142 2(44) | Firenze 20 luglio 1891.~ ~Lettera 29.365/3 del Ministero Affari 143 2 | rispose a Malvano con una lettera privata, annunciando le 144 2(45) | moderazione e prudenza".~ ~Lettera privata del barone Bildt, 145 2(46) | successiva al 10 giugno 1914).~ ~Lettera n. 6952 di Salvago Raggi, 146 2 | patriottica di Stoccolma, in una lettera del 4 marzo 1915 al ministro 147 2 | del governo italiano.~ ~La lettera di Rappe fu inviata a Salvago 148 2(47) | Missione svedese evangelica.~ ~Lettera del barone Axel Rappe, direttore 149 2(47) | Asmara 7 ottobre 1915.~ ~Lettera n. 13 di Martini al barone 150 2 | cattolici italiani; nella sua lettera a Canevaro del 20 febbraio 151 2 | a conclusione della sua lettera, lamentava lo scarso sostegno 152 2 | corrente Martini di questa lettera e gli fece richiesta di 153 2 | al rapporto copia della lettera inviata il giorno precedente 154 2(48) | Asmara 9 gennaio 1899.~ ~Lettera n. 2230 del senatore Lampertico, 155 2(48) | Asmara 2 maggio 1899.~ ~Lettera n. 761 prot. gen., 252 prot. 156 2 | disegno".~ ~Nella successiva lettera a Tittoni del 7 gennaio 157 2(49) | Roma 17 novembre 1906.~ ~Lettera di Martini a Tittoni - Roma 158 2(49) | Roma 4 gennaio 1907.~ ~Lettera di Martini a Tittoni - Roma 159 2(49) | Roma 3 gennaio 1907.~ ~Lettera di Martini a Tittoni - Roma 160 2 | lieto. Ottolenghi in una sua lettera a Martini, ministro delle 161 2(50) | 1928". Milano 1934~ ~p. 328 lettera 298 a Matilde Gioli Bartolommei - 162 2(50) | marzo 1898~ ~pp. 400-401 lettera 353 ad Amalia Depretis. 163 2 | ogni caso, continuava la lettera, l'assunzione di un'interprete 164 2 | assicurato Ottolenghi nella lettera a Martini del settembre 165 2(51) | Scuola per i Falascia.~ ~Lettera di Ottolenghi al Ministro 166 2(51) | Roma 23 ottobre 1914.~ ~Lettera del ministro delle Colonie 167 2 | italiana. ~ ~ ~ ~ ./. Con lettera del 30 maggio 1913 Agnesa 168 2 | Emmanuel, si rivolse con una lettera del 26 novembre 1919 all' 169 2 | dove è custodita questa lettera di Taamrat Emmanuel, non 170 2(52) | Scuola per i Falascia~ ~Lettera 480 del direttore generale 171 2(52) | Busta 9, fascicolo 49. Lettera di Taamrat Emmanuel all' 172 2(52) | Taamrat".~ ~pp. 250-256 Lettera di Taamrat a Faitlovitch - 173 2 | assistenza. Taamrat in una lettera a Faitlovitch del 21 febbraio 174 2(53) | studiosa, cfr. pp. 103-106: lettera n. 4 del 15 gennaio 1918 175 2(53) | 1918 da Roma; pp. 107-110 lettera n. 5 del 21 febbraio 1918 176 2(53) | da Soresina; pp. 112-113 lettera n. 7 del 4 giugno 1918 da 177 2(53) | da Soresina; pp. 334-336 lettera 120 dell'11 aprile 1949 178 2 | di dare a Faitlovitch una lettera di presentazione per il 179 2 | come si esprimeva nella lettera a Lago -"... dotato di maggior 180 2(54) | Faitlovitch in Etiopia~ ~Lettera dell'on. Colonna di Cesarò 181 2(54) | Esteri, Mario Lago). ~ ~Lettera di Lago al ministro delle 182 2(54) | in data 23 giugno 1920.~ ~Lettera 385 del Ministero delle 183 2 | risultarono inutilizzabili; nella lettera del 31 gennaio 1921 inviata 184 2(60) | sottofascicolo 3 – prot. 486.~ ~Lettera di Martini al Presidente 185 2(60) | Ministero delle Colonie.~ ~Lettera di Salandra a Martini –