IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] estendo 1 estensione 1 estensore 1 esteri 155 esteriori 3 esterno 1 estero 1 | Frequenza [« »] 159 dall' 159 lo 158 missionari 155 esteri 150 fu 139 dalla 139 ministro | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze esteri |
Capitolo
1 1(13)| cura del Ministero Affari Esteri e del Governatorato dell' 2 2 | Machiavelli, al ministro degli Esteri, Visconti Venosta, per segnalare 3 2(1) | Machiavelli, al ministro Affari Esteri – Tunisi, 11 settembre 1897.~ ~ 4 2 | Fusinato, sottosegretario agli Esteri, chiedendogli di intervenire 5 2 | assicurò al ministro degli Esteri, Tittoni, che avrebbe fornito 6 2(7) | Giraldi al Ministro degli Esteri. Asmara 6 marzo 1904.~ ~ ./. 7 2 | coloniale del Ministero degli Esteri, o del segretario generale 8 2(8) | coloniale del Ministero Esteri) a Conti Rossini. Roma 23 9 2(8) | segretario generale del Ministero Esteri, a Martini - Roma 26 giugno 10 2(8) | di Martini al Ministero Esteri. Asmara 28 luglio 1905.~ ~ ./. 11 2 | al ministro degli Affari Esteri, Alessandro Fortis, ringraziandolo 12 2 | del nuovo ministro degli Esteri, Tommaso Tittoni, fu affidata 13 2 | Guicciardini, ministro degli Esteri del primo governo Sonnino, 14 2(10)| Faitlovitch al Ministro degli Esteri. Parigi,29 novembre 1905.~ ~"... 15 2 | ricordava che il Ministero degli Esteri non aveva dato una risposta 16 2 | generale della Ministero Affari Esteri, Malvano, con il dispaccio 17 2 | Tornielli il ministro degli Esteri, Tittoni, trasmise il 14 18 2 | ambiguità del Ministero degli Esteri nei suoi rapporti con Faitlovitch; 19 2 | ingaggiato con il Ministero degli Esteri italiano per la questione 20 2(11)| Tornielli, al ministro degli Esteri, Guicciardini - Parigi 23 21 2(11)| generale del Ministero Affari Esteri, all'ambasciatore a Parigi - 22 2(11)| Martini al Ministro degli Esteri - Roma 16 novembre 1906.~ ~ 23 2(11)| 1388 del Ministro degli Esteri, Tittoni, a Tornielli, ambasciatore 24 2 | archivio del Ministero degli Esteri, dove invece si trovano 25 2(12)| Hirschler al Ministro degli Esteri - Marsiglia 20 agosto 1907.~ ~ 26 2(12)| Marsiglia al Ministro degli Esteri - Marsiglia 24 agosto 1907.~ ~ 27 2 | contatti con il Ministero degli Esteri italiano. Nella sua lettera 28 2 | Coloniale del Ministero Affari Esteri, Agnesa, per una risposta 29 2 | coloniale del Ministero degli Esteri inviò a Tittoni il 13 marzo 30 2 | bilancio del Ministero Affari Esteri, poiché il governo della 31 2 | carteggio con il Ministero degli Esteri erano indubbiamente volte 32 2(24)| coloniale del Ministero Affari Esteri - Firenze 3 febbraio 1908~ ~ 33 2(24)| in arrivo del Ministero Esteri 453) a Tittoni - Asmara 34 2(24)| coloniale del Ministero Esteri, Agnesa, al Ministro Tittoni - 35 2 | trattative con il Ministero degli Esteri. Salvago Raggi comunicò 36 2 | promesse del Ministero degli Esteri al riguardo. Con evidente 37 2 | apprezzata dal ministro degli Esteri etiopico, Haylu Ghierghis, 38 2 | inviato dal Ministero Affari Esteri alla legazione di Addis 39 2 | traccia nell’Archivio degli Esteri di una risposta di Miniscalchi 40 2 | maggio 1911 al Ministro degli Esteri Antonino di San Giuliano 41 2 | coloniale del Ministero Affari Esteri diede rapido corso alla 42 2 | Archivio del Ministero Affari Esteri si trova questo appunto, 43 2(29)| 63 del Ministero Affari Esteri alla legazione in Etiopia – 44 2(29)| 787 del Ministero Affari Esteri al governo dell’Eritrea – 45 2(30)| Asmara al Ministro degli Esteri. Pervenuto al gabinetto 46 2(30)| Coloniali del Ministero Esteri al Governo dell'Eritrea. 47 2(30)| Eritrea, al Ministro degli Esteri. Asmara,14 luglio 1911.~ ~ ./. 48 2 | ricevuto dal ministro degli Esteri dell'epoca, Tittoni, che 49 2(32)| Margulies al Ministro degli Esteri, San Giuliano - Firenze 50 2(34)| dal Ministro degli Affari Esteri (Prinelti) nella seduta 51 2 | Protettorati del Ministero Affari Esteri (capo dell'ufficio era un 52 2 | offrendo al Ministro degli Esteri, Caetani di Sermoneta, la 53 2(35)| Protettorati - Ministero Affari Esteri. Vicenza 5 gennaio 1896~ ~ 54 2(35)| Lampertico al Ministro Affari Esteri (Caetani di Sermoneta) - 55 2 | presente al ministro degli Esteri Mancini, dopo una precedente 56 2 | pure il Ministero degli Esteri, affermando nel dispaccio 57 2 | Coloniale del Ministero Affari Esteri sosteneva la necessità di 58 2 | rapporto al Ministro degli Esteri Prinetti, constatava la 59 2 | italiane dal Ministero degli Esteri perché facilitassero la 60 2 | comunicava al Ministero Affari Esteri il 3 gennaio 1893 che occorrevano 61 2 | versata al Ministero Affari Esteri. La chiesetta rimase in 62 2(43)| Pestalonza al Ministro degli Esteri – Assab 16 dicembre 1884~ ~ 63 2(43)| Genè, al Ministro degli Esteri - Massaua 21 aprile 1886~ ~ 64 2(43)| Dispaccio 158/180 del Ministero Esteri a Genè - Roma 11 maggio 65 2(43)| politica del Ministero Affari Esteri alla prima divisione, con 66 2(43)| coloniale del Ministero Esteri al governo dell'Eritrea - 67 2(43)| Martini, al Ministro degli Esteri - Asmara 23 giugno 1901~ ~ 68 2 | Consiglio e ministro degli Esteri, un piano per militarizzare 69 2 | interesse del Ministero degli Esteri per la situazione religiosa 70 2 | protocollato del Ministero Esteri, recante la data del 24 71 2 | successivo il Ministro degli Esteri Blanc comunicò al generale 72 2 | abbandonati.~ ~Il Ministero degli Esteri fu d'accordo con le osservazioni 73 2 | rapporto al Ministero degli Esteri del 23 giugno 1901, già 74 2 | 1885 al Ministero degli Esteri di un telegramma inviato 75 2 | generale del Ministero Affari Esteri, Giacomo Malvano, telegrafò 76 2 | rapporto al Ministro degli Esteri, Mancini, risultava la richiesta 77 2 | gennaio 1886 al ministro degli Esteri, Di Robilant.~ ~Si era instaurata 78 2(44)| al sottosegretario agli Esteri, Damiani. Firenze 12 aprile 79 2(44)| Culti al Ministero Affari Esteri. Roma 7 giugno 1890.~ ~Appunto 80 2(44)| intestata del Ministero Affari Esteri; aggiunto a penna "Divisione 81 2(44)| 34.193/57 del Ministero Esteri al console Generale a Calcutta - 82 2(44)| Cadice al Ministero Affari Esteri – Cadice 22 settembre 1890~ ~ 83 2(44)| Giannini a Ministero Affari Esteri - Firenze 25 settembre 1890.~ ~ 84 2(44)| Eritrea, al Ministero Affari Esteri - Asmara 3 gennaio 1893.~ ~ 85 2(44)| Eritrea, al Ministero Affari Esteri - Massaua,16 febbraio 1895.~ ~ 86 2(44)| Venosta, ministro Affari Esteri - Firenze 20 marzo 1897.~ ~ 87 2(44)| Consiglio e ministro Affari Esteri - Firenze 20 luglio 1891.~ ~ 88 2(44)| 29.365/3 del Ministero Affari Esteri a Schiaparelli - Roma 24 89 2(44)| numero del Ministero Affari Esteri, in data 24 agosto 1894, 90 2(44)| 251 del ministro Affari Esteri Blanc al governatore dell' 91 2(44)| Baratieri al ministro Affari Esteri Blanc - Asmara 12 settembre 92 2(44)| 287 del Ministero Affari Esteri al generale Baratieri, governatore 93 2(44)| Martini al ministro degli Esteri - Asmara 23 giugno 1901.~ ~ ./. 94 2 | appunto del Ministero Affari Esteri in data 5 gennaio 1892, 95 2 | Svezia al Ministero Affari Esteri italiano, veniva poi accreditato 96 2 | Stoccolma - il Ministero degli Esteri svedese aveva ringraziato, 97 2 | aprile 1901 al ministro degli Esteri, Prinetti, Martini infatti 98 2 | intervento del ministero Affari Esteri presso il rappresentante 99 2 | generale del Ministero Affari Esteri, Malvano (israelita, ma 100 2 | Bildt al ministro degli Esteri, Prinetti, il 18 ottobre 101 2 | notizia al Ministero Affari Esteri un promemoria della legazione 102 2 | promemoria del Ministero Affari Esteri (priva di data e firma) 103 2(45)| Marina al Ministero Affari Esteri - Roma 28 febbraio 1885.~ ~ 104 2(45)| generale del Ministero Affari Esteri, Malvano, al Ministero della 105 2(45)| Massaua, al Ministero Affari Esteri - Massaua 2 marzo 1885.~ ~ 106 2(45)| generale Genè al ministro degli Esteri - Massaua 3 gennaio 1886.~ ~ 107 2(45)| generale Genè al ministro degli Esteri - Massaua 9 ottobre 1886.~ ~ 108 2(45)| 602/17 del ministro degli Esteri di Robilant al generale 109 2(45)| generale Genè al ministro degli Esteri di Robilant - Massaua 21 110 2(45)| Appunto del Ministero Affari Esteri in data 5 gennaio 1892 sui 111 2(45)| Zannini, al ministro degli Esteri Blanc - Stoccolma 14 dicembre 112 2(45)| Baratieri, al ministro degli Esteri - Asmara 13 aprile 1895.~ ~ 113 2(45)| Accadia al ministro degli Esteri Blanc - Stoccolma 2 giugno 114 2(45)| Martini, al ministro degli Esteri - Asmara 26 aprile 1901.~ ~ 115 2(45)| generale del Ministero Affari Esteri Malvano al ministro di Svezia 116 2(45)| generale del Ministero Affari Esteri - Viareggio 1° luglio 1901.~ ~ 117 2(45)| Bildt al ministro Affari Esteri - Roma 18 ottobre 1901.~ ~ 118 2(45)| Giachetti, al ministro Affari Esteri - Asmara 23 settembre 1902.~ ~ ./. 119 2(46)| per il Ministero Affari Esteri - Roma 8 dicembre 1913.~ ~ 120 2 | ministro svedese degli Affari Esteri; trasmessa il 16 dello stesso 121 2 | Canevaro, ministro degli Affari Esteri nel governo Pelloux, si 122 2(47)| ministro svedese degli Affari Esteri, 4 marzo 1915; trasmessa 123 2 | rapporto al ministro degli Esteri, Visconti Venosta, denunciando 124 2(48)| 693 del ministro Affari Esteri Canevaro, al governatore 125 2(48)| Caneva al Ministro Affari Esteri - Massaua 17 dicembre 1897.~ ~ 126 2(48)| italiani al ministro degli Esteri Canevaro - Firenze 20 febbraio 127 2(48)| Martini al Ministro Affari Esteri, Visconti Venosta - Asmara 128 2 | coloniale del Ministero Affari Esteri diede notizia dei propositi 129 2 | anno, il ministro degli Esteri, Tittoni, inviò a Martini 130 2(49)| coloniale del Ministero Esteri per il capufficio Agnesa - 131 2 | l'Ufficio coloniale degli Esteri, le cui competenze erano 132 2 | competenza del Ministero Affari Esteri e il reclutamento degli 133 2(51)| regio ministero degli Affari Esteri. Addis Abeba 18 dicembre 134 2 | Politici del Ministero degli Esteri, Mario Lago, facendole presente 135 2 | al sottosegretario agli Esteri (era il conte Sforza) e 136 2 | fornitegli dal Ministero Affari Esteri.~ ~L'acrimonia di Piacentini 137 2 | 1930 al Ministero degli Esteri per essere stato informato 138 2(54)| Affari Politici del Ministero Esteri, Mario Lago). ~ ~Lettera 139 2(54)| Piacentini, al ministero Affari Esteri - Addis Abeba 28 luglio 140 2 | imbarazzo il Ministero degli Esteri, che si affrettò a passare 141 2 | sezione al Ministero degli Esteri, proponeva di riservare 142 2 | Il sottosegretario agli Esteri, Saluzzo, dava via libera 143 2 | Piacentini al Ministero Affari Esteri.~ ~Il diplomatico informava 144 2(55)| Piacentini al Ministero degli Esteri, trasmesso dal governo di 145 2(55)| del sottosegretario agli Esteri, Saluzzo, alla Direzione 146 2(55)| sottosegretario del Ministero Affari Esteri, Saluzzo, alla legazione 147 2 | Il sottosegretario agli Esteri, Saluzzo, con telegramma 148 2 | comunicò al Ministero Affari Esteri la partenza di Faitlovitch, 149 2(56)| Piacentini, al Ministero Affari Esteri - Addis Abeba 18 dicembre 150 2(56)| del sottosegretario agli Esteri, Saluzzo, alla legazione 151 2(56)| Abeba al Ministero Affari Esteri – Addis Abeba 21 giugno 152 2 | Raggi e dal ministro degli Esteri, Antonino di San Giuliano, 153 2(57)| Martini al Ministro degli Esteri - Roma 16 novembre 1906.~ ~ 154 Note | Archivio storico diplomatico Esteri~ ~ MAE - Ministero Affari 155 Note | MAE - Ministero Affari Esteri~ ~ ACS - Archivio Centrale