Capitolo

  1     1(1)  |          Nuovi appunti sui Giudei d’Abissinia. Nota del socio Carlo Conti
  2     1(4)  |               Salvatore Tedeschi "L’Abissinia nel libro di Marco Polo"-
  3     1     |             sud America, fu pure in Abissinia, oltre ad essere stato rettore
  4     1     |          sua relazione storica sull’Abissinia spiegò la locale tradizione
  5     1     |        errore della Chiesa Copta d’ Abissinia l’averla ammessa a causa
  6     1     |           autore di una storia dell’Abissinia da cui l'orientalista tedesco
  7     1     |           dell'influenza ebraica in Abissinia era lo stemma reale, in
  8     1     |             diretta conoscenza dell’Abissinia e per la sua opera si giovò
  9     1     |           suo viaggio visitò pure l’Abissinia e dedicò attenzione alla
 10     1     |           una missione di studio in Abissinia, i cui risultati,comprese
 11     1     |             Salt, si recò ancora in Abissinia, ma nell'esporre i risultati
 12     1     |        avendo visitato due volte la Abissinia,"...ne dit presque rien
 13     1     |             un suo nuovo viaggio in Abissinia e quindi solo in occasione
 14     1     |        Falascia fossero arrivati in Abissinia.~ ~Abba Ishaq rispose che
 15     1     |          suo popolo era arrivato in Abissinia dall'Egitto attraverso Saunar
 16     1     |           come i Gesuiti, giunti in Abissinia al seguito della spedizione
 17     1(24) |              passati dall'Egitto in Abissinia attraverso Meroe, verso
 18     1(28) |            riguardanti gli Ebrei d’ Abissinia".~ ~
 19     1     |        degli studi sull'ebraismo in Abissinia, costituendo per tutto il
 20     1     |      Falascia tra quelle parlate in Abissinia, senza però approfondire
 21     1     |         pure tra altri popoli dell’ Abissinia ( i Galla,forse gli Afau,
 22     1     |            corso dei suoi viaggi in Abissinia Antoine D’Abbadie era stato
 23     1     |         fatto cenno dei "Iudaei” d’ Abissinia.~ ~Marcus concludeva asserendo
 24     1     |          non c'erano stati Ebrei in Abissinia, per cui i Falascia erano
 25     1(52) |             fabbro fu introdotta in Abissinia dalla Arabia del sud: occorre
 26     1     |        Tamisier sul loro viaggio in Abissinia, da cui si ricava che “la
 27     1     |             protestante, inviato in Abissinia dalla Missionary Society
 28     1     |      particolare, sulla storia dell’Abissinia, molto maggiore di quella
 29     1     |           dell'arrivo di Menelik in Abissinia dalla Palestina, che erano
 30     1(62) |           un attivista cattolico in Abissinia, quando il re l'affidò a
 31     1(62) |             Krapf in partenza per l’Abissinia (cfr. “Narration of a journey
 32     1     |                Gesto considerato in Abissinia una minaccia di vendetta
 33     1(64) |           S. J. “I Protestanti nell’Abissinia. La Civiltà Cattolica",
 34     1     |           poi recati dall’Arabia in Abissinia. Successivamente, dopo la
 35     1     |         sulla storia religiosa dell’Abissinia e sui metodi seguiti dai
 36     1     |            inglese, Bell, giunto in Abissinia assieme al console Plowden,
 37     1     |           negli affari interni dell’Abissinia ed, incurante dell'immunità
 38     1     |          capo della Chiesa copta d’ Abissinia.94~ ~Ai Falascia Lejan dedicava
 39     1     |            errore"; non era così in Abissinia, dove gli indigeni ignoranti
 40     1     |             probabilità "... che la Abissinia non ebbe mai un'epoca fiorente
 41     1     |           stessi digiuni diffusi in Abissinia, per cui si sarebbe potuto
 42     1     |     parecchi monasteri eretici dell’Abissinia - scriveva il cardinale -;
 43     1     |            spedizione effettuata in Abissinia negli anni 1839-1843; ricordando
 44     1     |        giudei proseliti scappati in Abissinia ai tempi della conquista
 45     1     |     pratiche di questo culto".~ ~In Abissinia, osservava infine Sapeto,
 46     1     |            così il culto ebraico in Abissinia, ad opera di una razza "
 47     1(121)|                                  In Abissinia. Viaggio di Pellegrino Matteucci" -
 48     1(122)|                                     Abissinia. Giornale di viaggio di
 49     1(123)|                        G. Rohlfs "L’Abissinia" - edizione italianaVallardi,
 50     1(123)|           ed all’Issel, creatore in Abissinia di una stazione scientifica
 51     1(124)|           90 "Spedizione inglese in Abissinia. Estratto dal giornale di
 52     1     |       protestanti erano malvisti in Abissinia per il loro rifiuto del
 53     1     |             I popoli e le lingue di Abissinia" apparso nel 1887 sulla "
 54     1(126)|              I popoli e le lingue d’Abissinia" Nuova Antologia,  febbraio
 55     1     |         della storia religiosa dell’Abissinia, stabilire cioè quale rapporto
 56     1(128)|                    Ignazio Guidi "L’Abissinia antica" Nuova Antologia,
 57     1(139)|                 C. Conti Rossini "L'Abissinia” - Cremonese editore 1929,
 58     1(141)|         della storia religiosa dell’Abissinia” - Rassegna sociale dell'
 59     1(142)|                 C. Conti Rossini “L’Abissinia”” – Cremonese editore 1929,
 60     1     |          dall'Arabia meridionale in Abissinia, facendo presente che essa
 61     1     |        sacro anche per i Copti dell’Abissinia.148~ ~Questi dubbi di Kaufman
 62     1     |             a parlare degli Ebrei d’Abissinia. Ad ognuno di questi casi
 63     1     |         ebraiche dell’Arabia e dell’Abissinia; successivamente su “Kerem
 64     1     |            medesima latitudine dell’Abissinia.~ ~ ~ ~ ./. Essi quindi
 65     1     |        ebrei si sarebbero spinti in Abissinia, creando il piccolo regno
 66     1     |            Axum. Si diffuse così in Abissinia la fede ebraica durata fino
 67     1     |             religiosa. Agli Ebrei d’Abissinia" (Varietà, pp. 370-371),
 68     1     |           una lettera agli Ebrei di Abissinia da parte di "... alcuni
 69     1     |         esistenza di confratelli in Abissinia. Essi però per varie vicissitudini
 70     1     |       diffonderle al suo ritorno in Abissinia. Anche un figlio di Daniele,
 71     1     |     dicevano disposti ad inviare in Abissinia due esperti maestri.~ ~Quei
 72     1     |             la sorte degli ebrei di Abissinia.~ ~Proseguì quindi sui giornali
 73     1     |          un'eventuale spedizione in Abissinia per venire in aiuto dei
 74     1     |            lingua sacra dei Copti d’Abissinia.~ ~ ./. Il rabbino proponeva
 75     1     |             ai Falascia; l'invio in Abissinia di una missione formata
 76     1     |    iniziativa.~ ~Per la missione in Abissinia presso i Falascia, ormai
 77     1     |        pericoli della situazione in Abissinia, meglio avrebbe fatto Halévy
 78     1     |             al confine tra Sudan ed Abissinia, venendo accolto con simpatia
 79     1     |            lingua sacra dei copti d’Abissinia. I nomi delle persone spesso
 80     1     |            molte malattie comuni in Abissinia.~ ~I sacrifici offerti a
 81     1     |           fosse veramente recato in Abissinia e venne pure insinuato che
 82     1     |         altri europei incontrati in Abissinia ristabilirono la verità
 83     1     |           della spedizione contro l’Abissinia organizzata dal viceré d'
 84     1     |        stato di guerra esistente in Abissinia, anche "... une contradiction
 85     1     |              I popoli e le lingue d’Abissinia" sulla Nuova Antologia.~ ~ ./. 
 86     1     |            il contatto fra Ebrei di Abissinia e Abissini cristiani; in
 87     1     |         diffusione dell'ebraismo in Abissinia ad opera di mercanti ebrei
 88     1(170)|                                   L’Abissinia"-Roma 1929; pp. 130-132.~ ~
 89     1(172)|          etnica del nord-ovest dell’Abissinia veduta da uno storico”.
 90     1(176)|       Glaser “ L'antica e l'odierna Abissinia" (traduzione di Ignazio
 91     1     |           Begia ed i montanari dell’Abissinia, Falascia compresi: “Les
 92     1     |       indubbi i legami etnici tra l'Abissinia e l’Arabia meridionale.~ ~
 93     1     |       almeno delle popolazioni dell’Abissinia. Era ricordata così la tradizione
 94     1(184)|          evidentemente insediati in Abissinia alcuni secoli prima dell'
 95     1(184)|          dell’ Arabia emigrarono in Abissinia dopo l'avvento dell'Islam".’~ ~
 96     1     |            Falascia, detti "Ebrei d’Abissinia", sparsi sul territorio
 97     1     |         missione da lui compiuta in Abissinia per conto dell’ Alliance
 98     1     |         Modona sulla religiosità in Abissinia.192 ~ ~Modona esaminava
 99     1     |             situazione religiosa in Abissinia, giungendo a negare decisamente
100     1     |            scriveva il Modona - “in Abissinia vi potranno essere tribù
101     1     |       Falâsyân ed i Kemant «ebrei d’Abissinia» per distinguerli dagli
102     1     |            le credenze religiose in Abissinia sono altrettanto confuse
103     1     |            o tardi sarà padrona del Abissinia...". ~ ~Luzzatto, stroncato
104     1(194)|           43. "Le sette ebraiche in Abissinia".~ ~
105     1     |       civilizzatrice dell'Italia in Abissinia, a tutto vantaggio dei Falascia. “
106     1     |             a causa della guerra in Abissinia e della necessità di mandare
107     1(198)|              Origine degli Ebrei in Abissinia" di Gustavo Sacerdote.~ ~ ./. 
108     2     |          Osservava anzitutto come l'Abissinia, malgrado le numerose relazioni
109     2     |         constatare in Eritrea ed in Abissinia un diffuso desiderio di
110     2     |            dei Falascia.~ ~Anche in Abissinia - proseguiva lo studioso -
111     2     |         sarebbe giovato a fare dell’Abissinia la nazione pilota per il
112     2     |     elementi attivi e produttivi in Abissinia, dove erano molto apprezzati
113     2(10) |    misterioso e da favola..."~ ~"In Abissinia, come presso gli altri semiti
114     2(10) |           leva per spingere tutta l’Abissinia ad adottare costumi conformi
115     2     |         Eritrea, facendo ritorno in Abissinia al sopraggiungere dell'inverno;
116     2     | interessanti le considerazioni sull’Abissinia e le proposte per i Falascia;
117     2     |         simpatia di cui godevano in Abissinia i Falascia; secondo le confidenze
118     2     |        accorreranno dal centro dell’Abissinia a portare i loro figli.”~ ~
119     2     |        Ebraismo e la chiesa copta d’Abissinia riteneva che quest'ultima
120     2     |           essi costituivano "... in Abissinia una vera aristocrazia del
121     2     |        ignote che si preparavano in Abissinia.” ~ ~Si augurava pertanto
122     2     |             dei loro confratelli in Abissinia. Era una cauta apertura,
123     2     |            di spingerli anche nell’ Abissinia a questo scopo". Missione
124     2     | immemorabile i Falascia vivevano in Abissinia, resistendo ad ogni avversità
125     2     |    stranieri, esuli Ebrei venuti in Abissinia dalla Palestina. Nella letteratura
126     2(21) |            Faitlovitch "Gli Ebrei d’Abissinia (Falascia). Impressioni
127     2(22) |       Superiori agli abitanti dell’ Abissinia per i costumi e per il carattere,
128     2     |       nostri fratelli coraggiosi di Abissinia e fa nuovi voti per la loro
129     2     |     proseguì il suo viaggio verso l’Abissinia, seguendo lo stesso itinerario
130     2     |    qualsiasi attività scolastica in Abissinia ed anche in Eritrea"); era
131     2     |           di ritorno dal viaggio in Abissinia, avuto da Galante al Cairo;
132     2     |           durante un suo viaggio in Abissinia, attestante l'estrema miseria
133     2     |             libro "Un'ambasciata in Abissinia" (Lipsia 1907).~ ~Sulla "
134     2     |      Falascia "pseudo ebrei negri d’Abissinia", e si era sostenuto che
135     2     |             perfino i Falascia dell’Abissinia: “era un riconoscimento
136     2(43) |           Africana "I Lazzaristi in Abissinia"; fascicolo 2, marzo-aprile
137     2     |             suo prossimo rientro in Abissinia, facendo presente di essere
138     2     |        strenuamente le ragioni dell’Abissinia contro l'occupazione fascista.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License