Capitolo

 1     2    |        al ministro degli Esteri, Tittoni, che avrebbe fornito ogni
 2     2    |   ministro degli Esteri, Tommaso Tittoni, fu affidata al sottosegretario
 3     2    |        il ministro degli Esteri, Tittoni, trasmise il 14 dicembre
 4     2    |         al più alto livello, con Tittoni in persona. Lo aveva segnalato
 5     2    | dichiarava pronto a collaborare. Tittoni nella risposta del 4 ottobre
 6     2    |     stesso giorno 4 ottobre 1907 Tittoni indirizzò un lungo dispaccio
 7     2(11)|       del Ministro degli Esteri, Tittoni, a Tornielli, ambasciatore
 8     2(11)|  Traversi a "Carissimo Tommaso" (Tittoni)- Milano 17 ottobre 1906.~ ~ ./. 
 9     2    |         al contrario rettificava Tittoni -gli Abissini "... stimano
10     2    |            E quindi - continuava Tittoni riferendosi ai Falascia -"...
11     2    |         e proposte, informandone Tittoni che aveva affermato di non
12     2(12)|          53.453/396 del ministro Tittoni al console generale a Marsiglia -
13     2(12)|          Dispaccio 53.190/645 di Tittoni al governatore dell'Eritrea -
14     2(12)|   console generale a Marsiglia a Tittoni - Marsiglia 21 ottobre 1907.~ ~ ./. 
15     2    |        in una località vicina.~ ~Tittoni telegrafò quindi a Colli
16     2(13)|         fascicolo 23~ ~Lettera a Tittoni di Raffaele Ottolenghi,
17     2(13)|       1907.~ ~Telegramma 2200 di Tittoni al governo dell'Eritrea,
18     2    |         gennaio 1908 al ministro Tittoni, Ottolenghi affermava che,
19     2    |         Ottolenghi auspicava che Tittoni desse il suo appoggio e
20     2    |       rasentava l'indiscrezione, Tittoni il 9 febbraio telegrafava
21     2    |    favorirsi".~ ~Colli rispose a Tittoni con telegramma del 17 febbraio,
22     2    |         Margulies si rivolgeva a Tittoni il 25 dello stesso febbraio
23     2    |   Ministero degli Esteri inviò a Tittoni il 13 marzo 1908 un promemoria
24     2    |         calce a questo documento Tittoni apposte questa annotazione: "
25     2    |          i Falascia, scrivendo a Tittoni: "Mentre le altre Missioni
26     2    |         il 21 marzo direttamente Tittoni, non celando una punta di
27     2    |  attivamente.~ ~Lo stesso giorno Tittoni scrisse a Luzzati di aver
28     2    |         sollecita la risposta di Tittoni, anche se diversa da quella
29     2    |            Su di un punto almeno Tittoni soddisfece le richieste
30     2(24)|         Pro Falasha” al Ministro Tittoni - Acqui 26 gennaio 1908~ ~
31     2(24)|      1908~ ~Telegramma n. 329 di Tittoni al governo dell'Eritrea,
32     2(24)|      Rapporto di Salvago Raggi a Tittoni, prot. gen. 1532, speciale
33     2(24)|          Ministero Esteri 453) a Tittoni - Asmara 19 febbraio 1908 (
34     2(24)|           Lettera di Margulies a Tittoni - Firenze 25 febbraio 1908~ ~
35     2(24)|      Esteri, Agnesa, al Ministro Tittoni - Roma 13 marzo 1908~ ~Lettera
36     2(24)|          Lettera di Ottolenghi a Tittoni - Acqui 12 marzo 1908~ ~
37     2(24)|            Lettera 16.068/409 di Tittoni ad Ottolenghi - Roma 21
38     2(24)|            Lettera 16.055/395 di Tittoni a Luzzatti - Roma 21 marzo
39     2(24)|      1908~ ~Lettera 19.459/98 di Tittoni a Margulies - Roma 5 aprile
40     2(24)|           Dispaccio 22.030/49 di Tittoni alla legazione italiana
41     2(24)|          Dispaccio 22.038/144 di Tittoni all'agenzia diplomatica
42     2(24)|          Dispaccio 21.978/248 di Tittoni al governo dell'Eritrea -
43     2    |       Ottolenghi dialogavano con Tittoni ed Agnesa, dal canto suo
44     2    |         Salvago Raggi comunicò a Tittoni il 16 maggio quella inattesa
45     2    |      risposta del 20 giugno 1908 Tittoni smentì esserci stata una
46     2    |       dal Comitato pro Falascia. Tittoni concludeva affermando di
47     2    |       giugno Margulies rispose a Tittoni essere stato un eccesso
48     2(26)|      Rapporto di Salvago Raggi a Tittoni prot. gen. 693, speciale
49     2(26)|         Dispaccio 35.022 /543 di Tittoni al governo dell'Eritrea -
50     2(26)|            Lettera 35.016/880 di Tittoni a Margulies - Roma 20 giugno
51     2(26)|           Lettera di Margulies a Tittoni - Firenze 26 giugno 1908.~ ~ ./. 
52     2    |      ricordata l'informazione di Tittoni a Margulies relativa alla
53     2    |     Salvago Raggi nel rapporto a Tittoni del 5 marzo 1909 chiedeva
54     2    |         pro Falascia di Firenze. Tittoni scrisse a Margulies per
55     2(29)|         Miniscalchi, al Ministro TittoniAddis Abeba 6 gennaio
56     2(29)|          gen. di Salvago Raggi a TittoniAsmara 5 marzo 1909~ ~
57     2(29)|          marzo 1909~ ~Lettera di Tittoni a Margulies (manca il numero) –
58     2(29)|           Lettera di Margulies a TittoniFirenze 5 aprile 1909~ ~
59     2    |         degli Esteri dell'epoca, Tittoni, che aveva fornito lettere
60     2    |        il ministro degli Esteri, Tittoni, inviò a Martini istruzioni
61     2    |    giorni prima del dispaccio di Tittoni a Martini, e quindi il governatore
62     2    |        il religioso in Italia.~ ~Tittoni fu costretto pertanto ad
63     2    |     prese. In via confidenziale, Tittoni rendeva nota a Manzoni la
64     2    |          novembre 1906 informava Tittoni che la casa generalizia
65     2    |      questo rapporto di Manzoni, Tittoni rettificò in parte la sua
66     2    |          1907 scriveva infatti a Tittoni da Roma, dove continuava
67     2    |       Nella successiva lettera a Tittoni del 7 gennaio 1907 Martini
68     2    |   progetto di quella missione.~ ~Tittoni fece suo il punto di vista
69     2    |    Martini in data 3 e 7 gennaio Tittoni le inviò il 31 dello stesso
70     2    |         inviato il 31 gennaio da Tittoni.49~ ~Soltanto il suo arrivo
71     2(49)|     ottobre 1906.~ ~Dispaccio di Tittoni a Martini n. 70.574/697,
72     2(49)|             Lettera di Martini a Tittoni - Roma 20 novembre 1906.~ ~
73     2(49)|     Telegramma 2536 riservato di Tittoni all'agente diplomatico al
74     2(49)|          diplomatico al Cairo, a Tittoni - Cairo 26 novembre 1906.~ ~
75     2(49)|       344 riservato di Manzoni a Tittoni - Cairo 27 novembre 1906.~ ~
76     2(49)|            Dispaccio 06 141/1 di Tittoni a Manzoni - Roma 4 gennaio
77     2(49)|             Lettera di Martini a Tittoni - Roma 3 gennaio 1907.~ ~
78     2(49)|             Lettera di Martini a Tittoni - Roma 7 gennaio 1907.~ ~
79     2(49)|             Dispaccio 4994/53 di Tittoni a MartiniRoma 27 gennaio
80     2(49)|             Dispaccio 5651/45 di Tittoni a Manzoni - Roma 31 gennaio
81     2(49)|             Dispaccio 5652/17 di Tittoni alla legazione italiana
82     2(49)|    Dispaccio 114/44 di Manzoni a Tittoni - Cairo 3 marzo 1907.~ ~
83     2(49)|    Etiopia, Colli di Felisano, a Tittoni - Addis Abeba 21 marzo 1907.~ ~ ./. 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License