Capitolo

 1     1     |           teologi: per alcuni era soltanto una pratica igienica, per
 2     1(16) |            soprattutto storici, o soltanto tradizioni intorno al loro
 3     1     |           lingua ebraica; avevano soltanto tradizioni orali; inoltre
 4     1     | prescriveva di compiere sacrifici soltanto all'interno del Tempio di
 5     1     |       stregoneria era rivolta non soltanto ai Falascia, ma a chiunque
 6     1     |          considerato uno stregone soltanto per l’attività esercitata.
 7     1(52) |      responsabilità dei malefici. Soltanto essi sono capaci di fare
 8     1     |    accanto a studiosi interessati soltanto a ricerche sulla storia
 9     1     |         rimasta tuttavia affidata soltanto ai Falascia convertiti.65 ~ ~
10     1     |    Falashas…” Stern non descrisse soltanto la sua attività missionaria,
11     1(65) |      breve tempo in Etiopia, dove soltanto nel 1926 poterono riprendere
12     1(73) |          tutto quanto dicevamo, e soltanto di quando in quando con
13     1     |      stato quindi, secondo Stern, soltanto un incidente di percorso
14     1(89) |     società indigena offesero non soltanto i colleghi missionari, ma
15     1     |           il risultato fu che non soltanto i poveri Galla, ma gli stessi
16     1     |          Antonio Cecchi non erano soltanto i governi europei a disinteressarsi
17     1     |       testi scritti e si basavano soltanto su tradizioni; erano battezzati
18     1(114)|    italiana, cui era indirizzata, soltanto nel 1881.~ ~ ./. 
19     1     |       sarebbero state conversioni soltanto esteriori e sarebbero scomparse
20     1     |      Abissini meritavano rispetto soltanto l’attività militare, l'agricoltura
21     1     |     politico dell’Ebraismo, e non soltanto religioso sugli Abissini: "
22     1     |       nelle altre chiese vi erano soltanto delle copie.125~ ~Ma l'Etiopia
23     1     |      periodo oggetto di interesse soltanto per gli esploratori italiani
24     1     | conversione in massa, ma si formò soltanto una piccola comunità cristiana
25     1     |     giudaiche: essa fu introdotta soltanto da re Zara Jacob, non senza
26     1     |        supremazia...".~ ~ ./. Non soltanto quindi vi erano diverse
27     1     |       Superstizioni derivanti non soltanto dal paganesimo, ma anche
28     1     |        Nell'antico Oriente, e non soltanto presso gli Ebrei, era diffusa
29     1     |             cui potevano accedere soltanto i sacerdoti; inoltre le
30     1     |  esclusione degli eremiti, dediti soltanto alla meditazione, che veniva
31     1(172)|   formulate al loro riguardo sono soltanto ipotesi più o meno fondate".~ ~
32     1     |          l'Egitto e l'Etiopia, ma soltanto contatti sporadici mantenuti
33     1     |     maggioranza da nubiani: forse soltanto i capi di quelle carovane
34     1(181)|          Africa. Ovunque si pensa soltanto a stabilire differenze tra
35     2     |          religiosa-politica e non soltanto culturale: il suo ambizioso
36     2     |             Parigi non era allora soltanto la “ville lumière”, il centro
37     2     |         in modo spontaneo, frutto soltanto di una meditazione sulla
38     2     |           proprie conclusioni non soltanto sulle cose viste, ma anche
39     2(10) |     intolleranza poteva suscitare soltanto l'odio contro il persecutore,
40     2     |           per Leven si doveva far soltanto uno studio di fattibilità
41     2     |    scoperto anche nella sinagoga, soltanto i sacerdoti portavano un
42     2     |          dalla gente comune e non soltanto dai religiosi e dai capi
43     2     |   statistici, si poteva affermare soltanto che essi erano divenuti
44     2     |       Abbadie aveva chiarito come soltanto gli eremiti fossero celibi
45     2(22) |          carattere, ad essi manca soltanto un po' d'istruzione per
46     2     |          di un fatto scontato, ma soltanto dell'accertamento della
47     2     |           fino ad allora affidata soltanto ad una tradizione orale.
48     2     |  musulmana. Nahum vi si trattenne soltanto tre giorni, volendo attraversare
49     2     |         il primo i Falascia erano soltanto poche migliaia e, condividendo
50     2     |           ne erano state raccolte soltanto poche migliaia; a tale constatazione
51     2     |           due ragazzi si trattava soltanto di 8000 persone.~ ~Su questo
52     2     |           di Ottolenghi si basava soltanto su di una sua personale (
53     2     |             aveva dato un assenso soltanto "vago e generale" alle richieste
54     2     |         di Ebrei in generale, non soltanto dei Falascia e quello dell'
55     2     |     Kibbutz: il lavoro inteso non soltanto come mezzo di rigenerazione
56     2     |      nella zona di Tekul vivevano soltanto due famiglie Falascia, appena
57     2     |         di autorizzare una scuola soltanto se fosse stata aperta ad
58     2     |        Oriente assegnava finalità soltanto religiose alle missioni,
59     2     |       1898 al 1907, si occupò non soltanto delle attività scolastiche
60     2     |   attività missionaria non dipese soltanto dall'azione dei Lazzaristi
61     2     |     rimase ancora per anni dotata soltanto di scuole religiose. Nel
62     2     |          preferibile l'espulsione soltanto dei due missionari incriminati,
63     2     |      governo italiano non vennero soltanto dai missionari evangelici;
64     2     | introdotta poi nei riti religiosi soltanto per un suo intervento. Inoltre,
65     2     |      scarsa moralità riguardavano soltanto una delle suore di Sant’
66     2     |    italiani in quelle regioni non soltanto non devesi aiutare, ma è
67     2     |    Menelik tollerava i missionari soltanto nell’Harrar e perseguitava
68     2     |           gennaio da Tittoni.49~ ~Soltanto il suo arrivo in Italia
69     2     |           Se si trattasse di aver soltanto a fare con gli indigeni,
70     2     |           dire qualcosa su di lui soltanto in base ai diretti contatti
71     2     |  necessaria.~ ~"Noi vogliamo fare soltanto opera ebraica, nazionale
72     2     |         il prestigio italiano non soltanto in Etiopia, rinsaldando "...
73     2     |    legazione italiana in Etiopia; soltanto il 28 luglio infatti Piacentini
74     2     |       avversità non furono create soltanto dalla diffidenza delle autorità
75     2     |        Italia; Faitlovitch faceva soltanto propaganda politico-religiosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License