Capitolo

 1     1(153)| aethiopicae libri I e II, Roma 1908, nella serie "Rerum aethiopicarum
 2     2     |  seconda missione iniziata nel 1908.~ ~ ./. Si sono date varie
 3     2(17) |        1906, p. 110 "Écoles” ; 1908, p. 138 "Écoles” ; 1909,
 4     2     |    Israelitico" del 31 gennaio 1908 ("Pro Falascia. Il conflitto
 5     2     |       Israelitico del 31 marzo 1908 sotto il titolo "Pro Falascia.
 6     2     |         febbraio 1907, gennaio 1908) riferiva sulla raccolta
 7     2     |     con lettera del 14 gennaio 1908 al presidente Paul Nathan
 8     2     |      con la sua del 21 gennaio 1908, spiegando che era da evitarsi
 9     2     |     sua lettera del 26 gennaio 1908 al ministro Tittoni, Ottolenghi
10     2(23) |  Margulies. Berlino,21 gennaio 1908.~ ~ ./. 
11     2     |       ruoli, già il 3 febbraio 1908 Margulies sollecitava il
12     2     |  Falascia.~ ~Già il 30 gennaio 1908 Salvago Raggi si era detto
13     2     |       25 dello stesso febbraio 1908 per chiedere un contributo
14     2     |    inviò a Tittoni il 13 marzo 1908 un promemoria per fare il
15     2     |   precedente, cioè il 12 marzo 1908, l’instancabile Ottolenghi
16     2     | lettera ad Agnesa del 2 aprile 1908; non chiedeva più né 5.000
17     2(24) |     Tittoni - Acqui 26 gennaio 1908~ ~Lettera di Margulies ad
18     2(24) |    Esteri - Firenze 3 febbraio 1908~ ~Telegramma n. 329 di Tittoni
19     2(24) |      Etiopia - Roma 9 febbraio 1908~ ~Rapporto di Salvago Raggi
20     2(24) |     624/73 - Asmara 30 gennaio 1908~ ~Telegramma di Salvago
21     2(24) |   Tittoni - Asmara 19 febbraio 1908 (trasmette il telegramma
22     2(24) |  Tittoni - Firenze 25 febbraio 1908~ ~Promemoria del direttore
23     2(24) |        Tittoni - Roma 13 marzo 1908~ ~Lettera di Ottolenghi
24     2(24) |       Tittoni - Acqui 12 marzo 1908~ ~Lettera 16.068/409 di
25     2(24) |     Ottolenghi - Roma 21 marzo 1908~ ~Lettera 16.055/395 di
26     2(24) |       Luzzatti - Roma 21 marzo 1908~ ~Lettera di Margulies ad
27     2(24) |      Agnesa - Firenze 2 aprile 1908~ ~Lettera 19.459/98 di Tittoni
28     2(24) |      Margulies - Roma 5 aprile 1908~ ~Dispaccio 22.030/49 di
29     2(24) |       Etiopia - Roma 18 aprile 1908~ ~Dispaccio 22.038/144 di
30     2(24) |       Eritrea - Roma 18 aprile 1908.~ ~
31     2     |   quindi egli all'inizio~ ~del 1908 trascorse in Germania un
32     2(25) | Briefen an die juden Italiens (1908)" in "Zionistiche Schriften“ -
33     2     |   Africa da Napoli il 3 aprile 1908. Fecero sosta al Cairo,
34     2     |  alfine a Massaua il  maggio 1908.~ ~Fu poco felice il primo
35     2     |     sua risposta del 20 giugno 1908 Tittoni smentì esserci stata
36     2     |      già citata del 21 gennaio 1908. Diede notizia di quella
37     2     |        suo numero dell’ottobre 1908, esprimendo l’augurio che
38     2(26) |      257/73 - Asmara 16 maggio 1908~ ~Dispaccio 35.022 /543
39     2(26) |       Eritrea - Roma 20 giugno 1908~ ~Lettera 35.016/880 di
40     2(26) |     Margulies - Roma 20 giugno 1908~ ~Lettera di Margulies a
41     2(26) |    Tittoni - Firenze 26 giugno 1908.~ ~ ./. 
42     2     |      Israelitico" del novembre 1908 Ottolenghi commentava malinconicamente
43     2     | Vessillo Israelitico" (ottobre 1908, p. 492 "Pro Falascia”)
44     2     |       Addis Scioa il 21 giugno 1908, quando l'inviato del l'
45     2     |        suo viaggio nel gennaio 1908, alcuni mesi prima del polacco.
46     2     |  apertura della scuola già nel 1908, non accontentandosi delle
47     2     | partenza da Napoli il 3 aprile 1908, Faitlovitch aveva scritto
48     2     |      durante la spedizione del 1908; successivamente Taamrat
49     2     | partito all'inizio del gennaio 1908, giungendo a Gibuti il giorno
50     2     |     figuravano avvenimenti del 1908. La stessa avvertenza vale
51     2     |   Bulletin" l'anno successivo (1908, pp. 100-137 "Mission chez
52     2     |  lettere del 12 e del 27 marzo 1908 dall'Etiopia.~ ~Nella prima
53     2     |        pubblicando il 7 maggio 1908 una nota non firmata (pp.
54     2     | Falascia ( n. 39, 24 settembre 1908, p. 307 “La querelle au
55     2     |        Falachas”, 24 settembre 1908).~ ~La corrispondenza dal
56     2     |  Vessillo Israelitico" (maggio 1908, n. 5, “Pro Falascia") dava
57     2     |        numero di settembre del 1908 dello stesso giornale appariva
58     2     |        Il Vessillo” del giugno 1908. Gli alunni - affermava
59     2     |        numero del 30 settembre 1908 pubblicava la traduzione
60     2     |        Presse” del 4 settembre 1908, corredandolo con vari pareri
61     2     |  Israelitico” del 30 settembre 1908 (pp. 136-138 “Pro Falascia”)
62     2     |   Israelitico" del 31 dicembre 1908 ("Notiziario. Italia. La
63     2     |       in data  e 10 dicembre 1908. L'arrivo di Ghettiè aveva
64     2     |     Addis Abeba il 20 novembre 1908 era stato ricevuto dall'
65     2     |     decreto 787 dell'8 ottobre 1908, per cui tutti gli Arabi,
66     2     |     Tana dall'aprile al luglio 1908 sotto la guida del capitano
67     2     |     che fosse mandato come nel 1908 dall’Alliance Israélite
68     2     |       del secondo viaggio, nel 1908, aveva chiesto un terreno
69     2(33) | terreno agricolo, avanzata nel 1908 da Faitlovitch, vedere i
70     2     |     del precedente viaggio del 1908; in una lettera del 16 marzo
71     2     |       di Mosè", inviategli nel 1908, durante il suo secondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License