Capitolo

 1     2    |             governatore dell'Eritrea (Salvago Raggi, subentrato a Martini
 2     2    |            minuta del testo inviato a Salvago Raggi figurava una parte
 3     2    |                   Nel testo inviato a Salvago Raggi si ricordava genericamente
 4     2    |                Già il 30 gennaio 1908 Salvago Raggi si era detto d'accordo
 5     2    |             prima da Martini e poi da Salvago Raggi, di non ostacolare
 6     2    |             il parere di Martini e di Salvago Raggi perciò sono contrario
 7     2    |             terreno e locale lascio a Salvago Raggi di fare ciò che meglio
 8     2    |      concludeva così: "Io temo che il Salvago Raggi non si lasci influenzare
 9     2    |               il parere di Colli e di Salvago Raggi, cui avrebbe lasciato
10     2    |      contributo, lasciando comunque a Salvago Raggi la libertà di decidere
11     2    |             In pari data fu inviato a Salvago Raggi un altro dispaccio
12     2(24)|           febbraio 1908~ ~Rapporto di Salvago Raggi a Tittoni, prot. gen.
13     2(24)|          gennaio 1908~ ~Telegramma di Salvago Raggi (n. in arrivo del
14     2    |               Ministero degli Esteri. Salvago Raggi comunicò a Tittoni
15     2    |       riguardo. Con evidente fastidio Salvago Raggi e riferiva poi la
16     2    |            richieste di Faitlovitch a Salvago Raggi, ricordando di non
17     2(26)|              1904-1909)~ ~Rapporto di Salvago Raggi a Tittoni prot. gen.
18     2    |           dato notizia al governatore Salvago Raggi, poi incontrato da
19     2    |           Falascia").~ ~A giudizio di Salvago Raggi - riferiva sempre
20     2    |         descrizione dell'incontro con Salvago Raggi, il rapporto di Nahum
21     2    |   condividendo il parere attribuito a Salvago Raggi, era da ritenersi
22     2    |           essere stato autorizzato da Salvago Raggi a smentire i giudizi
23     2    |                si ricordava pure come Salvago Raggi avesse negato di essersi
24     2    |             fare qualcosa per noi".~ ~Salvago Raggi nel rapporto a Tittoni
25     2    |             lettera fu inviato pure a Salvago Raggi), chiedendo di precisare
26     2    |            Comm.re Agnesa. Scrivere a Salvago e vedere cosa si può fare";
27     2    |        desiderio dei richiedenti". ~ ~Salvago Raggi rispose il 14 luglio
28     2(29)|        riservato n. 772 prot. gen. di Salvago Raggi a TittoniAsmara
29     2(30)|            Rapporto riservato 9369 di Salvago Raggi, governatore dell'
30     2    |               San Giuliano trasmise a Salvago Raggi la richiesta di Margulies,
31     2    |         sostenuto Martini e lo stesso Salvago Raggi sulla inopportunità
32     2    |         scrisse il 23 novembre 1912 a Salvago Raggi, dicendo di aver appreso
33     2    |             comunque aver influenzato Salvago Raggi, il governatore difatti
34     2    |          diverse le richieste fatte a Salvago Raggi da Faitlovitch al
35     2    |            dei Falascia dall'Etiopia. Salvago Raggi era malcontento delle
36     2    |       richieste fatte da Faitlovitch, Salvago Raggi si diceva contrario
37     2(32)|            del Ministro S. Giuliano a Salvago Raggi - Roma 20 novembre -
38     2(32)|          Lettera di Giuseppe Ostini a Salvago Raggi - Roma 22 novembre
39     2(32)|                Rapporto 18.621/487 di Salvago Raggi al Ministro delle
40     2    |              una successiva lettera a Salvago Raggi del 13 febbraio 1914,
41     2(33)|         Falascia~ ~Rapporto 559/35 di Salvago Raggi a Martini. Asmara
42     2    |     Ottolenghi attribuì il rifiuto di Salvago Raggi a concedere un terreno
43     2    |           lettera inviata da Ostini a Salvago Raggi per metterlo in guardia
44     2    |              averne avute analoghe da Salvago Raggi: i fatti attestavano
45     2    |              capi etiopici; in realtà Salvago Raggi prima di partire aveva
46     2    |             dall'insistere ancora con Salvago Raggi, quando, ormai sulla
47     2    |            ospizio per i Falascia".~ ~Salvago Raggi aveva risposto di
48     2    |            proposte e contro proposte Salvago Raggi rispose affermativamente,
49     2    |               governo di Roma.~ ~ ./. Salvago Raggi inoltre non si diceva
50     2    |           nostro".39~ ~Nel rapporto a Salvago Raggi del 27 aprile 1913
51     2(39)|               Rapporto 17.487/1319 di Salvago Raggi al Ministro delle
52     2    |              governatore dell'Eritrea Salvago Raggi, basandosi sul quale
53     2    |         quello datato 15 aprile 1914, Salvago Raggi aveva precisato di
54     2    | considerazioni d'ordine generale" per Salvago Raggi si riassumevano "...
55     2    |            inviato il 10 giugno 1914, Salvago Raggi si mostrava insofferente
56     2(46)|           1914).~ ~Lettera n. 6952 di Salvago Raggi, governatore dell'
57     2(46)|          Dispaccio n. 60 di Martini a Salvago Raggi - Roma 27 maggio 1916.~ ~
58     2(46)|                Rapporto 11.208/772 di Salvago Raggi a Martini - Asmara
59     2    |         lettera di Rappe fu inviata a Salvago Raggi e questi ne fece avere
60     2(47)|             governatore dell'Eritrea, Salvago Raggi, a Martini - Asmara
61     2    |           rapporto del 29 aprile 1915 Salvago Raggi affermava di non avere
62     2    |        ministro copia del rapporto di Salvago Raggi, accompagnato da una
63     2(51)|        Rapporto riservato 7842/605 di Salvago Raggi, governatore dell'
64     2    |              dal veto del governatore Salvago Raggi, Faitlovitch accettava
65     2    |            proprie dal suo successore Salvago Raggi e dal ministro degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License