IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affronter 1 afganistan 1 afnaf 1 africa 60 africaine 2 africains 5 african 3 | Frequenza [« »] 61 sempre 61 sui 60 1907 60 africa 60 dispaccio 60 n. 59 autorità | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze africa |
Capitolo
1 1 | formato un regno ebraico nell'Africa orientale.2~ ~Successivamente, 2 1(3) | description of the North-East Africa". The Journal of African 3 1(4) | nel libro di Marco Polo"- Africa, n. 3-4 (settembre-dicembre) 4 1 | presso molti popoli dell'Africa e di altri continenti era 5 1 | scozzese James Bruce fu in Africa per 5 anni, dal 1768 al 6 1 | practised on the East coast of Africa. Vide de Bry, 1599, De Caffrorum 7 1(20) | sulla costa orientale dell'Africa. Consulta De Bry, 1599, " 8 1(52) | antropofagia diffusi in Africa al di fuori dell'area camitica. 9 1(52) | paesi posti al di fuori dell'Africa, come l'India, la Birmania, 10 1(52) | questione della licantropia in Africa" in "Studi Africani", Napoli 11 1 | on the mountain-tops of Africa, seems an unmistakable indication 12 1(74) | sulle vette montane dell'Africa, sembra un segno sicuro 13 1 | diverse altre Province dell'Africa si tagliano il viso in diversi 14 1 | governi europei "... per un'Africa incivilita o cattolica...", 15 1 | della presenza italiana in Africa.~ ~Su Sapeto diede un giudizio 16 1(117)| Paris, 1851.~ ~"Venuto in Africa per predicarvi il Cattolicesimo 17 1(123)| esplorazione commerciale in Africa iniziò nel 1881 la pubblicazione 18 1(141)| Rassegna sociale dell'Africa italiana, n. 10 (ottobre) 19 1 | Arabia into the Horn of Africa…”.143~ ~La Chiesa copta 20 1(143)| Arabia del Sud nel Corno d’Africa”.~ ~ ./. 21 1 | nella "Rassegna sociale dell'Africa italiana" del novembre 1942.172 ~ ~ ~ ~ 22 1(172)| Rassegna sociale dell'Africa italiana, novembre 1942, 23 1 | popolazioni del Corno d'Africa in generale e di quella 24 1(175)| di popoli dall’Arabia all'Africa, e nulla (attesta) l'opposta 25 1(181)| scienza linguistica dell'Africa. Ovunque si pensa soltanto 26 1 | Caucasian in the history of Africa, as of Asia and Oceania – 27 1(182)| Survey of the etnography of Africa and the former racial and 28 1(182)| caucasico nella storia dell'Africa, come dell'Asia e dell'Oceania - 29 1 | On the eastern side of Africa, Jews and Idumoeans had 30 1(184)| Sulla costa orientale dell'Africa Ebrei ed Idumenei si sono 31 1(185)| studi sull'antropologia dell'Africa orientale. Etnologia e Antropometria 32 1 | Palestina, dall'Egitto o dall'Africa stessa) i Falascia - sosteneva 33 1 | Falascia. “Sulle spiagge d'Africa, scriveva il giornale, là 34 1(197)| 244, "All'americana. In Africa".~ ~ ./. 35 2 | delle comunità ebraiche dell'Africa settentrionale ed orientale.~ ~ 36 2 | Europa mediterranea, del Nord Africa e del Medio Oriente. ~ ~ 37 2 | alle popolazioni del Nord Africa ( fu pure con il generale 38 2 | progresso civile della intera Africa orientale, sostenendo lo 39 2 | civile dell'Italia nell'Africa, fra le circostanze perigliose 40 2 | colonizzatrice italiana in Africa, considerata una missione 41 2 | Sente che non è andata in Africa per un'impresa puramente 42 2 | civiltà ed al progresso dell'Africa. Oltre a spezzare una lancia 43 2(20) | schiacciata del negro d'Africa, i loro lineamenti sono 44 2 | Missioni religiose vanno in Africa a portare germi di odio ( 45 2 | ed i due partirono per l’Africa da Napoli il 3 aprile 1908. 46 2 | citati fra gli Ebrei dell'Africa. Missione significativa, 47 2 | era stato stabilito per l’Africa e per le Indie orientali.~ ~ 48 2(41) | italianità missionaria in Africa" del professor Arrigo Pozzi. 49 2(42) | politica coloniale italiana” – Africa e Mediterraneo, 1996, fascicolo 50 2 | liete, or tristi campagne d'Africa, opera di civiltà compiono 51 2(43) | Missionari italiani nell'Africa Orientale"~ ~Anno XVII, 52 2(44) | Turistica Italiana" Guida dell'Africa Orientale Italiana" - Milano 53 2 | delle missioni svedesi in Africa Orientale facesse visita 54 2 | delle missioni comboniane in Africa centrale, aveva avuta notizia 55 2 | prossimo a partire per l'Africa; l'intervento di Martini 56 2 | Colombaroli era già partito per l'Africa il 15 novembre, due giorni 57 2 | inseguire il missionario fino in Africa, telegrafando il 25 novembre 58 2 | 1905: " Ho vissuto bene in Africa, ma non vorrei né morirvi 59 2 | Faitlovitch era ormai giunto in Africa. L'arrivo di Faitlovitch 60 Note | Archivio storico ministero Africa italiana~ ~ ASDE - Archivio