Capitolo

 1     1(119)|            Africana Italia, dicembre 1907, p. 284.~ ~
 2     1(188)|     Semitique 1906, pp.393-427; anno 1907, pp.119-163; 263-287.~ ~“
 3     2     |           insieme avevano creato nel 1907 a Firenze un Comitato italiano
 4     2     |         Ministero, in data 20 agosto 1907, trasmessa il 24 a Roma
 5     2     |         nella risposta del 4 ottobre 1907 incaricava il console a
 6     2     |             a Martini all'inizio del 1907). Ed al governatore lo stesso
 7     2     |              stesso giorno 4 ottobre 1907 Tittoni indirizzò un lungo
 8     2     |              rapporto del 21 ottobre 1907 assicurò al ministro l'invio
 9     2     |          Ministro in data 8 dicembre 1907, seguendo il suggerimento
10     2(12) |         Esteri - Marsiglia 20 agosto 1907.~ ~Rapporto 6578/287 del
11     2(12) |         Esteri - Marsiglia 24 agosto 1907.~ ~Dispaccio 53.453/396
12     2(12) |           Marsiglia - Roma 4 ottobre 1907.~ ~Dispaccio 53.190/645
13     2(12) |             Eritrea - Roma 4 ottobre 1907.~ ~Rapporto 8173/361 del
14     2(12) |       Tittoni - Marsiglia 21 ottobre 1907.~ ~ ./. 
15     2     |        quindi a Colli il 20 dicembre 1907 per sapere quali impressioni
16     2     |          scrivendogli il 10 dicembre 1907; nella sua lettera il rabbino
17     2(13) |            pro Falascia - 8 dicembre 1907.~ ~Telegramma 2200 di Tittoni
18     2(13) |             Colli - Roma 20 dicembre 1907.~ ~Lettera di Margulies
19     2(13) |     Ottolenghi - Firenze 10 dicembre 1907.~ ~ ./. 
20     2(14) |           Nuova Antologia,  aprile 1907, pp. 502-508.~ ~ASMAI Eritrea
21     2     |    Faitlovitch: difatti nell'ottobre 1907 anche Taamrat lasciò Parigi
22     2     |             della Pasqua ebraica del 1907, esaltando ancora una volta
23     2(16) |      Israelitica n. 2 (marzo-aprile) 1907, pp. 45-51.~ ~ ./. 
24     2     |           Margulies per tutto l'anno 1907 tenne un intenso carteggio
25     2(18) |            for the Ethiopian jews in 1907?" –sta in “Noblesse oblige.
26     2     | pubblicazione, apparso in Italia nel 1907. L'esordio era solenne,
27     2     |       Israelitica” dello stesso anno 1907, rivolto a confutare l'opinione
28     2(21) |         Comitato pro Falascia. Acqui 1907, pp. 3,6,7,10,14,16.~ ~ ./. 
29     2(22) |      Israelitica, n. 3 maggio-giugno 1907, anno IV, pp. 92-101.~ ~
30     2     |           tesoriere.~ ~Il 31 gennaio 1907 il "Corriere Israelitico"
31     2     |             Colonia sul numero 2 del 1907.~ ~La seconda nota "Il Governatore
32     2     |        lodando ancora il 28 febbraio 1907 nel suo "Notiziario" il
33     2     |           Israelitico" del 30 giugno 1907 ("Notiziario, Italia. Per
34     2     |             Antologia" del  aprile 1907 la notizia dell'intervento
35     2     |              Israelitico" (31 agosto 1907, "Pro Falascia") l'inerzia
36     2     |              annunciò il 30 novembre 1907 la variazione resa necessaria
37     2     |    successivo numero del 31 dicembre 1907 ("Notiziario. Italia. Pro
38     2     |        stesso numero del 31 dicembre 1907: Faitlovitch aveva rifiutato
39     2     |              il "Vessillo" (febbraio 1907, gennaio 1908) riferiva
40     2     |      Corriere Israelitico",30 giugno 1907, pp. 56-57 "Notiziario.
41     2     |           trascurò i suoi studi. Nel 1907 tradusse in ebraico ed in
42     2     |          Israélite Universelle, anno 1907, pp. 87-90 "Mission en Abyssinie".
43     2     |            per cui nel numero datato 1907 figuravano avvenimenti del
44     2     |     ambasciata in Abissinia" (Lipsia 1907).~ ~Sulla "Revue des Études
45     2     |              governatore dal 1898 al 1907, si occupò non soltanto
46     2     |               Alcuni anni prima, nel 1907, Giuseppe De Luigi aveva
47     2(43) |        Martini per gli esercizi 1902-1907. Presentata dal Ministro
48     2(43) |        Missionario Apostolico~ ~Anno 1907, fascicolo 1-2 ( e 15
49     2     |              a Martini del 4 gennaio 1907. Il ministro attenuava difatti
50     2     |            Colombaroli; il 3 gennaio 1907 scriveva infatti a Tittoni
51     2     |              a Tittoni del 7 gennaio 1907 Martini ribadiva la sua
52     2(49) |             Fascicolo 1 Etiopia 1906-1907. Missione cattolica a sud
53     2(49) |             Manzoni - Roma 4 gennaio 1907.~ ~Lettera di Martini a
54     2(49) |             Tittoni - Roma 3 gennaio 1907.~ ~Lettera di Martini a
55     2(49) |             Tittoni - Roma 7 gennaio 1907.~ ~Dispaccio 4994/53 di
56     2(49) |            MartiniRoma 27 gennaio 1907.~ ~Dispaccio 5651/45 di
57     2(49) |            Manzoni - Roma 31 gennaio 1907.~ ~Dispaccio 5652/17 di
58     2(49) |            Etiopia - Roma 31 gennaio 1907.~ ~Dispaccio 114/44 di Manzoni
59     2(49) |              Tittoni - Cairo 3 marzo 1907.~ ~Dispaccio 25/15 dell'
60     2(49) |       Tittoni - Addis Abeba 21 marzo 1907.~ ~ ./. 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License