Capitolo

 1     1(94) |         Revue des Deux Mondes novembre 1864.~ ~p. 200 "... a forza
 2     1(147)|         Società Africana d'Italia (novembre 1905, pp. 259-278), Dante
 3     1     |          dell'Africa italiana" del novembre 1942.172 ~ ~ ~ ~Conti Rossini
 4     1(172)|      sociale dell'Africa italiana, novembre 1942, pp. 643-651.~ ~ ./. 
 5     1(198)|           Il Vessillo Israelitico, novembre 1890, pp. 353-357, "Origine
 6     2     |           inviò direttamente il 29 novembre 1905 una lunga lettera al
 7     2(10) |            degli Esteri. Parigi,29 novembre 1905.~ ~"... un paese misterioso
 8     2     |    Faitlovitch al Ministero del 29 novembre 1905, definendo interessanti
 9     2     |      giudizio con dispaccio del 13 novembre 1906,incrociatosi con il
10     2     |          governatore inviato il 16 novembre da Roma,dove in quel momento
11     2(11) |         dove si trovava) - Roma 13 novembre 1906~ ~Rapporto n. 14 di
12     2(11) |    Ministro degli Esteri - Roma 16 novembre 1906.~ ~Dispaccio 75.505/
13     2     |           a Giosuè Carducci del 21 novembre 1888. Tuttavia alle parole
14     2     |      Israelitico" di Trieste il 30 novembre 1906, riferendo sulla conferenza
15     2     |        Israelitico" annunciò il 30 novembre 1907 la variazione resa
16     2     |          Nel successivo numero del novembre 1906 "Il Vessillo Israelitico"
17     2     |    conferenza di Faitlovitch il 15 novembre per illustrare le richieste
18     2     |          Vessillo Israelitico" del novembre 1908 Ottolenghi commentava
19     2     |          nella scuola parigina nel novembre 1905 ed il loro ritiro disposto
20     2     |      arrivato ad Addis Abeba il 20 novembre 1908 era stato ricevuto
21     2     |       Corriere Israelitico" del 30 novembre 1909 (p. 130 "Pro Falascia");
22     2     | Faitlovitch, durato dal gennaio al novembre 1913, e concepito da Margulies
23     2     |            spedizione.~ ~ ./. L'11 novembre 1912 il rabbino scrisse
24     2     |        concessa a Margulies. Il 20 novembre San Giuliano trasmise a
25     2     |         quel momento scrisse il 23 novembre 1912 a Salvago Raggi, dicendo
26     2(32) |          San Giuliano - Firenze 11 novembre -1912~ ~Dispaccio 86.128/
27     2(32) |            Salvago Raggi - Roma 20 novembre -1912~ ~Lettera di Giuseppe
28     2(32) |            Salvago Raggi - Roma 22 novembre 1912~ ~Rapporto 18.621/487
29     2     |         notevole estensione. Al  novembre 1902 la concessione perpetua
30     2(34) |        temporanee e perpetue al  novembre 1902~ ~Allegato F Affitti
31     2     |          rapporto a Martini del 12 novembre 1913 definiva "una specie
32     2     |   enciclica "Maximum Illud” del 30 novembre 1919 assegnava ai missionari
33     2(39) |        Colonie, Martini. Asmara 12 novembre 1913~ ~Sul terzo viaggio
34     2(45) |          al generale Genè - Roma 2 novembre 1886.~ ~Rapporto 753 serie
35     2(45) |           di Robilant - Massaua 21 novembre 1886.~ ~ASMAI Eritrea pos.
36     2     |      Martini informò difatti il 19 novembre 1915 il barone Bildt, ministro
37     2     |     Cerrina un dispaccio in data 8 novembre in cui si affermava esser
38     2     |            partenza, avvenuta il 5 novembre, e di chiudere la loro missione.~ ~
39     2     |    dispaccio al governatore del 19 novembre 1898: " È ventura che nella
40     2(47) |           Roma, de Bildt - Roma 19 novembre 1915.~ ~Rapporto 22.293/
41     2(48) |      governatore Martini - Roma 19 novembre 1898.~ ~Rapporto confidenziale
42     2     |             Successivamente, il 17 novembre dello stesso anno, il ministro
43     2     |         partito per l'Africa il 15 novembre, due giorni prima del dispaccio
44     2     |         Africa, telegrafando il 25 novembre 1906 all’agente diplomatico
45     2     |           con sollecitudine; il 26 novembre difatti telegrafò a Roma
46     2     |       fatti con il rapporto del 27 novembre 1906 informava Tittoni che
47     2(49) |        riservato urgente - Roma 17 novembre 1906.~ ~Lettera di Martini
48     2(49) |        Martini a Tittoni - Roma 20 novembre 1906.~ ~Telegramma 2536
49     2(49) |            Cairo Manzoni - Roma 25 novembre 1906.~ ~Telegramma 47 riservato
50     2(49) |        Cairo, a Tittoni - Cairo 26 novembre 1906.~ ~Rapporto 973/344
51     2(49) |       Manzoni a Tittoni - Cairo 27 novembre 1906.~ ~Dispaccio 06 141/
52     2(51) |      Colonie a Ottolenghi. Roma 16 novembre 1914 (mancano firma e numero
53     2     |     rivolse con una lettera del 26 novembre 1919 all'avvocato Angelo
54     2(52) |    Israelitiche Italiane. Acqui 26 novembre 1919.~ ~Emanuela Trevisan
55     2     |           apparse sulla stampa (30 novembre 1913, p. 640 "Lettere di
56     2     |  Piacentini, telegrafandogli il 12 novembre 1920: "Nulla in contrario
57     2(55) |           di Addis Abeba - Roma 12 novembre 1920.~ ~Rapporto n. 411
58     2(55) |           delle Colonie - Asmara 8 novembre 1920.~ ~Emanuela Trevisan
59     2(57) |    Ministro degli Esteri - Roma 16 novembre 1906.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License