Capitolo

 1     1     |      Salomone, da cui sarebbe nato Menelik, succeduto alla madre sul
 2     1     |            avrebbe avuto il figlio Menelik; tradizione però non accettata
 3     1     |        Sacra portata in Etiopia da Menelik.~ ~Circa l'ubicazione del
 4     1     |          Annali abissini il figlio Menelik, avuto da Salomone, era
 5     1     |             Dopo la madre Maqueda, Menelik regnò con il nome di Davide
 6     1     |          di Saba e del loro figlio Menelik, tornato in Etiopia con
 7     1     |           di Saba e del suo figlio Menelik.~ ~Galinier e Ferret riferivano
 8     1     |     riguardo alla pretesa tomba di Menelik ad Axum: “On nous montra
 9     1     |            e della regina di Saba, Menelik, sul quale riferivano ridicole
10     1     |           proposito dell'arrivo di Menelik in Abissinia dalla Palestina,
11     1     |        quando il nuovo imperatore, Menelik II, sospettò di essi ritenendoli
12     1     |       quindi la minaccia italiana, Menelik consentì la riapertura della
13     1     |           Salomone e la nascita di Menelik I, arrivato in Etiopia con
14     1     |          Accompagnarono in Etiopia Menelik 12 rappresentanti delle
15     1     |         trafugata a Gerusalemme da Menelik I, al momento della partenza
16     1     | discendenti degli Ebrei venuti con Menelik I. Questi ultimi si distinguevano
17     1(123)|          su di un terreno avuto da Menelik II, avamposto italiano in
18     1     |          di Saba e del loro figlio Menelik; ma ha negato decisamente
19     1     |          epoca della guerra contro Menelik. ~ ~Era stata indetta una
20     1     |         ebrei, dei quali lo stesso Menelik aveva riconosciuto l'esistenza.
21     2     |          esito della guerra contro Menelik del 1896 e quindi il rapporto
22     2     |         Addis Abeba per incontrare Menelik; Malvano lo sollecitò ad
23     2     |          d'Italia in Egitto, anche Menelik li amava; Faitlovitch era
24     2     |         quest'attività è propizio, Menelik essendo animato da sentimenti
25     2     |           questi poveri ebrei...". Menelik non era al corrente di questa
26     2     |          di non averne parlato con Menelik.~ ~Non si arrestava il pressing
27     2     |            consultato l'imperatore Menelik.~ ~In calce a questo documento
28     2     |          l'occasione di incontrare Menelik nella residenza imperiale
29     2     |      deportati in lontane regioni. Menelik promise di intervenire in
30     2     |     lontano fruttuoso incontro con Menelik, la cui azione a favore
31     2     |       favore dei Falascia fatte da Menelik. Intervenne a frenarlo Margulies,
32     2     |        avvenuta il 6 marzo.~ ~ ./. Menelik aveva accolto con benevolenza
33     2     |            cordiale accoglienza di Menelik e con la seconda si metteva
34     2     |         Une mission israélite chez Menelik empereur d’Abyssinie") per
35     2     |         lunga udienza accordata da Menelik all'esploratore polacco,
36     2     |           accoglienza riservata da Menelik a Nahum, commentando così
37     2     |           l'intervento promesso da Menelik, in modo che fosse sanata
38     2     |       compromettesse agli occhi di Menelik la causa dei Falascia; il
39     2     |            da ras Gugsa, genero di Menelik e poi, arrivato ad Addis
40     2     |      accompagnato ad Entotto, dove Menelik, sebbene ammalato, gli aveva
41     2     |        accoglienza riservatagli da Menelik e per le promesse del negus
42     2     |         negus relative Falascia.~ ~Meneliksecondo Miniscalchi -
43     2     |      quindi da attendersi molto da Menelik, giudicato da Miniscalchi,
44     2     |            Israélite Universelle a Menelik da parte di Faitlovitch.
45     2     |          di quella presentazione a Menelik del messaggio dell'Alliance,
46     2     |    Faitlovitch avesse presentato a Menelik il messaggio dell’Alliance29.
47     2     |          Lazzaristi, consentito da Menelik, commentando così la notizia : "
48     2     |      appoggio e con il consenso di Menelik una missione in territorio
49     2     |          era il caso di chiedere a Menelik l'autorizzazione a creare
50     2     |         ottenessero il consenso di Menelik per la missione da istituire.
51     2     |            ottenere il consenso di Menelik; esprimeva inoltre il timore
52     2     |          ricordava l'avversione di Menelik e quella ancora maggiore
53     2     |    patrocinata dall'Italia, poiché Menelik tollerava i missionari soltanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License