Capitolo

 1     1|             miravano a convertire i Copti e quindi trascurarono i
 2     1|         sostenuto una vicinanza dei Copti alla fede protestante. A
 3     1|             battesimo impartito dai Copti perché usavano formule diverse
 4     1|        tolleranti verso gli usi dei Copti, in particolare verso la
 5     1|      praticata anche dagli abissini Copti e dai musulmani per ragioni
 6     1|     principi del Cristianesimo.~ ~I Copti erano stati i più conservatori
 7     1|            religione con quella dei Copti.~ ~Ed infine per Ludolf
 8     1|                         Anche per i Copti il sabato era un giorno
 9     1|         spesso dati a Dio anche dai Copti: si chiedeva quindi Aešcoly
10     1|             a quella degli Abissini copti, da cui volevano tenersi
11     1|          rivolgersi anche ai fedeli copti,denunciando l'ignoranza
12     1|             avuto per la chiesa dei Copti; in quanto "...they consented
13     1|            loro fede che quella dei Copti si basavano sull'Antico
14     1|        Firenze, i delegati abissini copti dichiararono, il 4 febbraio
15     1|     insorsero la Chiesa ed i fedeli copti, per cui l'imperatore fu
16     1|       principio di Religione. Tra i Copti, alcuni riguardano la circoncisione
17     1|       cattolici, fu però rivolta ai Copti e non ai Falascia.~ ~I successi
18     1|         dignità vescovile era per i Copti incompatibile con lo stato
19     1|           potuto crederli cristiani copti, da cui però differivano
20     1|          fossero andati ad istruire Copti nei loro doveri di buoni
21     1|          era inferiore a quello dei copti, con i quali avevano molte
22     1|        pochi casi di conversione, i Copti restavano in cuor loro legati
23     1|          Chiese orientali, da cui i Copti si differenziavano "...
24     1|            per la particolarità dei Copti "... per quei precetti e
25     1|            del sabato praticata dai Copti: "Quod vero attinet ad celebrationem
26     1|           osservati in febbraio dai Copti, a somiglianza di quelli
27     1| particolarità del Cristianesimo dei Copti abissini deriva proprio
28     1|     rispetto del sabato per Ebrei e Copti, come aveva rivendicato
29     1|       quella festività da parte dei Copti era molto più recente (Zara
30     1|              e le musiche con cui i Copti accompagnavano quel rito
31     1|        Ebrei e diffuso invece tra i Copti.~ ~W. Leslau ha osservato
32     1|        unworranted”.~ ~Essi, come i Copti, “…are stubborn adherents
33     1|             stesso periodo i monaci copti aumentarono la loro attività
34     1|           ed ucciso molti religiosi copti. Isacco, figlio e successore
35     1|      proselitismo sempre attivo dei Copti, i Falascia non si piegarono
36     1|    Susneynos l'avversione anche dei Copti, pur essi rispettosi di
37     1|            giorno sacro anche per i Copti dell’Abissinia.148~ ~Questi
38     1|            potevano avere indotto i Copti ad adottare costumi ebraici,
39     1|      praticata anche dagli Abissini copti, per i quali però non aveva
40     1|             ez, la lingua sacra dei Copti d’Abissinia.~ ~ ./. Il rabbino
41     1|            la lingua degli Abissini copti. Da questo particolare Halévy
42     1|             ez, la lingua sacra dei copti d’Abissinia. I nomi delle
43     1|        superstiziosi, meno però dei copti e dei musulmani.~ ~Non erano
44     2|           isolati, respinti sia dai Copti sia dagli altri Falascia,
45     2|             di quello dei religiosi copti.~ ~Erano abili artigiani,
46     2|             servizio di proprietari copti; del tutto assente era l'
47     2|      praticato anche dagli Abissini copti la circoncisione; tale analogia
48     2|             derivante da quello dei copti abissini, che conveniva
49     2|     cristiane esercitate dai monaci copti.~ ~Queste resistenze ostacolarono
50     2|          acquistata la simpatia dei copti abissini, stupiti che dopo
51     2|           simpatia e l'appoggio dei copti, rinunciando, per non urtarne
52     2|             mandrie".~ ~Ma non solo copti e musulmani potevano riuscire
53     2|             né toni offensivi per i copti nella predicazione dei missionari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License