IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dibattuto 1 dicastero 1 dice 1 dicembre 50 dicendo 3 dicendolo 1 dicendosi 3 | Frequenza [« »] 50 1913 50 arrivo 50 articolo 50 dicembre 50 difficoltà 50 missioni 50 nota | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze dicembre |
Capitolo
1 1(2) | di Studi Ebraici, Roma 16 dicembre 1935, pubblicata ne “La 2 1 | di alcuni Falascia e nel dicembre 1862 fu raggiunto da Stern 3 1(93) | Revue des Deux Mondes, 1° dicembre 1864, pp. 611-612. "Voyage 4 1(118)| p. 450; fascicolo XII (dicembre), pp. 537-570; anno 1878, 5 1(119)| Società Africana Italia, dicembre 1907, p. 284.~ ~ 6 1 | Archives Israélites” il 1° dicembre 1867, pp. 1084-1086).~ ~ 7 1(171)| Studi Ebraici di Roma il 16 dicembre 1935, pubblicata su "La 8 2 | elemento di progresso: nel dicembre 1935, quando si era già 9 2(3) | Ebraici di Roma il giorno 16 dicembre 1935.~ ~Estratto da "La 10 2 | Archives Israélites” (28 dicembre 1905, p. 413) si sosteneva 11 2 | portando la data del 13 dicembre 1905, ma si limitò ad un 12 2(10) | a Faitlovitch - Roma,13 dicembre 1905.~ ~ ./. 13 2 | Tittoni, trasmise il 14 dicembre 1906 la risposta di Martini, 14 2(11) | ambasciatore a Parigi - Roma 14 dicembre 1906.~ ~Lettera di Giannino 15 2 | lettera al Ministro in data 8 dicembre 1907, seguendo il suggerimento 16 2 | telegrafò quindi a Colli il 20 dicembre 1907 per sapere quali impressioni 17 2 | Falascia, scrivendogli il 10 dicembre 1907; nella sua lettera 18 2(13) | italiano pro Falascia - 8 dicembre 1907.~ ~Telegramma 2200 19 2(13) | al conte Colli - Roma 20 dicembre 1907.~ ~Lettera di Margulies 20 2(13) | Ottolenghi - Firenze 10 dicembre 1907.~ ~ ./. 21 2 | decisa nella seduta dell'8 dicembre 1905 e, sebbene fosse già 22 2 | successivo numero del 31 dicembre 1907 ("Notiziario. Italia. 23 2 | sullo stesso numero del 31 dicembre 1907: Faitlovitch aveva 24 2 | nella sua riunione del 25 dicembre aveva ritenuto che la mancata 25 2 | Vessillo Israelitico" nel dicembre 1910 ( p. 565 “Varie. Pro 26 2 | Corriere Israelitico" del 31 dicembre 1908 ("Notiziario. Italia. 27 2 | aveva telegrafato il 1º dicembre da Addis Abeba per informare 28 2 | Addis Abeba, in data 1° e 10 dicembre 1908. L'arrivo di Ghettiè 29 2 | governatore difatti il 7 dicembre 1912 comunicò a Martini, 30 2(32) | Colonie, Martini. Asmara 7 dicembre 1912.~ ~ ./. 31 2(34) | Prinelti) nella seduta del 13 dicembre 1902 (art. 4 della legge 32 2(35) | di Sant'Anna. Torino 20 dicembre 1895~ ~Lettera del senatore 33 2 | nell'udienza accordata nel dicembre 1929 ai Procuratori generali 34 2(43) | degli Esteri – Assab 16 dicembre 1884~ ~ASMAI Eritrea pos. 35 2 | Roma e di Stoccolma; nel dicembre 1895 il rappresentante diplomatico 36 2 | svedese a Roma, in data 8 dicembre 1913, comunicando che alcuni 37 2(45) | Esteri Blanc - Stoccolma 14 dicembre 1893.~ ~Rapporto 755 del 38 2(46) | Ministero Affari Esteri - Roma 8 dicembre 1913.~ ~Minuta del promemoria 39 2(46) | promemoria svedese dell'8 dicembre 1913 (si può attribuire 40 2 | Cerrina con dispaccio del 13 dicembre 1915 informò di avere emesso 41 2 | Con il rapporto del 3 dicembre 1898 comunicò che nella 42 2(47) | Cerrina a Martini - Asmara 13 dicembre 1915.~ ~Nota del ministro 43 2 | vicegovernatore Caneva, nel dicembre 1897 aveva lamentato l'ignoranza 44 2 | Carità (dispaccio del 22 dicembre 1898); ma fu lo stesso Martini 45 2(48) | Martini a Canevaro - Asmara 3 dicembre 1898.~ ~Dispaccio 55.103/ 46 2(48) | Canevaro a Martini - Roma 3 dicembre 1898.~ ~Rapporto 772 III/ 47 2(48) | Affari Esteri - Massaua 17 dicembre 1897.~ ~Dispaccio confidenziale 48 2(51) | Affari Esteri. Addis Abeba 18 dicembre 1920.~ ~ASMAI pos. 54/1 49 2 | il rapporto inviato il 18 dicembre 1920 da Piacentini al Ministero 50 2(56) | Esteri - Addis Abeba 18 dicembre 1920.~ ~Telegramma n.1074