IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] 1910 11 1911 12 1912 24 1913 50 1914 23 1915 24 1916 18 | Frequenza [« »] 52 studioso 51 ibidem 51 molti 50 1913 50 arrivo 50 articolo 50 dicembre | Pietro Ardizzone Studi Falascia Concordanze 1913 |
Capitolo
1 1(14) | Baria ed i kumana” Roma 1913 – p. 116.~ ~ ./. 2 1 | H.H. Johnston, ancora nel 1913 riconosceva l'esistenza 3 1(182)| Great Britain and Ireland – 1913”.~ ~ .. qualcuno pretende 4 2 | Falascia; anzi, anni dopo, nel 1913, in una lettera al sottosegretario 5 2(14) | delle Colonie - 15 febbraio 1913.~ ~ ./. 6 2 | prima guerra mondiale, nel 1913 si contavano 183 scuole 7 2 | lo Jewish Year Book nel 1913 (p. 161) i Falascia non 8 2 | turbò qualche anno dopo, nel 1913, la vita della comunità 9 2 | loro lettera del 20 giugno 1913 gli Ebrei dell'Asmara scrivevano: " 10 2 | sua lettera del 10 agosto 1913 di risposta agli Ebrei di 11 2 | dal gennaio al novembre 1913, e concepito da Margulies 12 2(31) | 1923. Fascicolo 72 Eritrea 1913. Sinagoga in Asmara. Perquisizione 13 2(31) | altri, in data 21 aprile 1913~ ~Copia della denuncia contro 14 2(31) | Israeliti di Asmara - maggio 1913~ ~Lettera della comunità 15 2(31) | Sereni – Asmara 20 giugno 1913~ ~Lettera di Angelo Sereni 16 2(31) | dell’Asmara - Roma 10 agosto 1913~ ~Lettera dell'avvocato 17 2(31) | Angelo Sereni 14 agosto 1913.~ ~ ./. 18 2 | rivedersi a Gondar nell'aprile 1913. ~ ~ Faitlovitch aveva accennato 19 2 | comunicò a Martini l'11 gennaio 1913 di aver assicurato al polacco 20 2(33) | Martini. Asmara 11 gennaio 1913~ ~Lettera n. 25 del sottosegretario 21 2(33) | Margulies. Roma 8 febbraio 1913~ ~Lettera di Margulies a 22 2(33) | Colosimo. Firenze 11 febbraio 1913~ ~Lettera del "Comité International 23 2 | una lettera del 16 marzo 1913, indirizzata ad una "eccellenza" 24 2(38) | eccellenza"- Roma 16 marzo 1913~ ~Daniel P. Summerfield “ 25 2 | il rapporto del 27 aprile 1913, successivo al suo incontro 26 2 | Eritrea inviò il 6 giugno 1913 questo rapporto di Ostini 27 2 | Faitlovitch del 3 giugno 1913, facendo presente di avere 28 2 | governo di Asmara il 30 giugno 1913; nel comunicare l'insoddisfazione 29 2 | Martini del 12 novembre 1913 definiva "una specie di 30 2 | Salvago Raggi del 27 aprile 1913 Ostini aveva riferito di 31 2(39) | dell'Eritrea. 27 aprile 1913~ ~Rapporto 9166/646 del 32 2(39) | Colonie. Asmara 6 giugno 1913~ ~Lettera di Ostini a Faitlovitch. 33 2(39) | Faitlovitch. Gondar 3 giugno 1913~ ~Rapporto 302 di Ostini 34 2(39) | Eritrea. Gondar 30 giugno 1913~ ~Rapporto 17.487/1319 di 35 2(39) | Martini. Asmara 12 novembre 1913~ ~Sul terzo viaggio di Faitlovitch 36 2(43) | legislatura XXIII - sessione 1909-1913. Camera dei Deputati, documento 37 2(43) | nella seduta del 14 giugno 1913. Roma, tipografia della 38 2(43) | della Camera dei Deputati 1913; volume I. Relazione, pp. 39 2 | Roma, in data 8 dicembre 1913, comunicando che alcuni 40 2 | aveva comunicato nel gennaio 1913 di non poter rinunciare 41 2(46) | Esteri - Roma 8 dicembre 1913.~ ~Minuta del promemoria 42 2(46) | svedese dell'8 dicembre 1913 (si può attribuire una data 43 2 | Con lettera del 30 maggio 1913 Agnesa aveva chiesto al 44 2 | il bilancio degli anni 1913-1914 non fu del tutto negativo. 45 2(52) | dell'Eritrea Roma 30 maggio 1913.~ ~Rapporto 10.496/738 del 46 2(52) | Colonie. Asmara 28 giugno 1913.~ ~Archivio storico dell’ 47 2 | sulla stampa (30 novembre 1913, p. 640 "Lettere di Falascià"). 48 2 | Briefen”, edito a Berlino nel 1913. Si trattava di sette lettere 49 2 | Martini; successivamente, nel 1913, il procuratore del re definì 50 2(58) | 1923) fascicolo 72 Eritrea 1913. Sinagoga in Asmara. Perquisizione